-
Numero contenuti
6953 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Vespa76
-
sondaggio [ Serie A Tim ] Juventus F.C. - Cagliari Calcio 2-0
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Buona prestazione complessiva. In particolare mi è piaciuta la fase difensiva sempre molto attenta e reattiva. Ottimi Deligth, Danilo e CR7. Uniche note negativa, davanti sprechiamo troppo e segna solo il portoghese.- 264 risposte
-
[ Serie A Tim ] Juventus F.C. - Cagliari Calcio 2-0
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Info di servizio...ma a voi Dazn va? A me non consente più l'accesso in app. Mi da errore 10 000 ecc. Oggi pomeriggio funzionava.- 817 risposte
-
Federico Bernardeschi: cambio di maglia per il carrarino dal 33 al 20
Vespa76 ha risposto al topic di Apache Bianconero in Cestino
Stasera dovrebbe giocare Berardi al posto suo (giustamente)...e ho detto tutto. -
Chiellini è sempre stato un giocatore fisicamente precario. Persino quando era alla Fiorentina spesso era infortunato. E' proprio una questione strutturale. il suo problema quindi non è tanto la Nazionale ma piuttosto l'età che aggrava la sua condizione. Per dire, se anche non avesse giocato l'ultima partita disputata in Nazionale, si sarebbe fatto male comunque. E' solo questione di tempo. Può esserre utilizzato solo a gettone. Occorre scegliere bene il momento opportuno per utilizzarlo.
-
Tanti, tanti anni fa i giornali sportivi erano leggibili. Erano abbastanza imparziali. Oggi invece sono peggio delle tifoserie. Addirittura il corriere ha pure le edizioni locali con prima pagina dedicata per leccare meglio il c**o alle tifoserie locali. Altro che giornalismo...spero che falliscano tutti quanto prima.
-
Molto interessante, consiglio a tutti di leggerlo. Di seguito un estratto: ad iniziare dalla nota della ASL Napoli 1, Dipartimento di prevenzione, inviata al Responsabile sanitario della Società ricorrente con PEC n. 0220234 del 2 ottobre 2020. Come osservato dal Giudice Sportivo, “Con tale atto, in risposta alla mail in pari data del detto Responsabile sanitario, relativa alla positività di due dipendenti della Soc. Napoli veniva comunicato, in maniera chiara e inequivocabile, che “la responsabilità nell’attuare i protocolli previsti dalla FIGC per il contenimento dell’epidemia da COVID- 19 in capo alla Soc. Napoli e pertanto quest’Azienda non ha alcuna competenza’”. La ragione per la quale una Società di calcio professionistico, ben consapevole del contenuto dei Protocolli federali in materia di gestione delle gare e degli allenamenti in tempo di COVID-19, per averli applicati più volte, debba chiedere lumi sulla loro applicazione alle Autorità sanitarie è difficile da comprendere e a tale condotta non può che attribuirsi altro significato che quello della volontà della Società ricorrente di preordinarsi una giustificazione per non disputare una gara che la Società ricorrente aveva già deciso di non giocare. Lo stesso dicasi per le successive interlocuzioni, intervenute tra la Società ricorrente e le due Aziende sanitarie della città partenopea, la cui competenza veniva in rilievo nella vicenda sanitaria che aveva visto coinvolti due tesserati del NAPOLI; da tutte queste interlocuzioni non emerge, in alcun modo, l’esistenza di un impedimento oggettivo per la Società ricorrente di disputare l’incontro di cui è procedimento. Ciò che emerge è, invece, la preordinata volontà della Società ricorrente di non disputare la gara (volontà, desumibile da diversi indizi, quali la reiterazione delle richieste di chiarimenti in ordine alle conseguenze derivanti dall’isolamento fiduciario del gruppo squadra, la cancellazione, fin dalla serata del giorno antecedente quello dell’incontro, che, peraltro, era in programma per la sera, del volo charter ma, soprattutto, l’annullamento della prenotazione dei tamponi che avrebbero dovuto effettuarsi, secondo le previsioni del Protocollo, nella giornata di svolgimento della gara); comportamenti, questi ultimi, che, contrariamente a quanto affermato dalla Società ricorrente, non sono, affatto, irrilevanti, essendosi, poi, concretizzata (ma solo nell’imminenza della disputa della gara), la causa di forza maggiore ovvero il factum principis, rappresentato dal divieto di recarsi a Torino, opposto alla Società ricorrente dalla competente Autorità sanitaria di Napoli, solo nell’imminenza della disputa della gara (nota del 4 ottobre 2020, ore 14,13 della ASL Napoli 2 Nord). Trattasi, infatti, di affermazione che non può, in alcun modo, essere condivisa in quanto il soggetto che si sia posto, volontariamente e preordinatamente, nelle condizioni di non fare una cosa, non può, poi, invocare, a propria scusante, la sopravvenienza di una causa successiva, peraltro per nulla autonoma rispetto alla condotta posta in essere dalla Società ricorrente (la nota del 4 ottobre 2020, ore 14,13 della ASL Napoli 2 Nord costituisce, infatti, la risposta all’ennesima richiesta di chiarimenti della Società ricorrente) che non gli ha consentito di fare quella cosa. Conscia di questo, la Società ricorrente cerca di introdurre un nuovo argomento, ovvero che, in realtà, le numerose interlocuzioni con le Autorità sanitarie della città partenopea e quelle con gli uffici di Gabinetto della Regione Campania (dei quali non si comprende, peraltro, il coinvolgimento atteso che gli stessi svolgono un ruolo di diretta collaborazione nei confronti del Presidente della Giunta regionale ma non hanno competenze e cognizioni tecniche in materia sanitaria) erano volte ad ottenere l’espressa autorizzazione del Dipartimento di Prevenzione della ASL competente a recarsi a Torino per disputare l’incontro JUVENTUSNAPOLI in programma il 4.10.2020. Continua....
