Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221109
  • Iscritto

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Se Tolkien raccontò del Ritorno del Re ne “Il Signore degli Anelli”, un libro che non ci stancheremo mai di leggere, noi abbiamo il privilegio ogni anno di scrivere una nuova meravigliosa pagina di storia di un libro leggendario che ci racconta di un’atleta coraggiosa ed immensa come nessuna altra al mondo che, scendendo ogni volta dal cancelletto di partenza, ci fa comprendere quanto siamo fortunati ad esistere nella sua epoca: @iamsofiagoggia torna, e vince ancora dettando legge anche quest’anno in Nord America.Solidissima la fuoriclasse bergamasca che alla prima gara della sua stagione scia meravigliosamente con una determinazione soprattutto nella parte più tecnica, prendendosi i suoi rischi e ragionando quando contava, ponendo in essere una ricetta perfetta che è quella ottimale per domare #LakeLouise illuminando la pista con la sua classe immensa e la voglia di vincere che è sempre la stessa mirando all’obiettivo più alto. Paga e alla grande la scelta di saltare il gigante di Killington per preparare al meglio gli appuntamenti di questi giorni ed essere immediatamente competitiva sulle superfici veloci. E nel giorno in cui gli uomini vengono fermati dal cattivo tempo in Colorado, Goggia vince e convince precedendo sul podio una altrettanto splendida Corinne Suter di soli 4 centesimi dopo una performance dell’elvetica realizzata sulla stessa lunghezza d’onda della nostra bergamasca, che però la relega nella piazza d’onore, completa il podio Huetter per l’Austria a 6 centesimi con il pettorale numero 20 con un’altra strepitosa prestazione che ha fatto trattenere il fiato alla nostra azzurra nel leader corner. Per Sofia si tratta della 18ma vittoria in carriera in Coppa del Mondo, la quarta qui a Lake Louise dopo la tripletta dello scorso anno, a star a significare quanto l’atleta delle fiamme gialle riesca a trarre sempre il meglio da questo tracciato trovandosi più che bene esprimendo al meglio tutte le sue straordinarie qualità. Continua, a su: https://discesalibera.org/2022/12/02/only-the-brave-again-sofia/
  2. Torna il weekend e torna l’appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino che prosegue, grazie al cielo incessantemente, il suo ritmo serrato con le superfici veloci in quel del continente nord-americano con un doppio fronte da seguire tra donne impegnate in Canada a #LakeLouise, e gli uomini di scena in Colorado a Beaver Creek con delle gare che sin dalla vigilia si annunciano assolutamente entusiasmanti e ricche di colpi di scena. Analizzata nel dettaglio la pista di Lake Louise, la Men’s Olympic Downhill dominata dagli uomini jet la scorsa settimana con gli acuti di Kilde e di Odermatt rispettivamente in discesa libera e in super-g e a breve, come detto, di proprietà femminile, andiamo questa volta a scoprire la mitica Birds of Pray di #BeaverCreek che ha sempre dato vita a delle performance assolutamente spettacolari: la pista del Colorado è una delle più famose dell’intero circo bianco intercontinentale infatti, situata vicino alla città di Avon ha una grandissima storia da raccontare con la presenza di ben 146 piste, che coprono una superficie di 6,5 km², più sedici impianti di risalita; lo start presenta un’altura fissata a 3.483 m s.l.m., mentre il traguardo è posto a 2.730 m s.l.m. per un totale di 753 metri di dislivello. La sua lunghezza totale è di 2.790 metri.
  3. Concordo. Se prendi un simile calibro lo circondi di altrettanti fuoriclasse, altrimenti ci ripensi. Non compri Cristiano e gli affianchi Ramsey.
  4. Il ridimensionamento è già stato attuato da 3 anni a questa parte, se fai caso ai risultati sul campo e agli interpreti all'interno di esso.
  5. La sorpresa che si è avuta ieri nello slalom del Vermont di Killington, va ben oltre le relative graduatorie perché va ad instaurare una situazione ben più ad ampio raggio che era intuibile da Levi, ma che adesso si è manifestata in una nitida fotografia. Si badi bene, Shiffrin è umana e capita di fare un passaggio a vuoto, e altresì restano assolutamente fermi i concetti esplicati in Finlandia con una Mikaela che è stata assolutamente da impazzire tirando fuori delle manche assolutamente sontuose, soprattutto quella del secondo slalom, dove soltanto una fuoriclasse assoluta poteva sopravanzare la prestazione di Holdener; ma è qui che dobbiamo fissare il nostro punto, il livello assolutamente innalzato dalle sue relative concorrenti. Perché nella vittoria a pari merito di Swenn-Larsson e Holdener, c’è tutta la voglia delle altre competitors di alzare indubbiamente l’asticella e rendere la vita difficile alla fuoriclasse di Vail ponendo in essere un livello assolutamente elevato; se vuoi battere Shiffrin, devi andare ben oltre l’ordinario. Ed è quello che appunto il resto della truppa sta facendo indipendentemente dalle prestazione dell’americana. Non è un caso che Holdener abbia brillato in Europa una settimana, non è un caso che lo abbia fatto ancor di più ieri sulla Superstar. Continua su: https://discesalibera.org/2022/11/28/le-sensazioni-oltre-shiffrin/
  6. Sono più 6 e ci sono ancora i PO dove, anche se devi portare i tuoi punti, ci saranno gli scontri diretti. Halma Fermo restando che è complicata, anche per colpa di un mercato fin troppo attendista e non sostitutivo per chi è andato via
  7. Bei tempi quando c'era Pizzul. Non mi dispiace Adani per carità, ma il professionista deve fare il professionista. Altrimenti sta alla Bobotv e fa il tifoso. Easy.
