Vai al contenuto

ragazzo non sono stato io

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1384
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ragazzo non sono stato io

  1. Spero che nei piani dell'allenatore, Arthur costituisca insieme a Bentancur la coppia titolare su cui lavorare. Per come li vedo io, deve essere l'obiettivo per il futuro prossimo lavorare su quei due (e guarda caso Pirlo anche li ha voluti vedere insieme). L'alternativa sarà (in certe fasi della partita) integrare quei due con McKennie, facendo uscire uno degli avanti (preferibilmente sempre la mezzapunta, quindi ipotizzo uno tra Dybala, Ramsey e Kulusevki) per avere più fisicità e capacità di recupero palla (magari quando si va a giocare contro squadre molto fisiche).
  2. L'uomo giusto. Speriamo al momento giusto. Lo vado dicendo da anni che andava ripreso.
  3. E' per questo che, tra i papabili, è sempre stata la scelta migliore. Alla Juventus dello scorso hanno è mancato il regista avanzato e la presenza in area allo stesso tempo. Per sintetizzare in un solo giocatore, è mancato proprio uno come Dzeko. Sperando si mantenga integro per almeno 2 anni e che chissà, magari possa sorprenda per longevità sportiva... Credo sia la scelta migliore possibile.
  4. Alla Juve dello scorso campionato mancava occupare l'area, non un attaccante in se per se. Questa mancanza non deve portare ad errori. Va fatta la scelta giusta... Sarebbe tutto perfetto, se non fosse che se prendi un profilo come Suarez, tutti gli altri fanno quasi sempre panca, per peso del pedigree e per peso dell'ingaggio del giocatore. A mio parere, serve uno che fa panchina senza fiatare se serve. Forse Dzeko sarebbe il miglior compromesso. Suarez continuo a pensare sia una potenziale zappa sui piedi. Una mossa in linea con il mercato poco ponderato e mancante di visione prospettica degli ultimi anni insomma. Spero proprio non si concretizzi mai.
  5. Mi spiace fare sempre l'ipercritico con la società, ma in questo caso la cosa è lampante: l'involuzione di Higuain non è tutta colpa sua. La parabola discendente che il giocatore ha imbroccato, l'ha "spinta" la società stessa con la sua gestione scellerata del suo acquisto in generale. Prima lo ha pagato uno sproposito, poi lo ha venduto al mercatino delle pulci per fare spazio a CR7. Non credo che si possa stigmatizzare il giocatore per come ha reagito, dopo due stagioni a livelli forse non paragonabili a quelli tenuti al Napoli, ma comunque altissimi e nei quali si è rivelato spesso decisivo, è stato defenestrato senza pietà. Onore al merito ad uno che ha dato tutto.
  6. Anche a me intriga molto l'idea della mediana a 2 con quei due lì. Credo che i tempi e la rosa siano mature per tornare al caro buon vecchio 4-4-2. Che fatto bene, con gli interpreti giusti è un modulo fantastico.
  7. Ok. Non capisco di bilanci e contabilità in generale, ma non ho mai dubitato per un attimo che da quel punto di vista l'acquisto di CR7 sia stato un affare. Rimangono due domande che non ho esplicitato (mea culpa) nel post: 1. 90 milioni di 'beneficio a scadenza' equivalgono a 90 milioni spendibili sul mercato? 2. Se fosse vera la 1, che giocatore del livello di Dybala o addirittura CR7 pensate possa essere acquistato dalla Juventus con 90mln? Io penso proprio nessuno, ma confesso che non mi sono chiarissime ne la quotazione ne l'appeal che ha la Juventus nei confronti di giocatori di alto livello in questo momento.
