Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12348
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    23

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Ci sono anche voci di fusione tra Fiat e Peugeot. Mi sa che c'è gente che con 'sti alti e bassi delle azioni sta facendo dei bei soldini.
  2. Magari più avanti poi, all'occorrenza, potrebbe anche tornare. Il paliatone lo ha preso, la lezione l'ha imparata.... Se serve di nuovo, chissà... Bisogna vedere se lui accetterà. E su questo non saprei. Mi sa che è dura. Ma chi può dirlo.
  3. Non c'era altra occasione per mandarlo via. Dovevano trattenerlo per un'altra stagione, sperare che le cose andassero male, per poi rinfacciarglielo. Ma nessuno si mette di fronte ad un rischio del genere, perché lui non le avrebbe certo mandate a dire. Presa la decisione di Conte, loro hanno deciso di gestirla così. Loro hanno fatto passare Conte per traditore, o per complessato, o per casinista. E ancora oggi in questo topic, ogni tanto spunta qualcuno che Conte ormai lo ha archiviato. Se volevano salvargli la faccia, salvarsi la faccia, cambiare lo stesso allenatore, e buttare acqua sul fuoco prima ancora di accenderlo, potevano organizzare un teatrino ben diverso.
  4. Dipende. Da chi sei, cosa vuoi fare, per chi lavori. A volte sono persino loro a chiamarti per fare qualcosa che a loro serve. A certi livelli, soprattutto se hai delle questioni in ballo, o dei rapporti/interessi da tutelare, il modo di farti fare le cose si trova eh. I fornitori Fiat ne sanno qualcosa... Ma lasciamo perdere va, che è meglio. PS. http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Cimminelli per dire...
  5. Giraudo, prima di diventare ad della Juve, ha un passato da dirigente del gruppo. E' ancora all'interno delle linee decisionali delle robe di AA, del golf club (dove tra poco si giocano i mondiali, mica il torneini del bar), ecc. Semplicemente ha capito che doveva stare fuori, e zitto, per stare tranquillo. Dunque ha fatto che seguire i suoi affari e stop. Al contrario di Moggi, lui ha una sua autonomia professionale anche senza il calcio.
  6. Infatti in teoria di certo non rischia la galera (come invece è capitato a Moggi e Giraudo), e di certo non rischia la carriera visto che soldi ne ha incamerati a palate. Al massimo rischia un po' la reputazione e lo sputtanamento. Ma deve fare anche qualche sgarro serio alla famiglia, cosa che ad oggi ancora non è avvenuta... Non lo possono neanche bruciare, nel senso che si muove su piani internazionali, quindi se dovesse mollare trova immediatamente qualche altra poltrona. Invece per gente un po' più in basso e italica, le cose sono più complesse. Ecco, non mi sorprenderebbe se, un po' come Deschamps, Conte possa avere qualche iniziale difficoltà a trovare un'altra panca. Poi per carità, posso sbagliare...
  7. No no. Non potevano permettersi di tenerlo lì un altro anno, con il rischio che ad ogni cattivo risultato lui mettesse in evidenza con apposite conferenze stampa, che la rosa non era all'altezza, e robe del genere... Non scherziamo. Sono dei pasticcioni, vendicativi, ma non sono mica fessi. Ed è anche probabile che Conte, come garanzia per una vita in bianconero, dal primo scudetto in poi volesse gradualmente prendere in mano un po' tutto, alla Ferguson. Cosa che a Torino ci possiamo scordare. A Torino non si ragiona mai in funzione del bene della squadra in se, si ragiona in funzione delle convenienze del gruppo. E le due cose non coincidono sempre purtroppo. Il controllo, il telecomando, vogliono sempre tenerlo in mano loro. Quelli che credono ancora nella possibilità futura di vedere una Juve staccata da Exor, perdonatemi, ma non capiscono una M*****A di quello che fanno a Torino e di come lo fanno. Da sempre. AA forse, a voler essere buoni e in buona fede, alla sua presentazione intendeva che la Juve doveva diventare sempre più autonoma dal punto di vista economico, in modo che il gruppo avesse meno necessità di mettere becco su alcune scelte. Detto chiaro chiaro: - se domani arriva ciccio pasticcio e offre 25 miGlioni per Pogba o Peluso, in sede decidono cosa fare e stop. - se domani arriva ciccio pasticcio e offre 85 miGlioni per Pogba o Peluso, o che ne so, non è la Juve a decidere se accettare o no la proposta. Per forza di cose, JE mette becco. L'hanno fatto poco con M&G, che infatti loro non sopportavano, perché lavoravano senza dire un ghezzo a nessuno. Eppure pure su Zidane hanno messo becco. Buffon è arrivato perché saputo dell'operazione Gianni ha espressamente chiesto a Moggi di prendere Buffon. E lui gli ha risposto che non avrebbero preso solo quello, e di non preoccuparsi. Ma si sa, se fai troppo bene in quel gruppo prima o poi ti infilano un cetriolo nel deretano. Son fatti così. PS Stia attento Marchionne, che per ora serve ed è indispensabile, ma un giorno....
