Vai al contenuto

erboss88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    41698
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erboss88

  1. Nel secondo tempo loro hanno alzato il baricentro e noi abbiamo perso parecchio le distanze, i giocatori erano troppo lontani fra di loro e ciò ha comportato diverse uscite sballate che ci hanno messo un po' in affanno. Resta comunque la serie positiva e il -1 dall'Inter con lo scontro da giocare.
  2. A me pare che Pellegrini cadendo impatti il giocatore della Salernitana e che quindi non sia rigore, ma l’ammonizione è uno scandalo. La simulazione concettualmente è un’altra cosa.
  3. Palle e testa da parte di chi va in campo. Solo questo. Oggi e per le prossime 8.
  4. A rigor di matematica hai ragione, ma il loro trend è brutto brutto e le prossime due sono: Juve Inter - Inter Verona | Milan Bologna - Toro Milan. Con un solo altro passo falso (questi due impegni sono molto più facili per il Milan) rischiano di staccarsi definitivamente e di mollare il colpo psicologicamente. Ad oggi non darei all’Inter più di un 20% di possibilità.
  5. Sono cotti in diversi elementi. Il fatto di non aver mai avuto infortuni alla fine gli si è ritorto contro , gente che ha fatto quasi tutte le partite oggi a malapena deambula.
  6. Se il Milan vince stasera ha ottime possibilità di farcela. Essendo una squadra che praticamente da due anni vola sulle ali dell'entusiasmo, potrebbe davvero prendere lo slancio per affondare l'allungo decisivo. A me invece bastano 6 punti nelle prossime due per andare davanti agli abitanti delle fogne.
  7. Rudiger è cresciuto parecchio a Londra, confesso che quando era alla Roma non mi faceva impazzire. Sarebbe un colpo nella direzione giusta, ovvero quella di inserire in squadra elementi di esperienza, di carisma, che sanno cosa vuol dire vincere; tuttavia è soprattutto a centrocampo che servirebbero due colpi del genere e uno davanti al posto di Dybala. Visto però che Bonucci e Chiellini sono agli sgoccioli e che non si sa, ahimé, per quanto potremo ancora contare su De Ligt, sarebbe ben accetto ecco.
  8. Non mi stupirebbe affatto se questo retroscena fosse vero. Quest’anno ho seguito spesso le conferenze pre-partita e uno dei refrain di Allegri è sempre stato: anteporre gli obiettivi di squadra a quelli personali (più o meno testuale). Parole dal senso oscuro, ma nemmeno troppo, se si guarda agli ultimi anni e alle beghe che periodicamente saltano fuori nello spogliatoio.
  9. Partita delicatissima, nella quale sarà fondamentale dimostrare di non aver accusato il contraccolpo psicologico. Lo scorso anno dopo l'uscita dalla CL sbracammo e fu la causa principale che costò il posto a Pirlo; nell'ultimo anno di Allegri, dopo l'Ajax, andò più o meno uguale. Adesso occorre compattarsi, fare molto e parlare poco, chiudere la stagione al meglio, possibilmente vincendo il portaombrelli nazionale, così da prendere lo slancio necessario per affrontare la prossima stagione.
  10. Dire che sta facendo miracoli è eccessivo e si finisce per fare i fanatici nel verso opposto, ma è evidente che qualitativamente siamo lontani anni luce dalle grandi squadre europee e dalle grandi Juventus del passato. Solo che ormai fra il tifo juventino c'è questa concezione malata, che non so da dove derivi, che l'allenatore sia un demiurgo, uno scienziato che nottetempo studia gli schemini e i movimenti meccanici da far replicare ai giocatori in partita e che vita morte e miracoli della squadra dipendano da lui. Vogliamo cambiare Allegri? Benissimo, ma cominciamo o continuiamo anche a costruire una squadra all'altezza della nostra storia, perché se no fra 7/8 mesi siamo punto e a capo, cosa che puntualmente si verifica da tre anni con tre diversi allenatori.
