Vai al contenuto

rovigno

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    612
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rovigno

  1. L'asticella non si alza con la filosofia. Qua, dopo tutte queste scoppole, servono dosi massicce di Viagra per alzare l'asticella. E forse non basta nemmeno quello. Io, da parte mia, mi sono messo il cuore in pace, se la società non ha pensato di fare investimenti incisivi in questi anni dove il campionato è stato praticamente una scampagnata quando mai li farà? Dalla finale di Berlino bisognava rinforzare la squadra non smembrarla ogni anno per avere il bilancio in ordine. Queste squadra, a cui non tolgo assolutamente i meriti (secondo me amplificati per la vicenda calciopoli), penso che tra le Juventus vincenti sia la più scarsa in assoluto e rispecchi fedelmente lo stato pietoso del calcio italiano. Non abbiamo un top player di prima grandezza al limite qualche campione interessante e di prospettiva, e la base della squadra, tutta italiana, risente della crisi del nostro calcio. Io sinceramente non ricordo in coppa partite come quella di ieri in cui si è vista una differenza di valori incolmabile. Anche la Juve di Capello, che in europa faceva ca**re, certe scoppole non le ha mai prese. Anzi , nemmeno quella di Marchesi o Maifredi
  2. La squadra è talmente abituata alla sua superiorità nel campionato italiano che quando affronta squadre di livello superiore non riesce a interpretare le partite con il giusto piglio. Viene poi francamente da ridere sentire parlare della Juve come di una squadra dalla difesa impenetrabile. Anche nelle scorse edizioni della Champions, se si eccettua la partita con il Barcellona dell'anno scorso, questa difesa ha dimostrato la sua inadeguatezza a livello internazionale sia in Champions che in Nazionale. La solidità difensiva è tutt'altra cosa. Questa difesa ha beccato nelle finali qualcosa come sette gol a cui aggiungere i quattro rifilatici dalla Spagna all'europeo, quest'anno ne ha presi tre dal Barcellona e due in casa dal Totthenam. L'anno scorso in champion ci ando' bene per i sorteggi favorevoli ma due anni fa, quando incontro' agli ottavi il Bayern, tra andata e ritorno vennero presi sei gol. Penso che oggettivamente la nostra difesa è stata sopravvalutata dai media e anche da noi tifosi anche se, appena lo si dice, partone le intemerate dei depositari della fede bianconera.
  3. Il nostro problema non è tanto l'allenatore è la società. La prima Juve di Allegri giocava meglio di quello attuale perché aveva un centrocampo di qualità. Adesso il gioco con chi dovremmo farlo? A partire dalla difesa non abbiamo giocatori tecnici in grado di impostare l'azione e a centrocampo idem. In prospettiva forse Betancur forse. Se ogni anno si vende e non si sostituisce la fine non può essere che quella di ieri sera. La società con le vittorie in Italia giustifica tutto. La verità è che al momento non hanno o l'ambizione o la possibilità di competere a livello europeo altrimenti non si spiegherebbero certe scelte.
  4. A panchine invertite non sarebbe cambiato assolutamente nulla. La rovesciata l'ha fatta CR7 non Zidane. Le amnesie difensive di Chiellini e De Sciglio non dipendono da Allegri.
  5. Si' li ringrazio, Però tra le juve vincenti questa secondo me è la meno forte. Molto meno forte di quella di Trap e Lippi. Anche loro hanno perso le finali ma non hanno preso queste imbarcate, E po qualcosa hanno vinto
  6. Giusto. Anche se mi sa' bisognerà attendere un po'. Paradossalmente credo che per crescere abbiamo bisogno della crescita di Milan e Inter affinchè il campionato italiano di rivalorizzi e ci consenta di comprare veri campioni non gli scarti degli altri top club o i giovani di belle speranze
  7. Non sono tanto d'accordo. Certo non puoi prendere Cristiano Ronaldo ma Naingolan, per fare un nome o qualche altro di spessore. Non c'era qualcuno meglio di De Sciglio da prendere? E un centrale? Mi pare che la proprietà abbia il braccino corto. Aveva ragione Conte con la storia del ristorante da cento euro. Non lasciamo ingannare dalle finali raggiunte. In quella dello scorso anno siamo stati surclassati e ci siamo arrivati anche grazie a dei sorteggi favorevoli. Quella di Berlino è sicuramente stata più equilibrata però anche siamo arrivati incontrando una sola grande (il Real) e arrivando secondi nel girone.