  8. No no. Noi saremmo dovuti tornare in A subito, con le buone o con le cattive. Volere delle casata reale, e volere del calcio intero, che fin da subito ha capito che la A senza di noi valeva la metà. Gli scudi però dovevano andare a Milano.
  9. Qui l'appagamento non c'entra nulla. Qui c'è che tutti avevano grandi aspettative, c'è che alcuni cominciano ad essere vecchiotti e che hanno giocato anche i mondiali, c'è che esiste qualche trattativa per vendere qualche pezzo grosso, c'è che grosse spese non se ne vogliono fare. Il video di Conte cane bastonato è fin troppo chiaro. Lo hanno spedito. Niente stress insopportabile, niente di relativo a Iturbe. Ci sono una serie di fattori. Uno tra questi è che è un grandissimo rompipalle e il suo comportamento complessivamente non è stato gradito. Qui non siamo a Bari, quindi se fai certi discorsi, e vuoi tenere sotto scacco tutto l'ambiente, prima o poi te la fanno pagare. Si è dimesso a maggio, ma hanno deciso che avrebbe smesso solo alle loro condizioni. E dunque hanno chiamato uno che all'occorrenza se ne sta zitto. A me sto modo di fare fa schifo. Ma dal loro punto di vista è persino ragionevole e lungimirante.
  10. Tra le tante sparate di questi anni... Mi sembra che i 5 scudi consecutivi della banda degli onesti longobardi l'ho anticipata io qui sul forum nel 2007. Quello che non sapevo è se dovevo contare quello rubato nei 5.
  11. Torinesi... torinesi... E' inutile che mò buttate acqua sul fuoco. I fatti sono sotto gli occhi di tutti. Lo avete cacciato. Abbiate almeno il coraggio di ammetterlo senza nascondervi dietro un dito. Manco avete le palle per imporre la decisione ai tifosi. Che vigliacchi...
  12. E' molto possibile, ma è tutto da vedere. Nessuno nasce imparato. In questi casi si va per gradi. E Conte anche se fosse bravissimo, non potrebbe mai svolgere questo ruolo nella Juventus, società governata da una proprietà che ci tiene a poter sempre mettere le mani nelle faccende tutte le volte che ciò gli è utile in qualche modo. Confrontarsi ogni volta con una testa calda, ambiziosone, e schiena dritta come Conte... No. Non era possibile. Dal loro punto di vista è persino una cosa molto ragionevole. Dal loro punta di vista.
  13. Mo cercano di metterci una pezza cercando di riproporre la versione dello stress. Quando nel video è chiara la risposta di Conte a questo proposito. Sono cazzate. Che fenomeni! Dilettanti allo sbaraglio. Bene, allora adesso ne sono sicuro, Conte è stato cacciato. Possiamo anche chiudere il topic e aprirne uno apposito. PS La rabbia di Nedved per la dipartita di Conte era solo l'ennesimo segnale. Grande però Nedved che cerca di fare il paracetamolo. Pavel, dentro e fuori dal campo, è sempre il solito mito. Pavel, ti voglio un sacco bene! Non credo proprio che Andrea ti meriti come amico, ma si sa, la fortuna è cieca.
  14. Antonio Conte, non ti potrò mai dimenticarehttp://www.ju29ro.com/contro-informazione/5778-antonio-conte-non-ti-potro-mai-dimenticare
  15. Certo che ha smentito. Vatti a rivedere il celebre video...
  16. In effetti può essere. Ma è anche vero che la guerra fredda famigliare, quella che ha portato AA su quella poltrona, non è ancora terminata. E' sempre lì. Latente. Allora sai com'è, siamo portati sempre a porci delle domande in più del normale (magari anche esagerando, puoi tranquillamente avere ragione). E dunque vediamo complotti ovunque. Non caso io penso che la Juve rinascerà solo quando: - Quella guerra troverà una fine. - I membri più rappresentativi della famiglia matureranno una solidità di ideali e di principi etici, che in sostanza non hanno mai avuto nella storia nemmeno gli illustrissimi predecessori (amatissimi da molti di noi, peraltro). - La Exor deciderà cosa fare davvero del club, dove vuole portarlo, e con quali mezzi. Questa situazione sempre equilibrata e sparagnina, da un lato fa ridere vista la potenza di fuoco del gruppo, da un lato invece sembra molto ragionevole. Ma con questo approccio attuale la Juve che conoscevamo non esiste più. Andrea sta lavorando con una prospettiva differente, ma credo che la crescita del club abbia dei limiti strutturali e fisiologici. Prima o poi se ne renderanno conto. Alla fine della fiera il problema continua a tornare a galla periodicamente ormai dalla fine degli anni 80.
