Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Shaka

Ufficiale: Conte e la Juve rescindono il contratto

Recommended Posts

Joined: 09-Jun-2007
28578 messaggi

Si un'immesa bolla di sapone (uno strano sapone)

e l'articolo postato da te sarebbe roba strana? nonchè sicura verità?

le cose strane sono successe a me non a Marotta.. rileggi bene.

ho spiegato cosa indendo per cose strane riguardo alla situazione.. x files non c entra una beneamata mazza.

So essere ironico e autoironico.. ma il sarcasmo lascialo perdere non è il caso. Non sono la persona adatta. ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2005
23463 messaggi

Gb Olivero giornalista bravo preparato nonchè amico personale di Conte.

Articolo.

Perché?

Tre giorni dopo resta la domanda più importante. Lo capisco dai messaggi che mi arrivano su facebook, dalle telefonate degli amici, dai commenti in spiaggia.

Solitamente il calcio brucia in fretta le sue emozioni. In fondo la Juve ha sostituito lallenatore dei record con un tecnico che qualche record comunque ce lha: è lunico in Europa ad aver perso il campionato con Ibrahimovic in squadra ed è per distacco il più contestato del mondo nel giorno della presentazione. Nessuno juventino voleva Allegri e quindi la situazione non può che migliorare. Daltronde ai tifosi bianconeri dovrebbe ispirare almeno un po di simpatia: senza di lui, Pirlo sarebbe rimasto al Milan.

Ma tutto questo non conta perché stavolta il calcio non ha bruciato in fretta proprio niente. Resta la domanda di partenza: perché? Perché Conte se nè andato?

Il vantaggio delle vacanze è che si può leggere tutto senza scrivere nulla. Ho letto tesi fantasiose, manco le avesse partorite Dan Brown; cè chi dice che il mercato è stato determinante e chi sostiene che non ha inciso affatto. Sono stati tirati fuori contatti con altre squadre. Io non pretendo di sapere esattamente come stanno le cose, ma unidea me la sono fatta. E credo sinceramente che non sia affatto distante dalla realtà.

Conte è stato logorato dalla sua juventinità, che gli ha fatto vivere male molte situazioni che lui stesso avrebbe potuto gestire con maggiore accortezza. Antonio non è un uomo diplomatico, ma è un vincente. Di più: vuole vincere con la Juve (e ci tornerà, prima o poi: sicuro). Ha due ambizioni: essere il migliore del mondo ed esserlo sulla panchina bianconera. Un anno fa si è accorto che le due cose, almeno per il momento, non possono coincidere. Lui va a una velocità doppia rispetto alla società, e non perché la struttura della Juve sia pachidermica. Semplicemente perché lui ragiona e agisce in modo diverso. Una delle prime cose che chiese a gran voce un anno fa fu un maggiore coinvolgimento nelle decisioni societarie (non solo di mercato). In Italia diciamo sempre che una storia alla Ferguson è impossibile. Ovvio: non la vogliamo una figura così. Marotta è esperto, sa fare il suo lavoro e soprattutto (non va mai dimenticato, a Conte è successo invece) non decide lui il budget. Ma Antonio voleva maggior peso in certe decisioni.

A maggio Conte aveva deciso di andare via perché non vedeva sbocchi e margini di crescita. Certo, la Juve avrebbe potuto inseguire il quarto scudetto di fila vivacchiando, provando a vincere quasi di inerzia: è quello che gli ha chiesto la società prospettandogli un mercato completamente diverso da quello disegnato dal tecnico. Conte voleva rivoluzionare la rosa: troppo complicato vista la situazione economica. Allora ha chiesto di investire tutto su un solo giocatore: Cuadrado. E invece si è trovato trattative avanzate su Evra, Iturbe, Morata. Non era daccordo.

