Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221010
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. La Juventus piange la scomparsa di Ernesto Castano. Con 340 presenze, disseminate dal 1958 al 1970, e 3 gol tutti segnati al Comunale, è stato uno dei veterani della Juventus, vincendo 3 scudetti e altrettante Coppe Italia, oltre ad avere partecipato con la Nazionale al trionfo nell'Europeo del 1968. Ernesto Castano, nato il 2 maggio del 1939 a Cinisello Balsamo, ha fatto il suo esordio in bianconero giovanissimo, raccomandato dal compagno di squadra Rino Ferrario che andò dall'allenatore dicendogli: «Questo ragazzo di 19 anni è più forte di me. Bene, mister, ma quand'è che lo fa giocare al posto mio?». Inizia così una bella avventura. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/la-juventus-ricorda-ernesto-castano Che la terra ti sia lieve
  2. Detto ieri della pista croata di Zagabria dove domani le ragazze saranno di scena, è tempo oggi di analizzare una delle piste più storiche per la Coppa del Mondo di sci alpino, ossia la leggendaria “Guidberg” in quel di Garmisch-Partenkirchen dove gli uomini sempre domani si daranno battaglia tra i paletti stretti in notturna. La storia della Guidberg parte da lontano: il tracciato di Garmisch vede la sua luce nelle competizioni sportive nel lontano 1936 in occasione dei Giochi olimpici invernali andati in onda nella località tedesca: in quella occasione ‘unica medaglia in palio, ovvero quella della combinata, peraltro valida anche ai fini dei Campionati mondiali fu assegnata proprio in questa pista. Dal 1974 è stata inserita nel circuito internazionale della Coppa del Mondo di sci alpino con la vittoria di Christian Neueuther davanti al nostro immenso Gustav Thöni. Poi un pò di gare altalenanti nel corso del tempo sino a trovare continuità totale nell’epoca recente. Tra l’altro, sempre sulla Gudiberg, si sono tenuti due edizioni dei Campionati del Mondo nel 1978 e nel 2011. Continua, su: https://discesalibera.org/2023/01/03/focus-on-guidberg-its-time-to-garmisch/
  3. Archiviate le festività natalizie, questa settimana la Coppa del Mondo di sci alpino, prima di far capolino nelle leggendarie tappe veloci di Wengen e Kitzbuhël, si dividerà i compiti tra Adelboden, Garmisch, Kranjska Gora, e Zagabria dove ragazze e ragazzi daranno vita a delle eccezionali sfide tra i paletti stretti senza esclusioni di colpi sul filo dei decimi. Oggi affronteremo la località di Zagabria che sarà il teatro prossimo femminile nel comparto tecnico: la Crveni Spust è la pista situata sul monte Sljeme, nella gruppo dei Medvednica, ed è solitamente la tappa iniziale del nuovo anno della stagione di sci alpino, il tutto a partire dalla stagione 2004-2005. Questa pista, molto tecnica e suggestiva e anche di una bellezza rara, per lo slalom speciale detiene una partenza su 978 m s.l.m., l’arrivo a 768, con un dislivello di 210m. La prima vittoria datata 2005 è andata alla finnica Poutianen, mentre negli ultimi anni è stato il terreno di abbondante caccia di Petra Vlhová: la slovacca, apparsa un pò affaticata in questa prima parte di stagione, ha letteralmente dominato negli ultimi 3 anni vincendo in fila nel 2020, nel 2021, e nel 2022 precedendo per ben due volte una sin qui straripante Mikaela Shiffrin (nel 2020 e lo scorso anno) che qui detiene il record di gradini più alti del podio, ben quattro, avendoli (acquisiti nel 2013, nel 2015, nel 2018, e nel 2019) a pari merito con la fortissima austriaca Marlies Schield vincitrice qui 2006, nel 2007, nel 2011, e nel 2012 con due back-to-back. Continua, a cura di @jo_platania, su: https://discesalibera.org/2023/01/02/sci-alpino-dopo-natale-calendario-ricchissimo-in-coppa-del-mondo/ #fisski #fisalpine #weareskiing #crvenispust #zagreb #zagabria #worldcup #croatia #hrvatska #ski #skialpine #sci #scialpino #discesaliberablog