  17. Ok. Ma se gli dici a Conte una cosa così arrivi alle mani. Già c'è mancato poco la sera del patteggiamento, che arrivassero alle mani...
  18. Non lo so. Mica dico che questa è la teoria giusta. A me convince poco. Io sono per una che grossomodo sta in mezzo a tutte e tre quelle che vengono proposte in questi giorni. Penso che i contorni delle cose siano molto più sfumati. Anche perché è evidente che ci sono delle cose che non sappiamo a che andrebbero messe nel conteggio. Comunque, giusto per rispondere alla tua logica obiezione, non è che le cose sporche si possono fare allegramente alla luce del sole. Bisogna mantenere in piedi il teatro, in modo che sia convincente. Si fa il mercato, si fa quello che si deve fare coi personaggi del carrozzone (giullari, fanti, re, ecc), e poi si comincia con lo spettacolo. E ognuno reciterà la sua parte. Altrimenti potrebbe bastare una buona primavera se sai che tanto gli altri si scansano. Ma chi ci crederebbe? Riguardo al Napoli, bè, secondo quella ricostruzione se ne andrebbe brontolando al secondo/terzo posto. Però, ripeto. Non è ancora una teoria che mi convince questa. Ne sapremo di più quando conosceremo il futuro di Pirlo, Tevez, Morata, ecc. A quel punto, sommandoci anche la qualità degli eventuali acquisti, potremo capire meglio dove sta andando la Juve, per cominciare.
  19. Comunque io sono parecchio stufo di leggere nel forum, in più di un topic, che se ci fosse stato Moggi Conte non sarebbe arrivato al terzo anno. Lo avrebbero cacciato prima. Non è vero. Non si ha la controprova. Come si fa a dire una roba del genere? Quello che sappiamo per certo è che Moggi non era certo un tenerone, che pure Lippi ha avuto le sue difficoltà (in quel caso Moggi fece un paio di cazzate mica da ridere), ma sappiamo anche che Moggi avrebbe difeso, protetto e schermato Conte da tutta una lunga serie di cose, in modo molto più efficace ed efficiente dell'attuale ex presidente della Juventus Agnelli (è un ex, mica ancora lo considerate il presidente, ci vuole del coraggio eh...). Inoltre Moggi avrebbe cercato nei limiti del possibile di dargli una squadra di livello per tutte e tre le competizioni, anche se egli era solo un dipendente. Qui invece siamo di fronte a un illustre membro della famiglia, che presiede il suo club. C'è una certa differenza. E come dirigente c'è Marotta. Conte sarà pure uno molto pieno di se, troppo probabilmente, pieno di ego e di ambizione, però cazzarola non è il primo che passa. Non è un pirla qualunque. E' stato il primo a vincere tre scudetti dopo calciopoli, partendo dagli stessi giocatori che fecero due settimi posti di fila. E' stato il primo nella storia della Juve a vincere uno scudetto da imbattuto. Ha realizzato un record di punti che durerà per anni. Ha vinto due supercoppe italiane. Un po' di rispetto bisogna portarglielo eh! Ma che gente siete?
  20. Ho letto nelle pagine precedenti la teoria del possibile accordo/imbroglio di sistema di cui Agnelli farebbe parte, per dare il contentino alla Roma. Ovviamente, neanche questa (come quella che ho provato ad elaborare io nelle pagine ancora precedenti -ossia quella della cacciata di Conte non allineato al volere dei regnanti e troppo scomodo, aggressivo, e invadente-) so se è vera o no. Non ne ho idea. Stiamo solo facendo dei ragionamenti per provare mettere insieme i pezzi. Mi vengono in mente a supporto di questa versione Agnelli-pro Roma un paio di cose: - Una volta, poco dopo lo scandalo calciopoli, a Luciano Moggi scappò una frase che mi fece pensare parecchio. In una intervista, o forse in tv... Ora sinceramente non ricordo. Disse una cosa tipo: "Il vero problema della nostra Juve era che vinceva troppo". E dato che noi sappiamo chi è il vero mandante dello scandalo, c'è poco da stare allegri. - Da quel poco che so, pare che nei mesi scorsi Agnelli abbia ragionato molto sui ricorsi presentati nelle varie sedi. E non avendo trovato particolare terreno fertile in quei percorsi, in Juventus stiano pensando da tempo di fare cose nuove e differenti. Altri tipi di iniziative, probabilmente di quelle che nulla hanno a che fare con i tribunali. Non so di cosa si tratti di preciso, so solo che ci sono state delle riflessioni. Certo però che anche questo farebbe pensare parecchio.
