Vai al contenuto

Severo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Severo

  1. Io credo che la nostra dirigenza di impiegati arriverebbe a valutare seriamente la cacciata di Motta soltanto nel caso in cui la squadra lo dovesse mollare (ipotesi peraltro non così remota). Diversamente resterà e poi a fine stagione i nostri burocrati, classifica alla mano, prenderanno una decisione, come se il risultato fosse piovuto dal cielo. Da noi funziona così, palle non ce ne sono. Del resto se lo cacciassero ora non è che farebbero tanto meglio (soprattutto per i motivi di cui al mio post precedente) e anzi, in quel caso, rischieremmo di rivivere in tutto e per tutto la stagione del Napoli dello scorso anno.
  2. Mancini, Sarri, Allegri, Ten Hag, Terzic, Gilardino, Fonseca, De Rossi, Benitez, Tudor, Xavi, Southgate... (vista la situazione attuale non includo utopie come Zidane o Klopp, quest'ultimo tra l'altro ha di recente assunto l'incarico di dirigente nella "galassia" Red Bull) Mi pare che al momento tra gli allenatori svincolati non ci sia nessuno che offra maggiori garanzie rispetto a Motta (mi pare scontato che non possiamo cambiare in corsa per dare spazio ad un'altra scommessa). Poi ditemi se sbaglio, però voglio almeno un nome.
  3. Ma c'è ancora qualcuno che lo difende? a un milione di euro al mese?? Screen_Recording_20250105_133115_Threads.mp4
  4. Tecnicamente non li abbiamo proprio, Mckennie non lo è. Andatelo a dire a Giuntoli che ha speso 200 milioni per ritrovarci pieni di buchi clamorosi in rosa.
  5. Perdonami ma parlare di "rivoluzione modello Barca" è abbastanza risibile allo stato attuale in cui non si riesce nemmeno a imbastire una rosa completa da mettere a disposizione, si comprano calciatori a cifre esosoi non funzionali al progetto (Douglas Luiz) e dal settore giovanile non è che siano propriamente usciti Messi, Xavi, Iniesta, Busquets, Fabregas, Pique, Yamal, Gavi, Cubarsí ma Mbangula, Rouhi, Savona, Sekulov, Kean (che abbiamo venduto). La cosa che più manca a questa società è proprio la visone e le idee chiare. Parlare di "rivoluzione modello Barca" può essere la speranza di chi vorrebbe dare perlomeno un senso (ideale) a stagioni deludenti ma nel nostro caso è proprio una bestemmia.
  6. Approfitto del thread sull'allenatore per sottolineare un dato che a mio parere dovrebbe far riflettere: alla Juventus c'è un grosso, generalizzato problema di gestione (societaria prim'ancora che tecnica). Dall'esterno la sensazione è che, oltre a non esserci assolutamente visione (ossia capacità di gestire nel lungo periodo), regni inspiegabilmente sovrana anche l'incapacità di gestione nel breve periodo. C'è evidentemente qualcosa che non funziona nell'ambiente Juve da un po' di tempo. Prendiamo alcuni esempi: Koopmeiners: - all'Atalanta grande giocatore - alla Juve nebbia Kean: - con la Juve mediocre - con la Fiorentina bomber Douglas Luiz: - all'Aston Villa ottimo giocatore - da noi fantasma Nico Gonzalez: - alla viola faceva la differenza - alla Juve impalpabile Cristiano Giuntoli: - a Napoli un asso - qui finora ampiamente insufficiente e pensiamo anche alla gestione dei vari "casi": McKennie (prima fuori rosa poi reintegrato), Szczesny, ora Danilo, senza contare l'affaire Vlahovic. E mettiamoci anche l'infermeria cronicamente piena. Abbiamo cambiato uomini a livello tecnico e dirigenziale ma non ne va bene una, ogni cosa che "tocchiamo" va in malora. Ripeto: secondo me c'è un grosso problema gestionale di fondo.
  7. Finché avremo una dirigenza di ragionieri questo sarà più o meno l'andazzo. Zero visione. 165 milioni spesi in una sola finestra di mercato (105 solo per D. Luiz e Koopmeiners) e non abbiamo una punta. Roba da non addetti ai lavori.