  11. Si poteva mettere prima Dybala, ma ho idea che l'argentino ormai abbia un piede fuori da Torino, oltre che non si sa bene quanta autonomia avesse dopo l'infortunio... comunque, per competere in Europa ad alti livelli, siamo terribilmente carenti in rifinitura. Tolto Cuadrado il nulla. Abbiamo sistemato la questione-centravanti a gennaio con Vlahovic; il prossimo step deve essere quello di inserire due elementi fra centrocampo e attacco che abbiano fantasia, ultimo passaggio, visione di gioco.
  12. Inaccettabile crollare in quella maniera, 3 goal in 12 minuti dopo che il Villarreal non aveva mai tirato in porta tutta la partita. Si dirà che abbiamo aspettato troppo con i cambi, ma il vero cambio di ritmo doveva venire da quelli in campo nel secondo tempo, invece siamo rimasti imbrigliati nella tela di Emery, che ha fatto la più allegriana delle partite.
  13. Primo tempo frizzante per quanto molto tattico, due squadre che si rispettano reciprocamente, coi 4-4-2 di partenza che diventano 5-3-2 quando attacca l’avversario. Palle goal comunque ne abbiamo avute, spesso quest’anno neanche in due partite intere abbiamo messo assieme le occasioni avute stasera nel primo tempo...
  14. City Liverpool Bayern Real Atletico Chelsea Benfica C'è praticamente tutto il meglio, saranno quarti spettacolari.
  15. Speriamo che se gioca Chiellini sia davvero al 100%, non vorrei bruciarmi un cambio dopo 10 minuti, come già successo in passato...
  16. Non c’era alcun dubbio che alla fine non avrebbe vinto il Toro, è matematico che quella squadra(ccia) se la faccia sotto nel finale, di esempi negli ultimi anni ce ne sono a decine. Comunque va bene così, comincio a sognare di finire davanti alle medde, il che sarebbe quest’anno come vincere lo scudetto.
  17. Inevitabile dopo questa occasione. Fra un po’ per cominciare arriva il goal di Ranocchia o del subentrante D’Ambrosio
  18. Si può dire che se non lo danno c’è malafede? edit: neanche lo mandano a vederlo
  19. La leggo spesso questa definizione di campionato di basso livello, ma non sono mica tanto d’accordo. È un campionato difficile, oltre le solite blasonate Juve milanesi Napoli romane ci sono realtà ormai strutturate, squadre come Verona Fiorentina Sassuolo che hanno valori importanti; altre di più basso livello, come Spezia ed Empoli, hanno comunque principi di gioco offensivi e se le becchi in giornata batterle non è facile. Avessimo 18 squadre anziché 20, sarebbe ancora più difficile. Manca una squadra in grado di ammazzarlo il campionato, quello sì, ma quest’anno mi pare ci si diverta e fino alla fine le lotte scudetto/coppe/retrocessione saranno apertissime. Per quanto riguarda la lotta per il primo posto, c’è il solito discorso della partenza horror. Pur con tutte le difficoltà, il trend è stato sempre positivo dopo la quarta.
  20. Se ho capito bene, la serie di 15 partite senza sconfitte (10 W 5 D) è la più lunga quest'anno nei 5 maggiori campionati europei, ma qui dentro spesso e volentieri si parla come se fossimo l'Ancona 2003/2004 di Mario Jardel e Pasquale Luiso. E vabbè
  21. Noi il nostro l'abbiamo fatto, adesso vediamo le altre. Un risultato a sorpresa, fra Milan Napoli e Inter per me uscirà e qualche punto lo guadagneremo. Arthur m'è piaciuto molto, se mi spara altre 5/6 partite consecutive su questi livelli mi convinco che non ci serve un giocatore in quel ruolo (centromediano).
  22. Buon primo tempo. Palleggio sicuro, difesa arcigna, fase offensiva cinica. Speriamo che basti per garantire una seconda metà tranquilla.
  23. Direi che i tempi sono maturi per un altro cambio di allenatore, a Parigi.
  24. Mi sta comunque sul c**** che abbiano vinto, una partita che doveva finire 4-1 e con Sanchez espulso nel primo tempo. *****e
×
×
  • Crea Nuovo...