Vai al contenuto

Huckleberry

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1578
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Huckleberry

  1. Su Kalulu non so come altro definirlo. Fosse per lui e Motta ora ci sarebbe una sciagura come Todibo, e ancora prima hanno provato a prendere Calafiori che io comunque reputo sopravvalutato. Il francese è una botta di sedere, improvvisamente è entrato in rotta con il Milan per motivi che io non so, e se ne sono voluti sbarazzare in fretta e furia. Al posto di Coincecao doveva venire Adeyemi, e per me il portoghese già ora vale più di quella che era la nostra prima scelta. E va bene diciamo bravo a Giuntoli, però anche un pò fortunato. Gli obiettivi veri, quelli che ci hanno fatto spendere anche tanti soldi, ad oggi sono tutti bocciati.
  2. Se non lo sa Motta che lo schiera in campo costi quel che costi, chi deve sapere la posizione migliore per far rendere Koopmainers? Abbiamo speso 3 mesi dietro a questo, nemmeno fosse l'unico centrocampista del globo, lo abbiamo strapagato una cifra folle, e poi non sappiamo nemmeno dove metterlo?! Ragazzi allora qui siamo messi male, molto male, male male. E allora altro che aspettare che il progetto dia i suoi frutti, qui c'è solo da piangere e augurarsi che qualcuna là davanti ci faccia la grazia di suicidarsi stile Napoli nel 2021.
  3. Non molto d'accordo con Di Gregorio, portiere di cui per me la Juve non aveva bisogna, contando anche le numerose defezioni della rosa. Non mi piace questo portiere, anche ieri per me sul gol del pareggio non perfetto, non voglio dire sia colpa sua, però poteva fare di più. Thuram lo trovo un pasticcione, ma può crescere e sono fiducioso, non dovesse limare alcuni difetti rimarrà un buon giocatore da Nizza. Le scommesse sono tutte promosse: Cabal, Coincecao e Kalulu. Tolto il colombiano, gli altri due sono rispettivamente la seconda e terza scelta di mercato, qui Giuntoli è stato molto fortunato. Ampiamente bocciati tre gioielli Douglas Luiz, Koopmainers e Gonzalez. Per ora, ma è anche vero che siamo mesi che ci diciamo di aspettare, però le cose piuttosto che migliorare peggiorano.
  4. Io l'ho scritto per tutta l'estate. Per carità, Koopmainers è sicuramente un giocatore di buon livello, il problema è che viene fatto passare per quello che deve salvare la baracca. L'olandese ne sta sicuramente risentendo, oltre ad un forma fisica non ottimale, per me c'è anche la pressione che non lo sto facendo ingranare bene. Poi 60 milioni è follia vera, non avrei speso più di 45 milioni. Altro errore di Giuntoli è stato quello di farsi guidare in sede di mercato da un tecnico che allena 4 anni e ancora ha dimostrato poco, pochissimo. Una cosa inaudita, veramente un errore da principianti. Io me la prendo solo con lui, non me la posso prendere con Motta. Così come me la prendevo con la società negli anni scorsi quando si faceva fare il mercato da un gestore.
  5. Ieri ha perso la testa, per me è l'ennesima dimostrazione che il giocatore non regge la pressione di un club della grandezza della Juve. Mi dispiace perché secondo me quest'anno sta disputando una signora stagione, però non è giocatore da top club.
  6. Inadeguatezza di Giuntoli sempre più evidente, solo un pazzo poteva spendere 60 milioni per Koopmainers.
  7. Perdonami, ma non c'entra assolutamente niente con quello che scrissi giorni fa. Anzi Vidal e poi Pogba sono stati venduti nel giro di 2 anni, per finanziare nuovamente il mercato. Una storia che si ripete da 30 anni.
  8. Il progetto giovani è una delle più grandi idiozie partorite dall'ambiente Juve. Qua però la colpa non è di Giuntoli, che ha mille colpe perché ha condotto un mercato imbarazzante.
