Vai al contenuto

rovigno

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    612
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rovigno

  1. io matuidi me lo ricordo con la Francia agli europei e mi fece una buona impressione tanto che mi parve uno dei migliori giocatori di quell' edizione. Penso però che serve ancora un altro centrocampista e un terzino destro.
  2. Rivendico il diritto di criticare non di contestare, perché non c'è alcuna contestazione in atto ma solo malumore più che giustificato per le ultime due finali perse. Non condivido quanto scrivi circa la preparazione della partita perché a mio avviso la differenza di potenziale tra le due squadre non ammette giustificazioni. Quanto alla leggenda dei sei scudetti fare una valutazione sul momento storico in cui sono stati vinti non vuol dire sminuire le vittorie dei campionati o addirittura non essere veri tifosi. Al riguardo vorrei evidenziare che tutti i tifosi delle grandi squadre sono esigenti basta guardare quelli del real che loro sì hanno contestato gli allenatori anche vincenti se la squadra giocava male. E anche in Italia milanisti e interisti, quando vincevano si comportavano allo stesso modo. Poi è chiaro che nessuno ha la verità in tasca ma credo che la squadra, obbiettivamente, stia subendo una involuzione negativa sia nel gioco che nell' approccio alle gare. Questa squadra, anche l' anno scorso sia in campionato che in coppa, gioca solo a fiammate ed è incapace di gestire la partita. E quest' anno, così, a naso, mi sà che andrà pure peggio, a meno che non si cambi modo di giocare e magari arrivi qualche acquisto di peso. Ma dubito a questo punto che arrivi qualcuno in grado di mutare la situazione.
  3. È proprio perché arriveranno i tempi di vacche magre che in quelli di vacche grasse bisogna prendere il più possibile. Poi se permetti lasciare due supercoppe a due squadre palesemente inferiori come Milan e Lazio mi dà fastidio. Oltre tutto per il modo con cui è maturata quest' ultima sconfitta. Se non altro quella con il Milan era in un altro periodo della stagione e Donnarumma fece miracoli. Ma questa dai. Ti presenti alla prima partita ufficiale dopo Cardiff, un occasione per mandare un segnale a tifosi e avversari e cosa fai? Il segnale è stato mandato ma non quello che speravamo noi. Il segnale mandato è stato: provateci che quest' anno siamo aggredibili
  4. Non sarei così drastico circa i demeriti dell' allenatore. Però secondo me, il suo ciclo a Cardiff doveva finire. È stata la peggior finale disputata dalla juve sotto tutti i punti di vista. Ed è raro che una finale finisca con un punteggio così impietoso. Bisogna riconoscere ad Allegri i suoi meriti perché effettivamente ci ha riportato a giocare ad alti livelli in Europa ma ormai il ciclo é finito. Valuterei però anche le colpe di Marotta : possibile che non sia riuscito a portare a Torino un centrocampista decente? Gli acquisti di Rugani, Benatia e Rincon sono serviti? E De sciglio? E allargando il discorso gli investimenti fatti su Pjanic e Higuain si possono definire positivi? Io credo che anche lui abbia delle colpe.Preciso che le mie sono considerazioni in ottica champions perché alla fine questa squadra così com'e in Italia può bastare e avanzare ma è proprio questo il problema è una squadra tarata per il campionato che la partita secca la può perdere con chiunque quindi non facciamoci troppe illusioni circa il percorso europeo
  5. Anche secondo me dopo Cardiff andava cambiato l' allenatore. Non perché avesse chissà quali colpe ma per dare una scossa all' ambiente. E poi, non mi stancherò di ripeterlo, il mercato dell' anno scorso è stato sbagliato. Io quei soldi per pjanic e higuain non li avrei speso. Il loro acquisto, unitamente alla cessione di Pogba e Morata, ha snaturato la squadra. Questa è una squadra che non ha gioco e non da stasera. Anche l' anno scorso in parecchie partite non ha brillato. Io penso che Marotta abbia delle responsabilità. Guardiamo gli acquisti nel loro complesso a cosa sono serviti i vari Benatia, Rugani, Rincon, quest' anno De Sciglio?
  6. Giusto. Si tifa a prescindere dal risultato. Ad esempio a me la Juve che l' anno scorso è uscita con il bayern è piaciuta tantissimo. Solo la sfortuna e l' arbitraggio scandaloso impedirono a quella squadra di passare il turno.
  7. Leggo giornali in cui si diceva che Ronaldo nella juve sarebbe stato riserva o in cui si diceva che Bonucci è meglio di Baresi oppure altri in cui si accostava Dybala a Sivori o quelli che parlavano di consapevolezza di maggior fame rispetto al real eccetera