  4. Sezione Presenze - Stagione 5 (2021/22) Statistiche di squadra Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs Serie A 59 11 9 2 0 31 8 11 10 0 1 26 6 22 19 2 1 57 14 +43 Coppa Italia - 2 2 0 0 6 3 4 3 1 0 19 4 7 6 1 0 27 8 +19 Women's Champions League - 6 4 1 1 22 5 6 4 1 1 12 4 12 8 2 2 34 9 +25 Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - - 2 1 1 0 3 2 +1 Totale - 19 15 3 1 59 16 21 17 2 2 57 14 43 34 6 3 121 33 +88 Andamento in campionato Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Luogo C T C C T C T T C T C T C T T C T C C T C T Risultato V V V V V V V V V V V V N V P N V V V V V V Posizione 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta. Statistiche delle giocatrici Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa italiana UEFA Champions League Totale R. Aprile 8 -4 0 0 3 -5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 -9 0 0 N. Arcangeli 1 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 C. Beccari 2 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 5 0 0 0 L. Boattin 19 6 0 0 7 2 1 0 2 0 0 0 12 0 0 0 40 8 1 0 B. Bonansea 18 7 1 0 5 2 0 0 2 0 0 0 10 4 2 0 35 13 3 0 A. Bonfantini 20 3 0 0 7 5 1 0 0 0 0 0 12 3 3 0 39 11 4 0 S. Caiazzo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 A. Caruso 19 8 0 0 7 4 0 0 2 0 0 0 12 4 2 0 40 16 2 0 V. Cernoia 17 6 1 0 4 0 1 0 1 0 0 0 10 1 0 0 32 7 2 0 C. Forcinella 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 S. Gama 15 1 2 0 4 1 0 0 2 0 0 0 8 0 2 0 29 2 4 0 A. Giai 0 0 0 0 2 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 1 0 C. Girelli 17 7 0 0 4 3 0 0 2 1 0 0 11 9 1 0 34 20 1 0 J. Grosso 9 0 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 15 0 0 0 T. Hyyrynen 16 0 0 0 4 0 0 0 1 0 0 0 6 0 0 0 27 0 0 0 L. Hurtig 19 4 0 0 4 2 0 0 2 0 0 0 11 4 0 0 36 10 0 0 S. Junge Pedersen 16 3 1 0 4 0 1 0 2 0 0 0 11 0 0 0 33 3 2 0 M. Lenzini 19 0 0 0 5 0 0 0 2 0 0 0 9 0 0 0 35 0 0 0 A. Nildén 18 1 0 0 6 2 0 0 1 1 0 0 8 0 0 0 33 4 0 0 V. Panzeri 2 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 P. Peyraud-Magnin 14 -10 0 0 4 -2 0 0 2 -2 0 0 12 -9 1 0 32 -23 1 0 E. Pfattner 3 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 7 0 0 0 M. Rosucci 20 2 0 0 7 1 1 0 2 0 0 0 12 1 1 0 41 4 2 0 C. Salvai 11 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 9 0 0 0 22 0 0 0 L. Sembrant 9 0 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 15 0 0 0 M.L. Skovsen 16 0 0 0 5 0 0 0 2 0 0 0 10 0 2 0 33 0 2 0 V. Soggiu 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 A. Stašková 17 5 0 0 5 5 0 0 2 0 0 0 12 6 0 0 36 16 0 0 A. Zamanian 17 1 4 1 7 0 0 0 2 0 0 0 8 1 0 0 34 2 4 1
  5. Sezione Presenze - Stagione 4 (2020/21) Statistiche di squadra Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs Serie A 66 11 11 0 0 49 6 11 11 0 0 26 4 22 22 0 0 75 10 +65 Coppa Italia - 2 2 0 0 8 2 4 3 0 1 15 8 6 5 0 1 23 10 +13 Women's Champions League - 1 0 0 1 2 3 1 0 0 1 0 3 2 0 0 2 2 6 -4 Supercoppa italiana - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 4 1 +3 Totale - 14 13 0 1 59 11 16 14 0 2 41 16 32 29 0 3 104 27 +77 Andamento in campionato Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Luogo T C C T C T C T T C T C T T C T C T C C T C Risultato V V V V V V V V V V V V V V V V V V V V V V Posizione 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta. Statistiche delle giocatrici Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa italiana UEFA Champions League Totale M. Alves 15 3 2 0 6 2 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 24 5 2 0 D. Bačić 5 -3 0 0 2 -5 0 0 1 -1 0 0 1 -3 0 0 9 -12 0 0 A.I. Berti 9 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 L. Boattin 22 0 2 0 5 1 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 31 1 2 0 B. Bonansea 19 8 1 0 4 3 1 0 2 3 0 0 2 0 1 0 27 14 3 0 S. Caiazzo 1 0 0 0 2 0 0 0 - - - - 0 0 0 0 3 0 0 0 A. Caruso 20 7 3 0 4 0 1 0 2 0 1 0 2 0 1 0 28 7 6 0 V. Cernoia 16 5 4 0 5 1 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 24 6 4 0 A. Galli 13 1 