Vai al contenuto

Don_Giovanni

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    9620
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Don_Giovanni

  1. Fai attenzione, tanta logica di fronte all'incoerenza creerà troppa confusione Per non parlare del fatto che il Savona non poteva essere tolto dalla lista della CL per regole, che c'erano solo tre posizioni per quattro giocatori e che c'è bisogno di difensori centrale (con Kalulu ferito) .. Ma nessuno sta pretendo quindi va bene
  2. Hanno vinto la Supercoppa del Brasile Sandro era nella formazione titolare e Danilo è entrato durante la partita. D'altra parte, ieri Danilo era titolare nel campionato Carioca
  3. Devi vederlo con Motta. Perché avevamo solo Savona sulla destra. Quindi gli diamo un altro giocatore, se non lo usa è colpa di Motta, non di Giuntoli. Se non avessimo preso Costa, avremmo anche detto che avevamo solo Savona blablabla.. Ma Costa giocherà. Ci sono ancora molte partite.
  4. Puoi aggiungere Del Piero.. Gli ex giocatori pensano alla loro riconversione professionale. Ed è più facile essere in televisione o nelle strutture manageriali, quando sei liscio e dalla parte dei più popolari.. Chi pensava che sti ex giocatori avrebbe tirato fuori la spada e lo scudo per difendere la Juventus è un sognatore.
  5. Giocherà. Savona, solo di recente abbiamo scoperto che aveva la pubalgia. Non tutti i giocatori diventano titolari da un giorno all'altro. Anche Pogba non ha giocato nelle prime tre partite. E sappiamo che Motta, pur di far giocare certi giocatori, esita per un po' di tempo. Costa è giovane. Se gioca ora senza essere veramente pronto, è un rischio enorme che commetta errori e perda fiducia. Da quando è arrivato, abbiamo suonato Napoli, Milan, Benfica, Atalanta.. Partite non proprio ideali per debuttare. Avrebbe potuto giocare contro l'Empoli ma fino alla fine non siamo stati al sicuro quindi è stato difficile fidarsi di lui in una partita in cui si rischia il pareggio
  6. Per chi fosse interessato, ci sono delle regole per l'iscrizione in lista.. Il club deve presentare un certo numero di giocatori che sono stati formati al club.. Quindi tutti i giovani che abbiamo inserito sono stati inseriti per rispettare questa regola, Savona compreso.. Se mai un po' di onestà può aiutare
  7. "Secondo quanto riferiscono i colleghi del Guardian, c'è una possibilità che l'UEFA possa eliminare i tempi supplementari dagli ottavi di Champions in poi. In quel caso si andrebbe ai calci di rigore immediatamente. Ovviamente il discorso andrà analizzato e se ne parlerà per le prossime edizioni: forse potrebbe accadere per la prima volta nel 2027. Alcuni sindacati dei calciatori spingono in questa direzione."
  8. Certo, difficile, non allo stesso modo per tutti. Paratici non ha avuto problemi da affrontare. Moggi aveva fallito prima di arrivare alla Juventus. E per fortuna, chi ha i conti davanti agli occhi, tutti coloro che lavorano dentro la Juventus sanno che ci vorrà più di un anno e mezzo per avere un'inversione di risultati significativo..
  9. Questo non è interamente colpa né di Motta né di Giuntoli.. Andrò anche oltre, a volte non è colpa di nessuno. Perché dipende dagli obiettivi e dipende da molti fattori. Potremmo fare di meglio sul mercato? Forse si. Riuscirà Motta a fare meglio con questa rosa ? Ovvio si. È facile far quadrare le finanze e stare tra i migliori ? Certo.. Ma è molto difficile. E ci sono fattori che sono impossibili da prevedere. È facile venire dopo e dire "L'avrei fatto diversamente".. Prenderò l'esempio di Mbappé. Per due mesi è stato catastrofico. Molti giornali hanno detto che il Real si è pentito di averlo preso. Che Perez avesse solo un capriccio. C'era chi diceva che Mbappe era sopravvalutato. E altri che hanno detto che era colpa di Ancelotti per non averlo giocato nella sua posizione. Oggi Mbappé segna un gol dopo l'altro. Quindi era colpa di chi ? Perez ? Ancelotti ? Mbappe ? Tuttavia, non è cambiato nulla, gioca nella stessa posizione. Perché parlo di lui, Perché è proprio l'esempio perfetto di come una situazione cambi mentre il contesto non cambia e di come le opinioni siano condizionate. All'inizio è stato un errore di Perez e Ancelotti. Oggi sono dei geni. Alla Juventus pensiamo che tutto sia facile e che se non è facile è perché è gestito male. Esistono infatti già obiettivi economici che vengono rispettati. E sportivamente, abbiamo una rosa