Vai al contenuto

LoganFive

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

Tutti i contenuti di LoganFive

  1. Non si riesce a tenere le distanze tra i reparti, la squadra è scollatissima. Anche alcune scelte di formazione non convincono.
  2. Se non è caccia alle streghe questa, proprio non so quale possa essere un esempio migliore.
  3. Mi permetto di darti un consiglio: certi commenti e certi utenti non meritano attenzione né da parte tua, né di altri. Il mio umile suggerimento è quello di passare oltre, di ignorare: non ne vale proprio la pena.
  4. Proprio per questo immagino che cercheranno di ottenere dal cartellino giusto il minimo indispensabile per evitare minusvalenze e permettere così alla società acquirente di accontentare le richieste di ingaggio del giocatore.
  5. Se non ricordo male a dicembre 2020, quindi in piena pandemia, il presidente dichiarò che era stata presentata al giocatore una offerta più che dignitosa e che erano in attesa di una risposta da parte sua. C’è stata la volontà di continuare insieme ma lui e chi gli sta attorno non mi sembra abbiano fatto molto perché si giungesse ad una soluzione positiva, quindi adesso non possono essere sorpresi dalla decisione della società.
  6. Non è solo per il suo rendimento ma anche perché magari la società ha bisogno di rivedere certi costi annuali per poter rendere sostenibili gli investimenti che hanno intenzione di fare in estate. Si tratta di guardare il quadro più ampio, anziché pensare solo al proprio tornaconto e, appunto, da uno che fa le dichiarazioni che ha fatto lui ci si aspetterebbe che fosse in grado di comprendere la situazione.
  7. Non si può neanche far finta di dimenticare tutte le sue ultime uscite pubbliche in cui ha sempre fatto dichiarazioni inequivocabili sul suo amore per la maglia e altre frasi simili per arruffianarsi i tifosi. Bene, se la maglia la amasse così tanto i soldi sarebbero stati l’ultimo dei problemi: avrebbe accettato anche un rinnovo al ribasso, come sembra faranno solo cuadrado e de sciglio.
  8. Ma quale realismo, qui si leggono solo pagine e pagine di catastrofismo. Aspettiamo almeno che queste nefaste previsioni si concretizzino prima di suicidarci.
  9. Se non può sognare un tifoso della Juve allora chi, in serie a? Perché fasciarsi la testa prima di essersela rotta? Vediamo prima chi effettivamente verrà, poi giudichiamo.
  10. Questo ayroldi è proprio come pairetto, un altro figlio di papà senza alcuna qualità ma solo tanta arroganza e tanta voglia di fare carriera.
  11. A luglio entrerà nell’ultimo anno di contratto: anche ricavare poco dal cartellino non sarebbe un dramma, l’importante sarebbe poter reinvestire il suo oneroso ingaggio su qualcun altro.
  12. Dovesse arrivare sul serio, mi auguro sia per prendere il posto di Chiellini. Solo in quel caso lo si potrebbe considerare un vero miglioramento del reparto arretrato, che necessiterebbe poi anche di un nuovo titolare a sinistra al posto di Alex Sandro.
  13. Questo club avrebbe bisogno di un reset mentale su cosa significa fare calcio nel ventunesimo secolo: vincere trofei, ovviamente, ma fare anche entertainment puntando su un modo di interpretare le partite basato su spettacolo e divertimento, che diverta cioè sia i giocatori in campo, sia il pubblico sugli spalti e in tv. A mio parere, per ottenere una svolta del genere sarebbe necessaria una proprietà totalmente opposta rispetto alla ultra conservatrice, devota al culto dell’uno a zero e dello scudetto sopra ogni altra cosa che invece abbiamo ma, visto e considerato che non esiste alcuna possibilità da parte loro né di evolvere né di farsi da parte, allora non si può fare finta di non vedere che, per passione e impegno, Andrea Agnelli rappresenta probabilmente il solo che tenga sinceramente al bene del club dell’attuale generazione della famiglia. In questo momento, a mio avviso, qualunque cambiamento che non preveda un diverso azionista di maggioranza rischierebbe solo di peggiorare una situazione già parecchio grigia.
