Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110671
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    233

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. La cosa buffa, l'anno scorso sulle prestazioni di Buffon c'è stato un tritamento di palle per mesi.
  2. Ma quante cazzate... A Scholes suggerirei di riguardarsi le prestazioni di Scesni di Roma. A quell'altro di guardarsi quelle di Dida e Navas, che addirittura ne ha alzate tre di fila.
  3. A memoria l'ultima a metter mano sui contenuti è stata la Moratti, che voleva far fuori Darwin. Annamo bene, studieranno il terrapiattismo
  4. Pogba ieri sera ha giocato da 3. Non giocò così neanche ai tempi del quattordicesimo posto. L'inutilità delle valutazioni dei giornali.
  5. Ricordiamoci sempre che nelle gare contro il Real è stato il nostro unico attaccante ad incidere. Sui nomi fatti, hai citato i tre migliori interpreti in assoluto del ruolo, anche se l'ultimo è in calando oramai. Impossibile non darti ragione sul volerli in squadra
  6. Ho visto gli highlight della partita del Milan. Non sono riuscito a riconoscere il barellato, ma mi sa che ci arriveranno un po' a pezzi alla partita di domenica.
  7. Bradipo76

    Sami Khedira

    Khedira per gran parte della carriera ha fatto il mediano a due, o in generale sempre un calciatore più di posizione che arrembante. Non ha un gran tiro, dalla distanza non incide. La mezz'ala di inserimento spinto (a volte secondo me pure un po' troppo esagerata) la si è vista solamente negli ultimi tempii, e infatti il picco di gol l'ha avuto l'anno scorso
  8. In realtà non siamo solo passaggetti, siamo la seconda squadra per volume di tiro, dietro solo al City. A tirare tiriamo. Ma ieri sera abbiamo veramente tiriamo a gazzo.
  9. Beh, il lancio lungo di Bonucci è una giocata ampiamente prevista nel nostro repertorio. Tant'è che quando lui ha la palla, diciamo dentro di noi "mo lancia". Nella sua banalità (banale in realtà non è, ci sarebbe da dire molto).
  10. In estate pensavo che l'attaccante centrale potesse diventare importante, per l'occupazione dello spazio in area e per consentire maggior spazio a Ronaldo. Avendo in mente proprio la sua affinità con Benzema a Madrid. Ma in uno scenario del genere ci sarebbe anche il rovescio della medaglia, da valutare attentamente. Se metti un attaccante in area, togli necessariamente un uomo dietro e con un nodo in meno le trame che portano a giocare come nelle due partite di coppa non è detto che riescano allo stesso modo. Tocca scegliere anche qui, come nella questione Benatia-Bonucci. In attacco abbiamo interpreti con caratteristiche molto diverse tra di loro, scegliendone uno piuttosto che un altro si aggiunge qualcosa e si toglie altro. Abbiam visto nell'ultimo mese che rinunciando a Mandzukic i gol non sono automaticamente cresciuti.
  11. C' è un calciatore del Milan con i capelli color ramarro.
  12. Se non siamo pronti, manca pochissimo. Fortuna nella sfortuna, è capitato tutto in una partita che si poteva perdere.
  13. Le eliminazioni "sanguinose" dalla CL sono state: - in finale contro il Barcellona di Xavi, Iniesta, Messi, Suarez, Neymar - contro il Bayern di Guardiola, ai supplementari dopo un doppio 2-2 riacciuffato all'ultimo secondo di 180 minuti pieni di episodi sfavorevoli - in finale contro il Real Madrid che, con la vittoria di tre CL di fila, entrerà nella storia. L'unico allenatore a farlo fuori dalle coppe negli ultimi anni, quello che prende 7 milioni netti. - contro il Real di cui sopra, dopo avergli fatto tre gol in casa, all'ultimo secondo grazie ad un rigore inventato. In tutti e quattro i casi, anche mettendoci gli episodi, sei stato battuto da un avversario più forte. Ed in altre occasioni è stato lui a dare la paga alle stesse squadre. O nella valutazione del tecnico contiamo solo le sconfitte? Un Real che rischia di essere eliminato subendo tre gol in casa, oppure uno che si deve aggrappare a trenta minuti di cross in area e la scula per uno svarione di un suo avversario all'ultimo minuto, siam sicuri che in quelle occasioni abbiano avuto un allenatore perfetto? A me sembra piuttosto che in quelle occasioni per diversi minuti non ci abbiano capito una mazza.
  14. Son ben altre le sconfitte che fanno male, dai. Le due partite contro il Bayern al primo anno di ritorno nelle coppe son le sconfitte che fanno male, le partite che ti dicono che (al momento) non è proprio aria. Quella contro il Barcellona dell'anno scorso, che ti poteva dire che eri ancora molto lontano.
  15. Di pancia sì (e stasera si ragiona sicuramente più di pancia), ma razionalmente meglio perdere partite come queste che partite dove fai male, o dove addirittura sei rassegnato. E' più facile migliorare partendo da partite come quelle di stasera.
  16. Sì, tirando sulla serranda del garage di casa sua. E meno male che ci sono i video degli allenamenti, dove si vede che fanno tirare pure Spinazzola senza mezzo ginocchio.
  17. Sì. E' stato piuttosto incoerente nel metro di giudizio, ha fischiato contatti leggerissimi e non quelli più sostenuti.
  18. Beh, a Londra facendo entrare due con i piedi storti ha ribaltato maestro Pochettino. A Madrid fu criticato per non aver fatto i cambi e per aver messo Mandzukic (che stampò due gol), all'andata criticato per non aver fatto i cambi (e si è vinto uguale), stasera per aver fatto i cambi. Il fatto è che non si sa mai con certezza che effetti possano dare i cambi. A volte impattano in modo decisivo, a volte spezzano un equilibrio. Emblematico quando entra Bernardeschi, ad esempio.
  19. Bene così, giocare con continuità gli ha fatto bene. Ora deve migliorare, e soprattutto diventare continuo.
×
×
  • Crea Nuovo...