di qualità. Non è il Bayern, il Real o il Liverpool ma allo stesso tempo la Juventus non attira più nessuno. Così Giuntoli fa quello che può con quello che ha. Da un anno e mezzo.. Nessuno ha detto che è perfetto. Ma nelle condizioni di una ricostruzione sportiva ed economica non è poi così male. I tifosi sono incoerenti. Vogliamo giocatori esperti, ma anche giovani o nuovi Pogba. E quando prendiamo un giovane che nessuno conosce, ecco che arriva la critica. Quando si cerca di integrare i giovani, si sentono insultati al minimo errore. Prendiamo 4 giocatori e la regola UEFA dice che possiamo inserire solo tre giocatori nuovi il che implica che ce ne sarà necessariamente uno fuori, leggiamo "Giuntoli ha preso un giocatore che non è nemmeno ritenuto degno di giocare in Champions League" ma daii L'unico "errore" di oggi è stato prendere Motta. Volevo Conte. E se fosse Conte parlereste tutti di un grande mercato, di una grande rosa e di un grande direttore. L'obiettivo della ricostruzione si basa su almeno tre anni, quindi è ragionevole aspettare tre anni prima di sperare di vedere risultati realmente positivi. Nel frattempo dobbiamo restare nella Top 4. Siamo ancora in Champions League, e ancora in Coppa Italia
  10. La differenza è che i dirigente che citi sono stati criticati su punti specifici, danni importanti, non sulla loro legittimita (all'inizio). Ad esempio, sono il primo a criticare Paratici. Non sulla legittimità a fare il essere direttore , ma sul risultato dopo tre anni. Poiché il contesto è importante, arriva in una situazione favorevole. Aveva una squadra campione e finanze importanti. Quindi, dopo il danno economico, Le indagini su Suárez, le plusvalenze fittizie, le intercettazioni telefoniche in cui lo sentiamo dire di essere abituato a usare certi metodi, dove sentiamo Cherubini dire che è completamente pazzo, E che se ne vada lasciando la Juventus in rovina allora sì il risultato è criticabile. Nel caso di Giuntoli, è passato un anno e mezzo dal suo arrivo. E anche presto arriva alla fine di luglio.. E la situazione è quella che è. Ha degli imperativi economici da rispettare, e deve far quadrare i conti il più possibile in un periodo di tempo non troppo lungo, pur mantenendo una squadra competitiva. Non siamo in una situazione ideale. Quindi fa quello che deve fare con i mezzi che ha. La squadra, sulla carta, può dire quello che volete ma sulla carta deve lottare per il titolo. Economicamente ha fatto un ottimo lavoro. Con giocatori che non erano indispensabili. Alcuni che avremmo voluto tenere, due massimo (Huijsen e Soulè.. Ma Soulè diciamo che oggi.. Boh) Che danni ha fatto ? La scelta di Motta è stata interessante. E Motta che non riesce a vincere contro il Cagliari non è colpa di Giuntoli. Nessun allenatore sarà licenziato durante la stagione. Ed è divertente perché quando prende decisioni da solo, Rugani e Djalo , e che Motta non vuole utilizzarli, Giuntoli viene criticato per aver preso questi giocatori. Quando Giuntoli agisce in armonia con le richieste di Motta (koop) , è che non funziona è Giuntoli ad essere criticato al posto di Motta. Allegri è arrivato 4° due volte e 3° una volta. Quindi Motta deve almeno finire 4°. Quindi mi piacerebbe sapere quali danni ha causato oltre alla tua opinione personale sulla vendita di questo o quel giocatore.. Perdere punti a Lecce, Cagliari, Verona, Veneza, Toro.. Non è colpa di Giuntoli. Altrimenti, non licenziamo gli allenatori, licenziamo i direttori sportivi. Perché Marotta con Del Neri era zero, con Conte è diventato il miglior di sempre. Oggi abbiamo un team che non si sta ancora evolvendo. Colpa di Giuntoli piuttosto che di Motta che fa scelta strane.. Ok lol Comunque oggi non ci sono danni se non nelle vostre teste. Dal punto di vista economico si sta lavorando molto, il che è essenziale per costruire il futuro. Dal punto di vista sportivo, è ovvio che ci sono ancora troppi errori, che possono essere corretti e la cui responsabilità maggiore ricade su Motta, perché è lui che guida la squadra. Quando Benitez fallì con il Real, nessuno disse che la colpa era di Perez. Zidane con la stessa squadra è riuscito. Quindi se l'unico errore è stato quello di aver preso Motta, si può correggere. Del resto Giuntoli non è solo nel suo lavoro. Quindi possiamo ammettere che sono tutti incapaci, da Giuntoli a Pompilio e che il vero capace direttore della Juventus è Bradipo76. Lol
