-
Numero contenuti
7224 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Momo Sissoko!
-
Bene negli appoggi corti, purtroppo invece dentro l'area manca di movimenti ed anche il buon Aldo Serena l'ha sottolineato più volte, non attacca mai il palo, sempre fisso al centro dell'area.
-
Prima intendi l'anno scorso? Sì, molte più rotazioni e profondità, mentre l'anno scorso erano più statici e rigidi nella loro proposta di calcio posizionale.
-
Ho visto il Psg, farne tre a Emery è sinonimo di grandezza, in realtà non hanno prodotto chissà quanto ma appunto contro Emery, che probabilmente è il miglior allenatore nei ko match, è fondamentale avere equilibrio e non cadere nel suo gioco e cioè sbilanciarsi, allungarsi. Emery sa aspettare, non ha fretta, blocca il gioco avversario, lascia il possesso e quando l'avversario sembra in controllo del match e inizia ad adagiarsi nel possesso, portare molti giocatori sopra palla ecco che scatta il trappolone. Bene il Psg nel controllo del secondo tempo e i goal sono venuti fuori da prodezze dei singoli, la Champions è anche questo.
-
Ti riferisci a Real-Arsenal?
-
No dai non è andata proprio così, hanno provato a chiamare tantissimi allenatori ma tutti hanno sbattuto la porta in faccia visti i casini recenti della dirigenza e il clima generale della squadra. Xabi Alonso, Nagelsmann, hanno perfino provato a pregare Tuchel di restare.
-
Andarli a prendere a uomo o hai un'intensità fuori dal normale e loro sono un po' in calo o sennò l'Inter ci va a nozze perché ha automatismi e ricerca degli spazi, del come occuparli e aggredirla eccezionale. In più sanno anche ben interpretare fasi di gioco senza palla.
-
C'è poco da fare, siamo aggrappati a un solo uomo che può evitare il baratro.
-
Comunque l'anno buttata nel cesso proprio i tedeschi, dopo aver pareggiato era quasi fatta invece manco 3 minuti e gol dei *****esi, all'88esimo..... Assurdooooo Tra Inzaghi e Kompany c'è un abisso, buttare fuori Inzaghi su gara secca è difficilissimo e questo Bayern non ne è all'altezza.
-
La verità è che squadroni monster tipo Real di Zidane, Barça di Enrique, ma anche Liverpool di Klopp non ci sono, un po' tutte hanno dei difetti evidenti e l'Inter è senza dubbio di livello alto in questa Champions e sullo stesso livello delle altre quindi se la può tranquillamente giocare con tutte ed anzi, Inzaghi a livello tattico è un grandissimo allenatore che sa sfruttare i punti deboli degli avversari.
-
[ Serie A enilive ] ROMA - JUVENTUS 1-1 (40’ Locatelli, 49’ Shomurodov)
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Stagione 2024/2025
Negli ultimi metri si fa fatica perché per caratteristiche non abbiamo proprio gente di qualità da ultimo passaggio, da imbucata; sotto quest'aspetto i movimenti dei braccetti che sta portando Tudor potrà essere una soluzione in più per poter penetrare le difese avversarie, già nella prossima partita spero che tali meccanismi saranno maggiormente incisivi perché ne abbiamo proprio bisogno.- 866 risposte
-
- serieaenilive
- roma
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Igor Tudor sarà l'allenatore della Juventus anche per la prossima stagione
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Le novità tattiche sono i movimenti dei braccetti con Kelly e Kalulu molto propositivi, quest'ultimo stasera in versione Milan scudettato. I limiti di rosa li conosciamo e c'è poco da fare, negli ultimi metri non abbiamo nessuno in grado di trovare corridoi, fare il famoso ultimo passaggio con qualità, i maggiori movimenti senza palla rispetto alla più rigidità posizionale di Motta qualche giovamento lo porta ma è chiaro che serve tempo per assimilare il nuovo approccio solo che di tempo ce ne è poco e gli scontri diretti saranno decisivi. Bene il pressing e l'aggressività che comunque anche con Motta non mancavano, la nota positiva come scritto è il vedere maggiore ricerca di smarcamenti, speriamo che la squadra possa crescere in fretta per arrivare pronta alla partite con Lazio e Bologna che potenzialmente potrebbero essere dei veri e proprio spareggi.- 3987 risposte
