-
Numero contenuti
12620 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Paulo Sousa 6
-
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Comunque l'Halo è ripugnante -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
con le medie la Ferrari sembra andare bene -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
vero,gran tempo quello. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
nuova power unit per la ferrari,sembra era già previsto: http://www.formulapassion.it/2016/03/f1-ferrari-un-nuovo-motore-per-kimi-e-seb-negli-ultimi-giorni-di-test/ -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Paganese è ottimista ma cerca di non sbilanciarsi... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Buon lavoro della Ferrari questa mattina -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Con le medie il passo Ferrari è sempre stato buono o sbaglio? -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
C'è (speriamo c'era) qualche piccolo problema sulla nuovissima power unit quindi... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
interessantissimo articolo di f1 analisitecnica: FERRARI SF16-H Partiamo dalla scuderia che forse si trova più in difficoltà tra i Top Team, ossia la Scuderia Ferrari. Per ora il team italiano si sta concentrando prevalentemente sulla validazione del proprio modello di calcolo, ossia sta verificando la giusta correlazione tra i dati provenienti dalla pista con quelli ottenuti tramite gli strumenti presenti in fabbrica come la galleria del vento e le simulazioni al CFD. Il lavoro però purtroppo prosegue un po troppo a singhiozzo per i tanti problemi di affidabilità che stanno tartassando la SF16-H: problemi al cambio, alla Power Unit e anche di raffreddamento seppur non troppo importanti, almeno per ora. Un discorso a parte lo merita la Power Unit Ferrari 2016, e più precisamente la parte endotermica che durante l'inverno ha subito delle importanti modifiche soprattutto per quanto riguarda ciò che succede all'interno della camera di combustione. Come abbiamo più volte detto, i tecnici presenti a Maranello nei mesi scorsi hanno lavorato molto per cercare l'autoaccensione in camera di combustione, un funzionamento molto simile a quello dei motori Diesel. Per fare questo è stato aumentato il rapporto di compressione riuscendo ad arrivare ad una pressione in camera di combustione prossima ai 200 bar (Mercedes lavora ora senza grossi problemi a pressioni leggermente superiori, si parla di 240 bar). E qui arriviamo ai problemi che Ferrari sta accusando fin dai primissimi giorni di test; con questa tipologia di funzionamento del motore endotermico si vanno ad introdurre picchi di pressione e di sollecitazioni meccaniche solitamente non sopportabili dal motore al di sopra di carichi medio bassi. Tali valori elevati di pressione vanno poi ad influire sul funzionamento di tutta l'unità endotermica, creando spesso numerose vibrazioni che mettono notevolmente sotto sforzo oltre che i cilindri, anche il basamento e la testata. Sarebbero proprio questi problemi di vibrazioni, accusati anche all'inizio dello scorso anno da Mercedes (risolti grazie a Petronas e grazie a importanti modifiche alla camera di combustione nel Canada GP), alla base degli importanti problemi di affidabilità e di scarsa potenza che sta accusando l'unità motrice italiana. Secondo il noto sito tedesco Auto Motor Und Sport, nella giornata di domani Vettel testerà un aggiornamento di motore che potrebbe risolvere i problemi accusati finora. Queste informazioni proveniente da Barcellona per ora non ci sono state confermate, anche se eravamo al corrente dell'enorme lavoro effettuato a Maranello sull'evoluzione della Power Unit (e non solo, vedi cambio) portata in pista a Barcellona, tanto che per esempio Binotto non aveva fatto la sua comparsa sulla pista del Montmelo nella scorsa settimana. Con la nuova Power Unit potrebbe anche esordire una nuova benzina di Shell che sembrerebbe appositamente studiata per risolvere parte dei problemi riscontrati, come vi dicevamo ormai qualche settimana fa. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Buon tempo di Seb -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Vettel comincia bene... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
La ferrari non sta girando come vorrebbe -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
ma subito rientrato ai box -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Kimi dovrebbe rientrare in pista alle 16.30 -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Ma la Sf16h sembra nata veloce e sembra un notevole passo in avanti rispetto alla Ferrari 2015,dovremo vedere se sarà sufficiente... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
C'è ancora un discreto margine per le prestazioni velocistiche a favore di Mercedes.E' evidente invece che la Ferrari stia incontrando dei grattacapi di gioventù mica da poco,gira molto di meno degli altri team. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Con gomma gialla finora Rosberg è stato più veloce di 7 decimi della migliore prestazione di Sebastian Vettel della scorsa settimana -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Stanno entrando in ritmo -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
ecco che la Mercedes comincia a fare sul serio -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
buon tempo di Kimi con le medie -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Nel frattempo la Toro Rosso con la livrea ufficiale 2016 è splendida: -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Anche a me non è sembrato un articolo sensato,staremo a vedere... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Letto ora sul Corriere dello Sport (la fonte quindi è quello che è) che a Maranello sono abbastanza preoccupati dell'inaffidabilità del comparto power unit 2016 che al netto di una maggiore compattezza risulterebbe essere più pesante e con la stessa cavalleria più o meno della scorsa stagione. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Ma non c'è alcun dubbio che la Ferrari 2016 sia nettamente superiore alla sf15t,credo isa palese.E ciò vuol dire che il lavoro svolto a Maranello sulle ultime 2 vetture è impressionante.Però chi ha visto la Mercedes 2016 a Barcellona parla di una macchina praticamente piantata a terra,che non porta mai al bloccaggio e con una meccanica impressionante.Metteteci che non hanno rotto praticamente nulla in questi test e il quadro sembrerebbe(?) sconfortante... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Da come hanno condotto i primi test sanno di essere su un altro pineta,e parrebbero anche avere ragione....