Ma questo non basta per spiegare il clamoroso epilogo. E torniamo così al punto di partenza: la juventinità di Conte. In unaltra società molto probabilmente sarebbe stato un filo meno coinvolto. Antonio non si è sentito parte del progetto perché non lo condivideva più. A onor del vero, Agnelli e Marotta sono sempre stati onesti con lui. Non gli hanno mai prospettato una realtà diversa, tranne quando il presidente gli disse che dopo il terzo anno avrebbe investito sul mercato. Bugia. Ma al di là di questo, Conte è un sognatore che però i suoi sogni vuole viverli davvero. E per la sua Juve aveva sogni maggiormente ambiziosi di quelli dei dirigenti che, in quanto tali, hanno lobbligo di tenere i piedi per terra. Attenzione: non dico che il tecnico avesse ragione, perché in un momento come questo non si possono non considerare le esigenze economiche del club. Ma lui aveva accettato di metterci la faccia a patto che ce la mettessero tutti. Non ce la faceva a fingere di credere in qualcosa che non lo appassionava più, che non lo scaldava dentro. Troppo rispetto per la Juve e troppa ambizione personale: un anno di transizione (seppure con una rosa ugualmente da scudetto) o di vediamo cosa succede non fa parte della sua mentalità. Lavrebbe vissuto solo a patto di costruire una squadra giovane e ambiziosa, da coltivare per un paio di stagioni prima dellesplosione europea.

Conte ha logorato se stesso prima ancora che i suoi giocatori. La differenza è che dopo le vacanze i giocatori di solito stanno meglio mentre Conte non vuole stare meglio: vuole avere un obiettivo, vuole alzarsi la mattina con un traguardo in testa. Adesso non ce laveva. E anche il continuo sbandierare gli ottimi rapporti con Agnelli e Marotta suona sospetto: Antonio si è sentito tradito perché in questi tre anni ha dato alla Juve più di quanto ha ricevuto. Secondo il tecnico era giunto il momento di ricevere: non soldi, non il rinnovo, ma qualcosa di più profondo e juventino. Lobiettivo della vittoria. In Europa. Non è detto che il ragionamento di Conte sia esatto. A logica, la Juve e le squadre italiane hanno pochissime chances di vincere la Champions. E con una sana gestione del gruppo, perfino con una cessione eccellente, la Juve avrebbe potuto puntare al poker di scudetti. Ma sarebbe stata una scelta conservatrice. Conte è invece un riformista: in campo e non solo.

E senza risposta lultimo perché: perché non se nè andato a maggio? Perfino a pochi giorni dal raduno ci stava ancora pensando. La società ha sottovalutato il suo malessere, convinta che il ritorno al lavoro avrebbe sanato tutto. Invece ha acuito il problema. E levolversi improvviso della situazione dimostra che il mercato centra: non solo per quanto riguarda i nomi, ma per quanto riguarda il progetto di rinnovamento.

Allargando il discorso, con questa vicenda la Juve ha azzerato il proprio vantaggio sulla concorrenza. Parte alla pari se non un po dietro a Roma e Napoli. Il terzo posto sarebbe un buon risultato, anche se solo la fine del mercato stabilirà la griglia di partenza. Restano un paio di considerazioni di fondo:

-hanno sbagliato tutti. Nei tempi (se voleva andarsene, Conte avrebbe dovuto farlo a maggio), nei modi (lintervista bulgara di Conte alla tv bianconera e la lettera di Agnelli sono un dribbling mal riuscito), nella sostanza (la squadra ne esce indebolita e la tifoseria non solo ferita ma anche uccellata visto che è successo tutto a campagna abbonamenti ormai chiusa). E ci rimette solo la Juve

-Conte è un fuoriclasse assoluto. Nella prossima stagione sarà ancora più evidente.

Torno in spiaggia. Dove si parla solo di questo.

Ps: Buffon aveva detto che Conte aveva il telefono staccato. Era vero. Ieri lha riacceso.

Altre ipotesi, la veità non la sapremo mai.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2007
28578 messaggi

Altre ipotesi, la veità non la sapremo mai.

vero.

ma magari tu conosci persone che io non conosco ...e viceversa,

;)

vi saluto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2005
23463 messaggi

vero.

ma magari tu conosci persone che io non conosco ...e viceversa,

;)

vi saluto.

