Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Che sudata... Decisamente male negli ultimi minuti, abbiamo rischiato di pareggiare una partita che sarebbe stato folle non portare a casa. Prendiamoci la vittoria e le cose fatte bene, ma riflettiamo su quelle che bisogna ancora migliorare.
  2. campo infame comunque. Par di giocare sul sapone
  3. Davanti quello che non sembra in serata è Higuain. Non s'è mai visto.
  4. Mezzo rigore su De Ligt. Anzi, direi pure tre quarti. Metro non del tutto uniforme, a volte fischia carezze e altre volte fa correre falli veri.
  5. Si può fare di più. In pieno controllo di gara fino al gol fatto, anche se abbiamo finalizzato poco. Poi ci siamo un attimo seduti e li abbiamo fatti pareggiare. Higuain assente dalla gara, Ronaldo in qualche occasione irritante. Bene Alex Sandro. Nel secondo tempo serve maggior determinazione.
  6. Abbiamo un filmato del CdA del Milan:
  7. Mi devo ricordare di fare i regali per Natale
  8. speriamo che al ritorno ci asfaltino come all'andata.
  9. Io in due ore la mattina fatico ancora a realizzare dove sono e che ore sono...
  10. Mancava solo che qualcuno che lo spingesse , ma la prestazione rimane eccezionale.
  11. https://www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/running/2019/10/12-62172156/kipchoge_da_leggenda_maratona_a_vienna_sotto_le_due_ore/ Il fenomeno keniano centra l'obiettivo dell'Ineos 1:59 Challenge e percorre i 42 km e 195 metri del percorso nella città austriaca con il tempo di 1h 59' 40" VIENNA (Austria) - Eliud Kipchoge abbatte il muro delle due ore nella maratona. Il campione olimpico in carica ha chiuso l'INEOS 1:59 CHALLENGE, l'evento di Vienna creato per riuscire nell'impresa di percorrere i 42 km e 195 metri sotto le due ore, con il tempo di 1h 59' 40". Il tempo registrato oggi lungo le strade della capitale austriaca non verrà omologato come record del mondo della distanza poiché il fenomeno keniano si è avvalso durante il percorso di "lepri", ristori volanti, auto frangi-vento e un raggio laser a terra fondamentale per dettare il passo. E a proposito di "lepri", va sottolineato come a Vienna si sia ritrovato il gotha del fondo e mezzofondo internazionale con i fratelli norvegesi Ingebrigtsen e gli americani Lagat e Centrowitz che si sono messi tutti a disposizione di Kipchoge per aiutare il fenomeno keniano a scendere sotto le due ore nella maratona.
  12. Oddio, però Chiellini non fu pagato 80 milioni o quanto è stato pagato l'olandesino Il lusso del ventenne da crescere non ce l'ha proprio del tutto. Un anno di De Ligt ci costa, tra ingaggio e cartellino, credo sui 30 milioni di euro l'anno. Non son proprio costi per gente che si deve aspettare. E' giovine ma incassa come uno vecchio
  13. Di Nesta ho un ricordo preciso, all'epoca studiavo a Roma e mi capitava di sentire le radio romane. Ricordo di un periodo in cui lui era sotto servizio militare, ed in una radio romanista (sottolineo, radio romanista ) lo descrissero come un fenomeno. All'epoca manco sapevo che faccia avesse, ma migliore attestato non esiste
  14. Su questo son d'accordo con te
  15. Dal punto di vista tecnico nessuno. Ma l'allenatore da sempre è considerato il fusibile di una squadra di calcio. Quando c'è necessità di far vedere che si fa qualcosa per risolvere i problemi, la cosa più facile, immediata ed economica che si riesce a fare è far saltare proprio la panchina. Leggo da wikipedia che dal 2014, anno in cui ha lasciato Allegri, ad oggi, ossia 6 stagioni nemmeno complete, hanno cambiato 9 allenatori. E ad ogni cambio vanno peggio.
  16. Maestro, io volevo rispondere ma il cane mi ha mangiato i compiti
  17. gli compriamo il motorino
  18. Le valutazioni di transfermarkt non valgono nulla
×
×
  • Crea Nuovo...