  14. Infatti, chiedere una svolta non può più ridursi a chiedere un cambio in panchina quanto piuttosto un cambio di atteggiamento ai più alti livelli. Se l’attuale proprietà è disposta a riconoscere quanto sia necessaria questa svolta, bene; altrimenti nessuno li obbliga a continuare. Dopo cento anni si può anche passare la mano.
  15. Questo però è quello che vuole la proprietà: essere competitivi per vincere il torneo di cortile a loro basta e avanza, in europa come va va. Ed è così da quasi cento anni.
  16. Sono d’accordo sul fatto che si trattasse di un episodio solare, dunque francamente incomprensibile non averlo dato dopo la visione del primissimo replay. Volendo proprio malignare al massimo, diciamo che massa e guida sono scesi in campo sapendo bene che risultato avevano fatto milan e napoli e non volevano certo essere loro gli arbitri dell’unica delle prime tre in classifica a fare zero punti in questo turno di campionato…
  17. Premetto che si tratta solo della mia opinione ma non posso fare a meno di pensare che i due arbitri di ieri sera (soprattutto massa, dato che guida ha scaricato tutta la responsabilità su di lui quando è stato incalzato da juric e dai dirigenti della squadra di casa) si siano trovati a dover scegliere se rischiare qualche turno di stop, come sembrerebbe ad oggi, oppure di fare la fine del collega orsato, che per più di tre anni non ha più arbitrato certe squadre poiché si era macchiato della grave colpa di aver preso certe decisioni senza riflettere su chi andava ad irritare. Qualcun altro ricorda l’arbitro maresca ad udine lo scorso campionato? Dopo quella volta ha più arbitrato quella certa squadra? Ecco, con esempi del genere ci credo che massa e guida scelgano il male minore…
  18. Quello su Kean è appena il primo rigore a favore nel girone di ritorno che ci viene concesso, dopo averci visto negare, sempre nel solo girone di ritorno, quelli con napoli, milan, verona ed empoli. Secondo rigore contro nel girone di ritorno, dopo quello con la roma a gennaio, entrambi parati.
  19. Florentino (superlega/real) vs. maggiordomo sloveno dello sceicco (uefa/psg): 3-2. Spiace moltissimo, visto e considerato che avrebbero avuto pure la finale in casa…
  20. Verissimo. Ma sai come vanno certe cose: una volta che prendi l’abitudine a intascare soldi sporchi, poi non ci fai neanche più caso.
  21. Sempre più imbarazzante il pidocchio sloveno che adesso si permette addirittura di paragonare un manager di azienda con colui che, a cose finite, mi auguro dovrà rispondere di crimini contro l’umanità, tra le altre cose. Non deve passare in secondo piano neanche il fatto che fino a pochi giorni fa il viscido sloveno ancora prendeva fior di milioni proprio dall‘azienda del gas di stato del suddetto criminale e solo dopo la condanna unanime dei principali governi dell’europa occidentale, con annesse sanzioni economiche, si è deciso a terminare quel contratto di sponsorizzazione. Quando si dice la faccia come il cu.. ma in questo caso all’ennesima potenza.
  22. Sì, la penso come te: a quasi 34 anni dovrebbe aprire gli occhi e rendersi conto che il doppio impegno club/nazionale è ormai insostenibile per lui.
  23. Ogni partita, che sia in italia o in europa, è un pestaggio a tutto campo autorizzato dal sicario col fischietto di turno: infortuni traumatici gravi come quello di chiesa il mese scorso e di mckennie stasera sono purtroppo inevitabili quando si permette agli avversari di tutto e di più.
  24. Una sciagura: senza cervello, senza palle. Che nullità.
  25. Conferenza stampa alla vigilia dello spareggio con la svezia nel 2018: “L’Italia andrà sicuramente al mondiale”. Che le sparasse grosse si sapeva già da tempo…
×
×
  • Crea Nuovo...