Vai al contenuto

I Love Vladimir Jugovic

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di I Love Vladimir Jugovic

  1. Io anche subito. Contratto di 1+1, libertà di spaccare le caviglie agli avversari, e la testa ai compagni che non danno l'anima in campo.
  2. Boh, per me non risolviamo niente. Anche mettendoci il miglior DS del mondo, geniale nello scoprire talenti, cmq secondo me ci manca una figura, quella che deve metterci la faccia, parlare coi media, gestire la comunicazione, fare da parafulmine ecc.
  3. Difficile valutare tutto dall'esterno, anche perché appunto in 3/4 anni è successo tutto e il contrario di tutto
  4. Si ma è questo che mi torna poco infatti, non capisco perchè sarebbe naufragato per loro dopo appena un anno, dove alla fine (bene o male) i risultati minimi li abbiamo raggiunti. Pensavano con Pirlo di vincere lo scudetto in carrozza? Di arrivare alle semifinali di CL senza problemi? Boh, mi lascia un po' perplesso sono sincero. Per quel che riguarda Allegri invece nessun dubbio, anche io sono certo che saprà cavare i ragni da un buco come ha sempre fatto.
  5. Per me invece dimostrerebbe che, di logico, in quello che hanno fatto fino ad oggi c'è ben poco Cioè per me, se decidi di intraprendere una strada, consapevole di tutto ciò che comporta e di tutta la follia insita in quella scelta, devi anche portarla avanti, non puoi ad ogni minimo imprevisto invertire drasticamente la rotta. Scegli Sarri, vince lo scudetto e nonostante quello lo mandi via. Non era seguito dallo spogliato e quindi andava cambiato. Bene, che fai? Affida la tua panchina, in un momento così delicato, ad uno che ha 0 presenze in una qualsiasi panchina. Cioè è ovvio che le difficoltà ci saranno e che Pirlo paleserà lacune, limiti, errori ecc. Nonostante questo qualche obiettivo (minimo) lo abbiamo raggiunto, cambiarlo adesso per Allegri a cosa porta? Per me a dire:"Ok, ci siamo sbagliati". Che può anche andare bene eh, si torna su Allegri del quale tutti sappiamo a menadito pregi e difetti, e tanti saluti. Io sono stato e sono tuttora uno dei maggiori estimatori di Max, sicchè figurati se sarei contento...però al tempo stesso sarei anche preoccupato dei continui cambi di rotta della nostra dirigenza.
  6. Con Pirlo secondo me è presto per dirlo. Per quanto si sia visto poco, se scegli (FOLLEMENTE) di dare la panchina ad uno che non ha mai allenato devi mettere in conto difficoltà grosse e problemi, almeno il primo anno. Altrimenti sei un cogli*ne totale. Sarebbe come dare la macchina ad un neopatentato, farlo andare a 100km/h e dopo 20 km stupirsi perchè alle rotonde non dà mai la precedenza e perchè guida male. Cioè tornare indietro adesso secondo me ha poco senso, se la guardo dal punto di vista societario.
  7. Come ho scritto nel topic omologo nella sez. calciomercato, secondo me Paratici è un ottimo DS, peccato però che il suo ruolo non sia più quello del "semplice" DS, ma è "Managing Director dell'Area Football" (incollo dal sito ufficiale Juve). Secondo me Paratici è un grande conoscitore e intenditore di calcio, ma non è adatto per fare il ruolo che gli è stato assegnato. In quel ruolo, per me, servirebbe una figura carismatica, un vecchio volpone, uno che sappia come trattare con dirigenti, calciatori, procuratori, media ecc. e che non faccia errori da dilettante (pizzini al bar, affare Suarez ecc.) da affiancare ad uno che sappia la differenza tra un esterno offensivo e un tornante, e tra un interditore e un box-to-box. Quindi se va via Paratici e ci mettiamo un altro ottimo DS (come magari è Cherubini, non lo so), per me non risolviamo niente. A noi servirebbe un Nedved, ma più esperto e cazzuto a livello mediatico e comunicativo.
  8. Intanto dobbiamo capire COSA FA Paratici. Sulla carta il suo ruolo é (copio dal sito ufficiale): Managing Director dell'Area Football. Cosa fa il "Managing Director"? E' un direttore generale? E' un DS? E' una via di mezzo? Perchè secondo me Paratici è un ottimo conoscitore di calcio e di giocatori, ma non può fare il direttore generale dell'area sportiva, per quello secondo me serve uno "squalo", uno che a livello mediatico, comunicativo e di carisma sia veramente di un altro livello. Per intendersi, uno che non casca come un pesce nella trappola Suarez, o che non lascia i pizzini ad un bar. I giocatori li può scegliere Paratici, o anche Cherubini se lo ritengono bravo, a noi secondo me manca la figura carismatica che ci metta la faccia, che sia conosciuto (e temuto) negli ambienti che contano, che non abbia paura a rispondere per le rime a giornalisti, giocatori, procuratori, dirigenti avversari ecc. Diciamo che servirebbe un Nedved, ma con più esperienza e più comunicatività. Paratici secondo me è un buon DS, ma non è stato un buon "Managing Director".
