Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. A livello realistico l'unica sarebbe uno scambio di prestiti, situazione che tornerebbe utile a tutti, società e giocatori, fissando magarti anche dei diritti di acquisto. Stipendi pagati dalle società proprietarie del cartellino e poi si vedrà. Anche se immagino che Gomez punti almeno ad un contratto fino al 2023 quindi se avesse richieste da altre parti protrebbe preferirle.
  2. Non vedo come l’Atalanta si metta a pagare il costoso stipendio di Bernardeschi.
  3. Non sono d'accordo. La decisione sulla quarta punta nel mercato estivo è dipesa principalmente da una considerazione, CR7, Morata e Dybala si sarebbero giocati 2 posti in 3, anzi considerando la quasi intoccabilità di CR7, 2 posti in 1 Dybala lo si può considerare come si vuole ma se non giocano tutti e 3 insieme (per scelta o necessità tattica) va messo in rotazione/alternativa con Morata, come d'altronde si vede nella realtà. Prendere un altro attaccante di livello avrebbe quindi portato a giocarsi 1 posto in 3 o a puntare forte sul "tridente" con tutti i rischi del caso. E così la scelta di un Chiesa, solo parzialmente attaccante ma soprattutto utilizzabile anche in affiancamento agli altri senza problemi. La situazione odierna appare "problematica" per un motivo, lo scarso rendimento di Dybala, per questioni atletiche e mentali. E' quasi come se fosse infortunato, dunque è naturale che appaia una "necessità" che prima non sussisteva, e si provi ad agire nel mercato invernale. Ma con il recupero dell'argentino, perchè tutti speriamo che recuperi un certo livello di prestazione, il quarto attaccante tornerà a diventare abbastanza superfluo.
  4. Ti pare, ma non è così. Per ipotesi può anche apparire al 90% degli Italiani, al 101% degli juventini, ma rimarrebbe un parere che non conta nulla a meno di impostare i gradi di giudizio a mò ti televoto da casa, cosa che mi auspico non accada mai. il "sono colpevoli è palese" è appunto un parere, sbagliato o giusto che sia, e ripeto la verità la sanno per certo solo il napoli in primis e l'asl in seconda istanza. Così come "i due gradi di giudizio precedenti però..." è relativo, se il terzo grado non avesse la capacità e il potere di cambiare la decisione nessuno ci ricorrerebbe, che poi raramente accada cambia poco le cose. Che rimarranno in eterno ombre e dubbi più che sulla sentenza soprattutto su quanto accaduto quei giorni è l'unica cosa palese, ma ci facciamo ben poco. Da spettatore, come spero di essere da qui alla fine di queste vicende, mi augurerei quasi che si verificassero altri casi analoghi DOVE NON FOSSIMO COINVOLTI IN NESSUN MODO, così proprio da vedere come il sistema si regolerebbe, e che equilibrio riuscirebbe a trovare senza il supporto dell'antijyuventinità perenne che giustifica a prescindere qualsiasi cosa. Perchè oggi c'è chi dice che alla luce della sentenza il protocollo andrebbe rivisto, se non altro per evitare qualsiasi zona d'ombra (in un senso o nell'altro) e invece si preferisce semplicemente aspettare e sperare che non ricapitino simili situazioni, confidando nell'autoregolamentazione e correttezza delle società; napoli escluso ovviamente. Ecco forse uno o addirittura altri due casi col napoli coinvolto sarebbero augurabili.
  5. Si, capita ovunque nel mondo. E appunto, per omicidio, cosa infinitamente più grave che rigiocare una partita di calcio. Ma il problema è che non capita per casi certi ed evidenti, chessò un tizio che spara in pubblico a volto scoperto ad una persona ripreso dalle telecamere di mezzo mondo, bensì per casi dove comunque c'è sempre un margino di possibilità, quindi non si assolve un "colpevole" ma al più si assolve un "probabilissimo colpevole". Perchè la verità certa e assoluta non la conosce il giudice, la giuria, i parenti delle vittime, gli spettatori, i commentatori ma solo e unicamente l'imputato (e in certi casi le vittime). Se il giudice dovesse essere condannato per aver assolto un colpevole o condannato un innocente semplicemente nessuno farebbe più il giudice perchè nessuno si prenderebbe più qualcosa che va ben oltre la responsabilità morale di un errore. E se non di errore si tratta, beh allora è un grave reato penale, quindi qualcosa di totalmente diverso ma ovviamente deve esserci un'indagine e una sentenza di colpevolezza che lo affermi.
  6. quindi Gattuso col carattere che ha si farebbe comandare a bacchetta da delaurentis in un’affare tutt’altro che limpido? basta molto meno per rompere un rapporto fiduciario.