@@

Sono commosso, ho avvistato un esemplare di guru!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2007
28578 messaggi
Inviato (modificato)

@@

Sono commosso, ho avvistato un esemplare di guru!

no no..

.asd

no guru.

comunque ciao.

P:S

cazz è diventato il forum dei pgliaculo??

.asd

vabbò dai.. va bene cosi..

Modificato da ilmurodigomma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Apr-2014
5895 messaggi

Ma io non parlo di litigata parlo di "evento scatenate"... e di sua identificazione, perchè che ci sia stato un evento scatenate è ovvio... la storia ci dice che la proprietà fa promesse, in tutti campi, da anni e poi non se ne vede traccia... comunque a parità di elementi, la spiegazione più logica, appunto un evento scatenate, resta la « A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire » ... non è certo la psicopatia, o supposte ripicche, ricatti, poteri maggiori (lo avrebbero cacciato a maggio o semplicemente se ne sarebbea ndato molto prima di luglio) etc. a potere essere considerate le più probabili... del resto si "litigano" sul mercato da una vita... il mercato resta la spiegazione più semplice... anche perché ripeto non mi risulta che conte abbia un quadro clinico da psicopatico... la mia è una risposta alla domanda su quale è stato l'evento scatenate... se poi si sono picchiati o dati baci sulla bocca me ne frega assai...

:sventola::sventola: :sventola: :sventola:

No in realtà il rasoio di occam non dice che la spiegazione più semplice è quella da preferire, quella è la versione "semplificata". E' un metodo più raffinato di così.

Non reggere la pressione delle aspettative e dell'"obbligo" di confermarsi e di vincere non significa essere psicopatici. Succede a tantissimi giocatori e allenatori.

E' ciò che è successo a Sacchi, per dire.

E direi che "motivi personali" è un eufemismo per indicare proprio questo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Aug-2006
3310 messaggi

Altre ipotesi, la veità non la sapremo mai.

imho tra le ipotesi questa la trovo molto molto campata in aria.....dice dice, ma alla fine non dice niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2007
28578 messaggi

imho tra le ipotesi questa la trovo molto molto campata in aria.....dice dice, ma alla fine non dice niente.

secondo te quale è l ipotesi più plausibile o verosimile?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2007
28578 messaggi

No in realtà il rasoio di occam non dice che la spiegazione più semplice è quella da preferire, quella è la versione "semplificata". E' un metodo più raffinato di così.

Non reggere la pressione delle aspettative e dell'"obbligo" di confermarsi e di vincere non significa essere psicopatici. Succede a tantissimi giocatori e allenatori.

E' ciò che è successo a Sacchi, per dire.

E direi che "motivi personali" è un eufemismo per indicare proprio questo.

Quindi.. potrai essere smentito se Conte dovesse andare su un altra panchina e vincere qualcosa.. giusto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79761 messaggi
Inviato (modificato)

No in realtà il rasoio di occam non dice che la spiegazione più semplice è quella da preferire, quella è la versione "semplificata". E' un metodo più raffinato di così.

Non reggere la pressione delle aspettative e dell'"obbligo" di confermarsi e di vincere non significa essere psicopatici. Succede a tantissimi giocatori e allenatori.

E' ciò che è successo a Sacchi, per dire.

E direi che "motivi personali" è un eufemismo per indicare proprio questo.

Beh anche se prendi quella "completa" sempre al punto di aprtenza ritorni perchè per quanto ci si gira intorno tutto il meccanismo porta al dovere scegliere la più semplice e logica e quella resta la più semplice e lgica... succede a tantissimi ma tantissimi lo dicono chiaro e tondo, guardiola per ultimo si prese un anno di pausa... non dirlo, oppure volerlo fare criptato, e rischiare di farsi infamare oltertutto, come succede, è un nonsense, che logica avrebbe, perchè dovrei fare una mossa tanto clamorosa ed odiosa attirandomi critiche ed offese quando ho una più che legittima scusa per andarmene?