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 18 1 0 0 S. Gama 10 1 0 0 4 1 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 17 2 0 0 A. Giai 1 0 0 0 2 0 0 0 - - - - 0 0 0 0 3 0 0 0 M. Giordano 5 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 C. Girelli 21 22 1 0 4 3 1 0 2 1 0 0 2 0 0 0 29 26 2 0 L. Giuliani 19 -7 0 0 3 -4 0 0 1 0 0 0 1 -3 0 0 24 -14 0 0 T. Hyyrynen 15 1 1 0 4 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 23 1 1 0 L. Hurtig 15 7 0 0 4 1 1 0 2 0 0 0 2 1 0 0 23 9 1 0 D. Ippólito 4 0 0 0 2 1 0 0 - - - - 0 0 0 0 6 1 0 0 V. Panzeri - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - S. Junge Pedersen 14 3 2 0 3 1 0 0 2 0 0 0 - - - - 19 4 2 0 M. Rosucci 19 0 3 0 5 0 1 0 2 0 0 0 1 0 0 0 27 0 4 0 C. Salvai 14 1 0 0 2 1 0 0 2 0 0 0 1 0 0 0 19 2 0 0 L. Sembrant 19 3 2 0 5 1 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 27 4 2 0 M.L. Skovsen 19 1 2 0 5 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 25 1 2 0 V. Soggiu 0 0 0 0 0 0 0 0 - - - - - - - - 0 0 0 0 A. Stašková 22 8 0 0 6 5 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 32 13 0 0 S. Tasselli 0 0 0 0 1 -1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 -1 0 0 A. Zamanian 19 2 0 0 4 2 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 25 4 1 0
  6. Sezione Presenze - Stagione 3 (2019/20) Statistiche di squadra Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs Serie A 44 (61,111)[34] 7 7 0 0 18 4 9 7 2 0 30 6 16 14 2 0 48 10 +38 Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 14 0 2 2 0 0 14 0 +14 Women's Champions League - 1 0 0 1 0 2 1 0 0 1 1 2 2 0 0 2 1 4 -3 Supercoppa italiana - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 2 0 +2 Totale - 8 7 0 1 18 6 12 9 2 1 45 8 21 17 2 2 65 14 +51 Andamento in campionato Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Luogo C T C T C T T C T C T T C T C T C C T C T C Risultato V V V V V N V V V V V V V N V V - - - - - - Posizione 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 - - - - - - Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta. Statistiche delle giocatrici Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa italiana UEFA Champions League Totale E. Aluko 5 1 0 0 - - - - 1 0 0 0 2 0 0 0 8 1 0 0 M. Alves 13 4 0 0 2 1 0 0 1 0 0 0 - - - - 16 5 0 0 D. Bačić 3 -2 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 4 -2 0 1 M. Bellucci 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 - - - - 1 1 0 0 L. Boattin 16 0 1 0 1 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 20 0 1 0 B. Bonansea 10 2 0 0 2 0 0 0 - - - - - - - - 12 2 0 0 A. Bragonzi 1 0 0 0 1 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 3 0 0 A. Caruso 14 2 0 0 2 1 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 19 3 0 0 V. Cernoia 14 6 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 2 0 1 0 18 6 1 0 M. Franco 0 0 0 0 0 0 0 0 - - - - 0 0 0 0 0 0 0 0 A. Galli 13 1 1 0 2 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 18 1 1 0 S. Gama 14 0 0 0 1 1 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 18 1 0 0 M. Giordano - - - - 1 1 0 0 - - - - - - - - 1 1 0 0 C. Girelli 16 16 1 0 0 0 0 0 1 1 0 0 2 0 0 0 19 17 1 0 L. Giuliani 14 -8 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 2 -4 0 0 17 -12 0 0 T. Hyyrynen 12 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 15 1 0 0 S. Junge Pedersen 16 3 0 0 2 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 21 3 0 0 V. Panzeri 4 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 0 1 0 M. Rosucci 16 5 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 19 5 0 0 C. Salvai 3 0 0 0 2 1 0 0 - - - - - - - - 5 1 0 0 L. Sembrant 16 2 0 0 2 1 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 21 3 0 0 A. Sikora 6 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 9 0 0 0 A. Stašková 12 2 0 0 2 3 0 0 1 1 0 0 2 1 0 0 17 7 0 0 S. Tasselli 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 A. Zamanian 5 1 1 0 1 1 0 0 - - - - - - - - 6 2 1 0
