-
Content Count
24 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
4 NeutralAbout Severo

-
Rank
Juventino Godot
Profile Information
-
Interests
Sono Severo, tifoso in bianco e nero.
Recent Profile Visitors
180 profile views
-
Presentata la nuova maglia della Juventus 2023-24
Severo replied to Homer_Simpson's topic in Juventus Forum
Direi motivo "pneumatico", praticamente gli è passato sopra un tir -
La posizione degli attuali organi direttivi della Juventus è chiara, compromissoria e finanche opportunistica: - limitare al minimo i danni, azzerare del tutto i rischi - e sul piano eminentemente imprenditoriale ci sta tutta la vita che sia così. Ovviamente hanno imboccato tale strada a qualsiasi costo (probabilmente anche non senza il gusto di regolare qualche "partita interna"). La posizione del singolo, Andrea Agnelli, è invece totalmente improntata al raggiungimento di tutt'altro bene della vita (con l'accettazione di relativi rischi). Non credo che un simile contegno processuale sia animato soltanto da una, seppur comprensibilissima aspirazione di "riabilitazione personale" acché si accerti tutta la verità, credo piuttosto che ad essa sottenda una precisa e puntuale valutazione giuridica. Tuttavia, è la valutazione di chi sa di poter attendere (la Juve invece non può). Personalmente credo che abbia fatto benissimo a non richiedere il patteggiamento: tenuto conto dei fatti sinora emersi gli auguro (volendo usare un termine atecnico) di fare il "mazzo" alla FIGC.
-
Su non piangere, mi dispiace che hai perso la brocca e sono d'accordo con te sul fatto che meriteresti un ban non sapendo argomentare senza offendere vanamente. "tutti bravi a sparare sentenze e tutti fenomeni in economia, giurisprudenza..." (la giurisprudenza qui non c'entra una beata mazza! ): a ben vedere con questa affermazione hai palesato di non averci capito molto circa quello che è stato detto e, in definitiva, ti sei limitato ad etichettare tutto il discorso come qualcosa di difficilissimo da comprendere per te. Insomma, contenuti di un certo livello i tuoi. Auguri se come dici vorrai prenderti una pausa dal forum!
-
Fidati di chi ti pare, una cosa è finanziare il deficit altra è collezionare voragini crescenti e insostenibili. Vabbè ma d'altronde hai ammesso tu stesso che non sai di cosa stai parlando.
-
Va bene, tenetevi Andrea grande presidente incompiuto, dimissionario e pronto a volare nei Paesi Bassi. Manager illuminato ma super sfortunato, unico al mondo ad essere incappato nel covid (sennò avremmo almeno 2 UCL in bacheca). Nessuno si azzardi a dire il contrario, non ce ne frega se scadiamo nel provincialismo paranoide e ci fanno le pernacchie in tutto il mondo: vogliamo raccontarci la storia come piace a noi.
-
Quindi secondo te sarebbe accettabile — addirittura "positivo" — il quasi completo dilapidamento dell'enorme vantaggio sportivo e non solo che si era creato medio tempore? è semmai un aggravante. Detto in parole spicciole: arrivi con non poca fatica ai vertici e poi mandi tutto in vacca (non facendo nulla per fermarti in tempo) e alla fine dobbiamo pure congratularci? Se fosse questo il metro di giudizio allora alla Triade e in una certa misura anche a Marotta (vincenti e con finanze sostenibili) gli diamo direttamente il nobel per l'economia? A me questa sembra più che altro la fenomenologia dei postumi di una "sbronza" dove dopo l'ubriacatura iniziale si è perso il controllo di tutto. C'è del merito fino a un certo punto, e sarebbe potuto essere prevalente rispetto al demerito se ci si fosse "fermati in tempo" e se si fosse lasciata una situazione di squilibrio economico e sportivo quantomeno reversibile. PS: Inoltre, duole, ma non si può far finta di non considerare che da un certo momento in poi l'obiettivo spasmodico è giustamente stato la vittoria della Champions league e che tale obiettivo non è stato raggiunto.
-
Ebbene, converrai che un simile modello per una società quotata come la Juventus non è sostenibile nel medio-lungo periodo. Mi spiego cercando di essere il più elementare possibile: a fronte di un simile squilibrio, se non vuoi limitare i costi (ridimensionamento), devi sperare di poter costantemente e utilmente aumentare i ricavi (senza contare che all'aumentare appunto del fatturato aumentano - in percentuale - inevitabilmente anche i costi). A questo punto se sei una squadra di calcio per aumentare i ricavi hai in buona sostanza due strade: - una più "solida" che riguarda le entrate più o meno" stabili" (diritti tv, merchandising, contratti di sponsorizzazione); - un'altra abbastanza "instabile" derivante dal player trading (operazioni di mercato); Per ciò che concerne la prima strada la dirigenza si è resa fautrice dell'idea, sicuramente prematura e poco studiata, della Superlega e sappiamo tutti come è andata a finire. Per quanto riguarda invece la seconda strada, a meno di non riuscire serialmente ad inanellare delle "sane" plusvalenze, il rischio è di rimandare in avanti il problema nel tentativo di compensare gli ammortamenti derivanti dalle plusvalenze con ulteriori di importo corrispondente. Allora è facile se sei un tifoso pensare principalmente agli anni gloriosi e ai 9 scudetti di fila ed è anche giusto ricordare AA per quelle grandi emozioni. Immagina però che il "sedere" sia il tuo, immagina ad esempio di essere un socio di minoranza della Juventus FC, saresti altrettanto "magnanimo" nel fare una simile valutazione? È innegabile che AA non sia l'ultimo dei fessi, tuttavia, dovendo esprimere una valutazione obiettiva non si può non tener conto di tutti gli errori che hanno caratterizzato la seconda parte della sua gestione. Ora, il titolo del sondaggio era: "avete ancora fiducia in AA e nelle sue capacità manageriali?": le capacità manageriali le giudichi appunto sulla base dei risultati (complessivi non parziali) e di dove questi ti hanno condotto. Il tifo, i bei ricordi e in generale le emozioni concorrono invece ad un altro tipo di giudizio che non è l'oggetto della discussione.
