Vai al contenuto

SalentinoJuventino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    636
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SalentinoJuventino

  1. Rimane il fatto, per me ovviamente, che il tassello più importante di tutti, sono i calciatori; quindi si faccia un mercato qualitativo, senza rivoluzioni e puntando a colmare le evidentissime lacune e poi ne riparliamo se Igor farà male.
  2. Continua a non entusiasmarmi un suo ritorno, potessi fare tudor allenatore e Conte mental coach, sarei più favorevole
  3. Da quel poco che so, fu molto impulsivo quando gli fu illustrato il mercato 14/15, non è uno che ragiona molto quando gli parte la vena. Non contando poi i suoi innumerevoli mal di pancia dal secondo anno in poi. È fatto così, infatti poi su Rai due confessò di essersi pentito. Per me dopo il 2011/12, fu sopraffatto dalla pressione del dover vincere "per forza", visto che avevamo nettamente la squadra più forte e cominciò a giocare più di conserva e non credendo fino in fondo nella forza della sua squadra a livello europeo.
  4. Io sono d' accordo con Tudor in questo, secondo me con 4 innesti di spessore, questa squadra cambierebbe faccia e non ci sarebbe bisogno di radere al suolo la rosa. Conte dal secondo anno in poi non ho mai capito perché abbia cambiato modo di giocare. Il primo anno contavo davvero i giorni che mancavano alla partita.
  5. Ragazzi, io non so che fonti abbiate per dire che fu cacciato, le mie, essendo anche suo conterraneo, dicono che invece fu proprio lui a scappare o mettersi nelle condizioni di dover scappare.
  6. Mah, sembra che non riusciamo ad uscire definitivamente dal giro delle minestre riscaldate. Ovviamente sarebbe un ricreatore di mentalità e fame nel gruppo, ma a me proprio non riesce ad entusiasmare un suo ritorno e non per la fuga del 2014 ed il passaggio nelle peggiori fogne antijuventine, parlo a livello di gestione delle gare, della doppia competizione e anche del gioco. Il suo primo anno da noi, parlando di gioco, è stato meraviglioso, dal secondo è totalmente cambiato e non ho mai più visto una sua squadra giocare a quel livello.
  7. Quasi completamente d' accordo con te. Passerei solo Cambiaso tra i titolari, secondo me non è quel giocatore completamente altalenante visto quest' anno.
  8. Mah, per me in avanti siamo proprio scarsi invece. La prima cosa da rifare è l'attacco, ma proprio evidente.
  9. Credo, a mia memoria di quasi 50enne, di non ricordare mai un livello così infimo di gestione di spogliatoio, fascia di capitano, formazione iniziale, cambi e reazione a mosse tattiche avversarie. Il tutto condito da una presunzione al limite dell'arroganza inaccettabile. Esonero meritatissimo sul campo e spero non tardivo.
  10. Vista la totale mancanza di società e dirigenza nel gestire questi momenti, sarebbe semplicemente servito uno con esperienza e 2 palle cubiche, non, come si amava disquisire l'anno scorso, uno "preso a caso dal forum" (non sto paragonando Motta ad uno preso a caso dal forum, ma dileggio questo pensiero che si leggeva anche nel post-Ranieri).
  11. Chiesa lo abbiamo ceduto a 13 milioni se non erro, il contratto scadeva il prossimo 30 giugno e facendoci pure minusvalenza.
  12. Ok, forse è stato lo sconforto nel vedere le ultime prestazioni, ma ricordavo al contrario. Se è così allora una qualche giustificazione c'è nell'occasione. Il resto della mia "analisi" però la confermo.
  13. Continuo a non essere ottimista. Domenica scorsa, salvo solo risultato e la reazione nervosa della squadra. Ma la fase difensiva è un delirio, ogni volta che ci attaccano, magari con pallette buttate lì in mezzo alla viva il parroco, sembra possa venirne fuori un grave pericolo per noi. Anche in 11 contro 10, abbiamo rischiato di subire il pareggio. È una squadra che non ha un'anima, ancora per lo meno. Sinceramente non so quanto potrà andare avanti così, ma visto che sono un tifoso della FC Juventus, speriamo ci sia un deciso cambio di rotta.