-
Bonucci è un signor difensore. E su questo non si discute. Il suo curriculum parla per sè. Detto questo anche lui ha i suoi pregi e difetti. Secondo me non è forte nelle marcatura come ad esempio, per dire, sono/erano Chiellini e Cannavaro. Invece ha un ottimo senso della posizione ed è bravo con i piedi. Quindi nell'impostazione di gioco. Per quanto detto mi sembra evidente che, se ci mettiamo tutti dietro nell'area di rigore a difendere, questo non sia il suo impiego ottimale. Quando c'erano Barzagli e Chiellini il problema non si poneva, perchè entrambi molto abili nelle mischie e nelle marcature. Con Demiral (inesperto) evidentemente non andiamo bene mentre con Deligth è già meglio anche se ancora non all'altezza dell' "era" Chiellini. Sostanzialmente dobbiamo cercare di evitare una strategia troppo difensiva poichè non abbiamo più il reparto in grado di reggere gli assalti prolungati come una volta. Aggiungiamoci poi che l'età passa per tutti e di certo non possiamo aspettarci che giochi meglio di come faceva anni fa. Un pò di brillantezza evidentemente è andata persa. Il problema della Juve non lo vedo nei singoli in difesa. Il problema sta a centrocampo dove abbiamo pessima capacità di interdizione ed insufficiente capacità di impostazione. Senza una mediana valida metti in difficoltà la difesa e non riesci ad innescare adeguatamente gli attaccanti.
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
La capacità di variare il proprio sistema di gioco sicuramente può essere considerata una carateristica positiva. Dipende però dalle partite, come avevo specificato nel post. Se giochi contro il Crotone, c'è poco da adattare. Se sei più forte, il gioco lo devi fare tu. A mio modesto parere anche contro la Lazio ma stante i nostri attuali limiti tecnici non potevamo fare meglio. Contro il Barcellona invece è già diverso. Sei più debole, lo sai e ti adatti. Come appunto faceva anche Allegri e non solo. Se ci dobbiamo però limitare, contro tutte le squadre, a lasciare loro l'iniziativa di gioco...per me questo significa solo non essere i più forti. -
sondaggio [ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 1-1
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Assolutamente, nella circostanza del gol, Cuadrado e Betancour avrebbero potuto fare meglio così come anche Dybala. Diamo però anche a Cesare quel che è di Cesare...Correa ha fatto una bella azione personale e Caicedo un gran bel gol. Se l'avessimo fatto noi uno così, tutti a dire che i nostri giocatori sono fenomeni. Se lo fanno gli altri...è colpa nostra. La logica del tifoso per cui qualsiasi gol preso è quasi sempre un errore difensivo. Io credo invece che l'unico rammarico sia non aver chiuso il match prima. Abbiamo avuto due/tre ripartenze micidiali che andavano assolutamente concluse in gol. Non le abbiamo sfruttate ed il dio del calcio ci ha puniti. Tutto qui.- 1188 risposte
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Il Barcellona ha dimostrato cosa significa essere una grande squadra come mentalità. E' venuta a Torino per fare la partita. Non ha modificato il suo stile di gioco nonostante sia in un periodo di evidente difficoltà. Ed abbiamo visto come è finita, ovvero ci hanno fatto giare a vuoto come un Crotone qualsiasi. Al contrario, contro la Lazio, noi abbiamo dovuto ripiegare su di una strategia difesa e contropiede per adeguarci alla caratteristiche avversarie. Atteggiamento non da grande squadra. Pirlo ha capito bene una cosa. Questa rosa è malmessa a livello di organico, con evidenti limiti tecnici proprio nei singoli. Ecco perchè ieri abbiamo giocato molto accorti. Dalle precedenti partite ha conpreso i nostri limiti ed ha cercato di compensare tatticamente. Mi sembra chiaro quindi che il nostro livello tecnico sta continuando a scendere a prescindere dall'allenatore. Sostanzialmente è venuta meno la nostra superiorità (nella rosa) che ci ha consentito negli ultimi anni di vincere nonostante un gioco approssimativo. Il punto da capire quindi e se riusciremo a trovare una quadratura a livello di gioco. Altrimenti, se ancora ci baseremo solo sulle giocate dei singoli, be....quest'anno faremo veramente poca strada. -
Di buono c'è che in campionato non abbiamo mai perso. Per il resto aspettiamo ancora qualche partita per capire meglio fin dove possiamo arrivare. L'unica cosa sicura, al di là dei risultati, è che anche quest'anno non vedremo un gioco bello e divertente. Per l'ennesimo anno...
