Vai al contenuto

Terminator-J

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4534
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Terminator-J

  1. forse non te ne sei accorto, ma il CONI ha confermato la sentenza, ha solo rimandato alla CAF: [estratto della nota del CONI sulla sentenza] "....Nelle motivazioni si legge: "Non ha rilievo la circostanza che alla Juve era stata contestato, in sede di deferimento, solo l’art. 31, comma 1, con la conseguente possibile applicazione di una ammenda, avendo poi la Corte federale chiaramente indicato nelle motivazioni le ragioni per le quali, sulla base dei nuovi fatti, doveva essere applicata la sanzione prevista per la violazione dei principi di lealtà e correttezza di cui all’art. 4”. "All’udienza del 19 aprile 2023, preliminarmente il Collegio ha invitato i difensori delle parti a discutere esclusivamente sull’ammissibilità degli interventi ad adiuvandum e ad opponendum, deliberando in camera di consiglio e, poi, comunicando nella medesima udienza pubblica, l’inammissibilità degli interventi stessi, come da separata ordinanza, che viene depositata contestualmente alla presente sentenza. Successivamente, tutti i ricorsi sono stati trattati all’udienza pubblica e, in quella occasione, i difensori delle parti hanno illustrato le conclusioni rassegnate, insistendo per il loro accoglimento, e il Procuratore Generale dello Sport, per la Procura Generale, ha concluso per la conferma della sentenza della Corte Federale d’Appello, attesa l’infondatezza e, per alcuni aspetti, l’inammissibilità, perché motivate in fatto, delle censure articolate dai ricorrenti, chiedendo l’annullamento con rinvio per la sola parte relativa alla attribuzione dei punti di penalità alla Juventus F.C. S.p.A. per carenza di motivazione" La CAf applicherà di nuovo la penalizzazione di 15 punti, dettagliando più chiaramente (anche sulla base anche dei "suggerimenti" che i giudici del CONI avranno sicuramente fornito agli scugnizzi della CAF) le motivazioni che hanno portato all'applicazione dell'art.4. Non c'è un solo motivo per togliere qualche punto di penalizzazione, visto che il CONI ha ribadito l acorrettezza sostanziale della sentenza precedente. Poi, se uno vuole credere che gli asini volano, liberissimo.... sul canale Youtube di Red Ronnie è pieno di gente così...
  2. lo sa Maldini come lo sanno tutti gli altri... mica si fanno problemi a tenere riservata la cosa, tanto sono intoccabili e lo hanno dimostrato con la sentenza del CONI! cmq. non ci daranno 12 punti, ma ribadiranno il -15 con gli aggiustamenti "suggeriti" dal CONI, non ci vuole un principe del foro per capirlo
  3. POST DEL MESE! questo andrebbe letto e ripetuto 100 volte al giorno a tutti quelli che non vorrbbero mai che elkann vendesse la società, 2perchè siamo l'unica società italiana che ha sempre mantenuto la stessa proprietà" "mai a un proprietario straniero! etc.. etc... il processo vero da fare a proprietà e dirigenza sarebbe quello per incapacità manifesta altro che plusvalenze e falso in bilancio!!!
  4. il segnale lo ha dato ed è stato "ci affidiamo alla clemenza della corte.." hanno ammesso tacitamente tutto, e si sono limitati a chiedere una sentenza non troppo pesante, per evitare troppe rogne con i tifosi ( che sono la loro mucca da mungere).
  5. Elkann e tutta la proprietà ne meritano almeno 20, per come NONSI SONO DIFESI fino a questo punto hanno dimissionato il CDA e mantenuto un profilo basso ed ossequioso verso i nostri aguzzini in FIGC, quindi, se non ci mandano in B è solo perchè, probabilmente, hanno fatto il conto che andrebbero a perderci dei soldi tutti, altrimenti una calciopoli 2.0 sarebbe stata servita senza che da torino dicessero "beh"...
