
arboreto
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di arboreto
-
Io dubbi non ne ho a questo punto, elkann é uno dei responsabili di quanto successo. E se mi si dice per l'ennesima volta che la strategia difensiva che adotta con la juve è giustificata e corretta allora mi sento sopra gli altri.
-
Con elkann parliamo di indizi, se mi hai letto sopra parlo di indizi, non di prove evidenti, ne di prove schIccianti... Ma sono cosi tanti gli indizi che personalmente non ho dubbi.
-
Perché si è trattato del primo caso... Difficile incolpare e condannare un serial killer al suo primo omicidio...nei successivi anni ha lasciato una scia di sangue
-
Condivido in pieno tutto, io come tanti altri é da un anno che non la seguiamo senza peggiorare stile di vita (anzi...)... Rimango legato solo in relazione a quelle questioni extracalcistiche ancora legate al passato (suoerlega, questione giraudo ecc.), ma stai tranquillo che alla prossima ingiustizia che subiranno io sarò il primo a essere contento, anzi godrò come un maiale pensando all'accenno (perché solo quello sarà) di risentimento dei traditori frigidi.
-
Guarda di prove c'è ne decine e decine per provare che si tratta di complotti, purtroppo non ci sono quelle finali che legano direttamente elkann a tutto ciò che è successo... Ma se parliamo di indizi, possiamo scrivere un enciclopedia dal 2006 a oggi.
-
La teoria che indichi la riporti male, ed è un modo di confondere le acque... La teoria era questa: "in proprietà vogliono far fuori nedved" e la proprietà non poteva farlo visto che il cda non era dalla sua parte... Alla prima occasione utile (la farsa di cui oggi conosciamo anche la probabile genesi), la proprietà ha costretto alle dimissioni in blocco dell'intero cda in un sol colpo.
-
Si però bisogna uscire da questo fraintendimento.: La proprietà e di conseguenza la società questo male lo vogliono e rientra in una politica societaria (intesa come politica della holding a cui apparteniamo) da cui evidentemente ne trae qualche vantaggio. Noi tifosi, a parte pochi elementi, tutto questo male c'è lo meritiamo, e aggiungo c'è lo meritiamo alla grande, in quanto passivi come mai nessuna tifoseria al mondo.
-
Cassio, il popolo ha cambiato idea! Diciamoci la verità, anche allora non era il popolo, ma qualche gruppo di tifo organizzato su cui qualcuno in modo diretto o indiretto aveva la possibilità di influenzare
-
Insomma il metodo "superlega" fa proseliti...del resto se si vuole dare slancio al calcio l'unico modo è far decidere ai top club cioé a quelli che portano e danno i soldi.
-
Condivido quanto hai scritto, ma ritengo che l'ipotesi paventata da te e l'altro utente (ripetizione di partite ogni errore) sia irrelistica, per questo spostavo il discorso su qualcosa che penso sia di maggior pericolo in quanto si ripete ogni domenica... la non uniformità del giudizio.
-
Ma secondo me no, anzi questa situazione non può che far bene perchè evidenzia il vero problema: regole Chiare e non soggette a interpretazione come in questo caso che vengono fatte rispettare da alcuni arbitri e non rispettate da altri.
-
Meno male che c è l'UE
-
Caso stipendi, la Juventus patteggia: ammenda di 718mila euro
arboreto ha risposto al topic di gabe in Juventus Forum
Era una cosa così evidente... Vediamo se si sveglia chiné ora che anche la procura di Roma è stata brava -
Prima non esisteva, ora almeno è simmetrica😅
-
È vero il numero di partite é importante, ma tante partite significa avere tanti club e suddividere gli introiti in tanti parti... La differenza la fanno il rapporto tra numero di tifosi complessivo nella competizione diviso il numero di club partecipanti ed é difficile che in una competizione con un numero limitato di club con dentro real e barca (chiaramente con un'altra decina o più di club di medio livello) si abbia un rapporto inferiore ad una Champions a 36 club... Guarda se avessi ragione tu non si troverebbero investitori, ma a quanto pare sembra ci siano... Aggiungo che una Liga a 5 squadre non avrebbe senso chiaramente, ma una Liga a 16 si così come una serie a a 16 ...non per niente è da circa 20 anni che si parla di ridimensionare il numero dei club senza riuscirci.