-
sondaggio [ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 1-1
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Nemmeno io sono fiducioso. La difesa a tre non è la soluzione.- 1188 risposte
-
- 1
-
-
sondaggio [ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 1-1
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Io direi prima di trovare una nuova casa ad alcuni di loro. In prestito visto che non riesci a venderli. E mi riferivo a Bernardeschi, Ramsey e Rabiot. Prendono ingaggi troppo alti. Kedira purtroppo tocca attendere la scadenza. Terrei solo Arthur, perché appena arrivato, e Mackenzi e Betancour come panchinari. Di fatto tocca rifondarlo il centrocampo. Per trovare i soldi sacrificherei Chiesa e Dybala. Meglio avere il centrocampo forte piuttosto che l'attacco.- 1188 risposte
-
sondaggio [ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 1-1
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Dirò una cosa che so bene attirerà la disapprovazione di molti...ma io avrei tenuto Sarri piuttosto che prendere Pirlo. Premessa importante...per me contano molto più i giocatori dell'allenatore. Di conseguenza quello che stiamo vedendo lo ritengo principalmente conseguenza di almeno tre anni di campagne acquisti/vendite pessime. Considerando quindi l'impossibilità di poter migliorare l'organico in questa sessione di mercato, era meglio tenere Sarri e sbarcare Pirlo non nell'Under 23 ma in serie B con altra squadra. Lui avrebbe fatto esperienza e noi avremmo avuto un un'allenatore che già conosceva i limiti di questa rosa e lo avremmo usato per far inserire e fare esperienza ai nuovi arrivati. E si vedeva dove potevamo arrivare e chi poteva tornare utile per la stagione successiva. Alla peggio, la prossima stagione Pirlo sarebbe arrivato con un minimo di esperienza e senza la pressione di dover allenare una squadra già vincente.- 1188 risposte
-
sondaggio [ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 1-1
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
In teoria in difesa potremmo migliorare con il rientro di Deligth. Vedremo anche qui cosa succederà. A centrocampo invece non abbiamo propio alternative invece. L'attacco ha buone risorse che però non vengono innescate adeguatamente. E facciamo fatica a segnare eccetto CR7. Quest'anno Paratici ed Agnelli se la sono proprio cercata.- 1188 risposte
-
sondaggio [ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 1-1
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Non mi riferivo al tecnico o al gioco. Non vedo le basi valide in fase di campagna acquisti. Manteniamo mezzi giocatori strapagati ed aggiungiamo giocatori a mio parere inutili come Chiesa.- 1188 risposte
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Per forza...se il tuo centrocampo è nullo e l'unico che va a prendersi palla è il colombiano. -
sondaggio [ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 1-1
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Dobbiamo sperare di non scoppiare noi. Abbiamo un centrocampo imbarazzante ed un un'attacco asfittico. Non abbiamo vinto uno scontro diretto ed il Barca ci ha messo i piedi in testa. Però ci può stare considerando che veniamo da un lungo ciclo vincente. Non è che possiamo vincere sempre noi. Il problema è che non vedo basi valide nemmeno per la prossima stagione.- 1188 risposte
-
Io non attribuisco a lui la colpa del gol preso quanto invece la sua inutilità in campo. Ormai è come fare entrare Bernardeschi. Metti dentron uno che perde solo palloni e non inventa nulla di interessante. Aggiungiamoci che sbaglia stop e controlli di palla come uno di terza categoria...questo sarebbe il giocatore che dovrebbe fare la differenza tecnicamente?
-
Io non attribuisco a lui la colpa del gol preso quanto invece la sua inutilità in campo. Ormai è come fare entrare Bernardeschi. Metti dentron uno che perde solo palloni e non inventa nulla di interessante. Aggiungiamoci che sbaglia stop e controlli di palla come uno di terza categoria...questo sarebbe il giocatore che dovrebbe fare la differenza tecnicamente?