  7. Che vale pure l'inverso. 2016: Andrea Agnelli: "Ci siamo adoperati affinchè l'Italia abbia 4 posti in Champions League" Popolo antijuventino: "vabbè per una volta hanno fatto qualcosa di utile" 2017... 2018... 2019... 2020... 2021: la Juventus partecipa alla Champions League in virtù del quarto posto ottenuto, superando il Sassuolo in classifica all'ultima giornata". Popolo antijuventino: "I soliti fortunelli, se agnelli non si fosse comprato i 4 posti in cl oggi sarebbero fuori dalla coppa, era meglio quando c'erano solo 2 o 3 posti"
  8. gravina deve farsi rieleggere, e come voti il napoli ne muove più della juve. non è un caso che non ci siano stati commenti neanche da parte loro anzi il giorno precedente diceva di essere ben felice di chiudere la vicenda (in qualsiasi modo) perché ha cose più importanti da fare http://www.pianetastrega.com/gravina-juventus-napoli-mi-sottomettero-alla-sentenza-del-collegio-di-garanzia-e-poi-questa-brutta-pagina-del-calcio-italiano-finisce/
  9. peò se stimi Gattuso allora devi anche accettare le sue parole quando dice che loro volevano giocare la partita e non hanno mai cercato di evitarla-rimandarla.
  10. che se il danno è alla juve tutte le società dentro di loro sono ben contente.
  11. beh io sto ancora aspettando le “lamentele delle altre società “ che vari tifosi qui profetizzavano in caso di assoluzione napoletana. un silenzio che neanche in un lockdown con legge marziale fucilazione in strada....
  12. no. la vera giustizia divina sarebbe che il napoli saltasse 2 partite perchè le altre squadre sono bloccate dall’asl. così voglio vedere che direbbero.
  13. Spero siano sicuri, perchè altrove leggo che è a scopo precauzionale, cioè nessuno sa se deve scontarla stasera o la prossima. in pratica c’è i, rischio che con la sentenza di oggi -3 alla juve, +1 al napoli e raddoppio della squalifica a rabiot
  14. finisce finisce, gravina si sega tutte le sere sognando i playoff.
  15. Io non credo che succederà, vedremo ma dubito che ci si voglia giocare alla roulette del destino o del malaffare, 3 punti + penalizzazione. Di sicuro non voglio che lo faccia la Juventus, degli altri c***i loro.
  16. E' difficile interpretare le parole ma al di là della contraddizione di certe frasi questo estratto non dice affatto che "merita tutto ciò che ha ricevuto" ma che stanno appunto valutando l'impossibilità o meno. Concordo con l’analisi di Grassani sul tempo. Qui non c’è mai stata rinuncia espressa di disputare la gara da parte del Napoli, il Napoli ha sempre comunicato di essere stata impedita dai provvedimenti della Asl, mentre la Lega non ha mai recepito le indicazioni della società come rinuncia. Il tempo da valutare è quello tra le 21:30 di domenica 4 ottobre.
  17. Dici? Scommetterei che in certi forum di tifosi interisti, e pure milanisti non sarebbero affatto arrabbiati col coni.
  18. Alcune sicuramente, se la juve perde 3 punti sicuri per doverli conquistare domani di sicuro non hanno nulla da perdere, anzi possono guadagnare dai 2 ai 3 punti di margine da noi.
  19. Lo so, ma veramente una frase del genere non si può sentire. Chi l'ha detta così sembra un imbecille. Poi magari a livello "tecnico" l'effetto sarà anche quello, staranno anche dibattendo su altro, ma dio bonino la parte processuale è il napoli, chi sta chiedendo qualcosa è il napoli, chi è stato sanzionato è il napoli e mi deve dire che non si sta esaminando la condotta del napoli? Ah forse stanno esaminando la condotta della Juventus... tanto ormai...
  20. Se non è in esame la condotta del napoli cosa dovrebbe essere in esame? L'allineamento stellare per l'oroscopo della settimana?
  21. Continuate a parlare della sentenza, e continuo a ripetere che il punto su cui sto parlando io è quello relativo ai presunti ricorsi che farebbero altre squadre dopo l'eventuale assoluzione/depenalizzazione.
  22. Certamente, un'assoluzione premierebbe l'unica società a non aver rispettato rigorosamente il protocollo, mi pare ovvio. Ma alle altre squadre non resterebbe nulla da fare per il passato.
  23. Il problema non è chiedere, a meno che nel protocollo non sia vietato contattare l'asl, ma non mi pare. Il problema si pone se la "richiesta" non era una domanda bensì una pretesa. Se cioè l'asl non ha risposto con una sua libera valutazione ma ha fornito una valutazione con l'esito "desiderato" dal napoli. Stesso discorso per quanto riguarda il "peso" di questa valutazione, per i giudici dei due gradi di giudizio era di fatto irrilevante quindi la decisione presa dal napoli era totalmente libera e autonoma e per tanto ha deliberatamente scelto di non rispettare il protocollo. Per la società invece era invece determinante e ha tolto tale autonomia, e non rispettare il protocollo è diventato un obbligo. Per il tribunale del coni si vedrà. Ma torno a dire non è questo il punto di cui parlavo, il punto è che il coni non sentenzierà mai "il protocollo era carta straccia", giudicherà il caso singolo, quindi le altre squadre che hanno rispettato il protocollo non hanno elementi cui appellarsi. Potrebbero averlo in futuro se altre squadre si trovassero nelle IDENTICHE circostanze. L'idea quindi del "il napoli è da condannare perchè altrimenti milan e genoa poi chiedono la ripetizione delle gare" non ha nessun fondamento, se non come pourparler tra tifosi (e quindi conta zero).
×
×
  • Crea Nuovo...