  11. Questo è il punto principale. Terribilmente rivelatore dei tempi in cui viviamo. È colpa di Elkann, sto buffone. Ha preso un uomo che ha una carriera di 20 anni nella gestione di squadre di calcio, chi ha portato una squadra in Serie A. Chi ha partecipato a uno scudetto, per una squadra a più di trent'anni dall'ultimo.. Quando in realtà gli è bastato collegarsi al forum Tifosibianconeri.com in, Dove avrebbe trovato un amministratore, Un direttore sportivo e un intero staff di esperti finanziari.. Per 10.000 lire al mese. E ciò che rende Giuntoli ancora più incompetente è che è incompetente avendo tutti i documenti interni della dirigenza della struttura bianconera sulla sua scrivania, davanti agli occhi. Mentre si sul social, Gli esperti sanno esattamente cosa è stato necessario fare, come farlo e per quanto tempo farlo senza nemmeno avere nessuno di questi documenti in mano. Ma sai che è una perdita di tempo. Ricordo che all'epoca alcune persone dissero che Agnelli mentiva nelle sue dichiarazioni. Quindi di fatto vuoi discutere con persone che non credono nelle dichiarazioni della dirigenza, che non credono nei numeri, che non credono nel progetto e che riescono a criticare qualcosa per cui tu non ha alcun potere. Ovviamente, hanno tutta la legittimità per farlo, a quanto pare ci sono solo i leader aziendali del CAC40
  12. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Khusanov (Lens) 50M Marmoush (Francoforte) 75M Reis (Palmeiras) 19 anni = 35M Nico Gonzalez (Porto) 60M Christian McFarlane (New York City) Il calcio diventerà problematico
  13. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Questa è un'osservazione vera in termini assoluti. Purtroppo, l'uno dipende spesso dall'altro. Al momento è solo in Serie A che un club come il Napoli è leader senza essere la squadra più ricca o una delle più ricche. Ad esempio, oggi ho visto che Haaland guadagna 4 milioni al mese. Quanti giocatori può attirare la Juventus quando in PL dà tali stipendi ? E quando prendiamo giocatori poco conosciuti, siamo infelice.
  14. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Certo, Ecco perché Vlahovic deve andarsene.
  15. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Sì, certo che facevo umorismo.. Vlahovic è la priorità da vendere. È economicamente troppo ingombrante. Cambiaso, se venisse venduta, sarebbe soprattutto una scelta "tecnica". Non è stato lo stesso per alcune settimane e sembra che ci sia stato un problema. D'altra parte, le vendite di Cambiaso e Vlahovic sarebbero un grande vantaggio economico. Sto parlando solo di numeri puri. Dopo, come sempre, dovremmo sapere come sostituirli
  16. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    I costi di Kalulu e Conceiçao saranno ripartiti nei prossimi tre bilanci. Vlahovic, una volta che lo venderemo respireremo. Anche Arthur
  17. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Impeccabile alla fine.. D'altra parte, avremo anche il ritorno di tutti i prestiti, sperando che alcuni vengano riacquistati (Arthur, Kostic, De Sciglio, Rugani..)
  18. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Perfetto Questo significa che per le prossime due sedute avremo meno plusvalenze da fare, quindi meno sacrifici Comunque non abbiamo più nessuno da vendere
  19. È stato Giuntoli a fare la lista?
  20. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    C'è una differenza tra vendita e plusvalenza Non credo che abbiamo fatto 100 milioni di plusvalenze. Non abbiamo fatto nemmeno 100 milioni di vendite, credo . Ma vabbè Tutti continuano ad avere la loro opinione, va bene così amico mio
  21. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Ho postato ad esempio questo articolo. L'obiettivo non è dire "Questa o quella andava fatta per forza". Ho detto che se avessimo venduto per esempio, Artur o Chiesa a valori alti c'è un'altissima probabilità che non avremmo dovuto vendere Huijsen, a meno che non volesse andarsene. Il mio commento di base è stato "vendi coloro che hanno corteggiatori". Quindi sai già che dovrai vendere giocatori. E altri che partono a zero. Le finanze per il bilancio 24/25 devono soddisfare due obiettivi : - Registrazione delle vendite e delle plusvalenze , per il saldo dei conti. - Riduzione della massa salariale. Quindi guardi la tua rosa e vedi. Sandro, Rabiot, Szczesny.. Stiamo abbassando la massa salariale. Soulè ha ricevuto offerte. Ma tu vorresti tenerlo. Ok Kean