Vai al contenuto

erboss88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    41688
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erboss88

  1. La mia sensazione è che sarà una lotta a due fino alla fine, il cui esito è incerto (non lo dico per scaramanzia) e che dipenderà dalla benzina che le due squadre avranno a primavera e da come entrambe affronteranno i momenti di down inevitabili all'interno di una stagione da 50 partite e passa (nel caso delle squadre di Conte coincide coi mesi di gennaio/febbraio). Per quanto riguarda la partita in sè; credo che ci siano due modi fondamentalmente per mettere in difficoltà una squadra di Conte: o mettersi a specchio e buttarla in caciara, come si dice, cosa che storicamente facevano soprattutto con noi le piccole, oppure, nel nosto caso, avere le palle di attaccarli alti, fare la partita, tenerli bassi impedendo la costruzione della manovra dei difensori e costringerli all'angolo. Se penso alla Juve di quel triennio e le squadre che ci batterono così, mi vengono in mente l'1-3 di Stramaccioni a Torino, il 2-0 di Benitez a Napoli l'anno dei 102 punti in cui non vedemmo palla, diverse sfide in Champions (fra tutte quelle col Bayern)... insomma, la strada è quella.
  2. Io sì. Forse la più bella partita della Juve di Capello, con Blasi terzino destro
  3. Con Bayer e Inter giocherà sicuramente Matuidi.
  4. Stiamo riempiendo la bottiglia in vista di domenica bene la gestione del secondo tempo, tutto sommato avremmo meritato uno scarto maggiore.
  5. Eh sì, a dir poco vitale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Tolti gli ultimi (buoni) 10 minuti, direi che è facile individuare cosa non va oggi: poco ritmo e poca occupazione dell’area; con le punte che girano sempre al largo serve di più dalle mezzeali e dal trequarti. E poi, contro squadre che fanno catenaccio a 5, il rombo diventa limitante, se non riesci a dare ampiezza, ma oggi c’erano poche alternative. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Te li ho già fatti i nomi, se non concordi non so che farci toh, stando in Italia, nella categoria che intendo io, ci metto anche Ruiz e Zielinski del Napoli, e questo indipendentemente dal valore dei giocatori (che Rabiot sia di livello mi pare di averlo ammesso). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  8. Beh, con centrocampista universale intendo un giocatore che sa fare più cose e in grado di adattarsi agevolmente ad ogni contesto, e non per forza deve essere un fenomeno. I nomi che hai fatto tu li metterei senz’altro nel novero dei centrocampisti universali, ma anche Ramsey, per limitarci all’attualità, per me ci rientra. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Matuidi per me potrebbe fare il terzino sinistro in caso di emergenza (mi pare ci abbia giocato, parecchio tempo fa, quando era ancora al Saint-Etienne), ma immagino che Sarri costringerà Alex Sandro agli straordinari.
  10. Dopo averlo osservato da vicino in questi primissimi mesi, direi che è un giocatore da contesto, non un centrocampista universale in grado di cambiare il volto di una squadra, ma che inserito in un contesto di possesso palla può dire la sua e contribuire ad alzare il livello medio dell'insieme. Però ancora è indietro fisicamente, visto il lungo periodo di inattività, e di suo non è certo un mostro di dinamismo/atleticità. Il dubbio se sia meglio da vertice basso che da mezzala, che mi accompagna da prima del suo arrivo, permane.
  11. Passi avanti dopo domenica, al momento siamo questi, si procede lentamente fra alti e bassi fra una gara e l'altra, con l'obiettivo di restare agganciati alle prime posizioni . Bene oggi il palleggio nella fase finale (tolti gli ultimi 5/10 minuti dove abbiamo abbassato sensibilmente il baricentro, ma ci sta), il Brescia tolto il goal regalato da Szczesny ha fatto poco o nulla.