-
- 2
-
-
- tudor
- thiago motta
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Ho visto Fullham-Liverpool, non nego anche perché il nome di Marcos Silva ho letto in giro da essere monitorato per la nostra panchina, bellissima partita e davvero un grandissimo Fulham. Primo tempo tantissima aggressività, pressing a mandare in tilt la manovra del Liverpool che ha perso tantissimi palloni e anche la manovra egli uomini di Silva è stata molto buona, molto pulita con transizioni efficacissime. Secondo tempo, per via del risultato monster ottenuto nel primo tempo, è stato più in ottica di tenuta del risultato ma comunque mai passivi e di fatto concedendo pochissimo. Per quel poco che ho visto del Fulham quest'anno, è una squadra molto bilanciata, equilibrata e senza dubbio ben allenata, ma davvero ho visto molto poco quindi non posso esprimermi in chissà quali giudizi. @Ibra e anche altri utenti che volessero intervenire, se lo conosci abbastanza bene, cosa ne pensi di Marcos Silva e in caso ti piacerebbe vederlo qui da noi? Purtroppo però a me pare che qua stiamo diventando una sorta di tritacarne stile United quindi capaci di bruciare chiunque.
-
In questi anni ho seguito moltissimo la Premier, mentre quest'anno visto l'approdo di Flick al Barça ho cercato di guardare più partite della Liga e sì, almeno per mio gusto, la trovo più bella della seguire della stessa Premier che negli ultimi anni sta andando sempre più incontro a partite dove le squadre cercano il controllo. L'Arsenal stesso non è quello "spumeggiante" degli anni passati, non che sia più debole, anzi, ma semplicemente adotta un calcio di ricerca del controllo ed è molo più guardingo, diciamo che da spettatori esterni con la Liga ci si diverte di più, almeno per me è così. Va anche scritto che quest'anno col fatto che il Liverpool ha ammazzato il campionato, il City in grossa difficoltà, l'interesse per la Premier è sceso, la squadra più interessante da seguire, oltre chiaramente al Liverpool, soprattutto dei primi mesi, è il Bournemouth di Iraola e non solo da quest'anno. Che poi tanto alla fine ciò che rende interessante un campionato sono le lotte avvincenti per il titolo o per i posti importanti, tipo l'anno del Lille in molti, me compreso, guardavano più la Ligue1 che altro, o l'anno scorso il Leverkusen, normale che ora in questo rush finale si guarda la Liga.
-
Nel complesso il Barça meritava anche la vittoria ma bravo il Betis a chiudere molte linee di passaggio e assorbire, fermare l'inserimento costante del terzo uomo. Comunque, +4 è meglio di +3 visto anche lo scontro diretto tra qualche giornata.
-
Sia chiaro, Conte sta facendo miracoli per il materiale che ha e per la gestione scellerata di Kvara e mancato sostituto, ma è indubbio che il Napoli ha overperformato e molti dei punti ottenuti non li ha meritati e ancora, diversi punti li ha buttati proprio perché gli ultimi 20 minuti gioca in 11 dentro l'area senza poi avere ne chissà quale solidità ne tanto meno giocatori abili nelle letture. Anche contro la Fiorentina all'ultimo minuto quasi buttano via la vittoria, stasera non meritavano, Roma e Lazio subito il pareggio in extremis e questi sono solo piccoli esempi di una stagione gestita grosso modo così. Proprio perché reputo Conte un ottimo allenatore vorrei tanto sapere se è lui a chiedere questo o se è proprio la squadra che non regge e finita l'intensità non sa gestire e si abbassa totalmente.