  8. La media che ho scritto è calcolata su tutto il periodo di Dybala alla Juventus. Puoi fare i conti tu stesso.Il 4-3-3 è il modulo meno compatibile con CR7. Per Dybala non è ideale, ma si adatta anche a fare l'esterno. CR7 no. Lui lascia la posizione e scopre regolarmente il suo lato se lo schieri esterno. Motivo per cui in questi anni Matuidi è stato letteralmente imprescindibile per fare rendere CR7 in quel modulo. Se vogliamo valorizzare CR7, il 4-3-3, per questione di equilibri di gioco, va mandato in soffitta e va invece adottato un modulo a due punte, nel quale se deve esserci un trequartista, non può essere Dybala ma uno con caratteristiche più da centrocampista. In tal senso, sarei proprio curioso di provare Kulusevski dietro CR7 e Dybala (con Milik e Higuain alternative). Oppure, per semplicità ricorrerei al 4-4-2, con Dybala e CR7 davanti e Kulusevski e Bernardeschi o forse meglio Kulusevski e Cuadrado sugli esterni. Costa, se non lo cedi, fa da alternativa spacca partite. Davanti alla difesa Arthur e Bentancur o addirittura Rabiot e Bentancur. La squadra sarebbe bella che pronta. Solo a Ramsey non si riesce proprio a trovare posto... Ma potrebbe essere provato anche lui da esterno se serve.
  9. A conti veloci, ha una media di 19 goal e 7.6 assist a stagione (numeri transfermarkt).Ora se per voi esistono solo Messi e CR7 (che mi sa sono gli unici nei top campionati che hanno numeri nettamente migliori) e gli altri vanno valutati poco, allora possiamo anche vendere chiunque ci paghino dai 30 in su, tanto è lo stesso.Considerato quanto giovane e quanta poca esperienza avesse quando è arrivato, quanta poca continuità di gioco ha avuto nella scorsa stagione e all'inizio di quella appena terminata... Mi pare si fa presto a capire che se lo cediamo adesso, difficilmente saremo in grado di sostituirlo con un pari livello. Questa poca considerazione di Dybala tutta Juventina credo faccia parecchio impressione in Spagna e Inghilterra dove giocatori con i suoi colpi, vengono valutati sempre tanto, anche quando sono in momenti di flessione (e adesso non lo è, tra l'altro). Le difficoltà di collocazione ci sono state fino allo scorso anno, quest'anno Dybala ha giocato bene a tratti anche da esterno del 4-3-3 (modulo che invece è totalmente indigesto a CR7 ormai, che sente il bisogno di giocare da seconda punta per potere segnare di più, lui si) che finché la squadra ha retto nel complesso. Manchiamo di una prima punta forte da quando è stato ceduto Higuain due anni fa, per fare spazio a CR7. Non capisco dove stia il nesso con la necessità di cedere Dybala adesso.
  10. Questo è un ragionamento interessate e può anche andare bene, a due condizioni: 1. Su va a prendere un giocatore compatibile con il parco attaccanti residuo dopo le cessioni. E non ne vedo tanti onestamente. Ho diversi dubbi sull'unico che potrebbe avere le caratteristiche giuste, ovvero Haaland. 2. Si può attendere quel paio di anni nei quali il giocatore che hai acquistato matura. Questo lo vedo impossibile per come lavora in questi anni la Juventus. L'impazienza regna sovrana. Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
  11. Ammesso e non concesso che l'equazione sia quella giusta (non credo che a fine contratto ti ritrovi i soldi ritornare disponibili)...Con 95 mln non compri e paghi lo stipendio a uno forte. Con quei soldi prendi uno su cui lavorare, sul quale, se hai scelto bene, devi lavorare almeno 2-3 stagioni. Che piaccia o no, i giocatori che hanno livello attuale di Dybala e sono più o meno nella stessa fascia di età/maturità, al giorno d'oggi, comportano un investimento intorno ai 200mln.
  12. Va bene tutto, ma così tiriamo la coperta corta... La butto lì, sistemiamo forse il centrocampo se ci danno Kroos? Non lo so ma, anche stando al gioco... In attacco? Chi mettiamo una volta ceduto Dybala? Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
  13. Sul fatto che entrambi abbiano bisogno di una prima punta, posso essere d'accordo. CR7 fa l'esterno solo quando costretto. E' una seconda punta e stop. "Gettare dalla torre" uno dei due è una cosa che vorrei evitare. Per cui valuterei moduli e situazioni che vanno a sfruttare meglio quello che abbiamo già in rosa, dato che anche a centrocampo siamo messi male per allestire un centrocampo a 3 decente... Ricordo diverse squadre giocare il 4-4-2 con due seconde punte, ti limita un po' contro squadre superchiuse si, ma maschera di più l'assenza dell'uomo d'area rispetto ai moduli a tre davanti. P.S.: se messo alle strette però, butto sicuramente giù CR7, solo per una questione d'età, dato che tra una stagione o giù di li ci saluta, auguri a trovare uno del livello di Dybala poi. Bisogna anche pensare in prospettiva, cosa che è sempre mancata nel mercato degli ultimi 3 anni.
