Vai al contenuto

Eorlingas

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eorlingas

  1. Dipende, ci sarebbe da discutere sotto il profilo della continuità e della tenuta mentale, per il fatto che spesso si esce dall partite. Sotto il profilo del palleggio e del gioco onestamente si sono visti sprazzi di una bellissma squadra, offensivamente in molte partite. Si sono visti, rispetto agli anni scorsi un buon numero di gol arrivati su azioni corali mica male, combinazioni in un fazzoletto e in generale una propensione a giocare più la palla e la sensazione da inizio anno è che quando si accelera di ritmo si segna in ogni modo. Di contro c'è una tranquillità da recuperare e da gestire per evitare situazioni spiacevoli('unico tiro del Benevento ieri è arrivato su un appoggio nostro sbagliato, e non è la prima volta). Sono abbastanza convinto che se la Juve facesse lo stesso identico gioco che fa adesso solo con pi continuità mentale e più rapido e preciso nel giro palla(ossia quello che Allegri ha fatto capire di volere tipo tutte le domeniche), qui staremmo a parlare di Juve divertente, spettacolare, bellissima etc. C'è da lavorare un sacco, ma ieri è stata una partita più dura del previsto non per i soliti problemi di inizio anno(dietro si è rischiato poco o nulla e la coppia Rugani-Chiellini pare in crescita). Il problema ieri è stato quello che non è stato in quasi tutte le altre partite, ovvero il fatto che la palla non voleva entrare.
  2. Partita che se l'avessero giocata anche solo 2 settimane fa con in po' di lucidità in più a fine primo tempo sarebbe finita 4 o 5 a 1.
  3. Ogni città ha le sue criticità e i suoi pregi. Torino ha nei suoi punti di forza forse proprio il fatto di essere una città che non presenta molti dei difetti delle grandi città e naturalmente dipende anche dal giocatore. Molti giocatori apprezzano Torino proprio per la sua tranquillità. Nedved lodava di Torino il fatto di non avere la caoticità di Roma(Città che al netto dei suoi problemi è indiscutibilmente stupenda) e di poter tranquillamente passeggiare per la città e fermarsi a parlare con qualcuno senza troppa ressa e troppo divismo. Anche Higuain ha parlao qualche volta del piacere di potersi fare "delle passeggiate". A Torino c'è pochissimo il concetto di divismo. Mi capita spesso di incrociare personalità note in centro. Una volta sono finito in un bar in coda a pagare con la Litizzetto subito dietro. 2 estati fa ho incociato Bonucci con la famiglia al completo. Qualche settimana fa ho beccato nella stessa via prima Allegri che faceva la spesa coi figli e poi Belotti. Non ho mai visto nessuno dargli troppa corda o infastidirlo. In molte alte parti questo potrebbe essere scambiato per freddezza, ma la verità è che Torino è molto calorosa a suo modo.
  4. Gran partita. Offensivamente meno spettacolari del solito ma abbiamo fatto una gran gara come concentrazione complessiva. Come palleggio rispetto agli anni scorsi si è notevolmente migliorati, lo si è visto ieri soprattutto nelle volte che siamo usciti da situazioni nello stretto. Se si coniuga il potenziale offensivo e il palleggio visto a tratti nelle scorse partite con la concentrazione mostrata ierisera ci sarà da divertirsi non poco.
  5. Voglio vedere Marchisio e pjanic assieme a centrocampo
  6. La questione mentale è l'unica variabile da tenere d'occhio e sono d'accordo, se non altro per una questione di stimoli, ma per adesso sinceramente non mi sembra di vedere una situazione migliore o peggiore dell'anno scorso. Lo scorso anno di questi tempi questi discorsi si facevano dopo la sconfitta a Milano(che sarebbero diventate 2 nel giro di poco) e la partita oscena a Palermo. L'anno prima eravamo partiti malissimo dopo 4 campionati vinti e la finale di Berlino. Era una situazione diversa rispetto a questa perche bisognava ricostruire l'asse portante della squadra dalla cintola in su. Una squadra mentalmente debole difficilmente riesce a portarsi a casa una situazione come quella che si era creata a Genova alla seconda giornata, per dire e non sono sicuro per niente che gli scorsi anni saremmo riusciti a sfangarla così.
