
arboreto
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di arboreto
-
Hai fatto lo stesso errore che per velocità di risposta ho fatto io. Mi dispiace ma la tua soluzione non basta. Un problema complesso richiede soluzioni complesse e si deve agire su più direzioni... Vanno bene i limiti, vanno bene i controlli sui singoli club, va bene il cambio di management dei club indebitati ma bisogna agire anche sulla riduzione dei costi dell'intero sistema riducendo le squadre professionistiche. Stiamo andando incontro ad una riduzione degli introiti e bisogna tagliare, ottimizzare ogni singola competizione. E magari anche fare altro oltre quello che abbiamo detto.
-
Si, adesso é chiaro il senso di quello che ho letto e concordo sulla necessità di una "filiera" . Ma questo ha a che fare con l'intero sistema calcio ed è un argomento che andrebbe trattato nel complesso coinvolgendo tutte le parti in causa, ma noi non riusciamo a ridurre i club di serie a a 18 squadre in quanto la serie B ti dice sempre di no, figuriamoci se riusciamo a fare dei ragionamenti complessivi come andrebbero fatti. Purtroppo il problema è il fallimento totale della politica dei dirigenti e politici a capo delle federazioni (in campo nazionale) della Uefa e della fifa. Ecco perchè se tutti seguono un interesse personale o di casta(e così é, a partire da Uefa e fifa per passare alle varie federazioni) é logico che i club più importanti inizino a fare lo stesso. Chi doveva gestire il calcio ha fallito; il sistema calcio in Italia, almeno perchè é quello che conosco, é insostenibile economicamente e ora bisogna cambiare...ma credo che valga lo stesso in Europa.Se i grandi club soffrono economicamente é evidente che bisogna ridistribuire le risorse tagliando qualcosa, riducendo i club, riducendo la filiera.
-
In superlega no, in Champions no, in serie a si anche se io tornerei ad una serie a a 16 squadre come negli anni 80 e farei a meno di tante squadre di quel livello... A meno che non intenda che ci serve la serie b... Allora si servono le categorie inferiori.
-
Il format é importante perché ti dà il numero dei club che partecipano alla competizione e si dividono i proventi (una cosa é farlo per 36 altro farlo per 20 o addirittura meno), inoltre il numero dei partecipanti è importante perché solo con meno squadre partecipanti, per lo più grandi club, avrai un livello qualitativo superiore delle partite, un interesse maggiore del pubblico e quindi maggiori introiti. Poi chiaramente c è anche il discorso che citi tu in quanto la Uefa probabilmente prende troppi soldi. Grazie per dritta su netflix, la vedrò
-
Klopp deve capire che le trattative per arrivare ad una soluzione mediata sono state portate avanti pr anni se non un decennio o forse anche di più, si poteva anche lasciare che la Uefa facesse da organizzatore e da ente regolatore ma il format doveva essere una scelta mediata tra le parti...volevano decidere tutto loro e non é possibile questa cosa sopratutto in un mondo in cui il rischio aziendale lo mettono altri, sopratutto in un Europa le cui travi si basano su principi quali libera concorrenza e lotta ai conflitti di interessi.... la superlega altro non é che il frutto dell'intransigenza dei dirigenti Uefa perpetrata per anni e del fallimento di quelle trattative. Ceferin e gli altri sono stati presuntuosi e intransigente e adesso, nel nome della Giustizia della CGEU, se la possono beatamente prendere nel c**o...mi auguro che la superlega abbia successo, tanto come ente regolatorio che si limiti ad organizzare un format preesistente, ad avere un controllo e sanzionare chi di dovere se ne formerà inevitabilmente un altro sotto il nome di UEFA o di qualsiasi altro nome.
-
Tenete presente anche che i diritti tv, ma suppongo si possa far lo stesso ragionamento sugli sponsor, della Champions 24/27 sono stati assegnati con accordi definiti per cui la Uefa sa già che fino al 2027 la sua competizione non Perderà un euro
-
Prima o poi nei vostri ragionamenti su chi ha più tifosi dovete considerare il secondo parametro che determinera' quale sarà la prima competizione europea per club... Il totale dei premi e il numero di club che si divideranno la torta, perchè un conto è dividerlo per 36 club+ carrozzone Uefa e un conto è dividerlo per 20 o anche meno.
-
Dipende solo dal numero dei tifosi che verranno coinvolti (sono quelli che determinano gli introiti che avrai). .. Ma è chiaro che se parti con una competizione in cui hai i due club tra i tre con il numero maggiore di tifosi parti con una marcia in più
-
Devi partire dalla considerazione che ha fatto partire l'idea dello scontro... I tifosi saranno sempre meno perché lo spettacolo è peggiorato... È vero sarà sempre più business ma il modello è diverso... Meno partite, ma di più tra grandi club.
