Vai al contenuto

Jules

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    46640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    21

Tutti i contenuti di Jules

  1. Vedi? Non sapresti che dire perché non vuoi dirlo. Perché altrimenti, appunto, non guarderesti più il calcio. E anche io come te penso la medesima cosa. Però su quell'episodio, comunque la si giri, non si può che pensare solo ad UNA cosa... Rocchi nell'occasione ha voluto giustificare dicendo che Massa "ha voluto giudicare come se fosse in campo"! Direi che uno scappellamento a destra come se fosse antani sarebbe stato più esaustivo...
  2. Premetto... concordo totalmente sul primo grassettato! Non concordo invece sulla considerazione contenuta nel secondo grassettato: il Var purtroppo è riuscito a peggiorare le cose laddove trasforma questioni che sarebbero soggettive in oggettive e, tuttavia, vengono "interpretate"! Mi vengono in mente tre episodi... e sarà un caso, tutti a favore della medesima squadra: il placcaggio di Lautaro ai danni di Toloi, incredibilmente non visto dal Var, il "prima palla e poi piede" su Belotti e la posizione del fallo fischiato a Bastoni su Zakaria ieri sera. In tutti e tre i casi è difficile sostenere che la "colpa" sia del Var, concettualmente parlando, eh?
  3. Benissimo. E concordo sul "generale". Ma quei due episodi specifici, soprattutto il primo... a cosa ti fanno pensare?
  4. Ma io concordo con te. In generale le polemiche arbitrali mi hanno sempre entusiasmato il giusto. Più per lo sfottò che per qualcosa di davvero serio. Devo però ammettere che sentire Massa dire "prima palla poi piede", per la primissima volta da quando seguo il calcio mi ha lasciato un gusto molto amaro in merito. In quel caso davvero non ci può essere altra spiegazione. O almeno io non la trovo!
  5. Su "certi falli", sicuramente... bisogna capire quali falli! Se il varista, in occasione di Torino-Inter dichiara "prima palla e poi piede" fa ricadere subito un episodio soggettivo (il fallo) in un contesto oggettivo (la tempistica). Se il varista non vede che il fallo di Bastoni è dentro l'area, fa ricadere ancora un episodio soggettivo (il fallo, già decretato dall'arbitro in campo) in un contesto oggettivo (la posizione in cui è avvenuto il fallo). Ciò che è soggettivo non può essere risolto al Var e concordiamo... ciò che è oggettivo è oggettivo e basta! Dopodiché a me non interessa davvero fare polemica sugli episodi. Se a chiagnefottesi e meravigliosi va bene così... a noi, fortunatamente, cambia poco.
  6. Io personalmente attualmente farei più "sarcasmo" sulla questione De Laurentiis... quella sì che mi scoccerebbe passasse ancora in cavalleria. Per due anni di seguito il pappone viola il protocollo e per due anni di seguito in occasione della partita contro di noi. Quanto ancora dobbiamo continuare a farci trattare da fessi?
  7. Ma io concordo con te che occorra farsi sentire... non sono così convinto che la Juve davvero non lo faccia. Di certo non lo fa in modo adeguato e un cambio in questo senso comincia a diventare necessario. Ma la cagnara preferisco lasciarla ad altri...
  8. Invece a mio parere l'errore su Zakaria è il peggiore di tutti. Perché una volta che l'arbitro ha fischiato il fallo e quindi già deciso, il Var non può non richiamarlo sulla posizione in cui questo è avvenuto e la questione diventa da soggettiva (già risolta con il fischio) ad oggettiva!
  9. Beh... quando dai del mafioso a qualcuno difficilmente la querela non te la becchi. Ma a chi vuoi che faccia querela la Juve attuale? Ad Alvino? A Pistocchi?
  10. Io credo che invece la partita di ieri dovrebbe aiutare proprio a livello psicologico...
  11. Guarda che in tribunale ne sono finiti anche negli ultimi anni... basta fare una semplice ricerca. Quella di Zeffirelli fece clamore perché diede a Boniperti espressamente del "mafioso".
  12. Non è stato visto come non è stato visto quello di Ranocchia su Belotti... due "errori" identici nella sostanza perché finiscono per riguardare episodi oggettivi: nel primo caso il fallo è già stato assegnato e devi solo verificare se fuori o dentro, nel secondo diventa oggettivo nel momento esatto in cui il varista dichiara "prima palla e poi piede"!
  13. Probabilmente occorrerebbe smettere di dare la sensazione di non contare un catzo... E su questo concordo con te che non dovrebbe essere Rabiot il delegato a tal compito. Io ad esempio, come società, farei presente che aspettiamo una decisione celere circa il deferimento a De Laurentiis perché vorremmo avere un'idea della nostra posizione in classifica! Purtroppo IO davvero non sono un catzo!
  14. Anche della "letteratura" di per sé frega 'na ceppa! Il problema è quando questa letteratura, o meglio chiamarla "sentimento popolare", influenza il comportamento delle istituzioni, ad ogni livello. Giusto per me non fare cagnara... quella lasciamola tranquillamente ai poveracci! Sbagliato però non fare presente che non siamo così fessi da non accorgerci di ciò che ci succede intorno.
  15. E come? E per cosa, poi? Quando implicitamente o meno danno dei ladri a noi... non richiamano direttamente l'operato della squadra aribtrale? E come sono stati sanzionati tali precedenti?
  16. Ma a me dei tifosi frega un catzo, neh?
  17. Massa già questo turno, dopo "l'errore" sesquipedale di Torino, è rientrato nel giro. Non è questione di non averli mai difesi, su...
  18. Mah, io credo che se la Juve dovesse avere il coraggio di promuovere qualche giovane "giusto" e la possibilità di acquistare un paio di pedine importanti... almeno in italia ci mette pochissimo a tornare a vincere.
  19. Il rigore su Zakaria sarebbe "dubbio" se l'arbitro non avesse fischiato il fallo. Dal momento in cui secondo l'arbitro è fallo la questione non è più soggettiva e rientra l'oggettività della posizione in cui il fallo è avvenuto. E tale posizione si evince da immagini chiarissime.
  20. Lamentarsi non serve a nulla, concordo... Tuttavia credo sia il caso di far notare, in modo pacato ma risoluto, ogniqualvolta un "errore" capita ai nostri danni. E di far notare cosa sarebbe successo a parti invertite. Perché io continuo a sentirmi rispondere, quando faccio notare con la mia consueta ironia determinati errori: "senti da che pulpito!". E questa risposta è sempre più frequente. Come se ciò che una certa "letteratura" ci addebita a favore rimanesse negli annali e tutto il resto venisse invece sempre azzerato. Ecco, direi di cominciare a prendere nota e fare presente, ogni volta! Quello che invece io trovo gravissimo è che la Juve, ad oggi, ancora non abbia aperto bocca sul caso De Laurentiis. Questo sì, secondo me, non può passare. Nel momento in cui il Napoli dovesse subire solo una multina e qualche inibizione (cosa probabile) stare zitti sarà un errore comunicativo che difficilmente capirò.
×
×
  • Crea Nuovo...