Vai al contenuto

rovigno

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    612
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rovigno

  1. Ieri la squadra ha giocato bene credo però vadano segnalate alcune cose : - qualche errore di troppo in difesa (Rugani e Sturaro) che, se commessi con squadre di altro rango, ci avrebbero fatto pagare dazio; - troppi errori in fase di finalizzazione. Da evidenziare positivamente la forma atletica
  2. Il problema non è se è fallo o no, il problema è che pare si voglia eliminare a tutti i costi l'errore arbitrale pro juve. Quello contro va bene, è accettato e anzi auspicato quello a favore invece genera polemiche infinite anche quando, come nel caso di specie, è totalmente ininfluente sull'esito della gara. Oltretutto quanto successo ieri sera dimostra l'inutilità del VAR o meglio chiarisce definitivamente che comunque anche l'applicazione di questo strumento è soggetta ad un'interpretazione soggettiva dell'arbitro. E' inutile girarci attorno l'errore arbitrale non è eliminabile per legge
  3. La partita di ieri sera ha dimostrato che, al di là delle elucubrazioni dei giornalisti filo napoletani e interisti, la Juventus ha l'organico piu' forte della serie A e anche senza giocare al massimo può battere le dirette concorrenti. Devo rimangiarmi le critiche che spesso faccio a Higuain anche se comunque il suo rendimento in Europa resta deludente. Speriamo adesso di bastonare le canaglie nerazzurre al J stadium. Sarebbe un bell'avvento!
  4. Comunque vada a finire, domani sera e a fine stagione, la squadra è da rifare. Buffon lascia, Barzagli penso che abbia fatto il suo tempo, Chiellini ha anche lui una certa età. Bisogna ricostruire sperando che l'avidità della proprietà non voglia far cassa anche con Dybala. Ripartirei da lui, Pjaca (se si riprende), mi terrei Cuadrado, cercherei di valorizzare Benatia e Rugani. Poi l'anno prossimo arriverà anche Caldara. Speriamo nell'acquisto di un grande centrocampista. Magari il nipote, se il giorni dei morti è andato a pregare sulla tomba del nonno, si ricorderà di quanto l'avvocato tenesse alla Juve. Io, non ho buone sensazioni per domani sera e del resto, a dire il vero, non me ne importa neanche più di tanto. Il mio chiodo fisso è la Coppa. per mille motivi, per l'Heysel, per l'Amburgo per mille cose. Non credo che quest'anno la squadra sarà in grado di disputare una Champions come l'anno scorso quando arrivo' in finale. Spero in una rifondazione e, come ho detto sopra, nella volontà della proprietà di portare il club ai massimi vertici in Europa. Al momento questa volontà non la vedo. O almeno la vedo solo in parte, mi pare ci sia troppa attenzione ai bilanci e poca passione. Onore e congratulazioni sincere a Allegri e allo zoccolo duro della squadra che ci hanno regalato anni di successi, emozioni vittorie e, ahimè, anche sconfitte, che resteranno per sempre dentro di noi. Non sono comunque molte le squadre che per ben due volte hanno avuto la possibilità di centrare la tripletta ( dire triplete mi fà schifo). E' anche questo il mio rammarico maggiore: la società doveva rinforzare la squadra non smembrarla ogni anno.
  5. Sì ma tra un autofinanziamento e l'altro la proprietà potrebbe aggiungere qualcosa di suo, non fosse altro che per una sorta di debito morale nei confronti di questa società a cui ha dato tanto ma da cui ha anche ricevuto tanto in termini di prestigio e visibilità
  6. Ma veramente qualcuno è rimasto impressionato dal Napoli di ieri sera? Il primo tempo ha fatto una partitaccia, nel secondo la partita si è sbloccata per una giocata individuale che ha mandato in confusione lo Shaktar. Lo Shaktar appunto, non proprio il Real. Se noi avessimo perso con il Manchester come hanno perso loro chissà quante ce ne avrebbero dette....