  7. Sezione Presenze - Stagione 2 (2018/19) Statistiche di squadra Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs Serie A 56 11 10 1 0 38 2 11 8 1 2 25 6 22 18 2 2 63 8 +55 Coppa Italia - 2 1 1 0 3 1 3 3 0 0 10 1 6 5 1 0 15 3 +12 Women's Champions League - 1 0 1 0 2 2 1 0 0 1 0 1 2 0 1 1 2 3 -1 Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - - 1 0 0 1 0 1 -1 Totale - 14 11 3 0 43 5 15 11 1 3 35 8 31 22 4 4 80 15 +65 Andamento in campionato Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T Risultato V V V V N P V V V V V V V V V N V V V P V V Posizione 1 1 1 3 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Legenda: Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta. Statistiche delle giocatrici Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa italiana UEFA Champions League Totale E. Aluko 22 14 1 0 5 2 0 0 1 0 0 0 2 0 1 0 30 16 2 0 D. Bačić 10 -4 0 0 0 0 0 0 - - - - 0 0 0 0 10 -4 0 0 M. Bellucci 3 0 0 0 1 0 0 0 - - - - - - - - 4 0 0 0 L. Boattin 15 0 2 0 3 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 21 0 2 0 B. Bonansea 21 13 1 0 5 1 0 0 1 0 0 0 2 2 0 0 29 16 1 0 A. Bragonzi 3 0 0 0 3 2 0 0 - - - - - - - - 6 2 0 0 S. Cantore 1 0 0 0 2 1 0 0 - - - - - - - - 3 1 0 0 A. Caruso 22 2 2 0 6 2 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 30 4 2 0 V. Cernoia 21 4 1 0 3 2 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 27 6 1 0 F. Devoto - - - - 1 0 0 0 - - - - - - - - 1 0 0 0 P. Ekroth 12 2 1 0 5 1 1 0 0 0 0 0 2 0 0 0 19 3 2 0 M. Franco 1 0 0 0 2 0 0 0 - - - - 0 0 0 0 3 0 0 0 A. Galli 18 3 4 0 4 0 0 0 1 0 1 0 2 0 0 0 25 3 5 0 S. Gama 18 1 0 0 4 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 25 1 0 0 M. Giordano - - - - 1 0 0 0 - - - - - - - - 1 0 0 0 C. Girelli 19 13 2 0 5 2 0 0 1 0 0 0 2 0 1 0 27 15 3 0 L. Giuliani 13 -4 1 0 3 -3 0 0 1 -1 0 0 2 -3 0 0 19 -11 1 0 B. Glionna 18 6 0 0 5 2 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 25 8 0 0 T. Hyyrynen 18 0 1 0 3 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 24 0 1 0 S. Junge Pedersen 10 3 0 0 3 0 0 0 - - - - - - - - 13 3 0 0 A. Nick 7 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 - - - - 10 0 0 0 V. Panzeri 8 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 0 1 0 V. Puglisi 0 0 0 0 1 0 0 0 - - - - 0 0 0 0 1 0 0 0 M. Rosucci 2 0 0 0 2 0 0 0 - - - - - - - - 4 0 0 0 F. Russo 0 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 C. Salvai 17 0 0 0 2 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 22 0 0 0 L. Sanderson 2 1 0 0 - - - - 0 0 0 0 1 0 0 0 3 1 0 0 A. Sikora 20 0 2 0 6 0 0 0 1 0 0 0 2 0 0 0 29 0 2 0
  8. LA FORMULA VINCENTE SHIFFRIN - ODERMATT Se dovessimo analizzare nel più minuzioso dei dettagli sin qui la stagione di Mikaela Shiffrin e di Marco Odermatt, dominatrice e dominatore rispettivamente del circuito femminile e maschile della Coppa del Mondo 2022/23 dello sci alpino, saremmo davanti a un’equazione matematica di facile risoluzione che ha il merito di affascinare ogni cosa, perché i numeri prodotti da questi due autentici prodigi dello sport invernale (E non solo), travalicano spesso non soltanto l’umana comprensione ma anche le regole dello sci alpino andando ad approdare nel porto sicuro dello sport in generale. L’approccio da parte di entrambi è assolutamente lo stesso, ossia quello mirato a vincere ponendo in essere questa attività nel modo più creativo possibile, ossia attraverso una ricetta che finisce per sfornare una prestazione incantando con regalità e classe infliggendo, allo stesso tempo, dei distacchi abissali agli avversarsi lasciando poco spazio a teorie e a varie interpretazioni. Continua, di @jo_platania , su: https://discesalibera.org/2022/12/30/la-formula-vincente-shiffrin-odermatt/ #fisski #fisalpine #weareskiing #ski #skialpine #sci #scialpino #odermatt #shiffrin #discesaliberablog
  9. Un giorno qualcuno inventò questo sport. Lui, ebbe il merito di spiegarlo al mondo nel modo più regale possibile. Addio Re.