  9. Va bene allora diciamo che la colpa è di Danilo, facciamo finta di nulla sul calo di Gatti. Omettiamo la prima grande occasione del Lecce, scaturita proprio da una cappella di Federico. Così magari possiamo scrivere che T.Motta è impazzito perché lo ha tolto.
  10. Ma nella tabella dei numeri ci sta l'intervento sciagurato di Gatti, si o no? Il Lecce nel secondo tempo ha fatto un'altra partita rispetto al primo, noi nei secondi 45 siamo calati e non abbiamo combinato nulla se non il tiro sporco di Cambiaso. Hanno iniziato a macinare gioco già con Gatti in campo. Gatti nella ripresa male, era in difficoltà, T.Motta non lo ha tolto perché è impazzito. Io ti ripeto, possiamo discutere se è meglio tenere un giocatore come Gatti che ha un calo oppure inserire un ragazzino sconosciuto e sconvolgere la difesa, per altro mettendo in difficoltà Danilo. Se ne può discutere fino a domani mattina. Però se hai visto la partita avrai notato che nel secondo tempo siamo calati in modo netto, davanti non abbiamo combinato più nulla, se non un tiro sporco che ha portato al vantaggio, e il Lecce era in crescita e in fiducia. Ho visto una Juve in sofferenza fin dai primi istanti. Poi dietro la cappella la fa Cambiaso, giocatore pericoloso per tutti, per gli avversari e pure per i compagni. Se ce la prendiamo con Danilo significa soltanto che ci piace il tiro al piccione.
  11. Mi sa non hai visto come si è fatto uccellare da Rafia a centrocampo, azione da dove ne è scaturito un velenoso contropiede. Proprio da quella occasione in poi il Lecce ha iniziato a crederci e pian piano ci ha messo alle strette. Sicuramente possiamo discutere se era meglio tenersi Gatti scazzato al posto di un asino come Danilo. Però la vaccata era nell'aria fin dal calcio di inizio del secondo tempo.
  12. Gatti non è uscito dagli spogliatoi, ha approcciato il secondo tempo in maniera aberrante. Ieri se la vaccata non la faceva Cambiaso, l'avrebbe fatta Gatti o magari Danilo.
  13. Questi sono gusti personali, prettamente italici. Io preferisco sempre inter-Juve 4-4. Poi hai ragione che in quella partita si sono visti errori difensivi allucinanti, li abbiamo anche discussi, però sticazzi perché mi sono divertito. Sabato ho visto Milan-Juve 0-0 e mi sono chiesto chi me lo ha fatto fare, e attenzione perché anche in quella partita ci sarebbero tante cose da dire, su tutte una fase offensiva deficitaria e sterile (che si giustifica con le assenze, ma chi segue la Juve ha visto che anche con Vlahovic ci sono state diverse partite bloccate). Ah non contento ho provato a seguire anche Napoli-Roma, però sono durato 30 minuti e ho mandato tutti a f****o. Non vorrei essere nei panni di chi deve vendere il prodotto serie A all'estero. Non ci sono campioni e di rado c'è il divertimento. Una schifezza.
  14. Super mercati che poi hanno portata ad una Juventus a cui mancava sempre il centesimo per fare l'euro. Dai ragazzi quante discussioni post Berlino abbiamo...
  15. Secondo me è tutto sbagliato, a partire dalle premesse. Già sentire Juve e progetto giovani è una cosa brutta, in più aggiungici la parola pluriennale, e a me viene da tremare. Che io sappia la Juve è una società venditrice da almeno 30 anni. Dopo 3-4 stagioni i pezzi pregiati sono sempre a rischio cessione, anche perché da decenni si è radicata la cultura delle nozze coi fichi secchi. Io non ho alcuna fiducia in questo progetto tecnico. Tutti coloro che dicono di pazientare X anni si sono dimenticati le cessioni dolorose che hanno castrato gli ultimi 30 anni di Juve. State certi che Coincecao non rimarrà sconosciuto ancora per molto, lo stesso vale per Yildiz. Intanto si intensificano le voci su un Fagioli fuori progetto.