-
Infatti credo che dopo la sentenza questa cosa non può finire lì, il conflitto di interessi rimane (superlega o no) e il vaso di pandora è stato aperto... Mi aspetto sanzioni in futuro
-
Quando tutti quelli che vivono e si arricchiscono nel palazzo Uefa realizzeranno che avranno a disposizione solo l'europeo e solo quei soldi, faranno saltare ceferin e la sua politica suicida... Ma c****, é pure avvocato!
-
L'ho sempre detto che in sede europea le cose funzionano diversamente... Viva l'ue, viva i suoi Regolamenti, viva la sua corte di giustizia... In Italia l'unica via di uscita è delegare quanto più possibile all'Europa.
-
Forse nei tornei sotto casa... È chiaramente un utopia, ma bella.
-
Dipende cosa intendi per equa....se ho al seguito un miliardo di tifosi e tu solo 5 mln mi pare equo chiedere di più almeno all'atto di ingresso. Del resto, se non sbaglio, anche i parametri di ripartizione dei diritti tv sia in Italia sulla serie a che nell'attuale Champions tengono conto di questo parametro.
-
Il gol di Muntari... Stagione 2023/24
arboreto ha risposto al topic di Bradipo76 in Stagione 2023/2024
Come al solito non ho visto la partita, ma di cosa vi lamentate? Secondo me gli arbitri fanno bene a bastonare la Juve in campo, del resto sono solo gli ultimi della lista... Una proprietà come la nostra, una dirigenza come la nostra, l'80 percento dei tifosi che ancora seguono dazn... La Juve o quello che é rimasto si merita questo e ben altro. -
Avresti fatto una coppa uefa ma sempre una competizione che, grazie al format di poche squadre tra le quali le due di gran lunga con il maggior numero di tifosi, farebbe incassare molti più soldi al singolo club rispetto alla competizione a 30 e più club che la Uefa in alternativa organizzerebbe. Adesso pensa ad una situazione del genere, e dimmi come si concluderebbe nel giro di due tre anni... Scapperebbero tutti dalla Uefa.
-
Cambieranno i rapporti di forza, paradossalmente a quel punto potrebbe anche essere più semplice, più "accettabile", più politico ricucire con una Uefa che dovrà cedere dalla posizione: io so io e voi non siete un c****...con tutto ciò che ne consegue in termini di format delle competizioni ecc.
-
i due club più blasonati del pianeta contro l'istituzione calcistica più importante d'Europa in un procedimento in Corte di Giustizia Europea, passa tutto da qui, al momento le parti sono bloccate ma se vincono sarà superlega se perdono saranno elucubrazioni su castelli in aria.
-
Per me è stata dura allontanarmi, ma da febbraio in modo progressivo ho fatto quasi tutti gli step, oggi non la guardo più nemmeno aggratis e su siti alternativi... Sinceramente mi sono quasi disintossicato, termine usato convintamente perchè il calcio e la serie a era ed è proprio un ambiente tossico.
-
A me piacciono e mi esaltano tutte le fasi e le giocate che si possono fare durante la partita se fatte bene... Un salvataggio sulla linea di porta mi esalta tanto quanto un gol, godo allo stesso modo
-
Hanno fissato la data per la sentenza della Corte di giustizia europea, 21 dicembre 2023
-
Anche io, non riesco proprio a guardarla... Mi metto 5 minuti a guardare per altre vie la partita e poi mi arriva in mente elkan, i suoi tradimenti, i suoi patteggiamenti, la sua schiena curva, la sua vigliaccheria, le sue ambiguità e capisco che non è solo lui ad esser così ma è quello che rappresenta oggi la Juve e sinceramente non riesco a tifare per una cosa cosi
-
Beh, nemmeno io li ho conosciuti, notizie lette su organi di stampa, vado a memoria. Per il resto, non mi va di evitare ma la chiuderei qui.
-
Ma dove vogliono andare? Buona parte di media e opinione pubblica pensa che il motivo di questa decadenza della serie a sia la juve (troppi scudetti visti, troppi condanne...).Mi viene in mente quei Novax che in punta di morte per covid continuavano a sostenere che era tutta una manovra delle case farmaceutiche o del governo...
-
Quindi si aspettavano offerte minime da 1,4 mrd per il quinquennio e hanno ricavato 900 mln... Si evince (dal fatto che hanno accettato la formula dei cinque anni e dal fatto che hanno rinunciato al canale della lega, quest'ultimo solo una spauracchio) che non credono nemmeno loro al futuro della serie a e hanno preso quello che offrivano per più tempo possibile... Siamo nelle mani di grandi imprenditori!!!