Nessuno si sarebbe incaxxato se avesse detto "ragazzi scusate ci ho provato ma sono sotto stress e mi devo riposare, auguro tutto il bene possibile alla Juve e di poetre tornare in sella il prima possibile" o qualcosa di simile... in raltà sono tutte ipoetsi basate su voli pindarici... l'uncia cosa che abbiamo per certa sono i contrasti di mercato che vanno avanti, a torto o ragione, da tempo (anzi dai temi del non ho wlacott & co., che poi uno è pure arrivato dopo comunque)... fino a quando non e cano prove, e non discorsi di circostanza, il motivo più logico resta quello...

Il fatto è che noi abbiamo sono i punti 1 (litigi di mercato nel tempo) 2 (incontro a maggio per dicutere) e 3 (dimissioni) ... come elementi certi... unedno i puntini si va solo in unda direzione... poi amagri ci sono anche il 4, 5, 6, 7, 8 etc. che noi non conosciamo ma finchè non li conosciamo, e se esistono veramente e/o li conosceremo veramente, non si possono suppore, iterpretare, estrapolare etc. ... tutto ilr esto sono chiacchere, frasi di circostanza, voci di corridoio, voli pindarci, estrapolazioni da mezze frasi, idee etc. con ben poca, se non nulla, un minimo di reale controprova...

:sventola::sventola: :sventola: :sventola:

Modificato da gianky99

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2005
23463 messaggi

no no..

.asd

no guru.

comunque ciao.

P:S

cazz è diventato il forum dei pgliaculo??

.asd

vabbò dai.. va bene cosi..

A volte è impossibile resistere, scusami. sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Apr-2014
5895 messaggi
Inviato (modificato)

Quindi.. potrai essere smentito se Conte dovesse andare su un altra panchina e vincere qualcosa.. giusto?

In parte. Potrebbe fare la stessa cosa che ha fatto alla Juve, prendere una squadra derelitta e riportarla al successo, per poi ritirarsi quando è ora di confermarsi.

Oppure potrebbe fare bene in nazionale.

Quello che escludo è che possa arrivare in una squadra di altissimo livello (uguale o superiore alla juve) con velleità di vittoria in campionato ed europa fin da subito.

Insomma, niente Chelsea, Real, Bayern e compagnia.

E' forse possibile vederlo al milan o all'inter, se continuassero a fare schifo come gli ultimi anni. Mi aspetterei che se ne andasse non appena si senta obbligato a vincere.

Modificato da Pinguini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Nov-2011
80408 messaggi

Sempre al fianco di Antonio...

Grazie di tutto...

ti auguro tutto il bene possibile....

da me, non riceverai mai un insulto.... hai dimostrato tanto in 15 anni....

se hai scelto così, ci sarà un motivo....e lo accetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Apr-2014
5895 messaggi

Beh anche se prendi quella "completa" sempre al punto di aprtenza ritorni perchè per quanto ci si gira intorno tutto il meccanismo porta al dovere scegliere la più semplice e logica e quella resta la più semplice e lgica... succede a tantissimi ma tantissimi lo dicono chiaro e tondo, guardiola per ultimo si prese un anno di pausa... non dirlo, oppure volerlo fare criptato, e rischiare di farsi infamare oltertutto, come succede, è un nonsense, che logica avrebbe, perchè dovrei fare una mossa tanto clamorosa ed odiosa attirandomi critiche ed offese quando ho una più che legittima scusa per andarmene?

Nessuno si sarebbe incaxxato se avesse detto "ragazzi scusate ci ho provato ma sono sotto stress e mi devo riposare, auguro tutto il bene possibile alla Juve e di poetre tornare in sella il prima possibile" o qualcosa di simile... in raltà sono tutte ipoetsi basate su voli pindarici... l'uncia cosa che abbiamo per certa sono i contrasti di mercato che vanno avanti, a torto o ragione, da tempo (anzi dai temi del non ho wlacott & co., che poi uno è pure arrivato dopo comunque)... fino a quando non e cano prove, e non discorsi di circostanza, il motivo più logico resta quello...

