Vai al contenuto

zì robe

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14052
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di zì robe

  1. C'è da dire che anche in prima frazione non siamo andati granché
  2. Ma infatti quando ha imboccato il rettilineo mi sembrava addirittura di essere primi...poi invece è arrivata tutta la cavalleria alle spalle Peccato davvero, perché il canada ha vinto facendo il nostro stesso tempo di Tokyo , quindi niente di impossibile per noi...
  3. avevamo fatto la bocca a qualcosa di più, però bravissima...20anni...
  4. in 3 partite, vinti 2 set grazie al suicidio del mitico giappone a tokyo uscimmo ai quarti contro l'argentina, abbiamo migliorato la posizione
  5. terza partita di seguito nella fase a eliminazione che partiamo 0-2 da campioni del mondo in carica roba da matti
  6. pizzolato terzo! — Grandissimo Pizzolato! Al terzo tentativo e dopo lunghi minuti alla review, la sua alzata a 212 chili è stata ritenuta valida. Ora è terzo nella classifica parziale. La classifica dopo l’alzata del bulgaro Nasar è questa: Nasar 393, Lopez 390, Pizzolato 384, Robu 383. L’armeno Karapateyan fallisce il terzo tentativo a 215 kg, una buona notizia per Pizzolato che resta terzo
  7. raffaeli— L'esercizio dell'azzurra fa registrare un 35.700, che la scendere al quarto posto provvisorio in classifica generale
  8. LOTTA LIBERA: CHAMIZO SUBITO ELIMINATO È durata solo un combattimento l'avventura alle Olimpiadi di Parigi 2024 del lottatore italiano Frank Chamizo. Nel primo combattimento della categoria 74 kg della lotta libera, l'azzurro è stato battuto dall'iraniano Yones Emamichoghaei. La successiva sconfitta della stesso iraniano contro l'americano Kyle Douglas Dake ha impedito al bronzo a Rio 2016 di accedere ai ripescaggi.
  9. tacchini non ce la fa — L'azzurro termina al 5° posto. Oro al ceco Fuksa, argento al brasiliano Queiroz, bronzo al macedone Tarnovski.
  10. GINNASTICA RITMICA: FARFALLE IN FINALE CON IL SECONDO POSTO Le Farfalle azzurre della ginnastica ritmica si sono qualificate per la finale a squadre con un secondo posto complessivo alle spalle della Bulgaria. Dopo il primo posto dopo la prima rotazione con un fantastico 38.200, le azzurre hanno pagato qualche imperfezione nell'esercizio con palla e nastro (31.500), chiudendo alle spalle della Bulgaria con un totale di 69.350.
  11. NUOTO ARTISTICO: CERRUTI HA LA FEBBRE, ITALIA RINUNCIA AL DOPPIO Linda Cerruti ha la febbre, l'Italia rinuncia alla prova di doppio nel nuoto artistico ai Giochi di Parigi. L'azzurra, plurimedagliata mondiale ed europea, che avrebbe dovuto gareggiare in coppia con Lucrezia Ruggiero, non è in condizioni di scendere in acqua. Cerruti, che è risultata negativa al covid, non è sostituibile e quindi la Fin ha dovuto rinunciare alla prova.
  12. GINNASTICA ARTISTICA: FARFALLE PRIME DOPO PRIMA PARTE QUALIFICAZIONE Non deludono le Farfalle azzurre della ginnastica ritmica impegnate nelle qualificazioni. Le azzurre (Difficoltà corpo libero 9.7, Difficoltà attrezzo 12.6, Artistico 8.450, Esecuzione 7.450) hanno chiuso al primo posto la prima parte con un fantastico 38.200
  13. canoa sprint — Clamorosa rimonta del nostro Carlo Tacchini, che rimonta negli ultimi 100 metri della sua semifinale e si prende la finale. Alle 13.50 si giocherà una medaglia.
  14. ATLETICA, ANCHE L'ITALIA MASCHILE MANCA LA FINALE NELLA STAFFETTA 4X400 Dopo le ragazze, anche i ragazzi della staffetta 4x400 (Luca Sito, Vladimir Aceti, Alessandro Sibilio, Edoardo Scotti) mancano l'accesso alla finale. Per gli azzurri nono tempo complessivo e primi degli esclusi nonostante un'ottima prov
×
×
  • Crea Nuovo...