  7. Però una cosa va detta, al netto della delusione per ieri sera: E' da inizio campionato che si vede, seppur ancora a tratti tratti una Juve nettamente migliorata rispetto agli anni scorsi sul piano del palleggio, che magari non è una manovra telecomandata dalla panchina stile primo anno e mezzo di Conte, ma è sicuramente efficace e quando si presenta, anche molto bella da vedere, soprattuttto se fatta velocemente. Fraseggi veloci, scambi rapidi nello stretto, tutta roba che non vedevamo così spesso da un bel po di tempo. Il gol del 2-0 è un azione corale veramente bella e non è il primo gol che vediamo arrivare così quest'anno. Anche il gol di Mandzukic annullato arriva dopo un bellissimo triangolo fra Lichsteiner,Dybala e Bernardeschi sulla destra. Ma gli esempi in un mese e mezzo di campionato sono tanti. Il 3-0 di Higuain al Cagliari. il primo di gol Dybala e l'azione che porta al gol di Cuadrado a Genova. Il gol del 2-0 al Chievo. Il gol del 4-0 al Toro. Questo alza decisamente le mie aspettative per dopo la sosta, quando come sempre da quando c'è Allegri, la squadra dovrebbe entrare a pieno regime, ma ci sono spunti molto positivi, considerando anche il fatto che si continua a concedere pochissime occasioni agli avverari. RIpeto si vedono a tratti delle belle cose che era da un bel po che non vedevamo così tanto spesso
  8. Bello vedere come le finali perse(che per quanto importanti sono 90 minuti finali di una stagione da quasi 50 partite) diventano l'unico alibi per giustificare attacchi ridicoli ad alcuni tesserati della società
  9. Un centrcampo a 3 co Pjanic Marchisio e Bentancur, ipotizzandone la crecita mi garba non poco.
  10. Unici insufficienti lichtsteiner e higuain, che comunque in costruzione ha fatto qualcosa(la punizione del gol nasce anche da lui).
  11. Partita quasi sempre senza storia, e non solo grazie a dybala.
  12. Partita strana La squadra ha complessivamente tenuto anche bene il campo. Il barca non è riuscito mai o quasi mai a chiuderci sotto assedio come sa fare di solito ma semplicemente ha saputo capitalizzare al meglio le occasioni che ha avuto. A pesare sono stati soprattutto errori di precisione degli attaccanti perche abbiamo avuto troppe palle gol pulite e situazioni favorevoli non sfruttate a dovere e i gol so o arrivati praticamente su ribaltamenti di fronte. È ancora presto
  13. Senza cuadrado manzo e pjaca dubito che Allegri rinuncerà alla possibilità di buttare nella mischia un bernardeschi fresco nella ripresa. D'altra parte anche la possibilità di mettereil terzo difensore nel caso si sia in vantaggio va a farsi benedire se mettiamo barzagli subito dentro terzino. Bel dilemma
  14. Avvio da incubo contro un genoa in gran forma al quale gli è andato comunque oggettivamente tutto bene nei primi minuti(di fatto nonostante la sofferenza han fatto 1 tiro nello specchio in tutta la partita). Reazione da grande squadra e in alcuni casi sprazzi di ottimo palleggio(il primo gol di dybala è il terzo gol su bell'azione corale in 2 partite). Higuain migliorato molto. Khedira inesistente. Alex Sandro da rivedere. Ottimo Bentancur nel momento di maggior pressione del genoa. C'è ancora parecchio da migliorare, specie in difesa ma per come si era messa la partita è andata non bene di più.
  15. Al di la dei nostri pareri de sciglio è giovanissimo e con enormi margini di miglioramento. Non sarà mai dani alves ma impiegato in campionato potrebbe rilanciarsi ed essere una scommessa vinta
  16. Ieri però più che la qualità della manovra in se è mancato, soprattutto nei primi minuti di partita, il ritmo(per carità siamo ad agosto contro una squadra che ha iniziato gli impegni ufficiali un po prima). La Juventus ieri ha iniziato a giocare quando ha aumentato i giri del motore. Poi chiaro che difficilmente vedremo giocatori telecomandati dalla panchina come nel primo anno di Conte, ma questo non vuol dire che non si potrà vedere un bel gioco come a tratti si è visto già dallo scorso anno. Le azioni del primo e del terzo gol sono azioni corali in tutto e per tutto. Ripeto, più che qualità di manovra penso sarebbe più corretto parlare di velocità di manovra.
