Vai al contenuto

gianluca88

Moderatori
  • Numero contenuti

    10957
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di gianluca88

  1. https://www.agcom.it/documents/10179/31744804/Comunicato+stampa+25-10-2023/20492e7a-4bfb-4732-b133-c720409101da?version=1.0 "Con riferimento all’andamento degli utenti unici delle piattaforme che offrono servizi di video on demand (VOD) esclusivamente a pagamento, a giugno 2023, con 14 milioni e 138 mila navigatori, si riscontra una flessione (-475 mila internauti) rispetto allo stesso mese del 2022. In media, nei primi sei mesi dell’anno, Netflix registra circa 9 milioni di utenti unici (sostanzialmente in linea rispetto al medesimo periodo del 2022) ed è seguita da Amazon Prime Video con 6,5 milioni di visitatori (+0,9%). Disney+, con in media oltre 3,4 milioni di internauti, e Sky/Now, con utenti unici medi pari a 1,1 milioni, registrano una crescita sebbene più significativa per quest’ultimo operatore (rispettivamente del +0,4% e +16,4%), mentre Dazn (2,1 milioni di utenti unici medi) registra una flessione del -8,9% rispetto ai primi sei mesi del 2022). Analizzando il tempo di navigazione sui principali siti di streaming video che offrono servizi esclusivamente a pagamento nel mese di giugno 2023, si evidenzia una crescita del 6,0% rispetto a giugno 2022. L’analisi circa il tempo complessivamente trascorso dai navigatori sulle diverse piattaforme nei primi sei mesi del 2023, consente di osservare, seppure con diversa intensità, una complessiva flessione per i principali operatori. Netflix da circa 196 milioni di ore nei primi sei mesi del 2022 passa a 185 milioni di ore nello stesso periodo del 2023, registrando una flessione del 5,5% di ore dedicate alla consultazione dei propri siti e applicazioni; analogamente, anche Amazon Prime Video presenta un andamento in contrazione del tempo speso (-26,3%, da 36 milioni di ore nel primo semestre del 2022 passa a 26 milioni di ore nello stesso periodo del 2023), così come Disney+ e Dazn, che vedono una flessione delle ore complessive trascorse dagli utenti (che passano, rispettivamente, da 15 a meno di 11 milioni di ore e da 5 a 4 milioni di ore di navigazione complessive nei primi sei mesi del 2022 e 2023) e per il servizio Now di Sky per il quale si rileva una contrazione sebbene contenuta (-0,9%) delle ore dedicate alla consultazione dei relativi siti o applicazioni." In sostanza, nei primi 6 mesi del 2023 dazn ha perso 200.000 utenti rispetto al 2022 e la sua piattaforma viene utilizzata il 20% in meno rispetto all'anno scorso. E tutto questo non conteggia gli effetti degli aumenti, che sono solo di qualche mese fa.
  2. Nei primi anni il calo è anche maggiore "L’offerta prevede una media di 900 milioni all’anno nel corso degli anni: parte più bassa i primi due anni, cresce poi dal terzo fino al quinto."
  3. Giocava al casino e scommetteva sulla serie b , in un periodo in cui non allenava Anche ammesso che questo racconto sia completamente vero, Corona mi sa che ha già finito le notizie buone ed è passato a fare lo show raschiando dal barile
  4. Milan-Juve, Sportiello out per un problema muscolare: gioca Mirante https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2023/10/19/milan-juventus-sportiello-infortunio-news?itm_source=parsely-api
  5. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    Non è proprio così, non ha preso una squalifica più pesante perché perché è stato collaborativo e non scommetteva sulla propria squadra o si vendeva le partite. Il fatto della ludopatia ha inciso solo per quei 5 mesi tramutati in "prescrizioni alternative". Masiello che si era venduto e aveva fatto anche un autogol apposta si è preso 2 anni e mezzo, in proporzione i 7 mesi a Fagioli sono pure troppi.
  6. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    Scommesse: sette mesi di stop a Fagioli più pene alternative La Procura Federale - apprende l'ANSA - ha appena raggiunto un accordo ex art.126 CGS con il calciatore Nicolò Fagioli a seguito del quale lo juventino "verrà sanzionato con una squalifica di 12 mesi, 5 dei quali commutati in prescrizioni alternative, e una ammenda di 12.500 euro, per la violazione dell'art.24 del CGS che vieta la possibilità di effettuare scommesse su eventi calcistici organizzati da FIGC, UEFA e FIFA". Riguardo le prescrizioni alternative, Fagioli "dovrà partecipare ad un piano terapeutico della durata minima di 6 mesi e ad un ciclo di almeno 10 incontri pubblici, da svolgersi nell'arco di 5 mesi, presso Associazioni sportive dilettantistiche, Centri federali territoriali, Centri per il recupero dalla dipendenza dal gioco d'azzardo, e comunque secondo le indicazioni e il programma proposti dalla Figc". La Procura Federale vigilerà sul rispetto di queste indicazioni, e, in caso di violazioni, "adotterà i provvedimenti di propria competenza, ai sensi del CGS, con risoluzione dell'accordo e prosecuzione del procedimento disciplinare davanti agli Organi giudicanti di giustizia sportiva". https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2023/10/17/scommesse-sette-mesi-di-stop-a-fagioli-piu-pene-alternative_a70b48e8-f45c-4244-9171-ba7cf94c8e37.html