  7. Troppo ottimismo. La squadra è in gran parte da rifare, gli anni buoni erano questi. La difesa và rifatta, Higuain ha già trent'anni, Dybala si capisce che molto probabilmente vuole andarsene, Alex Sandro pure. Non penso che in tempi brevi disputeremo un'altra finale. Non voglio gufare però non la vedo tanto bene in prospettiva secondo me questo ciclo è al termine. Possiamo ancora vincere in Italia perché tra la nostra rosa e le altre c'è un abisso ma in Europa la vedo dura. Iniziamo a vedere stasera
  8. E' vero che la Juventus è sempre stata un giusto mix di classe e vigoria operaia, penso a Platini e Furino, Zidane e Torricelli ecc.. Non è vero però che abbia sempre investito poco, ricordo gli anni in cui si spese tantissimo e male comprando i vari Rush, Zavarov ecc. quelli della scellerata gestione Montezemolo in cui comprammo Baggio, Di Canio, Moeller , l'altro tedesco ecc. Il problema è che al momento non possiamo permetterci i giocatori di prima fascia. Quello che un po' mi rode è che vedo la proprietà più distaccata rispetto al Juve pre calciopoli. Non dico che devono acquistare Messi ma fare il possibile per trattenere certi campioni si'. Non si può ogni anno indebolirsi perché è questo che è successo. La squadra titolare del 2015 era di gran lunga più forte dell'attuale, forse con una rosa meno ampia ma sicuramente più forti negli undici. Devo quindi dedurre che la proprietà, al di là delle frasi di circostanza, non ambisce veramente alla vittoria della Champions del resto John Elkan l'ho disse apertamente in un'intervista che il suo modello era l'Atletico Madrid. Boniperti invitava i giocatori che bussavano cassa a vedere la bacheca del Real Madrid Elkan invece indica nell'Atletico Madrid, squadra che fatica anche a vincere uno scudetto, la stella polare da seguire. Detto questo s'è detto tutto. Non facciamoci illusioni. La mia segreta speranza è che il destino ci ridia, in termini di fortuna, tutto quello che in passato ci ha negato. Che non è stato poco
  9. Voglio essere una voce fuori dal coro: viva la VAR. Al di là delle provocazioni penso che sia più un elemento di confusione che di chiarezza. Detto questo però se vogliamo fare i dietrologi bisogna dire che un arbitro c'è in campo e uno dietro il VAR , ergo se è manovrabile uno è manovrabile anche l'altro, pertanto non capisco questa polemica di parecchi fratelli zebrati nei confronti di questo mezzo tecnico. Se veramente volessero farci perdere lo scudetto lo potrebbero fare anche senza l'ausilio tecnico del VAR. Registro comunque che quest'anno, grazie a questa introduzione, abbiamo beneficiato di piu' rigori rispetto all'anno scorso
  10. E' vero siamo solo alla prima partita però eviterei il paragone con l'anno scorso. Secondo quest'anno il girone è piu' difficile di quello dello scorso anno. Giocare fuori casa ad Atene e in Portogallo non la vedo come una passeggiata. Inoltre tieni presente che, come del resto ha fatto presente Allegri, ci sono le inglesi che si sono rinforzate, il PSG pure quindi il livello si è alzato. Non credo che riusciremo ad arrivare lontano,
  11. Ti posso assicurare che sono più che sereno e non capisco come tu possa dire che io sia in malafede. Forse mi sono spiegato male ma tu hai completamento distorto il mio pensiero. La mia critica , come peraltro ho precisato nel post che hai citato, non è assolutamente rivolta né alla dirigenza né all'allenatore quindi non capisco come tu possa accostare quanto da me scritto ad un'opera sistematica di denigrazione nei confronti della dirigenza. Quanto ai paragoni con la Juve di Platini e Zidane ribadisco il mio pensiero: a mio giudizio erano molto piu' forti e di un'altra caratura rispetto a questa squadra. E' vero che hanno perso anche loro le finali però qualche trofeo internazionale l'hanno portato a casa e hanno offerto prestazioni di un certo livello e comunque la finale di Cardiff è di gran lunga quella peggiore nella storia del club. ti ricordo inoltre il mancato accesso alla finale di Europa League che credo era un titolo sicuramente alla nostra portata. Infine , per quanto riguarda Witsel, non lo considero certamente come il salvatore della patria l'ho segnalato come esempio per segnalare come le sessioni di mercato mi pare siano improntate guardando piu' al bilancio che alle esigenze tecniche della squadra. Penso che, in tutt'onestà, uno sforzo maggiore per sostituire giocatori quali Morata, Pogba, Tevez ecc si potesse fare.
