Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110056
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Con tutta la rosa a disposizione si potrebbe giocare anche a due in mezzo, perchè no. L'assenza per parecchio tempo di Cuadrado, però, lo rende ora difficile. In questo momento, inoltre, con l'affermazione di Bentancur e le caratteristiche di Matuidi abbiamo calciatori più adatti per giocare a tre piuttosto che a due. Giocando con quattro offensivi, a due di questi il lavoro di copertura tocca. Due anni fa lo avevano fatto molto molto bene Cuadrado e Mandzukic, oggi quelle premesse non sembrano esserci più. E Ronaldo gioca in modo molto diverso da Higuain, non va per vie centrali ma preferisce partire dall'esterno.
  2. Trova sicuramente, sul breve termine, meno soddisfazione giocando in questo modo. Secondo me, sul lungo termine, In realtà si sta costruendo delle qualità importanti. Verranno tempi più facili, in cui gli tornerà utile aver fatto questo lavoro. Spero non molli.
  3. Ronaldo non mostra il minimo cedimento mentale quando li tira, a differenza di Dybala ed Higuain in passato. In tempi in cui spesso capita che il VAR fermi il gioco anche oltre i due minuti, questa capacità è pesantissima. Il rigorista è il portoghese, gli altri se ne facciano una ragione
  4. Da qui si capisce una cosa ancora diversa. Che il braccio "non rientra" verso il corpo, ma rimane leggermente esterno. Da quel che ho capito da ieri sera a Sky, dal prossimo anno rigori del genere non saranno fischiati.
  5. Sul secondo frame si possono fare le stesse potenziali osservazioni fatte sul primo Siam sicuri sia quello l'esatto momento dell'impatto braccio-palla, e non un istante successivo che è in realtà di assorbimento del contatto? Bisognerebbe vedere il video. Comunque, nella "mia" idea di calcio, questi rimangono non rigori. Secondo norma li fischiano, e tant'è.
  6. Era molto difficile da valutare "live". L'arbitro è stato molto sfortunato, si è beccato tre episodi complicati da giudicare. Ma alla fine, grazie anche al VAR, se l'è cavata bene.
  7. Può essere qualche centesimo dopo. Il braccio si sposta di qualche centimetro al massimo. L'arbitro lo vede e fischia senza esitazioni, c'è poco da discutere secondo me.
  8. Tra braccio e corpo del sampdoriano c'è luce, si vede il verde. E' palesemente staccato dal corpo. Cosa che dalla ripresa frontale non si vedeva. Diventa a questo punto un caso identico a quello di Emre Can. Poteva stare con le braccia lungo il corpo.
  9. Dal fotogramma si vede soprattutto la posizione dell'arbitro, che è ottimale per giudicare quel tocco. Ed infatti fischia a velocità della luce. Non serviva neanche la chiamata del VAR.
  10. Tra ieri ed oggi ho letto e sentito il parere di più o meno tutti Non c'è la minima convergenza, se non sul gol annullato a Saponara.
  11. questa immagine cambia totalmente la valutazione
  12. Manca una vita. Presto per fare qualsiasi considerazione.
  13. C'è il video qui: https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/12/29/chievo-frosinone-espulsione-capuano-doppia-ammonizione.html Forse un po' troppo zelante l'arbitro.
  14. Se a noi avessero espulso Ronaldo me l'immagino il gentlemen agriment loro
  15. E pensa che toglie dalla porta due gol fatti. Figurati se non era nostro
  16. Sostanzialmente sì. Che quelle braccia stanno in una posizione compatibile con il gesto che sta eseguendo il calciatore.
  17. Visti gli episodi di Lazio-Torino. Cairo che dice a sto giro? E' indignato?
  18. Una roba come questa non l'avevo mai sentita prima. E son vecchiarello
  19. Sul filo di lana. Proprio la CL dimostra quanto in realtà tra Premier e Serie A il Gap sia molto meno marcato di quanto si pensi. E questo è un demerito loro, dal momento che sono complessivamente enormemente più ricchi di noi. Ho visto tratti della partita che hai citato. Da mani nei capelli. La Sampdoria ha giocato molto meglio dell'Arsenal.
  20. Curioso il caso dell'espulsione di Capuano. Fa un fallo da giallo, vantaggio, nella stessa azione fa un secondo fallo da giallo. L'arbitro gli da i due gialli e lo manda fuori
  21. Secondo il futuro regolamento, servirà il goniometro Braccio sotto i 45 gradi, no rigore. Braccio sopra i 45 gradi, rigore.
  22. Rigore a favore nostro: distanza notevole, pallone che va verso il braccio, movimento sospetto del braccio, braccio molto meno largo. Più decisione sbagliata che rigore.
×
×
  • Crea Nuovo...