Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109840
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Fossi un loro tifoso infatti sarei incazzato nero. Hanno palesemente remato contro.
  2. Chiesa va bene per i battesimi. Lasciate perdere
  3. Mourinho deve aver lasciato qualche pezzo di natica sulla panchina di Manchester. Niente niente Solskjaer farà la fine di Di Matteo...
  4. Se lo da ci sta. Servirebbe però qualche altro secondo di azione prima. Potrebbe anche venirmi il dubbio che il contatto sia più "colpa" dell'attaccante.
  5. Ieri sera l'episodio sembrava più netto (verso il no), più lo si riguarda e più si rimane nell'incertezza. Guardo ad esempio il video appena postato e mi vien da dire che è rigore. Avrebbe potuto prendere entrambe le decisioni, pesando diversamente alcuni fattori piuttosto che altri. Secondo mia interpretazione personale, l'intervento di Scesni è onesto, non è eccessivamente violento. In altre zone di campo anche quando si sfiora appena il pallone tendenzialmente non si fischia il fallo se c'è un contatto. Fanno passare per buoni anche interventi trancia-gamba. Qui il contatto con il pallone è netto e quello con l'avversario è lieve. Non hanno fischiato recentemente due rigori per falli su ronaldo con dinamiche ancora più favorevoli all'attaccante di questo, e tutto questo casino non c'è stato. E' un caso a metà, hanno pure rivisto le immagini, l'hanno rivisto tre professionisti. Non l'han dato, amen.
  6. Credo per via dei compagni che gli ruotano attorno, che erano diversi da quelli di Roma. A Roma Pjanic faceva la mezzala con De Rossi dietro lui, Strootman (mi pare) accanto a lui, Naingolan poco avanti a lui, e la Roma giocava molto in verticale sul suo lato, con Salah e/o Gervinho. Aveva una bella cintura di protezione, in sostanza, ed il gioco della Roma si avvantaggiava parecchio del lungo. Secondo me si potrebbe provare a far giocare Pjanic un po' più avanti mettendo dietro di lui oppure sulla stessa linea Emre Can, ma il tedesco per un motivo o per un altro ancora non è riuscito ad entrare nell'assetto base, e visto che siamo a febbraio dubito si facciano esperimenti di tal fatta in vista delle partite decisive. Studiando comunque il Pjanic de Roma e confrontandolo con quello de Torino , in realtà ho "scoperto" (l'acqua calda...) che anche quando Pjanic giocava da mezzala in realtà tendeva spesso a giocare da un po' più basso rispetto al lavoro tipico di una mezz'ala cui siamo abituati. Dovrebbe esserci da qualche parte un topic in cui avevo postato dei video. Quello della sua posizione è un falso problema, sono invece differenti i compiti che gli si chiedono. Se glielo si chiedesse potrebbe giocare tranquillamente sul lungo, sul corto o di rifinitura. Edit trovato il topic
  7. Nel regolamento non ci sono neanche tutti i criteri che portano alla valutazione pratica dei falli di mano, ma gli arbitri utilizzano quelli per stabilire se è rigore o meno. Il regolamento parla di volontarietà di fallo di mano. È prassi che se si tocca prima la palla e poi l'avversario non fischino, altrimenti avviene il contrario, lo vediamo in centinaia di contrasti. A meno che la dinamica del contatto sia di una dinamica talmente alta o bassa da sovvertire questa prassi (come nel caso della tua tibia ).
  8. In serata cerco meglio, ma gira un video dove scesni sembra toccare prima il calciatore e poi il pallone. Il contatto però non mi è sembrato rilevante. Da rivedere.
  9. Penso che, semplicemente, con caceres e rugani la squadra non riesca a reggere un terzino offensivo come cancelo. L'abbiamo visto contro il Parma. Una volta rientrati i titolari vedremo l11 titolare.
  10. Simili ma diversi. Cuadrado era nella possibilità di rigiocare il pallone dopo il tocco di Reina, il tizio del Sassuolo no.
  11. La testa dei calciatori andrà inevitabilmente alla partita di coppa. Mancherà sicuramente Alex Sandro. Vediamo come verranno gestiti i rientri di Bonucci, Chiellini, Douglas Costa.