  8. Lascerei perdere il discorso del bel gioco. SIamo nettamente inferiori e basta. D'altronde se abbiamo incassato tutti sti gol in coppa vuol dire che la difesa è quello che è. Certo fin quando giochi nel campionato italiano va bene ma quando l'asticella si alza son dolori. Basta guardare i nomi della rosa per capire la differenza. E' vero che a volte il gioco fa premio sui singoli ma noi non abbiamo neanche quello
  9. Sul topic che avevo aperto mi hanno dato dell'interista perchè prevedevo quello che sarebbe successo stasera. Non cerco alibi per la sconfitta perchè non ci sono stati episodi eclatanti ma la pochezza di quest'arbitro e la sua accondiscendenza verso le squadre di blasone era conosciuta. A mio avviso la sua designazione è la conferma che in Europa veniamo percepiti come una provinciale
  10. Il problema è che Higuain in champions è una costante che faccia poco. Anche Dybala è stata una delusione, non gli riesce di fare il salo di qualità in Europa. Penso che la squadra sia da ripensare, ovviamente con un'altra guida tecnica. Speriamo che la proprietà capisca che quanto fatto finora, seppur meritevole di apprezzamenti, se si vuole primeggiare anche in Europa non basta assolutamente. Urgono investimenti
  11. La verità è che la squadra è da rifondare. la difesa è vecchia e anche Buffon, con tutto il bene che gli voglio, deve decidersi a mollare. Non ho colpe da imputare a giocatori e allenatore ma alla società. Se si vuole veramente ambire a vincere la champions servono investimenti non chiacchere e buoni propositi di facciata. I campioni vanno tenuti non ceduti alla prima offerta ritenuta congrua, Avevamo un centrocampo di primo livello è stato smembrato senza immettere in squadra sostituti all'altezza. Ora concentriamoci al campionato per vincere il settimo scudetto consecutivo anche se per me, su questa serie di vittorie, pesa come un macigno la mancata vittoria in Europa e l'obbiettiva scarsezza del campionato italiano. Altre sono le Juventus leggendarie (per me)
  12. Anch'io. Temo l'imbarcata. Il guaio è che, come al solito, arriviamo in questa fase della stagione con numerose defezioni mentre gli altri sono al completo. Anche la scelata di dare via Pjaca mi è parsa discutibile. Quell'altro, Howedes è un fantasma. Penso che rispetto all'anno scorso non ci siamo affatto rinforzati. Del mercato salvo MATUIDI il resto non ha minimamente elevato il valore della rosa, forse Bernardeschi
  13. Non facciamo come l'anno scorso che abbiamo esaltato eccessivamente la BBC e poi sappiamo come è andata a finire. Tutte le statistiche che vengono citate a supporto della tesi che abbiamo una solidità difensiva fuori dal comune non tengono conto del contesto in cui tali dati si sono verificati. mi spiego. E' vero che la juve prende pochissimi gol ma nel campionato italiano, in Champions è tutta un'altra storia. Dal Barcellona ne abbiamo presi tre e dal Tottenham, che non è certamente il top in Europa abbiamo preso due gol in casa e uno in trasferta. Andiamoci quindi piano a incensare la nostra difesa che è tutt'altro che impenetrabile
  14. Ma no cosa dici? In Europa è tutto regolare. Certe cose succedono solo in Italia e a favore della Juve il resto del calcio è pulito
  15. Mi piacerebbe incontrare il Bayern per avere la rivincita dell'eliminazione di due anni fa. Poi due bei derby anglo - spagnoli e Roma - Siviglia. Chiaramente noi passiamo e in semifinale troviamo la vincente di Roma - Siviglia. Finale con il Manchester o il Liverpool con gol vittoria di Dybala al 93, su punizione che non c'era, con deviazione della barriera che mette fuori causa il portiere, sbatte sul palo, carambola sulla schiena dell'estremo difensore avversario ed infine entra in rete lemme lemme. Un po' di c...o anche a noi. In caso di vittoria cori dedicati a Scirea e alle vittime dell'heysel. Un pensiero ai campioni come Bettega e Causio che non l'hanno mai vinta ma l'avrebbero meritata di vincere, e mille scorregge a chi s'era comprato i fuochi d'artificio per festeggiare....