-
Ti dai tante arie parlando a vanvera di fatturati e poi, dai toni strombazzanti che usi, si capisce che non conosci nemmeno l'elementare differenza tra fatturato e utile Facile leggere solo le componenti di bilancio che "fanno comodo" (comodo a cosa poi non si sa). Gli ultimi cinque esercizi sono stati chiusi in perdita: meno 19 milioni nel 17/18; meno 40 milioni nel 18/19; meno 90 milioni nel 19/20; meno 210 milioni nel 20/21; meno 254 milioni nel 21/22. Guarda, non so nel tuo mondo immaginario, ma nel mondo reale questi sono i dati che contano.
-
1. Non c'è un solo accenno di giudizi "etico-morali" nei miei interventi in questo topic; 2. dimmi dove avrei insegnato come "fare il capitano di industria". Il topic è "Andrea Agnelli: il bilancio della sua presidenza". Ti faccio notare che per leggere alcuni elementari dati contabili contenuti in un bilancio di esercizio non è che devi essere necessariamente Joseph Stigliz o Jeff Bezos. Anche il fatto che Agnelli "da quando sia nato campa in mezzo ai miliardi da gestire" (argomentazione abbastanza grottesca se non addirittura classista) non fa di lui automaticamente un eccellente amministratore. Troppo noto è infatti che alcuni tra i più grandi imprenditori che si ricordino nella storia siano venuti dal nulla. Io comunque ho solo risposto all'oggetto del thread sulla base, peraltro, di elementi oggettivi di cui purtroppo sperimentiamo quotidianamente gli effetti. Non critico l'etica o i valori, ma soltanto i risultati (complessivi!) della presidenza AA, fatta sì inizialmente di tante cose mirabili ma innegabilmente conclusasi con un tonfo colossale. Altrimenti raccontiamoci che la società è in salute, ha un attivo tale per cui faremo sicuramente un mercato con i fiocchi che ci farà dimenticare quest'annata sportivamente penosa, che le prospettive in termini di entrate attese sono rosee e che, del resto, AA è un vero gobbo e tutto gli si può perdonare anche se ne deve venire del male per la Juventus. Dopodiché accarezzate il santino di AA che avete sotto il cuscino e continuate a dormire sonni tranquilli mentre la Juventus continua ad andare sempre più in vacca. Davvero molto utile alla causa. Quindi non vedo perché dovrei sospendere il ragionamento e la critica sui fatti (o peggio profondermi in argomentazioni risibili e puerili difendendo l'indifendibile).
-
Analisi perfetta che condivido. Aggiungo che i problemi della gestione AA, ovviamente, non sono di colpo iniziati e finiti nel 2020/2021 a causa del covid come alcuni vorrebbero raccontarsi. In ogni caso per comprovare la bontà del tuo intervento dovrai chiamare il tuo commercialista perché vorranno vedere la tua dichiarazione dei redditi sennò dicono che sei uno stipendiato e - automaticamente - anche poco produttivo e sprovvisto di titolo per rispondere all'oggetto del topic. Oppure ti diranno che tu non avresti saputo fare meglio di AA come presidente della Juve e quindi non puoi giudicare. Se non altro fa piacere sapere che evidentemente l'eta media dei fedayn di AA sia davvero molto bassa.
-
Ma cosa ne sai delle professioni di chi scrive nel forum? ma a chi bisogna inviare il proprio curriculum per stabilire se si può fondatamente affermare, ciò che tutti vedono, ossia che l'azienda da seicento milioni di euro di fatturato AA l'ha mandata indietro anziché avanti. Non avete proprio uno straccio di argomento. Giusto per la cronaca (non dovuta!): partita iva, quella per cui se non fai bene il tuo lavoro arrivano quelli più bravi e ti fanno il c**o o resti indietro e tanti saluti, quella per cui se non hai visione e non fai risultato non ti è garantito nulla se non le tasse da pagare. Attaccate i ragionamenti, non il ragionatore che poi oltre a dire idiozie fate anche figure barbine.
-
Modera i termini, non conosci la mia storia e le sentenze tienile per te che, a giudicare dai messaggi all'attivo, hai tanto tempo da impiegare dietro uno schermo. Siamo tutti neri ma raccontarci fandonie ridicole e consolatorie con piglio isterico da gran veterani di sta ceppa non serve a niente. Non sono io quello fuori dalla realtà o quello che attribuisce patenti dal nulla. Poi cerca di comprendere che non siamo tra amebe, non è che se uno giudica negativamente Agnelli allora è un sostenitori di Elkann. Cioè proprio le basi... Ciò detto, buona vita e avanti il prossimo.
-
Attenzione: mai parlato di reati e men che meno dell'appropriatezza della sanzione in danno della società. Si parlava delle bontà di AA come amministratore di una società di calcio.