Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. rugani alla lazio è una bufala, ancora a crederci. semplicemente non è il tipo di giocatore con un costo interessante per loro. in prestito con stipendio pagato a metà dalla juve forse si, ma nulla più.
  2. Paulo Dybala è partito ieri per l’Argentina: la Juventus non ha aspettato la sentenza del Tas per lasciare liberi i Nazionali sudamericani, che hanno potuto raggiungere i rispettivi Paesi. E la Liga, che aveva presentato il ricorso al Tribunale dello Sport, si è vista respingere la richiesta: in Spagna i club dovranno “cedere” i convocati, anche se il presidente Tebas intende rinviare due partite della 4ª giornata per non penalizzare le squadre interessate. La convocazione degli extraeuropei al tempo del Covid si conferma un grande caos, soprattutto se al rientro i giocatori devono sottostare alla quarantena di dieci giorni. Una pezza l’ha messa il presidente della Fifa, Infantino, che ha suggerito gli stessi provvedimenti usati durante l’Europeo dal Regno Unito: nessun obbligo di quarantena e una serie di tamponi ravvivinati. Un po’ come ha fatto la Juventus al rientro dei giocatori dalle vacanze estive, con una quarantena attiva e tamponi. In questo stop del campionato la Juventus perde 15 giocatori: i 5 azzurri (Chiellini, Bonucci, Chiesa, Locatelli e Bernardeschi, ai quali bisognerà poi aggiungere anche Kean quando sarà ufficializzato l’ingaggio da parte del club bianconero), i 5 sudamericani (Dybala, i brasiliani Danilo e Alex Sandro, l’uruguaiano Bentancur e il colombiano Cuadrado), lo statunitense McKennie e gli europei Morata (Spagna), De Ligt (Olanda), Szczesny (Polonia), Kulusevski (Svezia). Ma non c’è soltanto il problema della quarantena: se anche i giocatori venissero esentati, il rientro dei sudamericani (e di McKennie) sarebbe veramente a ridosso della terza giornata di campionato perché ridisegnando i calendari di qualificazione ai Mondiali in Qatar è stato introdotto un terzo impegno, con le ultime partite da giocare nella notte tra giovedì e venerdi.
  3. Ni. Il barcellona è un caos concordo ma il real sta gestendo le cose in un modo diverso, ha fatto sicuramente diversi errori ma alla fine ha una sua line di condotta per il futuro rivolta proprio ad un rilancio (che magari poi non avverrà, vedremo). E in ogni caso due anni fa ha comunque vinto il campionato e l'anno scorso 2a e semifinale di CL. Poi che anche il real possa essere sempre al vertice del mondo e inanellare triplete a ripetizione ovviamente non può avvenire nè ieri nè oggi nè mai.
  4. Alla fine si riduce tutto a quello. La "programmazione" è iniziata ad andare a ramengo quando hai perso l'artefice della programmazione degli 8 anni precedenti.
  5. Dai su l'ho anche scritto, "non tanto i singoli nomi quanto squadra con gli stessi problemi e le stesse carenze" Problemi che ci trasciniamo anche da prima in realtà ma cui si sopperiva in qualche modo. Sulla fine del ciclo sono d'accordissimo con te, capita a tutti e forse pur sforzandoci e spendendo potrebbero passari altri 10 o 20 anni prima di averne un altro (magari non restando digiuni tutto il tempo, intendiamoci). Però a maggior ragione sapendo che il ciclo è in via di esaurimento o è persino già finito, occorre lavorare il doppio, perchè ripartire è molto più difficile che mantenere.
  6. Tu credi così io no. Che non ci piacciano le scelte di Paratici e Cherubini, più o meno concordate con gli allenatori, non significa che le faccia AA chiuso in ufficio o in spiaggia.
  7. Guarda, i soldi sono i loro, quindi possono anche fare così, cambiare progetti ogni anno finchè non imbroccano quello giusto e nel frattempo ripianando le perdite. Però sa tanto di modo di fare causale, il che da tifoso non è che mi rassicuri. E purtroppo fa pensare che i 9 anni di successi sono dovuti ad altrettante scelte casuali che per nostra fortuna si sono rivelate azzeccate, ma non è detto che ricapiti.
  8. Certo, stiamo semplicemente facendo il resoconto di quello è già successo. Purtroppo ad oggi nei 2 anni passati 2 progetti sono falliti, o quantomeno sono stati ritenuti tali e quindi cancellati da chi li ha impostati. Un terzo di fila sarebbe quindi segno di gravi carenze in chi tali progetti li sceglie, non è una questione di opinioni ma di semplice evidenza. E che andrebbero quindi ripensate altre cose in primis e poi pensare al progetto puramente sportivo.
  9. AA non sceglie mica i giocatori come certi presidenti-padroni. Nè tantomeno le strategie sportive. Sull'allenatore ok, ma quello è un ruolo "quasi" dirigenziale visto che di fatto diventa il capo del settore Sportivo (quello con la s maiuscola, quello delle partite e non del mercato).
  10. Allora aumenta di 1-2 anni. Perchè dopo i 2-3 anni di repulisti avresti tutto da costruire a meno di non essere di nuovo fortunato e beccare una seconda accoppiata simil Marotta-Conte che ti sorprende dal primo anno.
  11. Così la mediocrità continuerebbe anche nei prossimi anni perchè non stai neanche costruendo una squadra per il futuro ma solo cercando di far galleggiare quella che hai. Se è quello che si vuole allora va bene, e non lo dico con ironia. Se invece si sogna che "è solo per quest'anno poi il prossimo......" è il caso di svegliarsi.
  12. A questa juve e in questo momento servono più uomini di personalità (e di capacità ovviamente) che giovani futuri campioncini da inserire e far crescere in una squadra rodata.
×
×
  • Crea Nuovo...