  14. Squadra semisbandata, rigidezza nello schieramento tattico, nessuna idea o voglia di provare a cambiare, sensazione di moscitudine. L'ultima volta che sul forum lessi "basta uno preso dalla strada" per migliorare, era la fine stagione 2008/9, penso non debba aggiungere altro. Questa sembra la stagione 2009/10 in molte cose, spero solo ci venga risparmiata la Champions di quell'anno, tutta. Adesso sarei tentato di chiamare Tudor.
  15. Non lo conosco, ma: Sa stoppare un pallone senza che vada a circa 2 metri da lui? Sa condurre la palla senza incespicare e perdere 3 tempi di gioco e/o la possibilità di tirare/fare un assist? È un calciatore associativo? Ha crisi isteriche/di identità se una cosa non va come lui vuole in campo? Grazie a chi mi risponderà.
  16. Ma secondo me molti cercano di autorassicurarsi con questi paragoni ( che poi perché paragonano Motta proprio a Klopp e non, che ne so, a Orrico o Maifredi, per dire). Altri devono mantenere la coerenza col pensiero che il calcio non è semplice e quindi sembra che un allenatore "giochista", debba quasi insegnare meccanica quantistica, altrimenti dovrebbero ammettere che magari sì, il calcio non sarà semplicissimo, ma neanche materia stem. Detto questo, a me quello che preme, prima di dare ancora fiducia a Motta, è capire se ha ancora sotto il suo controllo la psicologia e la motivazione del gruppo e a dirla tutta, da quello che ho visto finora, a me non sembra, anche se ci spero, ci mancherebbe altro.
  17. Già Comunque una volta tanto, ora che sì è liberato della presenza dell'odiato livornese forse è più lucido, ha fatto per me una analisi condivisibile.
  18. La domanda che in dirigenza dovrebbero farsi, imho, è semplicemente una: Motta ha in mano la squadra a livello emotivo e motivazionale? Se la risposta è sì, si può continuare, ma se la risposta è no, bisogna trarne le conseguenze. Per quanto mi riguarda, la risposta dal di fuori è no, Motta mi sembra abbia perso il controllo a livello psicologico della squadra. Stiamo a vedere, sperando si facciano le scelte giuste.
  19. Arrivati a metà stagione in questo stato, mi spiace, ma il bilancio è negativo. La cosa peggiore è che secondo me non entra nella testa dei giocatori ( vedasi minchiate sui gol presi, non solo stasera). La squadra non riesce a rimanere concentrata e questa è grandissima responsabilità sua, dello staff e della società. La cosa più triste per me, è che non ho quasi più nessuna emozione a guardare la Juve, ne che si segni, ne che si subisca. Non avrei mai pensato succedesse.
  20. Esatto, sembra più un modo per farsi andare bene il nostro attuale andamento. Gasp non è che abbia bazzicato nei bassifondi della serie A prima di avere la squadra che ha oggi, fin dalla sua prima stagione ha ottenuto grandi risultati. Che sarebbe quello che io mi aspetterei da Motta, risultato minimo piazzamento Champions e poi via via migliorare. Ma al momento non si intravede questo percorso.
  21. Ad ora e ripeto ad ora, questa squadra non dà praticamente nessun segnale di ripresa, nonostante la vittoria di ieri. Squadra molle, impaurita e che ora addirittura mi da la sensazione che possa essere soggetta ad imbarcate se l'avversario fosse di un livello più alto del Monza/Parma/Lecce di turno. Non so, sono molto deluso e non mi aspettavo di lottare per lo scudetto, intendiamoci, ma che ci fossero segnali di grande squadra nascente sì però.
  22. Sto cominciando a perdere fiducia nella capacità di Motta di tenere in mano e sulla corda la squadra, oggi il Monza ( ultimo in classifica eh), a momenti in avanti sembrava uno squadrone. Abbiamo difeso come una squadra in balia delle onde. Boh...
  23. La cosa più deprimente è la produzione offensiva, che in quanto Juve è offensiva appunto, verso la nostra storia. Gli avversari vengono a Torino sapendo che possono giocarsela tranquillamente.
  24. Spero sempre in un cambiamento/svolta, ma al momento è troppo talebano nel modo di schierare squadra e calciatori. Poi ieri ad un certo punto, la squadra mi è sembrata demotivata e allo sbando, brutto segno. Speriamo il pareggio nel finale abbia tenuto sufficientemente a galla il morale.
×
×
  • Crea Nuovo...