  14. Quello che dici è giusto, ma se veramente si vuole "rimodellare" la rosa d'attacco verso il tridente, allora anche CR7 sarebbe out. Lui anche da anni gioca da seconda punta pura. Non vuole fare la prima punta neanche sotto tortura perché ama cercare lo spazio e non la mischia e l'esterno non lo fa da anni (a parte qualche partita in cui si è sacrificato) perché perde troppo in possibilità di conclusione. Il guaio, secondo me, è proprio che sono entrambi seconde punte. Si potrebbe provare un rombo con un trequartista di forza, che potrebbe forse essere Kulusevski? Potrebbe andare lui ad occupare l'area in certe situazioni? Difficile se non cambiamo tipo di mezzali (serve copertura per slegare un trequartista dai compiti difensivi). Non saprei, mi sembra tutto da verificare. Se vogliamo il tridente, per assurdo, bisognerebbe cedere sia Dybala che CR7. Credo sia impossibile forzare verso quella soluzione. Idea (forse) malsana... Per la rosa di attacco e centrocampo attualmente a disposizione, un pensierino al 4-4-2 lo farei. In quel modulo due seconde punte sono più "tollerabili" e in più riesci a sfruttare tutti i centrali che abbiamo (Bentancur, Arthur, Rabiot, mi sembrano tutti centrali da 4-4-2, non mezzali ne registi da rombo). Anche con gli esterni non staremmo messi male... E' un idea eh
  15. E' una cosa così elementare. Non so se riuscirà oppure no a limare la sua "fretta". Detto ciò, se alla Juve dovessero comprare un giocatore per giocare in quel ruolo, il paradosso sarebbe che abbiamo appena ceduto a Gennaio scorso l'unico adatto a ricoprire il ruolo di "mediano senza fronzoli" affiancabile a due mezzali che non hanno grandi doti difensive, ovvero Emre Can... Visto che già abbiamo Arthur, Rabiot, Ramsey e forse lo stesso Kulusevski (probabilmente ancora da decifrare se mezzala o "trequartista da strappo" ala Nedved), davanti alla difesa deve stare uno che difende e cuce. La prima cosa Bentancur la sa fare, la seconda è ancora in cantiere e spesso difetta per pura irruenza e fretta... Ma prendere uno che difende e cuce in maniera elementare (uno coi piedi peggiori di Bentancur per capirci), rischia di inficiare la circolazione di palla (cosa che con Bentancur invece verrebbe garantita). Cmq, da quel che dicono e scrivono quelli che conoscono bene Arthur da Spagna e Brasile, mi pare di capire che Arthur è proprio fuori discussione che possa fare il regista davanti alla difesa con affidabilità. Quindi in ogni caso siamo work in progress.
  16. prova molto buona nel complesso. La migliore del 2020 in Serie A. Ottimi Ramsey (perfetto da mezzala, corre tanto, sia indietro che in avanti, in gran crescita), Chiellini (ritorno in campo provvidenziale, spero che Bonucci giochi sempre meno, onestamente) e Cuadrado (sbaglia tanto davanti il portiere, ma fa una partita perfetta in copertura e rifinitura). Sublime Dybala, giocate da urlo, peccato che Ronaldo (che tutto sommato ha fatto una partita da 6-6.5 per come la vedo io) non gliela passi mai dai 20 metri dalla porta in poi (non solo a lui, non la passa proprio a nessuno da quel punto in poi, quindi nulla di personale). Sarri sta "leggendo" finalmente un po' meglio i suoi calciatori. Sta accettando diverse cose e di questo gioverà la Juve tutta: Ramsey è una mezzala; Cuadrado può fare, il lavoro che faceva Callejon al Napoli Dybala va slegato da qualsiasi compito posizionale. Gli si può chiedere di fare tutto, persino di coprire, ma non di tenere una posizione. E' la sua debolezza e la sua forza.