:sventola::sventola: :sventola: :sventola:

Su Occam ti sbagli, ma siamo OT quindi non mi dilungo.

Il litigio è del tutto presunto, una congettura, per questo non ne non andrebbe tenuto conto.

Mentre le parole di Marotta e AA sui "problemi personali" sono fatti concreti, quindi bisogna basarsi su quelli. La spiegazione "più semplice" è sempre quella basata sui fatti, mai quella basata su congetture.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79761 messaggi
Inviato (modificato)

Su Occam ti sbagli, ma siamo OT quindi non mi dilungo.

Il litigio è del tutto presunto, una congettura, per questo non ne non andrebbe tenuto conto.

Mentre le parole di Marotta e AA sui "problemi personali" sono fatti concreti, quindi bisogna basarsi su quelli. La spiegazione "più semplice" è sempre quella basata sui fatti, mai quella basata su congetture.

Al contrario si stanno complicando cose senza motivo (o meglio si aggiungono motivi, elementi e supposizioni giocando su una frase che sappiamo benissimo essere di circostanza come quando si fanno i ringraziamenti al lavoro svolta ad uno esonerato)

...gli unici fatti certii sono gli sfoghi sul mercato di questi anni... ed ecco tutto il resto... poi boh... magari gli ha t.... la moglie... sefzsefz sefz sefz ... una cosa io credo sia certa: non sapremo mai la verità direttamente dalle loro bocche...

:sventola::sventola: :sventola: :sventola:

Modificato da gianky99

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Jul-2007
7656 messaggi
Inviato (modificato)

Gb Olivero giornalista bravo preparato nonchè amico personale di Conte.

Articolo.

Perché?

Tre giorni dopo resta la domanda più importante. Lo capisco dai messaggi che mi arrivano su facebook, dalle telefonate degli amici, dai commenti in spiaggia.

Solitamente il calcio brucia in fretta le sue emozioni. In fondo la Juve ha sostituito l’allenatore dei record con un tecnico che qualche record comunque ce l’ha: è l’unico in Europa ad aver perso il campionato con Ibrahimovic in squadra ed è per distacco il più contestato del mondo nel giorno della presentazione. Nessuno juventino voleva Allegri e quindi la situazione non può che migliorare. D’altronde ai tifosi bianconeri dovrebbe ispirare almeno un po’ di simpatia: senza di lui, Pirlo sarebbe rimasto al Milan.

Ma tutto questo non conta perché stavolta il calcio non ha bruciato in fretta proprio niente. Resta la domanda di partenza: perché? Perché Conte se n’è andato?

Il vantaggio delle vacanze è che si può leggere tutto senza scrivere nulla. Ho letto tesi fantasiose, manco le avesse partorite Dan Brown; c’è chi dice che il mercato è stato determinante e chi sostiene che non ha inciso affatto. Sono stati tirati fuori contatti con altre squadre. Io non pretendo di sapere esattamente come stanno le cose, ma un’idea me la sono fatta. E credo sinceramente che non sia affatto distante dalla realtà.

Conte è stato logorato dalla sua juventinità, che gli ha fatto vivere male molte situazioni che lui stesso avrebbe potuto gestire con maggiore accortezza. Antonio non è un uomo diplomatico, ma è un vincente. Di più: vuole vincere con la Juve (e ci tornerà, prima o poi: sicuro). Ha due ambizioni: essere il migliore del mondo ed esserlo sulla panchina bianconera. Un anno fa si è accorto che le due cose, almeno per il momento, non possono coincidere. Lui va a una velocità doppia rispetto alla società, e non perché la struttura della Juve sia pachidermica. Semplicemente perché lui ragiona e agisce in modo diverso. Una delle prime cose che chiese a gran voce un anno fa fu un maggiore coinvolgimento nelle decisioni societarie (non solo di mercato). In Italia diciamo sempre che una storia alla Ferguson è impossibile. Ovvio: non la vogliamo una figura così. Marotta è esperto, sa fare il suo lavoro e soprattutto (non va mai dimenticato, a Conte è successo invece) non decide lui il budget. Ma Antonio voleva maggior peso in certe decisioni.

