-
Numero contenuti
12620 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Paulo Sousa 6
-
10 anni di noi!!! Tifosibianconeri.com festeggia la sua prima stella!!!
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Il nostro forum
p***o due,mi commuovo quasi a pensare a tutti i momenti virtuali passati qui dentro.Grazie a tutti voi compagni di viaggio bianconero! @@ -
Questi numeri sono un po' strani,soprattutto se paragonati alla classifica che circolava qualche anno fa:
-
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Ferrari in discreta ripresa rispetto a Barcellona -
[ J-Village ] - A.A.A. Area Continassa realizzandosi
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di My Perfect Enemy in Juventus Forum
Questa davvero non l'ho capita: -
Non ti piace come maglia da allenamento,stretta,collo alto,ecc?Falla nera con le 3 strisce bianche secondo me viene uno spettacolo
-
Toglieteci quelle maniche a c****,che spettacolo: http://www.footcenter.fr/training-top-red-bull-new-york-511230?utm_source=public_idees_fr&utm_medium=affiliate&utm_campaign=general
-
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
La ferrari conferma per Monaco l'intero pacchetto aerodinamico portato a Barcellona.Evidentemente i problemi riscontrati a Barcellona erano più di trazione e di inserimento in curva (oltre al non ottimale sfruttamento delle Pirelli dure) ma l'upgrade aerodinamico ha funzionato bene. -
The NBA Regular Season 2014/15: Golden State campione
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di ThierryHenry in Archivio Sportivo
no dovrebbe esserci tutta la graduatoria.Da tifoso 76ers(3 peggior record) sono interessato non poco... -
The NBA Regular Season 2014/15: Golden State campione
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di ThierryHenry in Archivio Sportivo
il 19 c'è il sorteggio per il draft giusto? -
Possibile che in rete non si trovi nulla sulla seconda e terza maglia?Ormai dovrebbero essere nei centri di distribuzione,o aspettano qualcosa per la finale(sgrat)...
-
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
L'intervista di Wolff a riguardo: 16 maggio 2015 – Toto Wolff spiega le decisioni prese dallo Strategy Group nella riunione di giovedì: dalle modifiche alle monoposto ai rifornimenti, fino allo spinoso tema delle vetture clienti. La Formula 1 sembra essersi convinta a cercare un ritorno alle sue origini, con le proposte avanzate per avere vetture più aggressive nel look, più rumorose e più veloci delle attuali. Riguardo alle prestazioni, lo scopo dichiarato è quello di avere monoposto di ben 5-6 secondi più veloci sul giro delle attuali. Dopo il comunicato di ieri, firmato congiuntamente da Jean Todt e Bernie Ecclestone in rappresentanza della FIA e della FOM, una delle prime voci del paddock a farsi sentire sull’argomento è quella di Toto Wolff, team principal Mercedes: “La linea di fondo è che crediamo di poter rendere le monoposto 5-6 secondi più veloci rispetto a quelle dell’attuale generazione, il che significa che avremo le vetture di Formula 1 più veloci mai esistite” ha dichiarato ad Autosport. Wolff ha spiegato l’obiettivo che una volta era caratteristica intrinseca della categoria regina del motorsport: “Questo è emozionante ed è l’importante passo in avanti verso cui tutti noi spingiamo per raggiungere un tale obiettivo di rendimento. Quello che vogliamo è rendere le macchine le più veloci del pianeta. Ciò sta accadendo ed è davvero una grande notizia“. Tra le novità che dovrebbero entrare in vigore dal 2017 c’è anche il ritorno ai rifornimenti di carburante durante i pit-stop. Wolff chiarisce che non è affatto certo che questi torneranno, spiegando che verrà prima condotto uno studio di fattibilità: “Alla riunione c’era chi ha detto che è molto spettacolare. Significa anche una macchina più leggera in gara, il che permette al pilota di spingere di più e agli pneumatici di non distruggersi con il peso della vettura. C’è stato un po’ di scetticismo ovviamente, perché il rifornimento è stato vietato solo pochi anni fa, e ci sono preoccupazioni circa le spedizioni del kit