Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. E' probabile che oggi, per almeno un tot di anni, ma non mi stupirei se fosse anche per decenni, staremo moooolto più attenti a sforare la voce costi rispetto a quella entrate (per semplificare), soprattutto sul fronte costo giocatori, ammortamento+stipendio. Se poi domani le entrate schizzeranno, perchè ci strapagheranno dirittiTV o diventiamo tutti ricchi e pagheremo col sorriso 1000 euro un biglietto per lo stadio, le spese saranno riviste.
  2. Penso sia difficile calcolare l'indotto (marketing, diritti vari, sponsorizzazioni), poi l'ultimo anno abbiamo anche lavorato poco sul fronte delle plusvalenze, che intendiamoci era comunque già un grande problema che non ci si poteva trascinare all'infinito.... Comunque è certo che qualcosa si sarebbe reso necessario fare anche senza covid.
  3. Beh inzomma... gli incassi di quell'annata furono 69mln, si ipotizza che l'anno scorso si siano persi sugli 80-90 oltre a parte di quelli dell'annata precedente. Non sono pochi, anche se non sono rappresentano il solo "problema".
  4. "giorno della mia presentazione, quando dissi che la squadra, per me e per l’allenatore, era competitiva e che avremmo affrontato un mercato nel quale eventualmente cogliere le occasioni. In teoria, in pura teoria, avremmo potuto non fare nessuna operazione. Diciamo che poi è intervenuto un evento esterno come l’intervento chirurgico di Arthur e così abbiamo pensato che avremmo potuto anticipare questo piano di investimento e mettere a disposizione di Allegri un elemento in più a centrocampo, anche per migliorare il reparto, innestando un giocatore perfettamente in linea con il piano di sviluppo che caratterizzerà i prossimi anni." Ecco questa frase però un po' di brividi me li mette. Pensare che con Arthur non operato, quindi abile (vabbè) e arruolato non si sarebbe interventui a centrocampo perchè eravamo competitivi...... lo stesso centrocampo dell'anno scorso.... con tutto ciò che praticamente TUTTI hanno detto a riguardo.... altro che trasformare acqua in vino, qui si parla di trasformarla in liquore d'annata ad altissima gradazione alcolica.
  5. Questo è un giudizio che sta nell'ordine delle cose, e ovviamente a fine di un percorso (che può essere anche solo di 1 anno). Io riflettevo solo sui motivi di tale scelta, che ha comportato "accettare" la richiesta esosa, molto esosa, di Allegri.
  6. Il problema è che dirlo non basta, probabilmente lo dicono pure loro in riunione a porte chiuse, non sono scemi. Il problema è esserne capaci, anche a livello di scelte dirigenziali ovviamente. Forse per quelle non siamo ancora "pronti" o "messi così male", perchè intendiamoci oggi magari si rimpiange Marotta, ma 20 anni fa un Marotta non l'avremmo mai preso ritenendolo non da Juventus. Insomma a volte sono le situazioni che ti portano a fare scelte forti che normalmente mai faresti.
  7. Indirettamente l'ha fatto capire. Allegri (metto anche lui nei ritorni che citava) è "uomo Juventus", che cioè ha tutte quelle caratteristiche che altri (sarri) non hanno. Altre alternative di quel tipo non c'erano (a parte Conte), a meno di andare ancora su scommesse totali (i Pirlo).
  8. Il punto è "ti sei fatto sfuggire i Donnarumma e Barella" (vero) ma ti sei preso altri giovani italiani (Locatelli, Chiesa), e "prenderemo i prossimi Donnarumma e Barella" (che è comunque un passo indietro rispetto al prendere il prossimo CR7 [cit]), mica li prenderà sempre tutti la juventus, e mica giocherà con la nazionale. Il discorso va interpretato con il "investiremo più sui giovani italiani rispetto al recente passato", che secondo me va anche un po' "esteso", ovvero considerato sui giovani "in Italia" (quindi anche stranieri ma che giocano in Italia da qualche anno), sempre che non abbiano prezzi ritenuti troppo alti.
  9. Lo riporto perchè o dell'intervista si accettano tutte le parole di Cherubini o si può mettere in discussione ciò che si vuole. Pensare che dica la verità solo per quel che fa comodo non è proprio corretto.
  10. Dice anche con ritengono De Sciglio e Rugani giocatori da Juventus. oltre a sottolineare che anche se fosse andato via a giugno non avrebbero fatto operazioni diverse post Ronaldo. Si sarebbero limitati a trattare di più Kean (per abbassare il prezzo, stile trattativa Locatelli). Ma non sono i 5mln in più o in meno che cambiano il mercato o le prospettive.