  7. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    15:45 Caso scommesse, Fagioli: "Si va verso i sette mesi di squalifica" Secondo le ultime indiscrezioni di Sky Sport, sarebbe stato raggiunto l'accordo sul patteggiamento di Nicolò Fagioli con la Procura federale: per il centrocampista della Juventus dovrebbero essere sette i mesi di squalifica.
  8. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    Scommesse, Fagioli e patteggiamento: accordo con Procura Figc, i dettagli Il centrocampista della Juventus pronto a scontare la pena. Oltre alla squalifica anche un impegno come testimonial per combattere la ludopatia I legali di Nicolò Fagioli hanno raggiunto l'accordo con la Procura federale per patteggiare la squalifica: otto mesi più cinque per pene accessorie e l'impegno, stando a quanto riporta Repubblica, di fare da testimonial per sensibilizzare i giovani sul problema della ludopatia. Il peggio, dunque, è ormai alle spalle. L'autodenuncia decisiva per il patteggiamento Il calciatore, consigliato dai suoi avvocati, lo scorso 30 agosto si era autodenunciato al procuratore Chiné dopo aver saputo di essere finito sotto indagine della Procura di Torino e il blitz a maggio nella propria abitazione. Il centrocampista della Juventus ha subito "vuotato il sacco" ammettendo di avere un problema di ludopatia e che a dargli l'app per scommettere era stato il connazionale Sandro Tonali. Il giovane bianconero ha anche ammesso di aver scommesso sul calcio ma non sulla sua squadra. Il patteggiamento, dunque, esclude una sospensione "non inferiore ai tre anni" come previsto dall'articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva. Fagioli in cura: un tutor per monitorare il conto Oltre alla sua carriera da calciatore, Fagioli è chiamato a risolvere il problema della ludopatia: per tale ragione è seguito già da due mesi dal Dottor Paolo Jarre, già direttore del Dipartimento di patologia delle dipendenze dell’Asl Torino 3, e ha accettato che il suo conto venga monitorato da un tutor. Tutto questo ha prodotto, in termini di giustizia sportiva, una forte riduzione rispetto alla sanzione edittale di 3 anni. Lo juventino ha infatti potuto prima abbattere della metà la pena, come da codice Figc, poi chiedere un ulteriore sconto in ragione della collaborazione prestata. Intanto, sempre secondo Repubblica, si indaga anche su eventuali illeciti sportivi: partite truccate, ammonizioni sospette e puntate facili per ripianare le perdite precedenti. La Procura di Torino mira dunque alla frode sportiva. Gli accertamenti si stanno allargando a quanti avevano ricevuto “l’invito” a iscriversi ai siti pirata di scommesse e quindi non solo calciatori, ma in generale tesserati come arbitri e dirigenti. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2023/10/17-114976812/scommesse_fagioli_e_patteggiamento_accordo_con_procura_figc_i_dettagli
  9. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    Fagioli alla Procura FIGC: «Mi ha dato Tonali l’app per scommettere» https://www.calcioefinanza.it/2023/10/16/fagioli-app-scommesse-tonali/
  10. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    Quello che ha scritto questo articolo chiaramente non ha idea di cosa siano l'etica e la dignità, ma tutto il modo di raccontare la vicenda è stato schifoso, oltre che per la morbosità e per la mancanza totale di scrupoli, anche per la disparità di trattamento: su Fagioli sono partiti in quarta, parlando dal primo istante di 3 anni di squalifica senza aver ancora ben chiara la situazione, e vanno ancora avanti fino a raggiungere picchi come questo articolo. Mentre su Tonali (e tutti gli altri) si fa l'opposto, si è cercato e si sta ancora cercando di sminuire, in questi giorno ho letto: Eh, ma Tonali non è indagato -> e invece si Eh, ma Tonali giocava solo a poker -> e invece scommetteva Eh, ma è colpa di Fagioli che lo ha tirato dentro -> e invece pare che sia stato Tonali a passare l'app a Fagioli.
  11. Seconda lezione: i due giocatori fanno la stessa cosa, ma su Fagioli si usa un termine forte (cosa si confessa? Un reato), mentre per Tonali si mette in risalto la parte positiva. Un'altra goccia nell'oceano del sentimento popolare. https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2023/10/12/news/fagioli_scommesse_partite_indagine_juventus-417594102/ https://www.repubblica.it/sport/calcio/2023/10/16/news/tonali_scommesse_autodenuncia_procura_figc_sconto_pena-417903152/?ref=RHLF-BG-I417917425-P8-S2-T1
  12. Oggi il quotidiano "La Repubblica" ci fa una breve lezione su come indirizzare l'opinione pubblica con i titoli. 2 giorni fa: "cosa rischia la Juve?" Oggi: "cosa rischiano i giocatori?" https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2023/10/11/news/scommesse_fagioli_cosa_rischia_la_juventus-417512460/ https://www.repubblica.it/sport/calcio/2023/10/13/news/scommesse_cosa_rischiano_tonali_e_zaniolo-417683365/?ref=RHLF-BG-I417649171-P3-S2-T1
  13. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    meno importante di Fagioli sicuramente
  14. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    Corona: «Anche Tonali e Zaniolo scommettono» https://www.calcioefinanza.it/2023/10/12/scommesse-chi-sono-calciatori-corona/
  15. gianluca88