  17. Io comincio ad avere il sospetto che a Sarri sia stato dato più un mandato "da economista" che da allenatore. Vedo tante scelte orientate al tentare disperatamente di valorizzare i giocatori con gli stipendi più elevati e che al contempo hanno poco mercato.
  18. E pensare che Emre Can è stato escluso dalla prima lista Champions per mettere Ramsey. Giocatore approsimativo, dall'utilità inesistente.
  19. Il potenziale c'è. La voglia e la testa anche. Spero migliori negli inserimenti, così da scacciare definitivamente il fantasma di Khedira.
  20. purtroppo... Mi trovi d'accordo su tutto, anzi ad essere sinceri Marchisio di allora era già più forte di questo Bentancur. Ma cmq dobbiamo davvero tenercelo stretto perché adesso il centrocampo della Juventus è veramente poca cosa rispetto a quello lì, soprattutto in termini tecnici e di dinamismo.
  21. Non do niente per scontato... Infatti ho detto che ha giocato benino. Quello che dici può anche essere vero, il giocatore è anche migliorato molto da inizio stagione, non lo nego. Ma da li a poter dire che è un giocatore che può fare il titolare in una squadra che punta a vincere tutto, ci passa un oceano.Non so se a voi va ancora bene così, io vi vedo giudicare come positivi rendimenti e livelli di giocatori che andrebbero bene al Napoli o alla Roma o alla Lazio (senza offesa per nessuna) in giocatori che vogliamo utilizzare per battere, Liverpool, Bayern, Real e Barça. Basta capirsi su cosa di vuol fare. Magari poi evolve miracolosamente, non posso saperlo e me lo auguro, ma per adesso questo è un giocatore non da Juve. Bentancur, a differenza sua, ha già due cose che lo fanno alimentare più speranze: la mentalità (con la quale sta imparando ad esempio pian piano ad inserirsi bene) e la capacità di recuperare palla (anche sulla trequarti avversaria), per non parlare dell'età (più giovane). Rabiot invece a tutt'oggi non lo capisco come acquisto e continuo a capire perché Sarri non lo preferisca a Matuidi.
  22. Se iniziamo a fare queste statistiche per valutare il rendimento di un giocatore, allora corriamo il rischio che anche De Sciglio (con tutto il rispetto) diventi un giocatore chiave per la manovra della Juve.
  23. Per come la vedo io, ieri ha giocato benino... direi da 6. Continuo a ritenere il suo contributo davvero troppo poco impattante sul gioco e sul rendimento della squadra. Non recupera un solo pallone, fa passaggi precisi ma per lo più in orizzontale o indietro, non si inserisce correttamente (e temo non saprà mai farlo) pressa e tiene la posizione, poco altro. Matuidi ancora, purtroppo, nettamente superiore in tutto tranne nel controllo palla (ahinoi). Da quanto visto finora, per quanto mi riguarda, è fortemente auspicabile che Rabiot venga al più presto (anche adesso a Gennaio se va qualcuno a chiederlo) inserito in qualche affare in uscita allo scopo di prendere un centrocampista veramente forte. Sono convinto che finché Rabiot ha stampa "favorevole" (per non dire compiacente), bisognerebbe monetizzare il suo cartellino. Altrimenti tra 6 mesi/un anno staremo qui a parlare dell'ennesimo centrocampista sopravvalutato a cui si chiede di fare fare il salto di qualità a quel maledetto reparto (il vero punto debole della Juve da anni).
  24. Sarà, i lì vedo così:Il primo al massimo passa la palla a un metro, non si è saputo finora mai inserire in maniera decente, non verticalizza mai, non fa mai scelte di passaggio propositive, ma solo e sempre conservative, quando la Juve si trova nei pressi dell'area avversaria. E in copertura fa o rischia cmq spesso il fallo, perché sempre in ritardo. Il secondo è semplicemente non in grado di fare il trequartista ad altissimi livelli. Buon giocatore, forse anche ottimo da mezzala (ma non so se lo vedremo più in quel ruolo). Entrambi piedi buoni, ma nulla più.
×
×
  • Crea Nuovo...