necessario. Le gare, però, sarebbero più imprevedibili per i tifosi, non si sarebbe mai certi di quello che sta succedendo. Abbiamo quindi deciso di esplorare la tematica e di portarla avanti, almeno fino a quando non mettiamo a repentaglio lo spettacolo attorno al pit-stop in generale“. ”Erano stati aboliti per una questione di costi e perché ci voleva troppo tempo“, ha aggiunto alla Bbc. “Vogliamo vedere se possiamo rifornire e cambiare gomme nello stesso tempo che serve ora per la sosta, due o tre secondi. Se fosse troppo costoso, non lo faremo“. Il ritorno dei rifornimenti non comporterebbe però alcuna variazione dei due limiti oggi esistenti in materie di carburante, vale a dire quantità e flusso: Wolff ha spiegato alla Bbc che non si è parlato di aumentare né gli attuali 100 Kg a disposizione per completare la gara né il flusso di 100Kg/h. Una tematica spinosa non riportata nel comunicato ma fonte di grandi dibattiti tra i team è quella relativa all’introduzione delle vetture clienti, con i team medio-piccoli che si continuano a ribellare a questa proposta (qui l’opinione della Force India). Spiega Wolff: “Ovviamente non vogliamo rischiare che le piccole squadre escano dalla Formula 1 e qualsiasi sistema si tenti di implementare è difficile da portare avanti“, riporta ancora Autosport. “Dobbiamo trovare un modo con cui le piccole squadre possano sopravvivere e non vogliamo avere una situazione in cui ognuna di loro spende più di quello che guadagna. Le squadre che fanno parte dello Strategy Group sono pronte a offrire una monoposto alle altre squadre o a potenziali nuovi team entranti“. Un’alternativa già sentita in passato potrebbe essere quella di inserire una terza o quarta auto per i top team: “Questa non è la proposta più interessante per la Formula 1, ma se si immagina la Mercedes gestire un’auto per un giovane pilota per una stagione e questi diventa un buon rivale per gli altri ragazzi, allora potrebbe essere comunque interessante. Si tratta di un percorso che esploreremo e su cui torneremo entro un mese con una valida analisi commerciale, in modo che possa eventualmente funzionare“. -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Non credo abbia molto di cui parlare vista la sua situazione:stanno girando su una bara volante.Però stanno facendo la storia:peggior stagione di sempre della storia della Mclaren. -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
omuncolo -
c'è sicuro ambizione da questo punto di vista.Non dimentichiamoci che lo Stadium ha implementato la vendita di magliette in maniera non trascurabile.
-
Interessante scelta comunque...secondo me il botto lo devi fare in Asia (dove in Giappone dovremmo essere abbastanza forti) e in America,non è certo in Italia dove puoi sperare di fare ricavi supplementari consistenti
-
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Paga la macchina è buona ma non abbastanza per battere quetsa Mercedes.Ricordiamoci che(anche se non confermate) voci riguardo l'sf15t la davano in galleria del vento ancor più lenta della pessima f14t.Poi il repulisti di Marchionne ed Arrivabene e pieni poteri ad Allison-Resta-Byrne che sono comunque riusciti a raddrizzare parecchie cose:radiatori,carico aerodinamico,le sospensioni,anche se non ci dimentichiamo che vista l'impossibilità di stravolgere l'intero progetto non è stata applicata la push rod all'anteriore.Quindi bei passi avanti e ottime capacità dei tecnici attuali ma per puntare il colpaccio si deve tentare il colpaccio:riprogettare interamente la vettura partendo proprio dal telaio pressochè invariato dal 2012.Ben vengano quindi queste prove di inferiorità se vogliamo così chiamarle. -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Paulo Sousa 6 ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Articolo molto interessante che mette in evidenza come al Gp di Spagna non è stato tanto il mancato upgrade degli aggiornamenti aerodinamici a non funzionare ma siano sempre trazione e sopsensioni a evidenziare il gap con Mercedes: http://www.f1analisitecnica.com/2015/05/gp-spagna-ferrari-manca-grip-meccanico.html