  10. Scegliere le parole per identificare la performance di Shiffrin spesso e volentieri risulta sempre più complesso per ciascuno di noi perché i numeri, voluminosi e di tratto oramai storico, ci mettono in seria difficoltà perché vanno a raccontare la storia di una ragazza che riesce a trovare sempre il meglio alzando più in alto l’asta quando in precedenza si pensava che difficilmente si potesse fare meglio. E invece Mikaela non finisce mai di stupire, anzi, continua a rendere complicato il nostro lavoro basato sull’elogio piazzando un’altra vittoria, oggi a Semmering in slalom gigante, che fa suonare la campana numero 78 per lei nella Coppa del Mondo di sci alpino. Grande e maestosa come sempre, fa il vuoto nella prima manche e gestisce nella seconda con le condizioni di pista che andavano sensibilmente anche a migliorare, portandosi a casa l’alloro numero 3 nella località elvetica mettendo dietro una sontuosa Petra Vlhová staccata di soli 13 centesimi che prova di tutto ponendo in essere un gara bellissima sopravanzando Marta Bassino ma che deve accontentarsi anche questa volta della piazza d’onore alle spalle del fenomeno a stelle e strisce che si avvicina sensibilmente alle figure di Stenmark e della collega Vonn, per un countdown che ha tutti i crismi della leggenda. Shiffrin e Vlhová super certamente, ma Marta Bassino ci regala ancora una volta una grande prestazione: solidissima ed elegantissima come sempre, nella parte finale della seconda manche attua una performance assolutamente regale: Marta è cresciuta molto in questi mesi, non ci stancheremo ma di affermarlo soprattutto dal punto di vista mentale in quanto adesso gestisce molto meglio le gare e ha trovato il suo equilibrio perfetto che la vede posizionare oramai nelle posizioni top mondiali regalandoci sempre una grande emozione: oggi si ferma a 31 centesimi da Shiffrin, ma è un altro passo nella consacrazione della gloria che merita e che, sicuramente, avrà. Continua, a cura di @jo_platania su: https://discesalibera.org/2022/12/27/78-volte-sua-maesta-shiffrin-ma-marta-bassino-e-gigante/ #fisski #fisalpine #weareskiing #worldcup #semmering #giantslalom #shiffrin #vlhova #bassino #martabassino #ski #skialpine #sci #scialpino #discesaliberablog
  11. Leggevo la notizia in varie testate, purtroppo non c'erano sono buone notizie a quanto pare con i medici che in Uruguay stavano tentando di salvargli la vita. Purtroppo ha avuto una vita personale estremamente complessa. È spirato oggi, spero possa aver trovato un pò di pace. Che la terra gli sia lieve
  12. Amichevole - Torino, giovedì 22 dicembre 2022 - Ore 14:00 JUVENTUS - RIJEKA 1-0
  13. Amichevole - Londra, sabato 17 dicembre 2022 - Ore 18:00 ARSENAL - JUVENTUS 0-2
  14. Serie A TIM - Torino, domenica 13 novembre 2022 - Ore 20:45 JUVENTUS - LAZIO 3-0
  15. Serie A TIM - Verona, giovedì 10 novembre 2022 - Ore 18:30 HELLAS VERONA - JUVENTUS 0-1
  16. Serie A TIM - Torino, domenica 06 novembre 2022 - Ore 20:45 JUVENTUS - INTER 2-0
  17. UEFA Champions League - Torino, mercoledì 02 novembre 2022 - Ore 21:00 JUVENTUS - PARIS SAINT-GERMAIN 1-2
  18. Sostanzialmente finale da dentro fuori. Unico risultato la vittoria per bissare i quarti dello scorso anno.
×
×
  • Crea Nuovo...