Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 24/07/2015 in all areas

  1. 1 point
    licht---bonucci---barzagli---evra khedira----marchisio----pogba dybala-----manzo---morata
  2. 1 point
  3. 1 point
  4. 1 point
    Buffon Licht - bonucci - rugani - evra Khedira - marchisio - pogba Dybala - terminator - morata Dai c****
  5. 1 point
    La partita importante sarà quella del 8 agosto. Il resto delle amichevoli sticazzi
  6. 1 point
    voi non ci crederete, ma se googlate "gradoni e Lugano" esce questo
  7. 1 point
  8. 1 point
    Te lo dico io cosa ne uscirà: che noi ci facciamo un sacco di risate alle spalle dei cagata...
  9. 1 point
  10. 1 point
    1) Si sarà disponibile sia con il pacchetto Sport che con quello Calcio 2) Non saranno HD in entrambi i canali.
  11. 1 point
    suvvia, dopo anni di lettura non puoi cadermi su sciocchezzuole simili topo e non toro cagata e non granata gattoparco e non filadelfia cagatona e non maratona questo è proprio l'abc di EBAT
  12. 1 point
    5 Norberto Murara NETO Provenienza: Svincolato (Fiorentina last club) Norberto Murara Neto, noto più semplicemente come Neto (Araxá, 19 luglio 1989), è un calciatore brasiliano, portiere della Juventus e della Nazionale brasiliana. È considerato uno dei migliori portieri del campionato italiano. Di origine trentina, cresce nel settore giovanile dell'Atlético Paranaense, che lo aveva prelevato dal Cruzeiro. Debutta in prima squadra nel Campeonato Brasileiro Série A 2009, scendendo in campo da titolare contro il Grêmio Barueri il 16 agosto all'Arena da Baixada. Inizialmente chiuso dal titolare Galatto, scelto dal tecnico Antônio Lopes, gioca la seconda partita a distanza di tre mesi, disputando Atlético-Botafogo del 29 novembre. A seguito il trasferimento di Galatto alla compagine spagnola del Málaga, avvenuto a luglio 2010, Neto diventa il titolare tra i pali dell'Atlético Paranaense, anche se già dal maggio dello stesso anno era regolarmente sceso in campo dall'inizio. Nel corso della Série A 2010 ricopre continuativamente il ruolo di prima scelta, disputando l'intero torneo. Il 17 gennaio 2011, a 21 anni, viene acquistato dalla Fiorentina che lo ha prelevato a titolo definitivo per 3 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale. Nella prima stagione viene chiuso dai compagni titolari e non gioca neanche una partita. Nella stagione 2011-2012 è il secondo portiere dietro al titolare Artur Boruc. Il 24 novembre 2011 esordisce nella vittoria per 2-1 con l'Empoli in Coppa Italia. L'11 gennaio 2012 gioca la sua seconda partita di Coppa Italia con la maglia della Fiorentina subendo 3 gol dalla Roma, nella partita persa 3-0. Il 29 aprile successivo debutta in Serie A in Atalanta-Fiorentina (2-0). Durante la stagione 2012-2013 rimane il secondo portiere della squadra dietro ad Emiliano Viviano, arrivato in prestito dal Palermo. Il 18 agosto 2012 disputa la partita di Coppa Italia Fiorentina-Novara (2-0). In Coppa Italia gioca titolare anche le tre partite successive: Fiorentina-Juve Stabia (2-0), Udinese-Fiorentina (0-1) e Fiorentina-Roma (0-1) che sancisce l'eliminazione della Fiorentina ai quarti. In campionato la prima partita la gioca il 16 dicembre 2012 in occasione del derby toscano contro il Siena finito 4-1. Gioca anche le altre 5 partite successive, in cui ben figura[8], subendo un totale di 9 gol. Nella nuova stagione, complice la partenza di Viviano, diventa il primo portiere della squadra davanti ai suoi compagni di reparto Gustavo Munua e Cristiano Lupatelli. La prima partita stagionale arriva il 22 agosto in occasione dei preliminari di Europa League nella vittoria in svizzera per 1-2 contro il Grasshoppers. L'esordio in campionato arriva il 26 agosto successivo nella vittoria casalinga per 2-1 sul Catania. Dopo un primo avvio di stagione all'insegna dell'incertezza, come nella partita Fiorentina-Grasshoppers 0-1 in cui commette una papera che costa la sconfitta ai suoi, diventa uno dei punti fermi della squadra dando sicurezza e confermandosi come primo portiere. Dal 12 dicembre 2013 al 23 gennaio 2014, considerando sia il campionato sia le coppe, la sua porta resta infatti inviolata per ben 676 minuti consecutivi (702 considerando anche i minuti di recupero), record assoluto nella storia della squadra gigliata. La stagione seguente si conferma titolare fino a febbraio quando, complice il rifiuto del rinnovo di contratto in scadenza a giugno, viene messo ai margini della squadra e gli viene spesso preferito il giovane Ciprian Tătărușanu. Gioca comunque 38 partite tra campionato, Coppa Italia ed Europa League. Complessivamente con la Fiorentina in quattro stagioni e mezzo ha giocato 101 partite e subito 113 gol. ll 3 luglio 2015 firma un contratto quadriennale con la Juventus a 2 milioni e 200 mila euro a stagione. Neto è stato convocato per la prima volta dal commissario tecnico della selezione nazionale brasiliana Mano Menezes nel settembre 2010. La nazionale brasiliana concluderà il torneo olimpico qualificandosi vincendo la medaglia d'argento, dietro la Nazionale messicana perdendo nella finale di Wembley 2-1. (wikipedia.org)
×
×
  • Crea Nuovo...