  9. Boh, io come dicevo nei miei post di ieri, ho amato Allegri, sono stato anche uno dei pochi qui dentro che lo difendeva (post Sassuolo a fine 2015) quando tutti avrebbero voluto ucciderlo, per cui figuriamoci se non mi piace come allenatore. Al tempo stesso però, qualora tornasse lui, sarei dispiaciuto perchè significherebbe (dal mio punto di vista) che in questi 2 anni non sei riuscito a costruire un bel niente, nè con Sarri nè con Pirlo, nè con la tanto decantata area sportiva, che sembrava anni luce avanti agli altri. Nonostante in questi 2 anni abbiamo vinto uno scudetto, abbiamo ringiovanito la rosa, siamo usciti agli ottavi (cosa che era quasi successa anche allo stesso Allegri l'anno precedente..) di CL e abbiamo vinto una coppa Italia. Boh, secondo me siamo stati un po' troppo frettolosi nell'accantonare il progetto che era partito con l'addio di Max, e torniamo a rifugiarci nelle nostre uniche certezze, come se al mondo ci fosse solo Allegri come allenatore e come modo di allenare (che, ribadisco, ho amato e amo tuttora). Questo è il pensiero "positivo". Il pensiero negativo è che non sanno che pesci pigliare, e allora danno carta bianca ad uno che con poco sforzo può vincere (teoricamente) tutto.
  10. Difficile giudicarlo dall'esterno, io penso che il 99% del forum (me compreso), parla senza aver mai visto un contratto professionistico, senza aver mai parlato con un dirigente o con un procuratore, senza sapere cosa faccia di preciso il DS della Juve (che ora manco si chiama più cosi) Secondo me Paratici ha pagato due cose: 1) il NON essere una figura carismatica, e di conseguenza il fatto che la società non gli abbia messo accanto un vecchio volpone coi controcatzi, che curasse ad esempio la parte mediatica e relazionale (alcuni suoi episodi sono clamorosi, tipo i pizzini lasciati al bar o l'affare Suarez) 2) la totale assenza a livello mediatico e decisionale del presidente, che lo ha di fatto abbandonato a se stesso Paratici credo sia un ottimo DS, un uomo di calcio puro, uno che sa riconoscere un ottimo giocatore da uno scarpone. Per fare il Direttore Generale della Juve però (Chief Executive Sport o come catzo lo chiamano..) serve altro, per me. O cmq: va bene anche una figura come lui, ma devi affiancargli uno squalo, che curi tutta la parte extra-campo (cosa che Nedved non è certamente)
  11. La penso come te. Se te dirigente esoneri Sarri (che lo scudetto bene o male lo ha vinto), prendi un NON allenatore e pretendi che vinca subito lo scudetto (per di più con una squadra nuova e ringiovanita), secondo me non sei propriamente un buon dirigente..
  12. Dai gianky, gli obiettivi REALI quali sarebbero stati, fare il triplete? Vincere lo scudetto ad ogni costo? Io credo che gli obiettivi minimi li abbia raggiunti (non importa in che modo, ma li ha raggiunti), in un anno dove la squadra è stata ringiovanita (e costruita male), dove abbiamo pagato l'inesperienza non solo di Pirlo ma anche di tanti giocatori, e dove abbiamo avuto tanta gente importante fuori per infortunio nei momenti chiave della stagione. Io penso (e spero) che l'anno prossimo non si possa fare meglio che di cosi, diciamo che abbiamo gettato le basi per provare a fare molto meglio di cosi. Poi che lui abbia imparato o meno questo si vedrà nel proseguo della sua carriera, difficile dirlo ora. Cosi come sono daccordissimo con voi che, al momento, ci sono tantissimi allenatori più bravi di lui.
  13. Sulla carta si, però bisogna vedere: 1) Quale squadra sana di mente, in questo momento, fa un'offerta di 4 anni per Bernardeschi? 2) Bernardeschi al momento è riserva (a 4 netti) di una delle migliori squadre d'Italia e che fa la CL, siamo sicuri che voglia ridimensionarsi con una squadra di livello minore, che magari neanche fa l'Europa League? Inoltre ha 27 anni e non è all'ultimo contratto della sua carriera, dubito voglia ridimensionarsi come stipendio e come prestigio del club. Penso più che (purtroppo) preferisca farsi l'ultimo anno da noi a papparsi i 4 annui, per poi l'anno prossimo a zero cercare un ingaggio cmq abbastanza alto.
