Vai al contenuto

SuperDino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5779
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di SuperDino

  1. Compito a casa per Max Allegri: scrivere 100 volte la frase "Federico Chiesa è un'ala e non un terzino"
  2. Anche a me è successo anni fa di seguire una puntata di questa trasmissione su di un argomento di mia "pertinenza" professionale, non avevo nessun interesse personale a favore di una tesi o dell'altra, ma riportarono una marea di inesattezze e stupidaggini.
  3. A memoria mai visto un difensore della Juve giocare così male. Però mi chiedo: i due centrali difensivi schierati ieri dal Napoli, sono migliori di lui?
  4. Ciro Ferrara su instagram per ricordare il compagno di squadra scomparso, ha postato questa foto che li vede abbracciati sul prato dell'Olimpico di Roma dopo la vittoria nella finale della CL nel 1996. Per me questa foto rappresenta un ricordo particolare perché non ebbi il coraggio di guardare i calci di rigore, spensi la tv e mi sdraiai sul letto al buio, la riaccesi dopo una decina di minuti, vidi proprio questa inquadratura e capii che la Juve aveva vinto.
  5. E' stato l'unico giocatore di cui sono stato tifoso ancor prima che venisse alla Juve, ricordo i suoi gol con la maglia della nazionale in una amichevole contro l'URSS e agli europei 88 contro la Spagna. Poi quando la Juve lo prese, toccai il cielo con un dito. Ciao Capitano e grazie di tutto.
  6. A Napoli perdere la prima partita dopo l'abbuffata natalizia di capitone,susamielli e roccocò e tradizione sin dai tempi di Maradona, quindi poco da stupirsi.
  7. A memoria non ricordo un calciatore della Juve avere una trasformazione in positivo del genere. Detto questo a fine stagione può accomodarsi altrove, a meno che non accetti un rinnovo a non più di 3-4 milioni
  8. Nel 1980 scoppiò lo scandalo scommesse. La Juve fu coinvolta, ma Boniperti alle spalle c'aveva l'avvocato Agnelli e tutto si risolse per il meglio. 26 anni dopo Gianni e Umberto non c'erano più ed è finita come sappiamo.
  9. X = 30 milioni Poi al posto della X viene messo il nome del calciatore. Capire se quel calciatore valeva davvero 30 milioni, oppure è stato valutato 30 milioni perché il suo nome doveva essere messo al posto della X, sarebbe come discutere se è nato prima l'uovo o la gallina Neanche questa può essere la prova.
  10. Il cosiddetto foglio di Cherubini, non penso possa essere una prova, perché è il parere di una persona diversa rispetto a chi ha fatto la trattativa: per Paratici il calciatore Tizio valeva 50, Cherubini pensa che poteva valerne al massimo 20. Altra cosa è se in qualche intercettazione telefonica, è Paratici stesso che dice "Tizio è una pippa, vale 20, però ci serve fare plusvalenza, facciamo 50" In fondo è proprio il motivo per cui hanno fatto le intercettazioni: beccare i dirigenti che facevano le trattative di mercato a gonfiare il valore dei calciatori. Non so se nel nostro caso esistano intercettazioni del genere, speriamo di no, altrimenti siamo fregati.
  11. Non siamo una tifoseria inerme, siamo ovunque, ma ovunque siamo una minoranza.
  12. La giustizia sportiva si sta muovendo in conseguenza dell'inchiesta Prisma, che riguarda solo la Juve e quindi sono coinvolte solo le squadre che con la Juve c'hanno fatto le plusvalenze. Il problema sarebbe a monte, cioè perché le procure italiane oramai da diversi lustri, passano il tempo solo ad indagare la stessa squadra e sono poco o nulla interessate a quello che combinano le altre.
  13. Non so fino a che punto stiano festeggiando, dal momento che adesso il titolo di Maradona come più forte calciatore della storia, sia insidiato da Messi molto più da vicino
  14. Il primato della Juve si rafforza
  15. "Paul purtroppo non ha fatto allenamento, non so quando o come rientrerà. Altrimenti mettiamo su un teatrino su un giocatore che ancora non ha fatto un metro di corsa." Purtroppo il teatrino già è in piedi dal giorno in cui si è infortunato.
  16. L' avvocato Angelo Pisani quello che ha scritto un libro su Maradona.
  17. La pessima gestione economica da parte di Andrea Agnelli, era già un motivo più che sufficiente per la proprietà, per mandarlo via, a prescindere dalle inchieste o pseudo-inchieste della magistratura. Niente a che vedere con quanto accaduto nel 2006, quando la Juventus andava a gonfie vele come risultati, sia economici che sportivi e senza lo scandalo costruito a tavolino, sarebbe stato impossibile defenestrare la triade.
  18. L' inchiesta sulla Juve è scomparsa da diversi giorni dalle home page di Repubblica e Corriere. Resiste solo la cacchetta rosa.
  19. Stasera la Francia ha superato l'ostacolo più difficile, da qui in avanti la strada sarà in discesa, il Marocco ha già dato il massimo e l'Argentina vista ieri contro l'Olanda è poca roba. Domenica prossima vinceranno il loro terzo mondiale.
  20. Sono un italiano semplice: la Francia va avanti, io rosico.
×
×
  • Crea Nuovo...