Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Non l'avevo riconosciuto senza berrettino. Allenatore da squadre di seconda fascia.. però personaggio simpatico.
  2. Secco ha fatto di peggio se ricordi bene. Si può fare peggio, incredibilmente peggio. Soldi sperperati da Giuntoli si, ma c'è quasi una base, aggiustabile con pochi innesti. Il principale problema della rosa, Vlahovic con il suo ingaggio, sono un regalo di Arrivabene e non di Giuntoli. Non critico l'allontanamento di Giuntoli in se, gli avrei dato una terza prova d'appello ma posso ben capire e condividere delusione rabbia e frustrazione verso il cuoco. Dico solo che lo devi sostituire con qualcuno adeguato e non improvvisare. Il Milan ha preso Tare e poi Allegri, che per loro può essere una buona scelta. Tare potevamo prenderlo noi, o cercare qualcun altro con esperienza che avesse lavorato in Italia. Comolli mi sa di improvvisazione. Se siamo fortunati saprà cavarsela ugualmente e usciremo fuori dalle secche, ma nel caso sarà stato per fortuna e non per una scelta oculata. Intanto alla prima prova, ha fallito nella sua lunga telefonata di convincere Gasperini a venire da noi invece che alla Roma. Forse un altro dirigente avrebbe fatto una breve telefonata e fissato invece un incontro di persona... Comunque vedremo a breve, non resta che incrociare le dita e sperare per il meglio. Al momento non nascondo di essere parecchio preoccupato.
  3. Premesso che Conte non lo rivorrei mai per quanto fatto in passato, nonostante la sua competenza tecnica e la sua garra ci seriverebbero come il pane, ieri dicevo che potrebbe tornare di moda anche la prossima estate, mentre c'era chi gridava al traditore dopo che ha preferito rimanere al Napoli e che non lo si voleva mai più. Da questo tuo post credo che la mia intuizione sia giusta
  4. Per me Marotta è stato allontanato perché AA voleva mani libere e soprattutto voleva la CL. Cr7 è stata la goccia, non gli è piaciuto che si sia opposto (perché voleva fare Higuain + 50 per Icardi). Nonostante tutto Marotta sarebbe rimasto, mandarlo via è stato il suo più grande errore anche maggiore di aver preso Pirlo o di aver mollato l'Eca per la fantomatica Superlega. Oggi l'Inda gioca la finale di CL, la seconda in 3 anni, mentre noi annaspiamo in cerca di un allenatore. Dopo Moggi e credo Allodi, avevamo il terzo più capace dirigente della storia del calcio italiano e l'abbiamo mandato via a calci.
  5. Sulla carta abbiamo fatto un passo indietro notevole rispetto a Giuntoli. Questo Comolli spero non sia un mediocre incapace, in caso contrario non basterà Chiellini a salvare la baracca.
  6. In quel caso diventerebbe per tutti Comolli Gigli, come già ribattezzato da qualcuno nel forum
  7. Ti capisco ma non così Suma. Guarda basta che il processo sull'eredità di Margherita vada avanti e questo si ritrova col deretano per aria. E allora potrebbe mollare davvero l'osso. Per quanto mi riguarda lunga vita... ma fuori dalla Juve grazie. E se ha truccato un testamento che paghi quel che deve, come capiterebbe (giustamente) a noi comuni mortali.
  8. El Can è un re Mida al contrario, quello che tocca lo rovina, se è oro diventa ferraglia buona per la raccolta dei rifiuti.
  9. E lui viene di corsa sposando questo progetto affascinante che ha terrorizzato Conte e Gasperini. Certo, come no, crediamoci.
  10. Un'altra possibilità gliela si poteva dare. Ma poi, se lo vuoi fare, mi prendi il Tare della situazione, non un francese con zero esperienza nel nostro sistema calcio e con curriculum tutt'altro che vincente. Il CV di Giuntoli vale 10 volte quello del sostituto nell'ottica del nostro campionato, anche se ha sbagliato diverse cose in questi anni. Prima trovi il sostituto, adeguato, poi siluri il titolare da cui sei stato deluso.