A maggio Conte aveva deciso di andare via perché non vedeva sbocchi e margini di crescita. Certo, la Juve avrebbe potuto inseguire il quarto scudetto di fila vivacchiando, provando a vincere quasi di inerzia: è quello che gli ha chiesto la società prospettandogli un mercato completamente diverso da quello disegnato dal tecnico. Conte voleva rivoluzionare la rosa: troppo complicato vista la situazione economica. Allora ha chiesto di investire tutto su un solo giocatore: Cuadrado. E invece si è trovato trattative avanzate su Evra, Iturbe, Morata. Non era d’accordo.

Ma questo non basta per spiegare il clamoroso epilogo. E torniamo così al punto di partenza: la juventinità di Conte. In un’altra società molto probabilmente sarebbe stato un filo meno coinvolto. Antonio non si è sentito parte del progetto perché non lo condivideva più. A onor del vero, Agnelli e Marotta sono sempre stati onesti con lui. Non gli hanno mai prospettato una realtà diversa, tranne quando il presidente gli disse che dopo il terzo anno avrebbe investito sul mercato. Bugia. Ma al di là di questo, Conte è un sognatore che però i suoi sogni vuole viverli davvero. E per la sua Juve aveva sogni maggiormente ambiziosi di quelli dei dirigenti che, in quanto tali, hanno l’obbligo di tenere i piedi per terra. Attenzione: non dico che il tecnico avesse ragione, perché in un momento come questo non si possono non considerare le esigenze economiche del club. Ma lui aveva accettato di metterci la faccia a patto che ce la mettessero tutti. Non ce la faceva a fingere di credere in qualcosa che non lo appassionava più, che non lo scaldava dentro. Troppo rispetto per la Juve e troppa ambizione personale: un anno di transizione (seppure con una rosa ugualmente da scudetto) o di “vediamo cosa succede” non fa parte della sua mentalità. L’avrebbe vissuto solo a patto di costruire una squadra giovane e ambiziosa, da coltivare per un paio di stagioni prima dell’esplosione europea.

Conte ha logorato se stesso prima ancora che i suoi giocatori. La differenza è che dopo le vacanze i giocatori di solito stanno meglio mentre Conte non vuole “stare meglio”: vuole avere un obiettivo, vuole alzarsi la mattina con un traguardo in testa. Adesso non ce l’aveva. E anche il continuo sbandierare gli ottimi rapporti con Agnelli e Marotta suona sospetto: Antonio si è sentito tradito perché in questi tre anni ha dato alla Juve più di quanto ha ricevuto. Secondo il tecnico era giunto il momento di ricevere: non soldi, non il rinnovo, ma qualcosa di più profondo e juventino. L’obiettivo della vittoria. In Europa. Non è detto che il ragionamento di Conte sia esatto. A logica, la Juve e le squadre italiane hanno pochissime chances di vincere la Champions. E con una sana gestione del gruppo, perfino con una cessione eccellente, la Juve avrebbe potuto puntare al poker di scudetti. Ma sarebbe stata una scelta conservatrice. Conte è invece un riformista: in campo e non solo.

E’ senza risposta l’ultimo perché: perché non se n’è andato a maggio? Perfino a pochi giorni dal raduno ci stava ancora pensando. La società ha sottovalutato il suo malessere, convinta che il ritorno al lavoro avrebbe sanato tutto. Invece ha acuito il problema. E l’evolversi improvviso della situazione dimostra che il mercato c’entra: non solo per quanto riguarda i nomi, ma per quanto riguarda il progetto di rinnovamento.