  16. Ho pregato tutta l'estate che saltasse il suo arrivo. Giocatore a dir poco sopravvalutato.
  17. Se si parla di rivoluzione di gennaio è un altro indizio che il mercato di Giuntoli non era certo da 8 in su. Era noto da agosto che la squadra risulta corta nelle fasce e in attacco, purtroppo abbiamo subito anche la perdita di Bremer. L'infortunio del brasiliano mi ha fatto ritornare in mente un interrogativo che ho avuto per tutta l'estate: perché Rugani è stato rinnovato a fine maggio, salvo essere messo fuori rosa a inizio luglio? Non possiamo giustificare il tutto con la scusa degli infortuni, sapevamo tutti che i terzini erano pochi e in attacco avevamo un giocatore e mezzo a disposizione. In compenso ci siamo riempito di centrocampisti. Adesso io non sono molto fiducioso per gennaio, una rivoluzione, ammesso che realmente ci siano le risorse per farla, può portarti tranquillamente a fare la fine del Chelsea. Inoltre ho ancora in testa il mercato giuntoliano di gennaio 2024.
  18. Trezeguet se lo sono proprio dimenticati. Pensa che parliamo della punta più forte degli ultimi 25 anni di Juventus.
  19. Ancora credi alla storia sull'Arsenal? Vlahovic in Premier League non lo vogliono, Comisso ci ha fregati alla grande. Il serbo poteva andare in Inghilterra l'anno scorso, ma nemmeno un club di incapaci come il Chelsea se l'è preso. L'unica speranza è il PSG, altrimenti rimarrà fino a scadenza.
  20. Nessuno dei 3 appartiene alla gestione Giuntoli, quindi non vedo dove sia il merito dell'attuale DS. Forzatamente possiamo dire che è merito di Giuntoli perché ha scelto T.Motta, in quanto è il tecnico che valorizza i giocatori. Sono d'accordo sulle cessioni, Giuntoli si dimostra bravo in questo. In entrata avrei tanto da ridire, a me il mercato è piaciuto poco, in primavera avremo un quadro più chiaro.
  21. Non ci sarebbe da sorprendersi visto la proprietà che ci ritroviamo. Di quei nomi poi non ci è tornato utile nessuno, se non Pepe, Asamoah e Pereyra ma per 1-2 stagioni. Inoltre non hai citato Bernardeschi, capolavoro da 40 milioni di euro.
  22. Ma ha preso Coincecao, e mi permetto di scrivere che questo ragazzo si sta rivelando la nostra fortuna. Gli acquisti migliori di Giuntoli mi sembrano quelli arrivati per caso. Kalulu la terza scelta, Coincecao occasione di mercato preso in prestito con diritto di riscatto.
  23. Non è un grande portiere, buon portiere si. Non ha una grande presenza, diverse incertezze in questo avvio di stagione. Vediamo come si comporta nell'arco di una stagione intera.
  24. Oltre a tutte l efollie da te sottolineate, mi permetto di aggiungerci i rinnovi ai Mandzukic, Khedira, Matuidi e chissà chi mi scordo. Los tesso Higuain pagato 90 milioni e poi accantonato come un calzino vecchio dopo un paio di stagioni, poi pagato 20 milioni pur di lasciare la Juve (stessa cosa fatta da Matuidi). Ma la colpa era di Ronaldo, incredibile.
  25. Lascia perdere le baggianate sul gioco e Ronaldo perché le stagioni successive hanno inesorabilmente smentito i sostenitori di questa teoria bislacca. Ho visto il gioco spumeggiante e come sono stati ridistribuiti equamente i gol che rubava quel cattivone di Ronaldo. Senza considerare il fatto che CR7 mortificava la squadra a tal punto che, a detta sia del tecnico che dei giocatori e della dirigenza, l'addio del portoghese ha influenzato negativamente i risultati della prima parte di stagione.
×
×
  • Crea Nuovo...