  16. Visto i precedenti non mi metterei a fare calcoli. La Champions è una mezza lotteria, o sei veramente uno squadrone tipo barca ultimi anni oppure ogni singola partita, anche quella con l'avversario astrattamente più abbordabile, può essere determinata dall'episodio che ti dici male. Troppe variabili. Non è una competizione programmabile. La nostra storia dovrebbe avercelo insegnato. Pertanto ai quarti chi arriva arriva, si tifa e si soffre
  17. Beh gulo esagerato no. Diciamo che siamo stati chirurgici e letali. In fin dei conti sommando andata e ritorno se fossimo stati eliminati saremmo stati noi a gettare al vento la qualificazione: rigore e occasionissima sbagliati a Torino, rigore eclatante non dato al ritorno. Diciamo che ci è andata bene anche grazie all'inesperienza del Tottenham e a quello che gli inglesi definiscono "spurness" (mi pare si dica cosi'). Certo che adesso ai quarti troveremo squadre di tutt'altro spessore e tradizione che, se affrontate con prestazioni come quelle offerte con gli inglesi, difficilmente si faranno beffare
  18. Non è un capolavoro. Ci mancherebbe! Il discorso è sempre quello: in Italia abbiamo una rosa nettamente superiore alle altre e quindi il livello del gioco passa in secondo piano, in Europa è tutto il contrario vai a giocare contro squadre con una rosa superiore (non mi riferisco al Tottenham) e servirebbe uno stile di gioco diverso. Detto questo il lavoro di Allegri, finché arriveranno i risultati, non può essere messo in discussione. Può non piacere, e questo è più che legittimo, ma ha avuto dei risultati innegabilmente positivi
  19. Io Allegri generalmente lo difenso ma effettivamente quel cambio due anni fa non l'ho capito. Morata era un pericolo costante, teneva in apprensione il Bayern e lui lo toglie! Boh. Però a mio avviso non farei il paragone con due anni fa: oggi siamo più deboli. Alla sfida con gli inglesi siamo arrivati nelle peggiori condizioni: senza Dybala, Lichsteiner, Cuadrado e Matuidi. Troppe assenze che pesano
  20. La realtà è che a livello europeo siamo una squadra medio alta non top. E' inutile scaricare tutte le colpe sull'allenatore. Sarebbe dovuto andare via l'anno scorso perché penso che la squadra sia da rifondare privandola di alcuni "mostri sacri" quali Buffon, Marchisio, Khedira ecc. E' doloroso ma necessario. Bisognava ripartire già quest'anno invece si è voluto prolungare l'agonia di questo ciclo che, comunque, è destinato a finire. Solo che cosi' rischia di finire male. Il mercato di quest'anno poi è indicativo delle reali ambizioni della società: a parte Matuidi non è arrivato alcun rinforzo vero e sono partiti Dani Alves e Bonucci. Anche a gennaio anziché pensare a rinforzarsi hanno pensato di mettere in vetrina Pjaca per una possibile cessione futura. Magari il turno lo passiamo ma sinceramente non mi aspetto di più, del resto lo stesso Allegri ha messo le mani avanti dicendo che non sempre si può arrivare in finale e che i prossimi anni sarà ancora più dura. Quindi....
  21. Sicuramente la partita più bella del 2017. Mi ha ricordato un po' la semifinale del 2003 contro il Real, anche allora la Juve disputò una partita stupenda. Speriamo che prima o poi partite disputate cosi' le vedremo anche in una finale
×
×
  • Crea Nuovo...