Allargando il discorso, con questa vicenda la Juve ha azzerato il proprio vantaggio sulla concorrenza. Parte alla pari se non un po’ dietro a Roma e Napoli. Il terzo posto sarebbe un buon risultato, anche se solo la fine del mercato stabilirà la griglia di partenza. Restano un paio di considerazioni di fondo:

-hanno sbagliato tutti. Nei tempi (se voleva andarsene, Conte avrebbe dovuto farlo a maggio), nei modi (l’intervista “bulgara” di Conte alla tv bianconera e la lettera di Agnelli sono un dribbling mal riuscito), nella sostanza (la squadra ne esce indebolita e la tifoseria non solo ferita ma anche uccellata visto che è successo tutto a campagna abbonamenti ormai chiusa). E ci rimette solo la Juve

-Conte è un fuoriclasse assoluto. Nella prossima stagione sarà ancora più evidente.

Torno in spiaggia. Dove si parla solo di questo.

Ps: Buffon aveva detto che Conte aveva il telefono staccato. Era vero. Ieri l’ha riacceso.

interessante.

Modificato da Hattori Hanzo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2007
28578 messaggi

In parte. Potrebbe fare la stessa cosa che ha fatto alla Juve, prendere una squadra derelitta e riportarla al successo, per poi ritirarsi quando è ora di confermarsi.

Oppure potrebbe fare bene in nazionale.

Quello che escludo è che possa arrivare in una squadra di altissimo livello (uguale o superiore alla juve) con velleità di vittoria in campionato ed europa fin da subito.

Insomma, niente Chelsea, Real, Bayern e compagnia.

E' forse possibile vederlo al milan o all'inter, se continuassero a fare schifo come gli ultimi anni. Mi aspetterei che se ne andasse non appena si senta obbligato a vincere.

quindi Conte è un nuovo prototipo di allenatore..

si colloca in mezzo.

Ci sono quelli di fascia media.. Guidolin Colantuono Beretta Zeman etc etc

Quelli di Fascia alta Lippi Capello Mou Ancelotti etc etc

e poi c è lui.

Ok.. buono a sapersi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Jun-2005
28895 messaggi

su corriere.it c'è un articolo dove dice che conte anche in vacanza non staccava un attimo chiamava di continuo in società premendo su mercato e ogni aspetto possibile anche la comunicazione "dobbiamo migliorarla"

allenatore totalizzante di quelli che raramente sbagliano un colpo

peccato IMMANE per come sia finita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jun-2007
28578 messaggi

A volte è impossibile resistere, scusami. sefz

sefz

in realtà rileggendomi un po una gurata sembrava..

e me ne scuso. .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Jul-2011
6944 messaggi

Sempre al fianco di Antonio...

Grazie di tutto...

ti auguro tutto il bene possibile....

da me, non riceverai mai un insulto.... hai dimostrato tanto in 15 anni....

se hai scelto così, ci sarà un motivo....e lo accetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jan-2010
18064 messaggi

Beh anche se prendi quella "completa" sempre al punto di aprtenza ritorni perchè per quanto ci si gira intorno tutto il meccanismo porta al dovere scegliere la più semplice e logica e quella resta la più semplice e lgica... succede a tantissimi ma tantissimi lo dicono chiaro e tondo, guardiola per ultimo si prese un anno di pausa... non dirlo, oppure volerlo fare criptato, e rischiare di farsi infamare oltertutto, come succede, è un nonsense, che logica avrebbe, perchè dovrei fare una mossa tanto clamorosa ed odiosa attirandomi critiche ed offese quando ho una più che legittima scusa per andarmene?

Nessuno si sarebbe incaxxato se avesse detto "ragazzi scusate ci ho provato ma sono sotto stress e mi devo riposare, auguro tutto il bene possibile alla Juve e di poetre tornare in sella il prima possibile" o qualcosa di simile... in raltà sono tutte ipoetsi basate su voli pindarici... l'uncia cosa che abbiamo per certa sono i contrasti di mercato che vanno avanti, a torto o ragione, da tempo (anzi dai temi del non ho wlacott & co., che poi uno è pure arrivato dopo comunque)... fino a quando non e cano prove, e non discorsi di circostanza, il motivo più logico resta quello...