  11. Non ha partecipato alla commemorazione dell'Heysel, dice tutto credo. E' stato silurato da el can.
  12. Andrea ma in quali mani ci hai messo mannaggia. Bastava fare meno minchiate e meno voli pindarici tipo superleghe e ci avresti salvato dalle grinfie del ricciolino.
  13. Avevano due squadre dietro. In un caso una che ha appena vinto lo scudetto, nell'altro quella squadra che gli consente un cammino di ampio respiro senza la pressione dei risultati. Pioli allena in Arabia Saudita, credo sarebbe interessato. Sempre se questa dirigenza è capace di ingaggiare un qualsivoglia allenatore, e quando lo contatta abbia l'accortezza di farlo sentire parte di un progetto tecnico almeno un minimo ambizioso.
  14. Conte se avesse altro in testa che il proprio ego smisurato non sarebbe male eh. Anche Capello era un ex. Essere un ex in teoria dovrebbe essere una piccola nota di merito.
  15. Non oso pensare nel malaugurato caso arrivi Mancini allora
  16. Da disprezzatore storico di Mancini, dissento fermamente. Pioli ha vinto uno scudetto di recente con una squadra ridicola, offre garanzie di non depauperare il patrimonio tecnico di una squadra, regge bene la pressione, ha allenato una squadra di club di recente. Sul piano umano niente da dire, anzi. Mancini per me è un miracolato sopravvalutato, senza Calciopoli sarebbe finito in pensione anzitempo. L'ultimo successo agli Europei, pareggite convertita in vittoria da Donnarumma grazie ai rigori. Non che abbia fatto male in quell'occasione ma poi non qualificati ai mondiali... dai. E poi per me le sue squadre hanno sempre reso in campionato sotto le loro possibilità. Sul piano umano... l'uomo che ha banchettato alla grande su Farsopoli oltre che ultimamente buon Giuda della Nazionale .
  17. Fossi un allenatore mi terrei alla larga, da una società che se son vere le dicerie non mi dà fiducia sul mercato, ed è pronta a silurarmi se non porto i risultati. Nuovo corso che non promette per niente bene.
  18. Scenario horror direi, da Milan post Maldini. Loro Ibra, noi Chiellini (che almeno è persona seria). Al Milan l'hanno capita e hanno preso Tare e poi Allegri. Chissà quanto ci metterà el can ad arrivarci.
  19. Secondo giornalaccio rosa, adesso, Comolli si è fatto dire di no da Gasperini. Probabilmente differenze di vedute sul mercato. Tutti accasati, restiamo col cerino in mano.
  20. Marotta Paratici qualcuno a condizioni favorevoli l'hanno preso. Certo non Pjanic o Higuain a prezzo di clausola ma altri si, più che per le squadre avversarie grazie ai procuratori. Poi i pagamenti dilazionati. E non dimentichiamo la preferenza, il partire in pole che ci ha salvato da possibili ast. Con Arrivamale e Giuntoli invece non è andata esattamente così. In ogni caso un canale diretto/preferenziale con procuratori e dirigenti può essere un vantaggio per chi ne può usufruire, può giocare quella piccola differenza, quei 5 milioni in meno, quella settimana di vantaggio sulle concorrenti. Comunque niente di insormontabile, quella che conterà davvero di Comolli e Chiellini sarà la loro capacità di trovare i nomi giusti e la capacità di costruire una rosa competitiva, il resto è secondario.
  21. Può essere un vantaggio. Però essere meno in combutta con la mafietta dei procuratori/dirigenti, può farlo arrivare in ritardo nelle dritte e nelle trattative, può far lievitare i costi. Questo nel mercato nostrano, per le trattative estere non ci sarebbero inconvenienti di sorta. Poi non mi pare abbia questo gran CV, presidente del Tolosa.. ok.. non mi entusiasma. Certo sperare è gratis, quindi auguriamoci si dimostri invece una scelta azzeccata. Almeno questo qui non proviene dal tennis ma è ben addentro al mondo del calcio.
×
×
  • Crea Nuovo...