Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221135
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Serie A 2020-2021 - 12^ Giornata di Andata - Mercoledí 16-12-2020 (ore 18:30) JUVENTUS - ATALANTA ........ .......... 12^ giornata di andata Mercoledí, 16 dicembre 2020 - ore 18:30 Allianz Stadium - TorinoArbitro: Daniele Doveri Confronti ufficiali 134 - 116 (Serie A) - 16 (Coppa Italia) - 2 (Campionato a gironi) Vittorie Juventus 72 - 65 (Serie A) - 6 (Coppa Italia) - 1 (Campionato a gironi) Pareggi 47 - 40 (Serie A) - 6 (Coppa Italia) - 1 (Campionato a gironi) Vittorie Atalanta 15 - 11 (Serie A) - 4 (Coppa Italia) Goals Juventus 247 - 216 (Serie A) - 28 (Coppa Italia) - 3 (Campionato a gironi) Goals Atalanta 118 - 95 (Serie A) - 22 (Coppa Italia) - 1 (Campionato a gironi) Juventus-Atalanta Serie A a Torino Confronti ufficiali 58 Vittorie Juventus 38 (L'ultima il 14.03.2018, 2-0) Pareggi 16 (L'ultimo l'11.07.2020, 2-2) Vittorie Atalanta 4 (L'ultima il 08.10.1989, 0-1) Goals Juventus 116 Goals Atalanta 39 Giocatori con più presenze e goals contro l'Atalanta a Torino 12 presenze Boniperti Giampiero 10 Buffon Gianluigi 10 Del Piero Alessandro 8 Chiellini Giorgio 8 Leoncini Gianfranco 8 Parola Carlo 8 Viola Giovanni 7 Chiellini Giorgio 7 Del Sol Luis 7 Manente Sergio 7 Muccinelli Ermes 7 Salvadore Sandro 7 Tacconi Stefano 6 goals Boniperti Giampiero 5 Hansen John 5 Trezeguet David Sergio 4 Del Piero Alessandro 4 Montico Antonio 3 Baggio Roberto 3 Charles John William 3 Gabetto Guglielmo 3 Mandzukic Mario 3 Moeller Andreas 3 Muccinelli Ermes Ultimi confronti diretti 28.04.2017 Serie A Atalanta-Juventus 2-2 01.10.2017 Serie A Atalanta-Juventus 2-2 30.01.2018 Coppa Italia Atalanta-Juventus 0-1 28.02.2018 Coppa Italia Juventus-Atalanta 1-0 14.03.2018 Serie A Juventus-Atalanta 2-0 26.12.2018 Serie A Atalanta-Juventus 2-2 30.01.2019 Coppa Italia Atalanta-Juventus 3-0 19.05.2019 Serie A Juventus-Atalanta 1-1 23.11.2019 Serie A Atalanta-Juventus 1-3 11.07.2020 Serie A Juventus-Atalanta 2-2 Giocate 10 - Vittorie Juventus 4 - Pareggi 5 - Vittorie Atalanta 1 - Goals Juventus 16 - Goals Atalanta 13 da juworld.net CLASSIFICA DI SERIE A
  2. In sede di quest'anno occhio più che altro a Vlhová oggi in ombra in seconda fase. Shiffrin davvero molto, molto, molto indietro di condizione Marta può sfruttare
  3. Dopo un grosso spavento, arriva il 4 a 1 di Hurtig, una calciatrice STRAORDINARIA
  4. Marta dimostra ancora una volta tutto il suo talento sforando una prestazione assolutamente sublime, piegando le avversarie, e illuminando con tutta la sua classe l’Emile Allais di Courchevel prendendosi una vittoria assolutamente meravigliosa, la terza della sua carriera, all’interno di uno degli slalom giganti più entusiasmanti degli ultimi anni. Marta sia in prima che in seconda frazione scende più concentrata che mai e va a far segnare una nuova perla corrispondente al successo numero 94 per i nostri colori azzurri in senso femminile nell’ambito dello sci alpino. Veloce, tranquilla, scattante, interpreta al meglio una seconda manche senza alcun tipo di errore e ribalta la situazione rispetto alla mattina (Era seconda) relegando Sara Hector, grandissima all’appuntamento con il podio e dopo tanti infortuni a distanza di 5 anni a 46 centesimi in seconda piazza, e in terza la leader della prima frazione Petra Vlhová a 59. Chiude quarta Shiffrin al rientro dopo Levi a 1.70, mentre chiude le prime 5 una altrettanto bella Federica Brignone a 1.93 dalla fuoriclasse di Borgo San Dalmazzo. 17ma e 18ma rispettivamente Elena Cartoni e Sofia Goggia per quanto concerne le altre italiane; l’Italia ha avuto l’ennesima conferma, dall’alto del suo pettorale rosso, di avere tra le sue fila una autentica fuoriclasse. Ma non ne avevamo dubbi. Circa gli uomini, grande performance per l’atleta elvetico tra gli uomini il quale, al rientro, fa segnare la sua prima vittoria nel massimo circuito intercontinentale in un podio che è l’emblema in data odierna delle prime volte: infatti, alle sue spalle, si piazzano il norvegese Adrian Smiseth Sejersted e l’atleta austriaco Christian Walder, con un gap di 10 e 54 centesimi dalla vetta di Caviezel che completa una gara per lui assolutamente straordinaria. Migliore degli azzurri Christof Innerhofer, che chiude ottavo a pari merito con il tedesco Andreas Sander a 88 centesimi dalla vetta; da segnalare anche un buon rientro dopo l’infortunio per Paris che chiude a 1.12 da Caviezel con buonissime sensazione per l’avvenire. Continua su: http://discesalibera.org/2020/12/12/marta-bassino-e-la-luce-che-irradia-courchevel-caviezel-vince-tra-gli-uomini/
  5. E il gol della Roma a seguito di un errore tra Rosucci e Galli
  6. Giuliani; Lundorf, Salvai, Sembrant, Boattin; Caruso, Galli, Rosucci; Maria Alves, Girelli, Bonansea
×
×
  • Crea Nuovo...