-
Numero contenuti
46621 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
21
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Jules
-
Che poi... esame Suarez: non avendo tesserato il giocatore la giustizia sportiva in merito non c'entrerebbe comunque nulla.... Vlahovic quando ha violato la quarantena era ancora un tesserato della Fiorentina, eventualmente. Oltre alla piccola differenza che non è sceso in alcun campo!
-
Stranamente Mamozio è distratto!
-
Vabbeh, dai... fa nulla!
-
Ma "ancora" cosa? Ma ce la fai una volta ogni tanto a discutere in modo urbano? Oltretutto non ti ho affatto dato torto...
-
Lo scorso anno fu inizialmente comminata la vittoria a tavolino contro il Napoli senza che la Juve facesse alcun ricorso... almeno che io ricordi. Poi, ripeto, magari hai ragione tu...
-
Art. 10 Sanzione della perdita della gara 1. La società, ritenuta responsabile di fatti o situazioni che abbiano influito sul regolare svolgimento di una gara o che ne abbiano impedito la regolare effettuazione, è punita con la perdita della gara stessa con il punteggio di 0‐3 e di 0‐6 per le gare di calcio a cinque o con il punteggio eventualmente conseguito sul campo dalla squadra avversaria, se a questa più favorevole, fatta salva l'applicazione di ulteriori e diverse sanzioni per la violazione dell'art. 4, comma 1
-
Beh... è un po' diversa in questo caso la questione. Nel caso da te citato la Juve fa presente alla Uefa la possibile posizione irregolare di un giocatore. Nell'altro caso la "posizione irregolare" dei tre tesserati è accertata. Non sto dicendo che tu abbia torto in generale... solo che l'esempio non mi sembra calzante.
-
A me sinceramente della vittoria a tavolino frega poco. Sul campo non abbiamo meritato più del punto che abbiamo conquistato. Mi frega però molto di più che la si finisca di far fare a De Laurentiis quello che vuole, come se il calcio in Italia fosse un giocattolo tutto suo e del suo compagno di merende di Roma. La scorsa stagione ADL si erse a paladino della Sanità... giustificando la mancata trasferta con il rispetto della "salute pubblica". Questa volta si comporta in modo esattamente opposto sbattendosene altamente delle direttive sanitarie. Insomma... vedano un po' le istituzioni del calcio italiano se vogliono continuare a svalutare il prodotto agli occhi del mondo.
-
No... è troppo grande darlo a nostro favore. È tutto lì il problema. Se i tre chiagnefottesi non erano autorizzati a scendere in campo, c'è poco da ciurlare nel manico: di soluzione ce n'è una sola! Ma indipendentemente dal fatto che sicuramente qualche giudice creativo annullerebbe un'eventuale sentenza di condanna in successivo grado, immagina che letteratura italiota ne verrebbe fuori da un eventuale 3-0 a tavolino in nostro favore...
-
Beh... in questo caso mi pare che l'Ats di Napoli avesse comandato la quarantena per i tre. E ADL se n'è sbattuto!
-
Il problema è proprio questo: dover sperare che sia o non sia tifosa.
-
ADL però è in un certo senso recidivo in materia covid...
-
Che strano!
-
Poco ma sicuro.
-
C'è ben poco da aspettarsi, in effetti... Io già mi stupisco del deferimento, in realtà.
-
Un cartonato all'Inter!
-
Beh... c'è un chiaro riferimento all'art. 6 comma 1. Qualora il deferimento fosse tramutato in condanna... sarà dura sostenere che una responsabilità diretta possa essere sanata con una multa.
-
Se clone, chiudete pure.
-
UFFICIALE: Napoli e De Laurentiis deferiti, quarantena giocatori non rispettata contro la Juve Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è stato deferito dalla Procura Federale, insieme al responsabile sanitario del club Raffaele Canonico, per mancata osservanza dei protocolli sanitari in occasione della partita contro la Juventus dello scorso 6 gennaio. Lo annuncia la Figc in una nota ufficiale, spiegando il motivo del deferimento: l'aver consentito o, comunque, non aver impedito ai calciatori Stanislav Lobotka, Amir Rrhamani e Piotr Zielinski di partire da Napoli alla volta di Torino con l’aereo lo scorso 5 gennaio, insieme al resto del ‘gruppo squadra’, e di partecipare lo scorso 6 gennaio alla gara valevole per il campionato di Serie A Juventus-Napoli, nonostante i tre citati calciatori fossero stati sottoposti a quarantena domiciliare sino al 9 gennaio. IL COMUNICATO Il presidente Aurelio De Laurentiis è stato deferito insieme al responsabile sanitario del club, Raffaele Canonico, per non aver impedito a tre calciatori sottoposti a quarantena domiciliare (Lobotka, Rrhamani e Zielinski) di partire per Torino e partecipare al match di campionato con la Juventus Il Procuratore Federale, all’esito dell’attività istruttoria espletata in sede disciplinare, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e il responsabile sanitario del club Raffaele Canonico “per non aver provveduto a far rispettare o comunque per non aver vigilato sul rispetto delle norme in materia di controlli sanitari, e in particolare per aver consentito o, comunque, non aver impedito ai calciatori Stanislav Lobotka, Amir Rrhamani e Piotr Zielinski di partire da Napoli alla volta di Torino con l’aereo lo scorso 5 gennaio, insieme al resto del ‘gruppo squadra’, e di partecipare lo scorso 6 gennaio alla gara valevole per il campionato di Serie A Juventus-Napoli, nonostante i tre citati calciatori fossero stati sottoposti a quarantena domiciliare sino al 9 gennaio, come disposto dall’ASL Napoli 2-NORD, con nota, avente ad oggetto ‘Provvedimenti da adottare per positività al TNF di alcuni componenti del Gruppo Squadra SSC Napoli’, comunicata il 5 gennaio alle ore 17.01. La società è stata deferita per rispondere a titolo di responsabilità diretta della violazione dell’art. 6, comma 1, del C.G.S. vigente, per il comportamento posto in essere dal presidente Aurelio De Laurentiis e a titolo di responsabilità oggettiva della violazione dell’art. 6, comma 2, del C.G.S. vigente, per il comportamento posto in essere dal responsabile sanitario Raffaele Canonico.
-
Esattamente. Da qualunque parte provenga.
-
Da notare come le critiche alla Superlega sono stati riferimenti a "calcio del popolo" e "pace nel mondo"...
-
Il rapporto del tifo juventino con la nazionale dal 2006 a oggi
Jules ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Bah... io ho due figli "sotto i 15 anni" e la Nazionale la guardano sempre... -
Non è il calcio... però difende il calcio del popolo!
-
...è ottava nel ranking europeo!
-
In effetti molto meglio quelli che dopo la Macedonia se ne sono tornati a casa. Provare disagio nel passare la soglia della Continassa...