  12. Prestazione negativa nei primi 10-15 minuti che poi si riequibra nel primo tempo e cambia di passo nel secondo. Migliore in campo, nell'economia della gara, Cristiano Ronaldo. Segna un bel gol ed entra negli altri due, buona gara. Scesni autore di interventi importanti, soprattutto la prima uscita, ma anche di una cazzatona fortunatamente senza conseguenze. Pesando il tutto, prestazione positiva. Alex Sandro parte male, svagato, con il passare dei minuti riallinea la prestazione a quella dei compagni e prende la sufficenza. Molto buona la partita di De Sciglio, un'incertezza a fine gara, tante buone giocate e tanta sicurezza. In mezzo sia Rugani che Caceres non hanno complessivamente fatto male ma mi hanno dato una personale sensazione di insicurezza. Comunque non hanno lasciato tanto al Sassuolo, molto più pericoloso in campo aperto. Pjanic parte male anche lui con una cazzatona, poi torna sul suo consueto standard di giocar "alla Pjanic", senza prodezze ed orientato allo scorrimento della palla. Ottima la prova di Khedira, tanto lavoro tattico prezioso, segna e partecipa ad altre due occasioni da gol da protagonista. Se avesse segnato ancora l'MVP sarebbe stato il suo, i gol non fatti invece rimangono errori. Bene Matuidi, meno protagonista del compagno ma sempre prezioso il suo contributo di forza e dinamismo. Bernardeschi partita particolare, fa una prestazione prevalentemente tattica, tanto lavoro in campo e poco spazio a giocate tecniche. Gara sufficiente. Mandzukic gioca svogliato per una buona mezz'ora, poi si sveglia e torna sui suoi standard. Buon impatto dei cambi. Bentancur entra bene al posto di Khedira, sia Dybala che Emre Can nonostante i pochi minuti a disposizione riescono ad entrare nella bella azione del gol. Fa morale.
  13. Brutto gesto ma mi sa che c'ha altri pensieri del preoccuparsi di passar per maleducato.
  14. Non solo quella. Ci son state altre due stronxate come quella di Mandzukic nel terzo gol del Parma, palla ributtata in mezzo al campo, una volta di Ronaldo ed un'altra di Mandzukic. Tirate in tribuna quella cazz di palla...
  15. I due centrali non hanno fatto male, ma se tornano i due titolari è meglio. Danno anche più sicurezza al resto dei compagni, la squadra all'inizio sembrava avesse paura di scoprirsi.
  16. Prestazione negativa nei primi 10-15 minuti che poi si riequibra nel primo tempo e cambia di passo nel secondo. Migliore in campo, nell'economia della gara, Cristiano Ronaldo. Segna un bel gol ed entra negli altri due, buona gara. Scesni autore di interventi importanti, soprattutto la prima uscita, ma anche di una cazzatona fortunatamente senza conseguenze. Pesando il tutto, prestazione positiva. Alex Sandro parte male, svagato, con il passare dei minuti riallinea la prestazione a quella dei compagni e prende la sufficenza. Molto buona la partita di De Sciglio, un'incertezza a fine gara, tante buone giocate e tanta sicurezza. In mezzo sia Rugani che Caceres non hanno complessivamente fatto male ma mi hanno dato una personale sensazione di insicurezza. Comunque non hanno lasciato tanto al Sassuolo, molto più pericoloso in campo aperto. Pjanic parte male anche lui con una cazzatona, poi torna sul suo consueto standard di giocar "alla Pjanic", senza prodezze ed orientato allo scorrimento della palla. Ottima la prova di Khedira, tanto lavoro tattico prezioso, segna e partecipa ad altre due occasioni da gol da protagonista. Se avesse segnato ancora l'MVP sarebbe stato il suo, i gol non fatti invece rimangono errori. Bene Matuidi, meno protagonista del compagno ma sempre prezioso il suo contributo di forza e dinamismo. Bernardeschi partita particolare, fa una prestazione prevalentemente tattica, tanto lavoro in campo e poco spazio a giocate tecniche. Gara sufficiente. Mandzukic gioca svogliato per una buona mezz'ora, poi si sveglia e torna sui suoi standard. Buon impatto dei cambi. Bentancur entra bene al posto di Khedira, sia Dybala che Emre Can nonostante i pochi minuti a disposizione riescono ad entrare nella bella azione del gol. Fa morale.
  17. Nel secondo tempo giusto non dare il rigore per mani loro in area. Braccia aderenti al corpo. Partita alla fine tranquilla.
  18. Nella ripresa cambiamo marcia, dopo il coccolone che ci fa prendere Scesni decidiamo di chiudere i giochi. Buona vittoria, ci togliamo un po' di scorie mentali ed allunghiamo in classifica. Sarà importante ora recuperare i due centrali difensivi in settimana, fondamentali.
×
×
  • Crea Nuovo...