Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Più che incompetenza, aspettiamo prima di dare giudizi, semplicemente è che queta dirigenza in primis deve ancora formarsi, Comolli è arrivato ieri, manca ancora il ds quindi ad oggi è impossibile scegliere un allenatore.
  2. Fatto il dg ora c'è da fare il ds e poi l'allenatore, speriamo bene con questo nuovo corso.
  3. Non giriamoci intorno, nessuno dice che il Psg non è spende, che poi tutte le big europee spendono, guarda che sta facendo il Liverpool si fa semplicemente notare che invece di spendere per 30enni affermati c'è chi preferisce prendere giocatori futuribili, perché anche noi abbiamo avuto possibilità di spendere quelle cifre ma abbiamo preso Higuain a 90 milioni, Enrique preferisce altro. Se dai a Conte budget illimitato sta sicuro che Douè non te lo prende, come non ti costruisce Vitinha e Neves, si fa notare questo aspetto qui. Poi per me non esiste un modo migliore per arrivare a vincere, ogni allenatore ha i suoi principi e le sue idee e nel calcio si sono visti vincere e fare grandi annate contesti più disparati e diversi tra loro.
  4. Mai scritto questo ma è stra-evidente che la rosa dell'Inter è vecchia e guardando, praticamente, tutte le partite dell'Inter è stato evidente il crollo fisico da Febbraio specialmente in giocatori come Calhanoglu e Mikhitarian che non sono sono stati, neanche lontanamente, a livello dell'anno scorso. In aggiunta, Correa e Arnautovic non sono mai rincalzi affidabili e di livello. E' chiaro che come rosa in se era comunque la migliore e più attrezzata della Serie A ma tra crollo fisico per via di giocatori molto vecchi, ricambi non all'altezza, l'Inter ha andata in deficit di energie e infatti in campionato hanno perso tantissimi punti, la Champions è gara secca, se indovini le contromosse giuste, qui Inzaghi è tra i migliori in assoluto, ti girano un po' di episodi vai avanti. L'inzaghismo migliore è stato comunque l'anno scorso e se l'Atletico non avesse segnato al '90 sarebbero arrivati in fondo.
  5. Inzaghi ha creato la miglior squadra al mondo nell'uscita del pressing avversario, l'Inter è allenata divinamente con un'organizzazione super e tutti che sanno esattamente cosa devono fare. De Fabbraio giocano con con le bombole d'ossigeno perché sono scoppiato ma tra calci d'angolo e organizzazione hanno retto, di base avevano 20-30 minuti in cui potevano alzare i ritmi e in Champions gli sono bastati per costruirsi i passaggi dei turni. Ieri arrivati totalmente da cadaveri non hanno retto minimamente l'intensità del Psg quando invece proprio in mandare il tilt la pressione a uomo avversario è la principale e la migliore arma costruita da Inzaghi in questi anni.
  6. Magari scegliere anche un allenatore in base alla rosa e a quello che in società pensa possa esprimere, questo è un discorso troppo spesso trascurato ma che invece è molto importante e centrale perché si gli allenatori hanno le loro caratteristiche, preferenze e principi di gioco che preferiscono. Se io società ho una rosa di giocatori da transizione e ho l'idea di farli esprimere proprio in quel contesto è inutile che prendo un Fonseca o Motta che tanto non hanno la predisposizione per giocatore in quel determinato modo, mi oriento su altre figure, Inzaghi, Iraola ecc. Al contrario ho una rosa di palleggiatore allora sì vedrai anche anche Fonseca farà bene perché è tutto tranne che un incapace come invece spesso viene fatto passare e invece nei contesti giusti ha sempre ben figurato.
  7. Semplicemente serve tempo per far assimilare a una squadre e giocatori principi di gioco a loro totalmente ignari, ma qua è più facile dare sempre dell'incompetente a chi siede in panchina di turno. A me è questo che proprio non va giù, se si sceglie un certo tipo di allenatore che sai che gioca con determinati principi e quello vuole portare, in teoria significa che anche te società sposi quell'idea e per forza devi dargli tempo se parte totalmente da zero. Far assimilare i principi del gioco di posizione a una rosa, giocatori che non li conoscono minimamente richiede tempo, sennò se non sei disposto, se non sei in grado di difendere, aiutare e assecondare l'allenatore con precise scelte di mercato tanto vale non prendere direttamente quella figura. Ah per inciso, il Pjanic d'oro nasce con Enrique. Aggiungo, il Psg dell'anno scorso non è lontanamente paragonabile a questo, era molto più accademico, scolastico e rigido nell'applicazione dei modelli del gioco di posizione, un po' come il Barça di Xavi dell'anno scorso e la nostra Juve di Pirlo, Enrique con il lavoro ha plasmato una squadra, nata dalla cessione di Mbappe con giocatori totalmente a loro agio che si identificano e valorizzano nel gioco di Enrique. Una delle versioni e vette più elevate della storia del calcio di posizione
  8. Enrique ha rispettato il dna del club? Aveva la giusta dose di Parisgermanità? spero che questi discorsi inutili cesseranno, fosse stato da noi con quel momento difficile iniziale del Psg sarebbero arrivati i Tacchinardi a dire che Enrique non ha la juventinità e robe simile. Tiriamo una grossa linea su tutte queste vaccate, ora vediamo noi con il nuovo corso di programmare tutto per bene mettendo ogni tassello al proprio posto e con competenza.