  21. Ah. Riguardo a coloro che dicevano che la CL nessuno l'ha chiesta è vero. Ma anche no. Dato che in Europa, anche per demeriti propri e per sfortuna, Conte ha fallito, da lui ora ci si aspettava qualche passo in più. Non di qualificarsi l'anno prossimo o di passare solo il primo turno. Quest'anno tutti ci aspettavamo che lui lavorasse e che la società lavorasse, nella prospettiva di avere una squadra per arrivare abbastanza avanti. Magari non di vincerla, ma di fare un percorso di un certo livello si. E lui ha fatto capire fin troppo chiaramente che servivano degli innesti di un certo peso per avere un certo tipo di garanzie. E nel farlo, aimè, ha usato la grazia dell'elefante nella cristalleria, arrivando a polemizzare con JE. (ristorante 10-100 euro, bisogna sognarla, ecc, ecc ricorderete) Così, giusto per dire.
  22. Eh. Non è bello. C'è poco da fare. Suona male. Parecchio male.
  23. Si, ma io sto facendo un altro ragionamento. Se lui davvero a maggio aveva deciso di andarsene, ci sono due possibilità: - Lo hanno costretto a restare, per poi fargli il lavoretto che dicevi tu. - Oppure lui si è guardato in giro prima di saltare, non ha trovato granché, e ha deciso di aspettare ancora un po' (magari anche con le promesse del caso, ossia ti faremo una squadra competitiva ecc.) E poi la situazione dopo è sfuggita di mano, sia a lui che a Marotta e soci. Ma bisognerebbe capire se davvero c'erano delle offerte o no. Perché in quelle settimane si facevano grandi nomi, ma mi sa che vere trattative non ce n'erano. MU, Monaco, ecc. Mi sa che erano molte chiacchiere e basta. Ma non lo so. Bisognerebbe scoprirlo. (a parte quella del Milan venuta fuori via Giletti a cui non so proprio se credere o no)
  24. Ecco. Questo è un punto un po' oscuro su cui non potremmo mai fare luce. Per me lui aveva già deciso grossomodo di andare via a maggio, c'erano tutti i segnali. Però ha davvero ricevuto delle offerte o no? Se il Barcellona ha preso Luis Miguel Enrique de la Pampa, allora pure uno come Conte poteva trovare tranquillamente posto da altre parti. Ma il Barca ha una storia un po' diversa dalle altre sugli allenatori. E altri club grossi grossi non erano liberi, mi pare, o comunque la concorrenza era molto forte. Quindi si potrebbe pensare ad una scelta un po' più di seconda fascia. Eventualmente. Milan? Gala? Monaco? Le offerte c'erano? E lui ha ugualmente aspettato di vedere l'opera di Marotta prima di saltare il fosso? Perché cronologicamente questo aspetto nella ricostruzione è/sarebbe molto importante. Giusto per capire come sono avvenute le cose.
  25. Infatti tu per me sei un Dio. TI adoro, sei fantastico come allenatore. Resti con noi, sei confermatissimo, punto e basta. Allora, tale giorno a tale ora c'è il raduno, presentati. Ci sarà la rosa preliminare, quella senza nuovi acquisti e senza i vacanzieri. Poi arrivano anche quelli, dopo. Ah, mentre ci siamo, faccio che dirtelo... Stiamo trattando alcune cessioni illustri, Vidal su tutti, ma forse anche qualcun altro se non riusciamo a trattenerlo. Riguardo alle richieste invece, non ci sono abbastanza soldi, i prezzi sono lievitati. E si sono accasati altrove. Candreva no, Sanchez no, Quadrado no, Iturbe no, Morata stiamo trattando, ecc Vediamo.... Scavalazzuoli del Borgatello di Vergate sul membro ti va bene? Adesso è lui che si è dimesso o hanno fatto in modo di farlo dimettere? Perché lui, al contrario di altri, non resta pur di portarsi a casa lo stipendione. Motivo? La sua serietà, + l'ambizione e l'ego che dicevi tu.
×
×
  • Crea Nuovo...