    Nicoló Fagioli

    Pendere dalle labbra di Fabrizio Corona. A questo punto siamo arrivati
  16. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2023/10/09-114618357/juve_giallo_pogba_il_rischio_ora_e_doppio Dalle prime mosse compiute dal team difensivo di Pogba, sembra che gli avvocati vogliano sostenere la tesi dell’integratore contaminato: sarebbe infatti emerso dalle controanalisi che la sostanza assunta è il Dhea, il cosiddetto «ormone della giovinezza», un androgeno più potente e moderno del testosterone, che l’Agenzia Mondiale Antidoping ha proibito da una decina di anni e che dal 2021 ne è vietata la vendita in Italia, considerato un contaminatore classico (volontario o meno) di decine di integratori regolari contro l’invecchiamento e per il miglioramento della forza muscolare. I consulenti legali del francese dovranno fare però attenzione affinché non si trasformi in un autogol: i metaboliti del Dhea sono molto volatili e risultano solo fino a qualche giorno dopo l’assunzione. Per essere positivo il 20 agosto, Pogba dovrebbe aver preso l’integratore soltanto qualche giorno prima, e questo significherebbe che lo avrebbe portato illegalmente in Italia, violando così il codice penale. Non solo, la teoria dell’integratore contaminato sembrerebbe incompatibile perché la quantità trovata è elevata.
  17. Se fosse stata Genoa-Juve, la prima pagina sarebbe stata identica
×
×
  • Crea Nuovo...