  11. Infatti il progetto è proprio qui. Dovranno dimostrarsi abili. Da un certo punto di vista è ottimo, così non ci saranno scusanti o altro, dipenderà non da discorsi di plusvalenze, di parametri zero, di occasioni impossibili da non cogliere (CR7) ma unicamente dalla capacità dello staff tecnico-dirigenziale di scegliere i giocatori con grandi prospettive e costi bassi (o comunque accettabili). Ovviamente non sarà uno scherzo, ma sono pagati per questo, e se non ci riusciranno avanti un altro, nè più nè meno come succede per i giocatori in campo.
  12. La Juve per ricostruire e risalire ai piani alti europei (prima 4-8 squadre) e italiani (scudetto, senza se e senza ma) dovrà fare una cosa molto semplice. Che non è spendere 200mln per Mbappè, 150 per Haaland o altre cose del genere. Dovrà "semplicemente" azzeccare le mosse di mercato, che costeranno meno ma che dovranno rendere, possibilmente anche di più della spesa, di sicuro non di meno. Il problema non è non prendere Haaland ma non prendere i Berna, i Ramsey, i Rabiot ecc e al contempo trovarti i nuovi Vidal, Pogba, Dybala.
  13. " L’abbiamo gestita a tre giorni dalla fine delle trattative, ma l’unico rischio potenziale è stato che un giocatore come Kean non fosse disponibile nell’ultima settimana di mercato" Si però così un po' si contraddice, perchè se Kean non è il sostituto di Ronaldo per ragioni tecnico-sportive-qualitative-ecc lo è come elemento di Rosa. Ovvero se rimaneva CR7 Kean non veniva acquistato, quindi di fatto è da considerare come "sostituto" (seppur in campo lo sarà decisamente di più Chiesa).
  14. Questo conferma che hanno anticipato la mossa post-ronaldo che sarebbe avvenuta nel 2022. Ergo, niente "spenderemo i soldi di Ronaldo in 2-3 campioni" a fine contratto di CR7, come troppo ingenuamente si illudeva qualcuno.
  15. Raspadori. Non vuoi i gemelli del gol il prossimo anno?
  16. Le probabilità che si rompino i co*****i milioni di persone tutte insieme è piuttosto bassa. Immagino che se iniziassero a vedere un calo non vertiginoso ma continuo prenderebbero le dovute decisioni, ma ad oggi è così? credo di no.
  17. Certamente, se il motivo è il 1° evidentemente qualcosa non sta funzionando nel "progetto u23", tra le cause forse anche il campionato di serie C non sufficientemente probante (c'è chi vorrebbe infatti spingessimo per la serieB).
  18. In teoria l'u23 servirebbe a questo, tot elementi valutati 1-2 anni poi passano in organico per 1-2 anni e quindi valutati. Se non succede i casi sono 1) sono così scarsi che manco vengono ritenuti validi al punto di essere sottoposti a valutazione 2) l'u23 serve ad altro, cioè a magazzino per elementi di mercato 3) per n motivi gli staff tecnici juventini vogliono solo giocatori già rodati (anche se giovani).
  19. Penso che già oggi siano considerati nella valutazione, ma non siano in gran parte "contrattualizzabili" in modo oggettivo e inappellabile.
  20. matematici e Indipendenti dai compagni? Quali? I minuti giocati? no, dipende anche dall'allenatore, dalle sue idee di gioco e dalle sue decisioni che possono non essere legate alla tua resa qualitativa. Passaggi? ni, non tutti i passaggi hanno lo stesso valore-resa Parate? stesso discorso ecc.... Alla fine trovo logico che la valutazione sul giocatore sia "complessiva" e tenga conto di tante cose, ma fatta dalla dirigenza che su questa basi eventuali aumenti di stipendio, o non rinnovi, o cessioni, come avviene adesso.
  21. I bonus sono difficilmente parametrizzabili. Ad esempio prendiamo un bonus "qualificazione CL", tu magari ti fai il c**o tutto l'anno, giochi da dio ma il resto della squadra gioca di M***A, e il tuo stipendio ne paga le conseguenze. Alla fine finiresti per incazzarti con i compagni che ti "danneggiano" e con la società "che non apprezza quello che fai" e sceglieresti di andare altrove. L'unico parametro oggettivo valido è quello dei gol.
×
×
  • Crea Nuovo...