potrebbe essere venduto. Ok vendiamo. Kaio Jorge potrebbe essere venduto. Ok vendiamo. Per il momento non ci sono grandi vendite. Abbiamo in parte raggiunto l'obiettivo di ridurre la massa salariale.. Ma le vendite, pouco. Parliamo con l'Aston Villa e possiamo fare uno scambio di vantaggi. Prendiamo Douglas Luiz, che ha avuto una buona stagione e ci permettono di recuperare 24m con Illing e Barrenechea.. Ci stiamo avvicinando all'obiettivo di registrare almeno 100M. Ma vogliamo tenere Soulè e Huijsen. Ok Kostic? Nessuno lo vuole, tranne che in prestito. Boh ok Miretti? Solo in prestito. Boh ok Rugani? Solo in prestito. Con voci che Motta non lo voleva. Djalo ? Ok possiamo venderlo. Vendiamo. Chiesa? Nessuno.. L'ultimo giorno 12M Quindi sei a metà strada e sei vicino all'obiettivo. Sì, Soulè e Huijsen sono state le vendite più facili quindi abbiamo venduto. Ora possiamo ragionevolmente supporre. Se McKennie avessi accettato di essere venduto. Se Arthur fosse stato acquistato per almeno 15 milioni. Se ci avessi venduto fin dall'inizio venduto chiesa per almeno 40m.. È quasi certo che alcuni di essi avrebbero potuto essere tenuti perché avremmo raggiunto l'obiettivo più velocemente con meno sacrifici. A un certo punto abbiamo avuto paura che Bremer sarebbe stato venduto Non era per piacere. Le vendite sono registrate integralmente per il bilancio. Quindi Soulè possiamo registrare 26M nel bilancio 24-25. Huijsen 16M, Kean 13, Kaio Jorge 7,5. Ecc.. Tuttavia, gli acquisti non vengono registrati per intero. Sono ripartiti sugli altri bilanci. Questo è il motivo per cui non esiste alcuna relazione, economicamente parlando, tra vendita e acquisto. Non acquistare Koopmeiners, ad esempio, non avrebbe modificato l'obbligo di vendere per pareggiare il bilancio 24/25. Nella migliore delle ipotesi, cambia un poco l'equilibrio. Alcuni sono in prestito per rimanere il più equilibrato possibile nel bilancio 24-25 (Di Gregorio, Kalulu, Nico Gonzalez, Conceiçao) (Kolo Muani, Veiga) Fagioli, Danilo, Rugani o Djalo, è molto probabile che sian semplicemente vendite di Scelta tecnica.
  22. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Il problema nel tuo ragionamento è che mescoli diversi casi diversi solo per arrivare a una conclusione che non ha motivo di essere. Ho sviluppato il mio punto di vista sopra, in diversi messaggi. Rimani libero di leggerli o meno. Ci sono plusvalenze obbligatorie attraverso le vendite, con i giocatori che puoi vendere. E ci sono le vendite perché non tutte le situazioni sono uguali e a volte si vende un giocatore perché non fa più parte del progetto. Danilo e Fagioli rientrano in questa categoria. Nessuno ha detto che Fagioli fosse una plusvalenza obbligatoria, parlavano di Huijsen e Soulè. Ma in fondo lo sai, vuoi solo rispondere per rispondere, per avere l'ultima parola. Vabbé, ti la lascio. Ma è ovvio che non si padroneggia l'argomento, è palese.
  23. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Non ha assolutamente nulla a che fare con questo. Non sono le stesse registrazioni e non sono le stesse regole contabili per l'analisi del bilancio. Le vendite e gli acquisti non sono contabilizzati allo stesso modo. Come spendere i soldi è qualcosa che può essere discusso. Ma non ha nulla a che fare con le vendite e le plusvalenze obbligatorie Dimostra che non padroneggi la materia Lasceremo che lo faccia chi ha i conti davanti gli occhi , è meglio
  24. Don_Giovanni

    Nicoló Fagioli

    Ah no? Con la perdita di 100M dell'anno scorso, ovviamente sì, era necessario ottenere il massimo delle vendite e delle plusvalenze per il bilancio 24-25. Se guardiamo alla tabella dei costi, abbiamo ancora molto da fare per ottenere una gestione abbastanza equilibrata. Nessuno dei giocatori venduti era indispensabile. Hai offerte nel luglio 2024, non è detto che avrai le stesse offerte luglio 2025. Penso in particolare a Huijsen e Soulè. Chiesa sarebbe ripartito da zero Gli altri sono giocatori che non avevano un futuro alla Juventus. Kostic, Illing-jr, Barrenechea, Kaio Jorge. Non c'era nessuno da salvare. Fare le cose diversamente, forse.. Ma chi ha i conti davanti, e non si tratta solo di Giuntoli ma anche dei revisori dei conti, han ritenuto che questo andasse fatto cosi. Quindi, a meno che tu abbia accesso ai conti della Juventus FC, penso che non si possa dire che le cose avrebbero dovuto essere fatte diversamente
×
×
  • Crea Nuovo...