Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Hanno detto che sarà monitorato nei prossimi giorni, cosa che mi pare escluda al 100% la presenza con il barcellona. La speranza è di recuperarlo per la prossima di campionato dove forse dovrebbe fare una capatina anche DeLigt.
  2. Semplicemente pagano tamponi privati. anch’io volessi, e potessi economicamente (costa 90€) potrei fare un tampone ogni 2 giorni in un laboratorio privato a 10min da casa.
  3. Prevedo e stravedo. Ci saranno polemiche a prescindere. Pure qui, se non dovesse giocare col tampone negativo.
  4. Il fatto è che la regola UEFA non è precisa e inconfutabile ma affidata ad un'analisi e quindi immagino al giudizio umano con tutte le conseguenze del caso. Quindi inutile fare qualsivoglia congettura anticipata per farsi magari il sangue cattivo dopo.
  5. Secondo me non è certo. Ma in ogni caso direi di aspettare e amen, non dipende da noi quindi deciderà il destino. Se ci sarà (molto) bene. Se non ci sarà amen, lo si considererà come un qualsiasi infortunio, certo un po' sfigato.
  6. Dipende dalla carica virale, se bassa si altrimenti è considerato comunque a rischio contagio. Il protocollo italiano è diverso e basta la negatività a ridosso della gara.
  7. Tanto era autorizzata dall'asl, come il napoli..... poco cambia che il 99% degli Italiani un'autorizzazione del genere non l'avrebbe mai avuta a meno di situazioni di comprovata gratività. O il ministero manda ispettori a verificare il comportamento delle asl o si fa solo sterile polemica pro/contro.
  8. L'atleta è in isolamento, negativi staff e compagni Ciclismo, Gaviria è di nuovo risultato positivo al Covid-19 Era già accaduto a marzo Il ciclista colombiano Fernando Gaviria 20 ottobre 2020 "Su 492 test effettuati negli ultimi due giorni al Giro d'Italia due ciclisti sono risultati positivi", scrive in una nota l'organizzazione della corsa Rcs Sport. "Un corridore dell'Uae Team Emirates è risultato positivo al Covid-19 ed è stato affidato al medico della squadra che ne ha disposto le misure di isolamento e ha intrapreso le azioni necessarie, in conformità con le regole dell'Organizzazione Mondiale della Sanità". L'altro positivo è un membro dello staff del Team AG2R-La Mondiale, per il quale sono state prese le stesse misure. Il ciclista positivo è Fernando Gaviria, mentre i suoi compagni e membri dello staff hanno ricevuto un esito negativo e proseguiranno la "Corsa Rosa". Lo scrive il team sul suo sito annunciando: "Lo staff sanitario della squadra sta seguendo la situazione con attenzione, mettendo in opera tutto quanto necessario per assicurare un sicuro proseguimento. Dopo aver ricevuto il responso del test, Gaviria è stato immediatamente posto in isolamento: è in buona salute e completamente asintomatico. Già a marzo era risultato positivo al virus".
  9. Si, si può riprendere, ci sono già casi, mi pare anche un ciclista del Giro. La forza degli anticorpi in alcune persone cala dopo alcuni mesi, quasi fino a scomparire e si diventa nuovamente a rischio, anche se parrebbe che 1) siano casi ancora "rari" 2) siano per lo più asintomatici, quindi rischino poco ma rimangano veicoli di contagio per altri
  10. Immagino punteranno al 3-0 a tavolino per i padroni di casa.
  11. Sono curioso di vedere come va a finire. --------------- by tuttosport MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) - Sale l'attesa per il match di Champions League tra i campioni in carica del Bayern Monaco e l'Atletico Madrid del Cholo Simeone e Suarez, in programma alle 21 all'Allianz Arena. In realtà, la partita è in forte dubbio. Nella serata di ieri è emersa la positività del tedesco Gnabry che, in attesa di conoscere l'esito del tampone al quale si era sottoposto, si è allenato regolarmente con il resto della squadra agli ordini di Flick. Bayern-Atletico a rischio: ecco perché Il calciatore è stato immediatamente messo in isolamento, ma secondo le autorità sanitarie bavaresi tutti coloro con cui ha avuto dei contatti devono essere messi in quarantena. "Contatti" vengono infatti considerati tutti coloro i quali nei giorni precedenti sono stati a meno di un metro di distanza dalla persona infetta, senza mascherina e per almeno 15 minuti. Una casistica all'interno della quale rientrano sicuramente i compagni di squadra con i quali si è allenato ieri. Ora le autorità sanitarie della Baviera hanno chiesto al Bayern di stabilire quali, quante persone del club possono essere definite "contatti" di Gnabry. Intanto tutto il gruppo ha svolto nuovi test, i cui risultati saranno resi noti nelle prossime ore.