  12. Scusa se insisto ma non puoi dire che in Europa con Platini e Zidane non facevamo figure migliori. Nell'83 la Juventus disputò la competizione in maniera esemplare battendo i detentori dell'Aston Villa in Inghilterra e dando spettacolo. La stessa cosa si verifico' con la Juve di Zidane nel 97 e nel 98, certe partite furono di una bellezza unica penso a quelle con l'ajax ad Amsterdam a quelle contro il Manchester U. ecc. Quelle due squadre anche se hanno perso delle finali hanno segnato un epoca ed erano prese ad esempio dalle altre che le riconoscevano come le piu' forti. La squadra di adesso invece non ha giocatori di quello spessore è inutile girarci attorno. Comunque le mie critiche non sono rivolte alla dirigenze e neanche all'allenatore (anche se dopo Cardiff l'avrei sostituito) ma alla proprietà (mi riferisco a J. Elkan) da cui non vedo alcun slancio passionale e credo non abbia la volontà di investire per portare la squadra ai vertici europei. Dico questo anche perché siamo in un momento congiunturalmente favorevole, parlo economicamente, sia della Juventus che delle società del gruppo Exor e FCA. Se quindi non si fanno grossi investimenti adesso quando mai si faranno? E' vero che che società come Real o Barca non ti cedono i giocatori però si potrebbe provare a prendere comunque qualche campione affermato da squadra tipo Atletico o altre del genere che so mi viene in mente Godin, Hummels, Coke, lo stesso Witsel l'anno scorso. Del resto basta guardare il mercato fatto dalle inglesi e dal PSG per vedere che le squadre che ambiscono a primeggiare fanno invetsimenti di un certo tipo. Mi pare che la proprietà abbia un po' il braccino corto. E, visto che hai citato il 2006, ti farei notare come la stessa proprietà ha rinunciato a difendersi scaricando la triade prima ancora che venissero pronunciate le sentenze e accettando un processo sportivo farsa di quindici giorni con un grado di appello in meno. Anzi ha fatto di peggio ancora: non ha presentato ricorso al TAR e ha pure denunciato la Triade per falso in bilancio (accusa da cui poi sono stati assolti).
  13. Aggiungo anche quest'anno i ricavi della Juve ammontano a 500 milioni e Exor, a detta di tutti gli analisti economici, stà andando a gonfie vele. Se non si spende adesso quando?