  9. La questione non è la spending review che certamente sarebbe solo folle pensarlo ma il tipo di giocatori ricercati e presi, se quei budget li dai a Conte e Allegri ti prendono Doue e allestiscono quel tipo di centrocampo li? Spoiler no. Certamente prenderebbero giocatori più adatti al loro gioco, normalissimo sia così, per una società però è sempre meglio avere chi prende giovani e li valorizza che chi vuole 30enni, anche se puoi permetterti di tutto.
  10. Il problema è che la nuova dirigenza entrerà in azione senza la possibilità, molto probabilmente, di scegliersi l'allenatore con cui davvero vorrebbero iniziare ad avviare il nuovo corso semplicemente perché è tardi e molti si sono già accasati o sono stati blindati dai club. Prima aspettiamo di vedere il nuovo dirigente, Massara, Lopez o un altro che sia, certo con Massara l'approdo di Pioli sembra piuttosto scontato ma prima di conoscere il nomi definitivi in dirigenza è abbastanza avventato parlare di allenatori.
  11. Se a Conte dai il budget del Psg minaccerebbe le dimissioni sugli acquisti Dou e di un centrocampo con Vitinha e Neves poi certo con quelle disponibilità prenderebbe altri giocatori funzionali a lui ma questa mentalità dei "ragazzini a farsi le ossa" ha abbastanza stancato e Enrique ci ha plasmato la sua squadra facendola squadra.
  12. Ora per favore componiamo una società serie, con ogni tassello dirigenziale al proprio posto, un allenatore con idee e sposato dalla società e cerchiamo di tornare a livelli simili, o almeno a provarci.
  13. Infatti l'avevamo ripresa poi a posteriore l'errore fu allungarsi, la partita era diventata quasi un flipper, un attacco a testa e così normale che la portano a casa chi ha qualità migliore. Comunque nemmeno lontanamente paragonabile a stasera.
  14. Acerbi ci ha tolto una finale che sarebbe stata strepitosa.
  15. Solo in Italia Enrique è stato trattato a pesci in faccia dandogli dell'incompetente, allenatore totale.
  16. Una delle massime espressioni del gioco di posizione nella storia del calcio, Enrique Psg 2025
  17. Enrique il salvatore!
  18. Le voci su un ds in realtà sono abbastanza confortanti, Comolli non sarà ds e neanche Chiellini, quindi almeno un assetto societario stavolta ci sarà con sì Comolli a "guidare", "supervisionare" il nuovo corso affiancato da un ds e con, Tognozzi? Come capo scouting, nome validissimo. Chiaro che con Massara, è facile pensare si andrà a scegliere Pioli ma od oggi inutile parlare di allenatore senza un ds. A voler trovare un elemento positivo, lo so è difficile, è che avremo, finalmente, ognuno al posto giusto, aspettiamo per vedere i nomi e per valutare poi il livello di competenze.
  19. Esattamente, esiste davvero un criterio? Pioli e Mancini sono totalmente diversi, il secondo poi ormai ha applicato i modelli del gioco di posizione in modo molto accademico con risultati direi altalenanti, exploit all'Europeo ma il resto molto male, poi non allena un club da tantissimo, cioè se questi allenatori non li ricerca e non li vuole nessuno, non hanno un profilo internazionale e a momenti neanche nazionale un motivo c'è. Perché tanto poi staremo qui a criticare che in campo la squadra è quel che è.
  20. Sul lato aggressività, corsa ecc. nulla da dire è il modello Pioli ma finisce tutto qui, Gasperini ad esempio costruisce ampiamente meglio i suoi attacchi, crea soluzioni offensive, Pioli molto meno e le sue squadre spesso soffrono in transizione passiva. Sinceramente? Tra Pioli e Mancini io andrei davvero su Palladino.
  21. Pioli è un allenatore con evidenti limiti, tutta la sua storica indica squadra totalmente inadatte a giocare contro blocchi bassi, anche il Milan faticavano tantissimo a trovare soluzione, anche sul lato sviluppo della manovra Pioli non spicca. Costruisce squadre molto aggressive che si esaltano quando la partita si spacca con squadre lunghe e si si entra nel regno del piolismo, queste sono le partite che Pioli porta a casa e che punta a creare. Il Milan scudettato aveva un'aggressività fuori dal normale che ha colmato gli altri limiti di squadra. Se ora i media lo venderanno come pragmatico, allenatore che si adatta ecc. è falso, è un allenatore, il suo storico parla ampiamente, che costruisce sempre un certo tipo di squadra basta sull'aggressività, transizioni e giocate dirette con difetti enormi in soluzioni offensive nell'attaccare blocchi bassi e con spesso difetti nelle transizioni passive come appunto l'ultimo suo Milan. Preferirei di gran lunga altro.
  22. Ma tanto non verrà è un allenatore che se proprio lo vuoi ha senso prenderlo se ci credi e se sei in grado di difenderlo, non siamo in grado ad oggi. Boh, il problema è che neanche in società pare non abbiano idee
  23. Per chi fosse interessato lascio il link di una bellissima analisi del Fulham di Silva che è ampiamente l'apice della sua carriera. https://lamdarhri.substack.com/p/marco-silva-rebranding-fulham?r=2a4cox
  24. Senza palla 4-4-2 di posizione dove accetta anche di giocare con blocco medio-basso, chiaramente è in Premier quindi ha anche fasi di fortissima aggressione e pressione alta. Più che la ricerca di una manovra, il Fulham è una squadra piuttosto diretta che gioca tantissimo sulle seconde palle e questo è stato il grande pregio della stagione, quindi giocate dirette sulla punta e inserimenti per scardinare i pressing super aggressivi avversari tipici della Premier.
×
×
  • Crea Nuovo...