  12. Ho letto che in caso di positività la settimana precedente conta la carica virale, se positivo ma con carica bassa poi è determinante il tampone negati in prossimità della partita se invece è ancora alta no. Questo perchè il "problema" non sono i sintomi quanto la capacità infettiva, che appunto con la carica bassa è ridotta al minimo se non quasi inesistente.
  13. Conte: "Mi sto avvicinando a vincere un trofeo europeo. Lo sento" scoop! l'europa league 2021 sarà intertriste! #eanchequestannoigironisisuperanolannoprossimo
  14. Non si sa quanto reggano Ramsey e Dybala che già dovrai schierarli sia in coppa che in campionato, penso che chi allena veramente la squadra certe valutazioni le debba fare. Al di là del "chi schiererei io se fossi al suo posto".
  15. Chiesa salta già il campionato. Credo che in CL sia probabile titolare.
  16. Carina la vasca del pesce rosso. Meglio della solita noiosa boccia di vetro.
  17. Cristiano Ronaldo torna in Italia, farà la quarantena a Torino Il campione portoghese della Juve, risultato positivo al Covid, è partito da Lisbona con un volo privato. Andrà in isolamento in attesa del doppio tampone negativo Cristiano Ronaldo è partito da Lisbona alle 13.35 con un volo privato e atterrerà a Torino, dove intende proseguire la quarantena. Dopo la positività al Covid registrata ieri nel ritiro della nazionale portoghese, l'attaccante della Juventus è in quarantena. Nonostante ciò Ronaldo è partito dal Portogallo per raggiungere Torino dove passerà il periodo di isolamento in attesa del doppio tampone negativo che lo renderebbe automaticamente non positivo. ottimo, almeno accorciamo i tempi.
  18. Dipende se la partita sarà considerata o andrà giocata in altra data. Ad oggi essendo in sospeso la squalifica è ancora da scontare.
  19. Ok, quindi le regole uguali per tutte poi si applicano diversamente a seconda dei casi. Allora, ripeto, è giusto rinviare Verona-Genoa, spazio in calendario ce l'hanno entrambe, e che sia un "ingiusto doppio jolly" per il Genoa... amen è una regola/uguaglianza che scelgo di non applicare in base a quanto sopra. Il jolly, torno a dire, è una ridicolaggine. Per cause di forza maggiore (che sia un virus o un inondazione) qualsiasi partita va semplicemente rinviata (su richiesta di una delle due squadre) se c'è spazio a calendario. Se c'è si rinvia, se non c'è si gioca con chi può scendere in campo, foss'anche la primavera. E se ci sono problemi "logistici" si gioca in altro campo (tanto gli stadi sono vuoti). Ci saranno squadre con più possibilità di rinvio? Amen, è sempre così, c'è chi gioca più partite in un anno e chi meno. Fino a ieri questa cosa non ha mai preoccupato nessuno.
  20. Questo è già previsto, il protocollo per il calcio è di fatto qualcosa di esclusivo, valido solo per il calcio professionistico di alto profilo. Già per altri sport le cose sono più complicate. Ma la stessa UEFA si è ben guardata dal creare regole diverse per nazionali maggiori e u21, pur sapendo della differenza economica dei due ambiti. Creare regole dichiaratamente "valide per tutti" mentre dentro pensi "si ma tanto se succede a quei poveracci poi non le applico" mina alla base tutto il sistema di regole, e basta un caso che gira come non hai "previsto" a far crollare tutto.
  21. Immagino che nei prossimi giorni si saprà se c'è stato questo accordo. Può essere, anche se questo andrebbe a ragione di chi critica la Juventus per non aver appoggiato la richiesta del napoli per il rinvio, richiesta che in quel caso, come per l'UEFA, sarebbe stata accettata. Il problema è che quando ci sono tante variabili che possono cambiare, i risultati possibili possono essere altrettanto numerosi, complicando il funzionamento di un protocollo che al contrario ha la necessità di subire meno "deviazioni" possibili dal caso standard. Ad esempio, non parliamo per un attimo di Juve-napoli. Teoricamente Genoa e Verona non hanno gli stessi problemi di calendario, non giocano le coppe europee, quindi perchè non far si che vista la situazione genovese al di là dello stupido jolly quella partita non venga rinviata? Si può pensare che occorre una regola uguale per tutti, a prescindere dalla "disponibilità" (anche se alla fine quella è il solo vero problema esistente) e quindi non si può concedere al Genoa tale possibilità perchè magari un domani dovresti concederla all'imperd in una partita con un'altra squadra impegnata nelle coppe e quindi con un problema di date. Ma allora, e torniamo su, perchè l'uefa accetta il precedente islanda-italia u19 quando sa bene che domani potrebbe ricapitare per una partita diversa e ben più "importante"?
×
×
  • Crea Nuovo...