  17. Penso che gli unici dubbi su questa squadra siano sulla tenuta psicologica. Come alziamo il ritmo di gioco anche di poco non ce ne è. Belle le azioni che hano portato al 1' e al 3' gol
  18. Se il 31 si arriva cosi e' una squadra potenzialmente pazzesca sulla carta nei 25, nei ricambi e nelle soluzioni che potrebbe offrire a livello tattico. Di fatto potremmo usare qualsiasi modulo(tranne il 352 sefz). Se si trova la quadra in difesa e rugani mantiene le aspettative questa e una squadra mooooolto forte
  19. Ronaldinho non era la prima scelta per il barcellona nell'estate 2004. Avrebbero voluto beckham poi accasatosi a madrid
  20. Ottimo acquisto sulla carta e le classiche lagne dei forumisti di fine mercato mi lasciano sensazioni molto positive a lungo termine
  21. L'unico motivo per il quale la si puo vedere così è il risultato finale e se ci si apppiglia solo quello si fa una mistificazione della realtà assurda, senza contare che i piccoli episodi che hanno indirizzato il corso della partita i sono stati in entrambe, come la non ottimale condizione di alcuni elementi della rosa, cartellini non tirati fuori, rigori non dati, tiri deviati, paratoni ecc. -A Berlino abbiamo giocato per soli 11 minuti dopo un tiro a segno di un ora e passa dove ci hanno letteralmente preso a pallate e solo i miracoli di Buffon hanno permesso che al gol di Morata la partita fosse ancora in piedi, perchè poteva finire molto, ma molto peggio. -A Cardiff abbiamo giocato per 45 minuti(non 11) aggredendo la partita e giocando a dei ritmi di giropalla altissimi facendo oggettivamente la partita che dovevamo provare a fare, poi, loro sono cresciuti alla distanza nel secondo tempo(come hanno fatto per quasi tutta la stagione nelle partite che contavano). Hanno in comune, come molte finali di champions, di essere state indirizzate, al dilà della forza delle squadre, da una serie di piccole variabili che lo hanno pesantemente condizionate. Cardiff la vivimo peggio proprio perchè arrivati a fine primo tempo c'era la sensazione di potersela ampiamente giocare(anche se personalmnte l poca lucidià degli attaccanti mi aveva fatto venire più di un dubbio, prima nel tirare, poi nel tenere palla, e infatti poi...)
  22. L'unico motivo per il quale la si puo vedere così è il risultato finale e se ci si apppiglia solo quello si fa una mistificazione della realtà assurda, senza contare che i piccoli episodi che hn indirizzato il corso della partita i sono stati in entrambe, come la non ottimale condizione di alcuni elementi della rosa, scelte arbitrali discutibili da entrambi i lati(Vidal graziao nel primo tempo, rigore non dato a Pogba nel secondo) -A Berlino abbiamo giocato per soli 11 minuti dopo un tiro a segno di un ora e passa dove ci hanno letteralmente preso a pallate e solo i miracoli di Buffon hanno permesso che al gol di Morata la partita fosse ancora in piedi, perchè poteva finire molto peggio. -A Cardiff abbiamo giocato per 45 minuti aggredendo la partita e giocando a dei ritmi di giropalla altissimi facendo oggettivamente la partita che dovevamo provare a fare, poi, loro sono cresciuti alla distanza nel secondo tempo(come hanno fatto per quasi tutta la stagione nelle partite che contavano peraltro)e hanno dilagato poi grazie anche all'uomo in più. Hanno in comune, come molte finali di champions, di essere state indirizzate, al dilà della forza delle squadre, da una serie di piccole variabili che lo hanno pesantemente condizionate(I primi 2 gol del madrid son comunque 2 tiri deviati). Ora siamo seri, la finale di Cardiff l'abbiamo presa male, peggio come botta psicologica perchè a fine primo tempo eravamo pari punteggio e per certi versi avevamo giocato complessivamente meglio de nostri avversari. A Berlino fino al gol di Morata e quel tacco di Marchisio arrivato dal nulla nessuno pensava davvero che si potesse riprendere quella partita, perchè ci stavano oggettivamente facendo un c**o quadrato paragonabile a quello preso dal Bayern 2 anni prima sul piano del gioco.
  23. L'idea mi sembra chiara: Prend lui ed hai una validissima alternativa sia tecnica(come alternativa ai titolari è tanta roba e om caratteristiche è quel tipo di iocatore che ci manca) sia tattica(con lui all'occorrenza puoi cambiare modulo e passare al centrocampo a 3 che crdo sia comunque un opzione ogni tanto che si vedrà). Comunque giusto qui si puo schifare l'idea di vere un centrocampo con Marchisio, Pjanic, Khedira, Matuidi e Bentancur.
×
×
  • Crea Nuovo...