Il fatto è che noi abbiamo sono i punti 1 (litigi di mercato nel tempo) 2 (incontro a maggio per dicutere) e 3 (dimissioni) ... come elementi certi... unedno i puntini si va solo in unda direzione... poi amagri ci sono anche il 4, 5, 6, 7, 8 etc. che noi non conosciamo ma finchè non li conosciamo, e se esistono veramente e/o li conosceremo veramente, non si possono suppore, iterpretare, estrapolare etc. ... tutto ilr esto sono chiacchere, frasi di circostanza, voci di corridoio, voli pindarci, estrapolazioni da mezze frasi, idee etc. con ben poca, se non nulla, un minimo di reale controprova...

:sventola::sventola: :sventola: :sventola:

Tantissimi lo dicono, ma molti altri,in genere i più orgogliosi, si farebbero sparare piuttosto di ammettere di avere un problema, specie se "delicato" come quello in questione.

Sui punti ti darei ragione, ma persino il punto 1 non é certo... anzi le dichiarazioni di ambo le parti hanno sempre smentito, e se dobbiamo basarci sui fatti, i litigi sono solo supposti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79761 messaggi
Inviato (modificato)

Tantissimi lo dicono, ma molti altri,in genere i più orgogliosi, si farebbero sparare piuttosto di ammettere di avere un problema, specie se "delicato" come quello in questione.

Sui punti ti darei ragione, ma persino il punto 1 non é certo... anzi le dichiarazioni di ambo le parti hanno sempre smentito, e se dobbiamo basarci sui fatti, i litigi sono solo supposti...

Beh insomma... non ho walcott etc. e tre anni di lamentele ci sono state... scrivo litigi, ma si può scrivere malumori o come si prefersice... che non ci fosse sintonia e ci fosse spesso tensione si vedeva e sapeva ...

Per la prima parte vero e no... nel senso vero accade ma in questo caso "estremo" data la particolarità del soggetto e della situazione di lavoro so benissimo che non dirlo e non andare via subito fa perdere tute le "attenuanti", ed una anche molto valida, causandomi ancoa più pressione e stress inevitabilmente (non sei un "privato cittadino" per strada trovare quello che ti dice "pezzo di m.e.rd..a traditore te ne sei andato" non è così difficile e non è certo rilassante) io lo trovo assurdo... poi tutto può essere... poi ripeto io ricerco la soluzione più logica, l'evento scatenate, con i pochi dati che abbiamo... poi, come detto, può essere anche che si sai t... la moglie di marry... sefzsefz sefz sefz

:sventola::sventola: :sventola: :sventola:

Modificato da gianky99

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jan-2010
18064 messaggi

quindi Conte è un nuovo prototipo di allenatore..

si colloca in mezzo.

Ci sono quelli di fascia media.. Guidolin Colantuono Beretta Zeman etc etc

Quelli di Fascia alta Lippi Capello Mou Ancelotti etc etc

e poi c è lui.

Ok.. buono a sapersi.

Dai, mica detto.

Le pressioni che ha uno juventino seduto sulla panchina della Juve non ce le ha quasi nessun altro.

Oltre a quelle di dover vincere e fare bene, hai quelle dovute a giornalai e antijuventini vari che ti buttano ***** addosso un giorno sì e l'altro pure...

Si parlava di milan ad esempio, be' stando su quella panchina di giornalai che ti danno contro ne trovi davvero pochi... e all'estero pure...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-Jul-2011
29866 messaggi

su corriere.it c'è un articolo dove dice che conte anche in vacanza non staccava un attimo chiamava di continuo in società premendo su mercato e ogni aspetto possibile anche la comunicazione "dobbiamo migliorarla"

allenatore totalizzante di quelli che raramente sbagliano un colpo

peccato IMMANE per come sia finita

Beh sì, in effetti lui la comunicazione doveva migliorarla parecchio .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 20-Apr-2009
40693 messaggi

ma chi?quello del "non posso entrare con 10 euro in un ristorante da 100"?o del "siamo un utilitaria contro i carri armati"?

non dice quello che pensa?antonio conte?

se conte non dirà mai niente su quanto successo sarà solo perchè se ne vergogna.

Perche' se dicesse quanto e' successo, se ne dovrebbe vergognare poi? Sai qualcosa piu' preciso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...