Vai al contenuto

PGJ

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    38342
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di PGJ

  1. magari è un nuovo caso Kulu, gioca bene e se lo tengono. Non si sa mai, prima di noi era un calciatore migliore.
  2. PGJ

    Nicoló Fagioli

    cavolo sarebbe bellissimo se si dimostrassero tutti all'altezza e fosse un cc titolare. Per me Miretti il più pronto comunque.
  3. Beh Arnold veniva dalle giovanili. Comunque al momento è così e dovremmo comprare assolutamente in quel ruolo. Però a mio parere se vuoi iniziare a lavorare su qualcosa, devi iniziare prima possibile con quello che hai.
  4. Arnold è diventato tale dopo che lo ha allenato Klopp (stesso discorso per Robertson), il quale giocava con gli esterni invertiti prima di arrivare a vincere qualcosa, cioè ha costruito passo passo. Se ci lavori puoi fare tutto, ma devi lavorarci.
  5. Salah e Diaz? Ma che regola sarebbe? Cioè può essere un tuo parere ma in realtà si può fare tranquillamente.
  6. PGJ

    Memphis Depay

    francamente al momento sarei d'accordo. Con lui puoi impostare un vero attacco a tre ed avresti due fantasisti ai lati di Dusan.
  7. Io francamente punterei su Fagioli e Miretti. Rovella non l'ho ancora inquadrato.
  8. Dembelè in forma con continuità rischia di essere illegale
  9. Ok, ho capito il tuo punto di vista, tuttavia lo trovo non condivisibile per i motivi già spiegati.
  10. non ti affidi alla casualità per ridurre il rischio, ti ci affidi perché non hai alternative. Non si può imputare a Pirlo un "errore" per ogni punizione che ha colpito il palo solo perchè è più consistente di altri giocatori nel fare gol. Anche solo per gli incalcolabili fattori ambientali. E' un errore se prende la barriera, non se prende l'incrocio, e invece è un errore se calcia centrale, perché di certo il gesto tecnico prevedeva di angolare il pallone su un piazzato.
  11. Da due metri. un tiro da 25 metri che sbatte sull'incrocio non è un tiro sbagliato. Sbagliato implica un errore nel gesto tecnico che poteva essere corretto con la tecnica. Non esiste alcun metodo scientifico per calciare sempre sotto l'incrocio da 25 metri, dunque si esegue il gesto nel miglior modo possibile e ci si affida alla casualità positiva circa il punto esatto dove finirà il pallone. Più mira e coordinazione hai, più volte la metterai nel sette, ma non esistendo la perfezione bisogna affidarsi alla casualità positiva. Chiunque abbia giocato a calcio non può che essere d'accordo con questo concetto, per come la vedo io.
×
×
  • Crea Nuovo...