  6. in caso di rinnovo alle stesse cifre, l'anno prossimo spenderemo 40 MILIONI LORDI ( ripetete con me Q-U-A-R-A-N-T-A milioni lordi) per 3 ex-giocatori come Scezny, Bonucci ed Alex Sandro... no comment
  7. se lo meriterebbero, però li stanno prendendo in giro crudelmente (gravina e la UEFA intendo)
  8. secondo te a che minuto ci fischiano contro un rigore per la solita palla persa in uscita o un tocco di mano alla c****? io dico entro il 15esimo del p.t.
  9. Se facesse così, sarei il primo ad abbonarmi al servizio streaming che trasmette le partite della nuova squadra, in qualsiasi campionato giocasse e sarei pure capace di comprami qualche migliao di euro di azioni EXOR....
  10. in Italia c'è gente che ha costruito quartieri residenziali di Milano e comprato televisioni con i soldi della mafia che ha ottenuto concessioni televisive che non gli spettavano corrompendo i politici che ha evaso ed eluso tasse per milioni di euro tramite paradisi fiscali e società off-shore che, da presidente del consiglio organizzava festini con prostitue (anche minorenni) e questa gente è stata ad un passo da farsi eleggere PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA e voi mi dite che Elkann ed EXOR non potevano nulla contro l'ex presidente del Casteldisangro e i suoi galoppini FIGC??? ma ci credete davvero??? p.s. è chiaro che non mi rivolgo a noi del forum ma a tutte le "anime belle" che vogliono pattegiare e continuare a farsi stuprare per l'eternità...
  11. da me non beccano un soldo dal 2006, e sono sicuro che moltissimi, qui dentro, hanno un atteggiamento combattivo contro questo atteggiamento societario ma ci sono milioi di altri tifosi che continueranno a farsi tosare come pecorelle smarrite
  12. patteggiare e dichiararsi colpevoli per alcuni capi d'accusa che valgono SEMPRE e SOLO per noi, e non per tutti gli altri, corrisponderebbe a quando già visto al tempo delle grandi purghe staliniane ( da wikipedia): La questione delle confessioni Notevole sensazione fecero all'epoca, e sono tuttora oggetto di discussione, le confessioni degli imputati nei tre grandi processi pubblici di Mosca. Gli imputati, nel corso delle udienze, si riconobbero colpevoli di delitti gravissimi (tradimento, spionaggio, complotti per uccidere Stalin o per rovesciare il potere sovietico e restaurare il capitalismo) che sembrarono (e sembrano tutt'oggi) inverosimili. Cosa spinse personaggi di primissimo piano nella gerarchia del potere, alcuni dei quali erano stati al fianco di Lenin fin dal periodo clandestino, a confessare in modo apparentemente spontaneo azioni infamanti in palese contrasto con decenni di attività rivoluzionaria? Sono state fatte varie ipotesi. Le principali risposte sono le seguenti: Pressioni psicologiche: minacce di violenze fisiche o di rivalsa contro i familiari, anche minorenni[25], dell'accusato. I congiunti dei condannati furono, in taluni casi, effettivamente colpiti[26]. Uso di droghe e farmaci: la maggioranza di coloro che confessavano, oltre che sotto pressione psicologica, era spesso sotto l'effetto di potenti farmaci; ciò avveniva anche durante le udienze dei processi[27]. La tortura fisica, invece, fu usata raramente durante le grandi purghe contro i dissidenti del PCUS[28][29][30], sebbene ci sia chi non concorda con quest'ultima affermazione[31]. Promesse di aver salva la vita in cambio della confessione: questo sembra il caso, ad esempio, di Kamenev e Zinov'ev. Quando furono prelevati per essere condotti all'esecuzione, il primo manifestò il suo stupore, l'altro si abbandonò alla disperazione[32]. Sembra che Stalin avesse promesso loro, in cambio della piena confessione, che la sentenza capitale non sarebbe stata eseguita. Motivi ideologici: questa è una spiegazione sottile, difficile a comprendersi se non calata nella specifica realtà di quei tempi, sviluppata diffusamente in Buio a mezzogiorno di Arthur Koestler. L'imputato, rivoluzionario di antica data, avrebbe interiorizzato così profondamente l'ideologia, i valori ed il sentimento di appartenenza al Partito da accettare volontariamente il sacrificio della propria vita per il superiore interesse dell'organizzazione di cui si sente ancora parte, come una sorta di "ultimo servizio". Hai detto di essere un imprenditore, ma ragioni come un vecchio rivoluzionario bolscevico, la sindrome di Stoccolma dev'essere un virus più contagioso del COVID...