  8. Partita che hanno dominato in tutto e per tutto, poteva finire anche 3 a 0, Roma nulla. Ma come le guardate le partite?
  9. Infatti se ne discute e menomale! sennò dovremmo "sospendere" ogni considerazione fino al termine della stagione. Speriamo tutti ovviamente che il paragone a fine stagione sia meno impietoso. Il discorso però era e resta un altro: si parla tanto di limiti di bilancio e poi 51,50 milioni (oltre 5 netti di stipendio fino al 2029) vengono spesi per uno che stiamo ancora aspettando (e chissà se arriverà).
  10. Luiz può essere definito una scommessa (costosissima), Koop no. Koopmeiners era nel mirino dallo scorso anno, con l'arrivo di Motta è balzato di diritto in cima alla lista della spesa quale perno avanzato del sistema di gioco del nuovo allenatore. È stato esplicitamente chiesto di prenderlo. In ogni caso, solo per questi due hai speso più di 105 milioni (su 165 milioni di uscite complessive nella scorsa finestra di mercato), quindi i "criteri economici" con cui sarebbe stata assemblata la squadra hanno comunque consentito una certa libertà di movimento, evidentemente non capitalizzata al massimo. E qui il contesto economico c'entro molto poco perché potevi spendere e i fatti stanno dicendo che hai speso male. Giusto per dare il senso della "discutibilità" dell'operazione Douglas Luiz basta fare il confronto con ad esempio, boh, l'operazione McTominay: - Douglas Luiz: 51,50 di cartellino e contratto da 5 milioni netti fino al 2029 = finora spaesato al limite dell'oggetto misterioso. - McTominay: preso a 30 milioni con contratto da 3 netti fino al 2028 = immediatamente integrato e già decisivo.
  11. Con Morata titolare al posto di Vlahovic avremmo risolto il 50% dei nostri problemi
  12. Con 30 o 45 milioni invece la puoi anche sbagliare? ma come (s)ragionate??
  13. Basta silenzio! ora vogliamo sapere cosa rischia la Juve!
  14. Non vorrei andare OT ma credo che non si possa generalizzare. È chiaro che il tifoso fa il tifoso e non il revisore dei conti, quindi per i tifosi in generale, sì, vale quello che dici. Ma è anche vero che se consideri la nicchia di tifosi che si iscrive al forum stai parlando di tifosi che finiscono per essere (se già non lo sono) un minimo più informati su tutto quello che riguarda la squadra, piano extrasportivo compreso. Quindi i tifosi come "popolo bue" fino ad un certo punto. Senza contare che tra i tifosi ci sono anche persone che, sulla base del proprio vissuto o magari del lavoro che fanno, sanno bene cosa c'è dietro il puro e semplice spettacolo offerto dal campo. E sanno benissimo che i conti, soprattutto nel calcio di oggi, influiscono grandemente sulle vicende del campo. Prendi gli ultimi tempi dell'allegra gestione di AA: guardando solo il campo, rispetto ad oggi, c'era da stare Allegri () ma era chiaro un po' a tutti che c'era ancora poco da bearsi, proprio perché la gestione era scellerata e insostenibile (giusto per tornare in topic: non a caso, l'ingaggio monstre Vlahovic è figlio di quella gestione).
  15. Buon secondo tempo oggi. È fondamentale che continui così: sia per fare punti che per poterlo cedere.
  16. Eh beh, che poteva dire? “tutte le mattine vado alla Parrocchia di S. Ambrogio alla Continassa ad accendere una corona di ceri alla Madonna pregando che Dusan faccia finalmente delle prestazioni propedeutiche affinché a gennaio o a giugno possa essere venduto (senza essere troppo svenduto) a qualche fesso mandato dalla provvidenza perché fu un'acquisto concluso a cifre scellerate e ci sta condizionando sia il mercato che le prestazioni da almeno 2 anni".
  17. Mi fanno schifo tutti, nessun ramo escluso, fin dai tempi della morte di Edoardo.
×
×
  • Crea Nuovo...