  14. Se permetti dissento su tutta la linea e ti spiego perché: 1. Che la Juve sia considerata da chiunque una top 5 europea è una tua opinione priva di fondamento. Se guardi la popolarità delle squadre, il prestigio dei giocatori e anche il merchandising la juve non è tra le prime cinque, viene dopo. E' una società che in campo europeo non alza un trofeo da piu' di vent'anni. 2. Il fatto che le rivali europee abbiano un potenziale superiore è indubbiamente vero ma il problema è che la società mi pare faccia poco per colmare il gap. Anzi secondo me con le cessioni di Vidal, Pogba , Morata, Tevez e il mancato rimpiazzamento di Pirlo quel gap è aumentato. 3. Sarà anche vero che il prodotto calcio italiano vale meno rispetto a quello spagnolo o inglese però, per fare un esempio, PSG e Bayern pur militando in campionati inferiori rispetto ai due citati operano investimenti di tutt'altro spessore. 4. Lo scoramento dei tifosi dopo la batosta di ieri sera è piu' che giustificato e non si tratta di sminuire i successi in campo nazionale o il percorso che nell'ultima Champions ci ha portato in finale, è una valutazione critica del gioco espresso e delle politiche societarie non sono farneticazioni. L'assenza di competizione in campionato mi pare evidente, il gioco che latita pure. L'anno scorso in Champions se leviamo la partita con il barcellona io tutto questo spettacolo non l'ho visto. Non credo sia giusto tacciare il tifoso critico di "farneticazioni vergognose". Il fatto è che per parecchi di noi la juve è quella dei Platini, dei Zidane ecc. e obbiettivamente questa è di una dimensione inferiore. Tutto qua. A me, e penso non solo a me, dà fastidio avvertire la mancanza di uno slancio da parte della proprietà per dare un qualcosa in più a questa squadra. possibile che non si riesca mai a fare una sessione di mercato completa? ogni anno manca qualcosa, una volta un centrocampista, un'altra volta il terzino ecc. . Le cessioni sono sempre necessarie? Con Morata non si poteva fare uno sforzo per trattenerlo? Il centrocampista belga l'anno scorso non si poteva comprare? Quest'anno si doveva arrivare all'ultimo giorno di mercato per comprare Howedes? Qualche sforzo in piu' per comprare un big tipo Kroos , rakitic ecc proprio non si può fare? io ho un idea diversa della Juve
  15. La questione principale, al di là della partita di ieri sera, è soltanto una: la società ambisce a vincere questa coppa o no? Perché se la risposta è si', come lasciano intendere i dirigenti, la strategia non può che essere una sola: fare grossi investimenti comprando giocatori di livello internazionale. Questo hanno fatto e fanno tutte le squadre che ambiscono concretamente a vincere il trofeo più prestigioso d' Europa. A me invece pare che la politica della società si muova in tutt'altra direzione: si comprano giovani di prospettiva, si pescano giocatori che comunque arrivano dal campionato italiano senza un vero curriculum a livello internazionale (vedasi Higuain e Pjanic) e appena arrivano offerte giudicate congrue si cedono i pezzi pregiati. Se la politica societaria non cambia è inutile farsi illusioni ben che vada arriveremo in finale a prendere scoppole dallo squadrone di turno
  16. Abbiamo vinto in un contetso che non è competitivo. E' inutile negarlo le vittorie vanno anche pesate non solo contate. Siamo una spanna sotto le prime d'Europa.
  17. Le finali di Champions perse non sono un traguardo soprattutto quando le perdi in quella maniera. I sei scudetti li abbiamo vinti nel deserto del calcio italiano
  18. Basta con la celebrazione delle due finali in tre anni. E' fuorviante e rischia solo di creare alibi. La verità è che questa squadra non è affatto leggendaria come si vorrebbe far credere e anche la famosa BBC è stata celebrata in maniera eccessiva. Vogliamo poi parlare delle prestazioni in Champions di Higuain? C'è poco da fare non siamo competitivi ad alto livello, la nostra rosa non è paragonabile a quella di Barca , Real, Bayern e anche PSG. Vorrei inoltre far notare, in riferimento ai tanto decantati primi tempi giocati con il real a Cardiff e ieri sera, che di reali occasioni da goal la squadra non ne ha create se si escludono dei tiri da fuori area, non ha mai dato l'impressione di scardinare la difesa avversaria e di segnare da un momento all'altro anzi mi è parso che le avversarie ci hanno lasciato sfogare un po' per poi affondare i colpi. E che colpi! Un altra considerazione che mi preme fare è quella sul bilancio complessivo delle prestazioni internazionali delle squadre (perché sono piu' di una) che hanno caratterizzato questo ciclo vincente della Juve. Ebbene, penso che tale bilancio sia fortemente deficitario. Per fare un esempio il ciclo della Juve Trapattoniana ha portato alla vittoria di una coppa Uefa, della coppa delle coppe, e due finali di coppa campioni di cui una vinta (seppur tragicamente) e l'altra praticamente buttata, la Juve di Lippi ha vinto la Champions, fatto altre due finali, vinto la Supercoppa. Aldilà delle sconfitte in finale le squadre che ho citato non hanno mai fatto le figuracce di questi anni perché certe prestazioni tali sono. In questi anni, parlo della nuova Juve targata Elkan, abbiamo preso degli schiaffoni di proporzioni gigantesche: il 4-1 in casa dal Bayern con eliminazione dal girone eliminatorio nel 2009, l'eliminazione con il Galatasaray, la conseguente eliminazione ad opera del Benfica in Europa League che ha precluso la possibilità di giocare la finale in casa, la disfatta di Cardiff e quella di ieri sera. Sono tutti partite in cui è emersa una evidente inferiorità e una povertà tecnica e mentale dei giocatori in rapporto agli avversari. E' per questo che, a mio avviso, queste sconfitte si differenziano e di molto da quelle del passato
  19. Due figuracce in finale no. Con il Barca nel 2015 ce la siamo giocata. E' vero però che Allegri dopo l'imbarcata di cardiff doveva lasciare
  20. Anch'io non mi aspetto partite facili nel girone però è anche vero che se facciamo fatica a passare questo girone agli ottavi cosa andiamo a fare?