  13. noi tifosi siamo le uniche vittime di queste continue faide e ripicche gli unici che la prendono sempre in quel posto io mi sono stufato, ma stufato davvero
  14. la superlega, per come è stata pensata, non è una soluzione, ma solo un nuovo problema... Se ( e dico SE), la superlega fosse un nuovo campionato europeo (stile NBA) se ne potrebbe parlare la Sl attuale è solo un tentativo (abortito) di creare una competizione europea parallela e alternativa alla Cl too little, too late, come dicono dall'altra sponda dell'oceano...
  15. il sistema lo colpisci chiudendo baracca e burattini e portando i soldi di EXOR in un altro campionato, in un'altro paese... è assurdo volere restare a tutti i costi in una lega in cui sei palesemente avversato da TUTTI, federazione in primis, totalemte assurdo non c'è una sola motivazione sportiva e/o economica per continuare a restare in un campionato che non ha nulla da offrirti, tranne insulti e penalizzazioni abbiamo vinto 38 scudetti e 14 coppe italia, basta e avanza la MLS è lì che ci aspetta, facciamola finita prima di subito
  16. se dopo l'1-2 collegio CONI - squalifica tolta a Lukaku, uno non prende finalmente la decisione di cedere a una controlata lussemburghese brand e asset immobiliare e chiude definitivamente con il calcio italiano, beh, che dire... non lo dico che non ne vale la pena, tanto con quest'anno chiudo con il calcio, e non mi perdo nulla
  17. Tu sei come quello che, preso alle spalle da un nero superdotato, si rallegra del fatto di essere stato solo sodomizzato, "perchè, se me lo dava in testa, mi uccideva..."
  18. Lo dico a te e tutti quelli che mi davano del menagramo, VISTO??? Cari ragazzi, ne ho viste troppe per credere alle favole come voi...
  19. sarebbe la fine del diritto sportivo, significherebbe dare alla procura FIGC il diritto di comminare qualsiasi pena a sua scelta senza alcun controllo di legittimità
  20. Guarda che l'unico vero punto importante ( e devastante , per noi) sarà il visto di leggittimità per le 2 principali porcate della sentenza del CAf 1) cambio del capo d'imputazione in corsa 2) utilizzo del principio generale art. 4, in presenza di una norma specifica per il capo d'imputazione utilizzato SE il collegio CONI dovesse rinviare alla CAF il procedimento SOLO e SOLAMENTE per una carenza di motivazioni in merito alla QUANTIFICAZIONE dei punti di penalizzazione (-15), siamo spacciati, in quanto si darebbe un visto di legittimità formale alle porcate di chinè, e questo varrebbe anche per le questioni ancora in ballo
  21. avevano bisogno di tempo pe convincere ( con le buone o con le cattive..) quei membri del consiglio che volevano annullare tutto ora penso si siano accordati su un rinvio puramente tecnico, che dà mandato alla CAF di confermare il -15, motivando meglio l'art.4. Potrebbero anche limare la condanan di qualche punto e tornare al -9 chiesto dal chinotto, tanto, se passa il principio che si può punire con l'art. 4 anche un'infrazione già prevista da un articolo specifico, danno mano libera alla procura di penalizzarci di altri 15 punti per la manovra stipendi. E questa volta non correrebbero manco il rischio del ricorso...
  22. stai pur certo che tutta la FIGC sta minacciando fuoco e fiamme se poco poco provano ad annullare la sentenza senza reinvio... gli saltano gli europei e la poltrona di Gravina
×
×
  • Crea Nuovo...