-
Guarda io vedo le classifiche che ogni tanto qualche sito pubblica sul numero di tifosi e leggo che tra real Madrid e Barcellona si arriva ad un numero di tifosi così alto rispetto a tutti gli altri club che per avere quei "grandi volumi" non c è alcun problema...64 club è il nuovo modello sulle tre competizioni, ma è chiaro che le formule saranno riviste sulla base dei partecipanti e qui sta anche la differenza tra superlega e Uefa, nel primo caso c è una certa Flessibilità nel decidere e cambiare le cose.
-
Questa è la chiave di volta, almeno quanto la sentenza della CGEU... Avere la possibilità di suddividere i soldi tra un numero di club limitato, 20 nella migliore delle ipotesi, cioé in quella dove partecipano anche le inglesi altrimenti 16 o 14 o addirittura 12, é vincente rispetto l'idea di dividerli per 36 club+uefa+chissà chi altro... qualcuno questo non lo vuole capire nemmeno qui dentro... Paradossalmente la superlega potrebbe anche incassare un terzo dei proventi di una Champions ma continuare a essere più attrattiva economicamente per i club che aspirano a parteciparvi.
-
Concordo su molto ma secondo me, se permetti, è come tanti altri, sottovalutate 1) il bacino di tifosi di real e barca che da sole probabilmente superano o quasi (togliendo il Manchester united) quello dei restanti 33 club partecipanti 2) i club che apparentemente sono contro sono aziende e ragionano da aziende e seguono i soldi 3) la Uefa qualora si creassero due competizioni ha Soldi per portarla avanti per soli 3 anni, poi finiscono i contratti tv
-
È possibile anzi probabile che si mettano d'accordo, ma il punto è che ora la trattativa è tra chi ha vinto una guerra e uno che l' ha persa... Più che trattativa saranno delle concessioni che Real e soci vorranno concedere alla Uefa nei limiti imposti dai loro interessi...l'unica variabile che mi preoccupa è la politica
-
Il gol di Muntari... Stagione 2023/24
arboreto ha risposto al topic di Bradipo76 in Stagione 2023/2024
Mi auguro, anche se sono molto scettico, che il controllo di un eventuale inchiesta si allarghi dagli arbitri coinvolgendo anche la giustizia sportiva nel suo insieme e la conduzione della figc....di fango c è né a volontà, basta cercare -
Il gol di Muntari... Stagione 2023/24
arboreto ha risposto al topic di Bradipo76 in Stagione 2023/2024
Secondo me masochisti e se lo meritano questo trattamento... Questo è poco ma sicuro -
Il secondo dato é anche più pesante, si vede che molti hanno perso anche l'interesse e la passione a guardare la serie a. Probabilmente oltre che per scelta netta di alcuni, c'è proprio una forte riduzione della passione.
-
Guarda tanta gente l si innamora dei diciottenni, ma la verità che nel 90% dei giocatori che arrivano ad un livello tipo juve bisogna aspettare almeno i 23 anni più o meno per avere un minimo accettabile certezza perché sia di un certo livello. Io sui giocatori che hanno meno di 20 anni oggi non investirei più di 10/15 milioni... A meno che non ci sia un messi.
-
Per me trenta milioni in quel momento e per quel che aveva fatto vedere erano pure troppi... Poi per carità nel calcio non si sa mai, ma trenta milioni di euro sono tanta roba per un 18enne che per avere certezze deve arrivare almeno a 22/23 anni a meno che non si tratti di messi e pochi altri
-
Posso solo pensare che sia un modo di fare pressioni sugli indecisi ma che contestualmente anche ignoranti sul peso normativo di una sentenza della CGEU ... chiaramente è un gesto di disperazione ma sono dei criminali.