  12. Balotelli è rientrato in serie A da un'ora e ha già rotto tre quarti di m*****a. Malino Higuain e ancora arrugginito Rabiot, qualche buona trama s'è vista ma serve più continuità; il goal subito da censura.
  13. Umanamente sono contento per Rabiot, vediamo quali risposte darà sul campo e quali accorgimenti userà Sarri per non metterlo troppo in difficoltà. Dubito che possa fare il doppio ruolo del Matuidi delle prime giornate, però c'è da dire che il Brescia non gioca con i quinti di centrocampo (usano il rombo) e che quindi sulle corsie dovremmo, condizionale d'obbligo, andare meno in difficoltà.
  14. Mi incuriosisce capire come giocheremo davanti senza Ronaldo. Sulla carta, con questi disponibili, l'unico che può rilevare quella posizione, pur sempre con caratteristiche totalmente differenti, è Bernardeschi. Altrimenti 4-4-2, da vedere se a rombo o in linea.
  15. Certo, io alla fine il bicchiere lo vedo mezzo pieno. E la squadra ha ancora tante potenzialità inesplorate.
  16. Alla vigilia il pareggio sarebbe andato benissimo, però questo epilogo... che giramento di balle. I rottinculo ieri sera hanno preso gli stessi punti nostri con un tiro deviato 6 volte al 92, noi al 92 con Ronaldo facciamo quella roba là che se entra...... vabbè.
  17. Icardi alla fine è andato nella squadra perfetta per lui, senza storia, senz'anima, con uno spogliatoio in frantumi, per fortuna che Leonardo c'è sul nostro mercato ho diversi motivi di insoddisfazione, ma almeno ci siamo fermati qua e ci siamo risparmiati operazioni scellerate che avrebbero aumentato l'età media ed il monte ingaggi.
  18. A giudicare dalla cronaca dei sempre irreprensibili Trevisani e Adani sarà molto dura quest'anno con questa squadra. In porta hanno uno che para al 93° un traversone nella propria area piccola e fa una cosa da grande portiere e da grande capitano In difesa hanno uno che è tutto l'Uruguay A centrocampo ne hanno un altro che è già tranquillamente paragonabile ad Iniesta Davanti che te lo dico a fare... un attaccante che in 2 partite ha già fatto 2 goal Tempi duri per la concorrenza.
  19. La prima ora di gioco è una discreta risposta a tutti gli pseudo-opinionisti che da luglio (ovvero dalle prime amichevoli) la menano con "nell'inter si vede la mano di conte!!!111 e Sarri ke fa??!" Detto questo, dovremo migliorare nella lettura delle varie fasi della partita e registrare la fase difensiva; come scrissi qualche settimana fa, mentre tanti si disperavano per l'attacco e fantasticavano nomi improbabili, ero sicuro che col nuovo corso Higuain sarebbe tornato un giocatore importante e decisivo e sono sicuro che, tolte le scorie mentali degli ultimi tempi, Dybala farà altrettanto... ma la vera sfida sarà convincere questa squadra a difendere alta con efficacia.
  20. Matuidi è ruvido ed è ovviamente migliorabile, alla luce degli innesti fatti quest'anno a centrocampo, ma vedendo come Sarri ha buttato giù la squadra oggi e a Parma si capisce perché giochi lui eh.
  21. Dovrebbe stare 4-0 p***o demonio... e sorvolo sulla gomitata di Koulibaly perché sono magnanimo.
  22. Danilo e Rabiot provati fra i titolari nella rifinitura mattutina [SKY]
  23. Girone di livello medio come spesso accade, la qualificazione è d'obbligo.
  24. - Ha bisogno di ritrovare confidenza con il campo, visti i lunghi mesi di inattività. - E' entrato in un momento complicato, con la squadra in apnea. - A destra non è certamente a suo agio nel giro-palla, deve giocare sull'altro lato, o al limite da play. Scusanti ce ne sono, insomma.
×
×
  • Crea Nuovo...