Vai al contenuto

screamer

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6200
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di screamer

  1. siamo la squadra più vicina a Washington DC quindi logisticamente più comoda ad essere ospitata ad ogni modo surreale la cosa
  2. la gestione di una società di calcio è assai complessa e spazia anche in altri campi che esulano da quello prettamente tecnico ma se nel scegliere un giocatore o un allenatore la decisione la deve prendere uno navigato di campo mi darà sempre più fiducia di un Comolli qualsiasi mica sto dicendo che sia un incompetente sia chiaro, anzi magari si dimostrerà uno capacissimo però per ora la vedo cosi le decisioni tecniche andrebbero sempre prese da tecnici e profondi conoscitori della materia calcistica compatibilmente con tutti i vari aspetti economici
  3. ah perchè tu sei convinto che Comolli sappia di calcio più di Ranieri? con tutto il rispetto pure il francese mi pare uno messo li da Elkann, cosi a sensazione
  4. però chi meglio di un allenatore navigato e capace come Ranieri può prendere una decisione sul nuovo allenatore, oppure su nuovi giocatori? o preferisci le prenda un Ghisolfi o Goretti qualsiasi? dai noi le prendevano Arrivabene e Cherubini qualche tempo fa, pensa te Ranieri sarà un dirigente dell'area sportiva, mica un passacarte dell'area finanziaria, avercene di figure cosi poi farà schifo alla prova dei fatti? tutto può essere
  5. chi rimane adesso? beh esperienza da vendere, ad ogni modo è una figura di riferimento notevole per i romanisti, credito da spendere ne ha moltissimo noi abbiamo messo Chiellini per dire, che sinceramene mi ispira molto meno fiducia rispetto ad un Ranieri chi vivrà vedrà
  6. si sicuramente, grande curiosità però è stato scelto da Ranieri in persona e questo per l'ambiente vuol dire tanto, ha un garante mica da poco
  7. assolutamente no ma magari posto champions si, capire come si adatterà Gasp all'ambiente Roma fermo restando che sul mercato potranno fare ben poco visti i paletti del FPF
  8. biasimarlo? la Roma sta mettendo su un'ottima organizzazione tecnico-dirigenziale con tante competenze e con Ranieri garante di tutto, mentre alla Juve al momento io vedo soltanto incertezze sulla carta ovviamente poi alla fine è sempre il campo a dare il responso
  9. insomma, a Roma abbastanza scontenti Ranieri non si è fatto problemi a dargli il ben servito
  10. questo campionato male male, rendimento assai mediocre rispetto alle aspettative, certo non è un fenomeno ma nemmeno lo scarsone che abbiamo visto in più occasioni giocatore da recuperare soprattutto a livello mentale
  11. probabilmente già alla terza giornata dopo l'Inter speriamo che il discorso valga invece per Chivu
  12. probabilmente se lasciano decidere tutto alla AI sarebbe meglio
  13. nemmeno Tudor è allenatore da Juve, se lo tengono è per evidente mancanza di prime scelte la Fiorentina di Palladino e quella di Italiano sono completamente diverse nel gioco e i tifosi preferivano quella della scorsa stagione con un gioco più propositivo rispetto a quella più speculativa di quest'anno che poi in alcune partite abbiano fatto bene nessuno lo nega
  14. insomma, Palladino a Firenze a livello di gioco ha deluso abbastanza anche se alla fine ha ottenuto comunque la qualificazione conference, seppur grazie al suicidio Lazio i tifosi non lo rimpiangono di certo anzi non lo volevano più, con Italiano giocavano molto meglio per carità non ha fatto cosi male ma sulla panchina Juve non ce lo vedo proprio, mi tengo Tudor a questo punto
  15. è vero, ne parlavamo anche prima però capire se i risultati siano più frutto di conoscenze tattiche che di qualità tecniche, conoscenze che altre realtà ancora a quell'età non posseggono è solo una domanda che mi pongo
  16. a prescindere dai valori tecnici noi corriamo poco e giochiamo senza intensità, come velocità di manovra siamo tra gli ultimi, frutto del nostro campionato e in Europa anche nazionali meno forti ti fanno vedere i sorci verdi poi storicamente a settembre e a fine stagione abbiamo sempre sofferto
  17. a livello giovanili va detto che ultimamente stiamo facendo bene, anche grazie al lavoro di Viscidi ma poi gran parte di questi si perde o finisce nelle serie minori se non sono sponsorizzati dai soliti procuratori
  18. che poi va detto, ai club e al sistema che mena i fili del calcio nostrano della nazionale frega zero anzi è solo una seccatura
  19. ma i problemi c'erano già ai tempi di Abete e Tavecchio prima ancora che con Gravina poi si, quando la politica entra prepotentemente nello sport è un disastro, prima di tutto conta la poltrona e il potere un esempio? il basket italiano in totale declino ormai da anni ma Petrucci sempre li al comando, voglia di sterzare e cambiare zero
  20. è anche questione di una cultura calcistica che si è radicata sempre più qui da noi altrove prevale il gusto della giocata, del gesto tecnico, qui da noi prima bisogna non prenderle, conta la tattica etc etc e questa mentalità si è diffusa ovunque pure ai livelli giovanili, gli allenatori stessi vogliono far subito carriera trascurando il mero insegnamento ai ragazzini servono scuole calcio dove insegnare certi principi e dove sviluppare il talento vero e proprio, senza soffocare la fantasia poi certo, troppi stranieri si ma è anche una questione generazionale, certe nidiate di campioni ti nascono ogni tot e non sempre succede ma ad ogni modo va alzato il livello medio, è indiscutibile prendiamo spunto dal tennis e da quanto fatto dalla federazione, 20 anni era un movimento morto, adesso escono continuamente giocatori di livello
  21. non ho messo in dubbio niente, ho solo precisato alla fine nel caso sia effettivamente cosi e potrebbe essere tranquillamente la realtà
  22. e il peggio non lo abbiamo ancora visto mi sa le prossime stagioni potrebbero essere l'apoteosi, le pietre miliari della presidenza Elkann ma i pirla siamo noi tifosi che ci caschiamo e abbocchiamo come dei polli d'allevamento intensivo
×
×
  • Crea Nuovo...