  21. Meno male che non è tutto da buttare. Una batosta del genere subito dopo cardiff mi pare sia piuttosto significativa. Io non mi stupirei se non riuscissimo a passare il girone. La verità è che in Europa non siamo competitivi,la vittoria dell'anno scorso ai quarti con il Barca è stata un caso. E' inutile riempirsi la bocca con le due finali disputate in tre anni peraltro perse con punteggi netti. La proprietà deve decidere se ambisce a primeggiare in Europa o no. Basta con queste sessioni di mercato incomplete fatte sempre con il braccino corto. Si sapeva che mancava un terzino destro e un altro centrocampista di peso. Quando si disputano certe partite e si vede entrare come rincalzo in una partita dove in teoria si dovrebbe recuperare il risultato Sturaro o Caligara si è detto tutto. E poi Higuain, Pjanic, Dybala in queste partite scompaiono sempre.
  22. ancora è presto per le bocciature attendiamo almeno l' esordio in champions. Li si vedrà su chi punta veramente l' allenatore. La partita con il Barcellona non ammette troppi sbagli. Partire con una sconfitta non sarebbe il massimo
  23. Non sarà un fenomeno ma non credo sfigurera. Poi ha il vantaggio di essere duttile : gioca sia al centro che sulla fascia
  24. A mio parere la Var sarà un grande vantaggio per la Juve. In tutti questi anni ,se guardiamo i rigori assegnati, sono molti di meno rispetto a squadre come Milan, Roma e Napoli. Secondo me ciò è dipeso anche dal fatto che parecchi arbitri prima di assegnarci un rigore, sapendo a cosa vanno incontro a livello mediatico, ci pensano non una ma due volte. Anche l' anno del famoso Gol di muntari se si riguardano le partite si vede benissimo che alla juve non davano rigori evidenti mentre al Milan bastava che un attaccante cadesse per un soffio di vento per vedersi assegnato il penalty. E anche quest' anno è successa la stessa cosa, a fronte di rigori elargiti a piene mani alla Roma a noi non ne sono stati assegnati diversi. Adesso con l' introduzione della Var penso che i direttori di gara si sentano in un certo senso sgravati da troppa Responsabilità e quindi mi aspetto che ci concedano più facilmente la massima punizione
  25. Io non starei troppo a guardare la cifra per cui è stato comprato. Alle cifre riportate dai giornali non do troppo peso. Bisogna considerare una molteplicità di fattori : quanto è stato versato al suo agente, l' ingaggio pagato dalla società acquirente, le modalità di pagamento ecc... Le compravendite di giocatori sono tutt' altro che operazioni cristalline. Quello su cui non si può sgarrare, al netto di eventuali diritti pubblicitari o altro, è l' ingaggio, tutto il resto è a uso e consumo di stampa e tifosi. Non vi ricordate di quando i giocatori che andavano al Milan si tagliavano miracolosamente gli ingaggi?
×
×
  • Crea Nuovo...