-
Io vorrei tanto sapere se è Conte a volere una gestione, scellerata, del genere o se è il Napoli che per mancanza d'intensità o altro, dal '60, e non solo stasera, si abbassa in 11 dentro l'area e subisce l'impossibile. Giocando così il Napoli ha perso molti punti e rischiato ancora di più, oggi non meritava, è palese che è controproducente perciò non capisco quest'insistenza di Conte nel gestire così le partite.
-
A me sembra quasi si sia dimenticato come si faccia l'attaccante, non attacca più la porta, il palo, anche nei cross rimane spesso immobile quando invece quei movimenti prima li faceva.
-
Igor Tudor sarà l'allenatore della Juventus anche per la prossima stagione
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Il quarto posto ce lo giocheremo sugli scontri diretti dato che dobbiamo affrontare Roma, Bologna e Lazio. Non sarà per nulla facile, oggi si sono intraviste le idee di Tudor, maggiore verticalità, la non ossessione per il controllo ma è ovvio che sia i meccanismi che la stessa conoscenza dei giocatori, le loro caratteristiche sono ancora raffazzonati. La prossima è contro la Roma, non sarà per niente facile e Tudor dovrà in questa settimana conoscere ancora meglio i giocatori e capire come collocarli e quali compiti assegnargli.- 3987 risposte
-
- 1
-
-
- tudor
- thiago motta
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
[ Serie A enilive ] JUVENTUS - GENOA 1-0 (25' Yildiz)
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Stagione 2024/2025
Ovviamente è troppo presto per valutare l'operato di Tudor, si nota una maggiore ricerca della verticalità e la non ossessione per il controllo, anzi, si accetta anche fasi senza palla. Rimane il fatto che la difesa ha limiti qualitativi gargantueschi che precludono troppo alla manovra, anche oggi molte giocate sono andate a ramengo o si costringono giocatori ad abbassarsi, oggi Thuram e Nico, anche se non si è pressati perché i difensori proprio non hanno ne i tempi di gioco ne le qualità di passaggio. -
Igor Tudor sarà l'allenatore della Juventus anche per la prossima stagione
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Il gioco di Tudor potrebbe, speriamo, rivitalizzare Vlahovic e Koopmeiners almeno a livello d'intensità in campo, su Yildiz invece vedremo non sono sicuro sia giocatore adatto all'alta intensità e al pressing che predilige Tudor, attendiamo il campo.- 3987 risposte
-
- tudor
- thiago motta
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Sarà un grosso rimpianto, quando il Bournemouth a cifre monster saremo qui a piangerci addosso, che errore.- 12244 risposte
-
- 2
-
-
Igor Tudor sarà l'allenatore della Juventus anche per la prossima stagione
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Per quanto possa essere una scelta dettata dall'emergenza del momento, Tudor almeno è un allenatore a differenza di Ferrara e Pirlo che era alla primissima esperienza.- 3987 risposte
-
- tudor
- thiago motta
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
In teoria la figura di Giuntoli doveva servire, anche, a questo, un ds che rimettesse in ordine l'area sportiva con scelte progettuali. Male, male tutto per ora. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ormai era nell'aria e il rapporto con i giocatori era ampiamente compromesso, quello che spaventa è che pare che questa società non sia in grado di costruirsi un allenatore. -
[SONDAGGIO] Mancini nuovo allenatore della Juventus?
Momo Sissoko! ha risposto al topic di zlataniere in Cestino
Sinceramente io spererei in tutt'altro proprio. Mancini non allena un club da tantissimo e in più nei suoi ultimi trascorsi nei club non ha fatto granché bene, il suo grande acuto è stato l'Europeo ma una nazionale è comunque molto diversa da una squadra di club. E' un allenatore sicuramente poco creativo che negli anni ha dimostrato si saper mettere su squadre con una buonissima solidità difensiva dove ,specialmente negli ultimi anni, ha cercato poi di "aggiornarsi" cercando di imitare qua e la Spalletti e i principi del gioco di posizione con risultati altalenanti. Se vogliamo qualcuno che porti il metodo di posizione, l'ultimo Mancino sembra molto legato a tale sistema, per me ci sarebbero nomi molto migliori.