  14. Allora, che io sia contento dei risultati sicuramente no, è chiaro che si poteva (e si DOVEVA) fare meglio. Secondo me però la società aveva fissato dei target minimi, che erano appunto qualificazione alla CL (secondi o quarti cambia poco), ALMENO la finale di coppa Italia e i quarti di CL. Gli obiettivi sono stati raggiunti, solamente in Europa abbiamo fatto male (ma ripeto: vale lo stesso discorso per Sarri e Allegri eh) ma poteva anche starci sulla carta di uscire agli ottavi (certo, non cosi e non contro il Porto). Io spero che Pirlo impari dai propri errori e che con più esperienza faccia anche scelte diverse. Confermarlo però non lo vedrei come una scelta di ripiego ma vorrebbe dire (dal punto di vista societario almeno) di credere nella scelta che si è fatto l'anno scorso, e di continuare a percorrere quella strada. Il tempo dirà se siamo stati dei cogli*ni giganteschi o se siamo stati dei geni rivoluzionari.
  15. Secondo me ha sbagliato tanto, ma ha anche tantissime attenuanti. Con un gruppo nuovo, lui con ZERO esperienza, rosa ringiovanita, giocatori alla loro prima esperienza in Europa ecc. abbiamo vinto cmq due trofei, siamo arrivati in CL (a -13 dai prescritti, non a -30). Certo, in CL abbiamo fatto una figura penosa, ma cosi come è successo con Sarri e 2 volte con Allegri, che erano molto più esperti di lui e avevano gruppi molto più esperti e solidi di lui. Con questo non voglio dire che sia un allenatore migliore di Allegri (personalmente ho amato Allegri), ci mancherebbe. Dico solo che mi immedesimo nella società: se scegli un NON allenatore, assumendoti i rischi di tale scelta folle, e i risultati (minimi) arrivano cmq, perchè dovresti mandarlo via? Era ovvio che ci sarebbero state delle difficoltà, cosi come era molto probabile che non avremmo vinto per il 10° anno a fila. Non ci vedrei niente di male ecco. Poi oh: se mandano via Pirlo e torna Allegri va bene uguale, solo che lo vedrei come un dietrofront della società abbastanza incomprensibile.
  16. La scelta folle secondo me è stata fatta lo scorso anno, quando hanno affidato la nostra panchina ad un NON allenatore. Adesso credo sia anche normale che la società difenda la scelta e l'investimento che ha fatto, specie perchè i risultati (a prescindere da come) sono arrivati. Adesso, se venisse riconfermato, io non ci vedrei niente di male. Cioè sarei più spiazzato da un cambio con Gattuso/Inzaghi/Mihajlovic ecc., il 4 allenatore in 4 anni. Per come la vedo io tanto vale proseguire con Pirlo, dargli fiducia e sperare che migliori imparando dai propri errori. Se poi l'alternativa è Zidane/Allegri se ne può parlare, sono allenatori sicuramente di un altro livello e imparagonabili al momento con Pirlo. E, idea mia personale, se devo scegliere tra Allegri e Pirlo ORA, mi tengo Pirlo.
  17. Esatto. Pirlo potrà rivelarsi il peggior allenatore della storia, ma ha una logica dal loro punto di vista. Ci hanno creduto, ci hanno investito, ci hanno puntato, ha una logica dargli ancora fiducia visto che i risultati minimi cmq (nonostante tutte le attenuanti) sono arrivati. Ha più logica confermarlo che mandarlo via per riprendere Allegri. Meno che mai avrebbe logica, per me, mandarlo via per prendere Gattuso/Inzaghi/Mihajlovic/De Zerbi ecc. Certo, fossimo arrivati sesti e avessimo perso la coppa Italia il discorso sarebbe cambiato, ma è andata diversamente. Giusto per me dare ancora fiducia a lui. A meno che non chiami Zidane e dica:"Vengo da voi", allora il discorso (forse) cambierebbe.
  18. Per me o prendiamo Zidane, o ci teniamo Pirlo. Per quanto abbia amato Max, riprenderlo secondo me avrebbe poco senso (oltre al fatto che sarebbe come a dire:"Ok, abbiamo sbagliato, buttiamo pure gli ultimi 2 anni nel cesso"). Poteva avere una logica qualora non avessimo centrato la CL, o cmq avessimo fatto una stagione completamente disastrosa e da buttare, ma alla fine siamo riusciti in qualche modo a salvare capra e cavoli, quindi non vedo perchè tornare indietro.
  19. Io penso che fino a dopo l'Europeo non uscirà niente di ufficioso/ufficiale. E' capace che abbiamo già l'accordo con il Sassuolo e col giocatore, e vogliono aspettare a dopo l'Europeo per ufficializzare il tutto (anche perchè il mercato apre ufficialmente il 1 luglio). Metti che lo dai per fatto ora, va all'Europeo e gli succede qualcosa...oppure lo annunci ora, va all'Europeo e fa qualche danno in campo: inizierebbe l'avventura da noi già bollato come scarsone..
  20. Volesse il cielo. Sergio Ramos lo vorrei anche a 76 anni.
  21. Alla fine è uno che ha dimostrato di avere mercato in Italia (e non solo), ha uno stipendio abbastanza contenuto, ha 26 anni ed ha ripreso a giocare con una certa continuità, credo (spero..) che riusciremo a prestarlo/venderlo senza grossi problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...