  8. Prima stagione - Annata calcistica Juventus U23 2018/19 (Clicca sul nome della partita per vedere l'eventuale video!!!) 1 - Coppa Italia Serie C: JUVENTUS U23 - CUNEO 1-0 2 - Coppa Italia Serie C: ALBISSOLA - JUVENTUS U23 2-2 3 - Serie C: JUVENTUS U23 - ALESSANDRIA 1-2 4 - Serie C: CARRARESE - JUVENTUS U23 4-0 5 - Serie C: JUVENTUS U23 - CUNEO 4-0 6 - Serie C: NOVARA - JUVENTUS U23 1-1 7 - Serie C: JUVENTUS U23 - PRO PATRIA 2-0 8 - Serie C: ARZACHENA - JUVENTUS 1-0 9 - Serie C: JUVENTUS U23 - AREZZO 3-1 10 - Serie C: JUVENTUS U23 - SIENA 2-2 11 - Serie C: LUCCHESE - JUVENTUS U23 3-2 12 - Serie C: JUVENTUS U23 - PIACENZA 0-2 13 - Serie C: ALBISSOLA - JUVENTUS U23 1-0 14 - Serie C: JUVENTUS U23 - PONTEDERA 1-2 15 - Serie C: PRO VERCELLI - JUVENTUS U23 1-0 16 - Serie C: PISTOIESE - JUVENTUS U23 0-1 17 - Serie C: JUVENTUS U23 - PISA 1-3 18 - Serie C: OLBIA - JUVENTUS U23 0-1 19 - Serie C: JUVENTUS U23 - GOZZANO 0-0 20 - Serie C: VIRTUS ENTELLA - JUVENTUS U23 1-0 21 - Serie C: JUVENTUS U23 - PRO PIACENZA 3-0 (A Tavolino) 22 - Serie C: ALESSANDRIA - JUVENTUS U23 0-1 23 - Serie C: JUVENTUS U23 - CARRARESE 0-1 24 - Serie C: CUNEO - JUVENTUS U23 2-1 25 - Serie C: JUVENTUS U23 - NOVARA 1-1 26 - Serie C: PRO PATRIA - JUVENTUS U23 2-1 27 - Serie C: JUVENTUS U23 - ARZACHENA 1-0 28 - Serie C: AREZZO - JUVENTUS U23 1-1 29 - Serie C: SIENA - JUVENTUS U23 3-2 30 - Serie C: JUVENTUS U23 - LUCCHESE 1-0 31 - Serie C: PIACENZA - JUVENTUS U23 2-1 32 - Serie C: JUVENTUS U23 - ALBISSOLA 1-0 33 - Serie C: PONTEDERA - JUVENTUS U23 1-0 34 - Serie C: JUVENTUS U23 - PRO VERCELLI 3-0 35 - Serie C: JUVENTUS U23 - PISTOIESE 0-4 36 - Serie C: PISA - JUVENTUS U23 2-1 37 - Serie C: JUVENTUS U23 - OLBIA 2-2 38 - Serie C: GOZZANO - JUVENTUS U23 1-2 39 - Serie C: JUVENTUS U23 - VIRTUS ENTELLA 0-2 40 - Serie C: PRO PIACENZA - JUVENTUS U23 0-3 (A Tavolino)
  9. Statistiche squadra: I calciatori: Portieri: - M. Anzolin (2018) - A. Busti (CAN) (2018) - M. Del Favero (2018) - F. Israel (URU) (2018) - L. Loria (2018) - F. Maricchi (2019) - T. Nocchi (2018) - A. Siano (2018) Difensori: - N. Ahamada (FRA) (2019) - R. Alcibiade (2018) - M. Andersson (SWE) (2018) - P. Beruatto (2018) - R. Cappellini (2018) - L. Coccolo (2018) - D. Del Fabro (2019) - L. Del Prete (2019) - F. Delli Carri (2019) - A. Di Pardo (2019) - R. Drâgusin (2019) - F. Fonseca (2019) - G. Frabotta (2019) - P. Gozzi Iweru (2018) - V. Ghidoni (2018) - C. Makoun (VEN) (2018) - E. Masciangelo (2018) - G. Morelli (2018) - L. Oliveira Rosa (BRA) (2018) - G. Parodi (2018) - A. Vogliacco (2018) - Wesley (BRA) (2020) - C. Zappa (2019) - G. Zanandrea (2019) Centrocampisti: - F. Bianco (2018) - L. Clemenza (2018) - A. Di Pardo (2019) - S. Emmanuello (2018) - N. Fagioli (2018) - L. Fernandes (NED) (2018) - E. Gerbi (2018) - Q. Kameraj (SUI) (2018) - G. Kastanos (CIP) (2018) - K. Monzialo (FRA) (2019) - P. Moreno (ESP) (2018) - B. Morrone (2018) - N. Mosti (2018) - S. Muratore (2018) - H. Nicolussi Caviglia (2018) - M. Portanova (2018) - H. Rafia (TUN) (2019) - F. Ranocchia (2019) - R. Selasi (GHA) (2019) - R. Tamba M'Pinda (FRA) (2018) - O. Toure (GUI) (2018) - I. Touré (GER) (2018) Attacanti: - S. Beltrame (2019) - M. Bortolussi (2019) - M. Brunori (2019) - C. Bunino (2018) - A. Busti (2019) - F. Del Sole (2018) - D. Di Francesco (2018) - N. B. Frederiksen (DAN) (2018) - K. Han (PRK) (2020) - E. Lanini (2018) - M. Lipari (2019) - L. Mancuso (2019) - E. Marchi (2020) - A. Marqués (ENG) (2020) - S. Mavididi (ENG) (2018) - B. Mokulu (CON) (2019) - K. Monzialo (FRA) (2019) - D. Mota Carvalho (POR) (2019) - M. N'Cede Goh (2018) - M. Olivieri (2018) - M. Pereira (BRA) (2018) - E. Petrelli (2018) - N. Pozzebon (2018) - M. Stoppa (2020) - G. Vrioni (ALB) (2020) - L. Zanimacchia (2019) Allenatori: - M. Zironelli (2018/19) - F. Pecchia (2019/20) Capitani: - R. Alcibiade (2018/19 - 2019/20) Marcatori:
  10. Dopo il rinvio della giornata di ieri causa fitta nebbia della discesa libera, quest’ultima è stata disputata oggi a discapito del super-g, e nella prima prova veloce dell’anno dello sci alpino, il successo nel circuito maschile è andato a Aleksander Aamodt Kilde che da grande favorito pone in essere una grandissima manche e si porta a casa una bella vittoria numero 14 della sua carriera, per la prima volta qui in Canada. Kilde ha messo subito le cose in chiaro e in questa prima gara veloce manda un monito in prospettiva intercontinentale e anche iridata agli avversari, che comunque non stanno a guardare infatti Hemetsberger per l’Austria è lì, a soli sei centesimi dal norvegese che chiude in seconda posizione, e fortissimi segnali da parte di Marco Odermatt, dominatore di Sölden e campione uscente che va ancora a caccia del primo acuto in discesa libera ma che comincia a mostrare davvero un ottimo feeling anche con questo segmento di gara, chiudendo terzo a dieci centesimi. Continua su: https://discesalibera.org/2022/11/26/luomo-jet-a-lake-louise-e-kilde/
  11. Primo slalom gigante femminile della stagione, e nel Vermont sulla pista di #Killington è Lara #Gut-Behrami a vincere la gara e a fare la voce grossa nell’altro dei segmenti tecnici della Coppa del Mondo di sci alpino. Lara scia divinamente e si porta a casa una vittoria meritata facendo una seconda manche eccezionale chiudendo a soli 7 centesimi da una sontuosa @martabassino @fcmartabassino che scende con la sua solita classe guadagnando ben 3 posizioni rispetto al primo pomeriggio e si prende un altro podio qui negli USA in una pista che l’ha sempre sorriso e l’ha vista sorridente anche qualche anno fa. Una Marta come sempre impeccabile la quale, anche oggi ci ha ricordato il suo modo di sciare, un mix così determinato e così elegante che dovrebbe essere insegnato alle accademie sportive per la magnificenza che riesce a suscitare ogni volta che interpreta una gara. Veder scendere Marta Bassino, è come regalarsi meno di un minuto di magia in ogni manche. Una Marta che precede anche Sara Hector, data per favorita alla vigilia e che aveva chiuso in testa la prima manche, per poi finire distaccata di 20 centesimi dalla vetta ticinese in seconda frazione. Continua su: https://discesalibera.org/2022/11/26/a-killington-lara-gut-behrami-fa-la-voce-grossa-ma-marta-bassino-e-grande-con-tutta-la-squadra-azzurra/
  12. Ah ma gioca Mele, quello che vuole la Juve
  13. Ha rimediato a una enorme frittata che aveva combinato al TB nel secondo set
×
×
  • Crea Nuovo...