  8. Con il massimo rispetto per Boniperti ma quella frase è una sciocchezza. È vero che il fine ultimo di chi compete agonisticamente è vincere ma è altrettanto vero che non è l' unica cosa conta. La riprova di quel che affermo è nella storia del calcio : tutti si ricordano dell' Olanda degli anni 70, tutti ricordano il Brasile dell' 82 e, tornando a noi, tutti si ricordano della juve del 1983. Un po' di tempo fà, in un articolo su Repubblica, il noto giornalista Gianni Mura, scrisse un articolo indicando quelle che a suo parere erano state le dieci squadre più forti di sempre. Ebbene lui cito la juve dell' 1983 e non menziono minimamente l' Inter del Triplete. Questo per dire che il come si vince ha un importanza innegabile. La juve di trapattoni e quella di lippi hanno contraddistinto un epoca, hanno fatto scuola, al di là dei successi e delle sconfitte. La juve odierna non ha la stessa forza nel panorama europeo, la riprova la stiamo vedendo nel calciomercato di questa estate dove, non c'è confronto possibile con le altri grandi d' Europa. Io sono dell' avviso che l' anno scorso si era creato un ingiustificato entusiasmo per gli acquisti di Pjanic e Higuain i quali, secondo me, non sono giocatori paragonabili alle stelle delle grandi europee, poi la stampa ci ha esaltato in maniera esagerata per cercare di alzare un po' l' interesse per il nostro campionato, un po' come sta succedendo adesso per il Milan che sembra stia facendo uno squadrone
  9. Al di là di tatuaggi e look è da Juve? A me a dire il vero non ha mai impressionato più di tanto poi dove lo colloca il mister? Non è che pesta i piedi a Dybala? Oppure farà riserva?
  10. Io forse ho visto una partita diversa ma non ho visto quel primo tempo esaltante che hanno visto molti. A me è parso che quando il real affondava dava sempre l'impressione di poter far male al contrario nostro che andavamo a sbattere contro il loro centrocampo. Ripeto, a mio giudizio il percorso della juve in Champion è stato enfatizzato a causa della vittoria con il Barca. In tutta onestà mi sembra che il real sia migliore di noi sotto tutti i punti di vista, come individualità, come gioco ecc. Prendete ad esempio la partita con il Napoli, anche li', sia all'andata che al ritorno, il real ha lasciato attaccare i partenopei nel primo tempo per affondarli inesorabilmente nei secondi tempi. Lo stesso copione si è ripetuto pari pari a Cardiff. La squadra è stata pensata male, serviva un centrocampo con piu' peso e Marotta si è ridotto a prendere Rincon a Gennaio. E' anni che Allegri vuole un centrocampista di un certo tipo e le risposte di Marotta sono state Rincon quest'anno l'altro anno il profeta. a tutto questo aggiungeteci le cessioni di Pogba e Vidal
  11. Guarda che la Juve ha sempre fatto cosi' e non da oggi. Vendette Boniek dopo la coppa del 1985, vendette Vialli e Ravanelli nel 1996, Vieri, Zidane ecc. L'alternativa al rinnovamento è spegnersi lentamente. La tanto bistrattata società Juventus con questa politica bene o male è sempre stata una società al vertice del calcio italiano, tranne la parentesi del 2006 con le note vicende giudiziarie e liti familiari, se guardi Milan e Inter per che storicamente hanno perseguito una politica diversa, per decenni sono spariti dal calcio che conta. Il Milan prima di Berlusconi era sull'orlo del fallimento e, nel corso della sua storia, è stato quarant'anni senza vincere uno scudo. L'inter generalmente compare con frequenza decennale. roma e Napoli non parliamone neanche. Chiaro che queste mie considerazioni sono valide se si sostituisce un perno come Bonucci con degli acquisti di una certa levatura. Se vendono Bonucci e non comprano due centrocampisti di assoluto valore (penso a Kroos, Di Maria, Rakitic gente di questo spessore) allora il discorso cambia
  12. Capisco lo sconcerto di tanti di noi pero' penso che la cessione di Bonucci dopo tutto quello che era successo quest'anno (liti con allegri, spogliatoio cardiff) era inevitabile. Lui, da quel che si dice, non puo' muoversi dall'Italia per i noti problemi familiari. D'altra parte dopo la batosta di Cardiff credo sia giusto rinnovare. Io avrei cambiato anche l'allenatore. Ripartiamo l'anno prossimo con una squadra rinnovata sperando che i nuovi arrivati siano affamati e si continui a vincere. L'anno prossimo poi rientra Pjaca, ci sarà Bentancur, in difesa molto probabilmente si cercherà di rilanciare Benatia e Rugani, tutta gente che dovrebbe avere le giuste motivazioni per tenerci ad alto livello e magari vincere. L'importante è tenere Alex Sandro e comprare due centrocampisti di valore.
  13. Aspettiamo prima di sentenziare. Oltretutto nelle compravendite di giocatori la verità è una chimera. Troppi traffici dietro le quinte. Il calciomercato è tutt' altro che trasparente. I media sparano cifre a casaccio per attirare l' attenzione ma bisognerebbe vedere i reali contorni degli affari, se il pagamento è Cash o in più soluzioni ecc. Resta il fatto che quasi ogni anno vendiamo pezzi importanti della squadra. Detto questo io, dovendo scegliere, preferirei privarmi di Bonucci piuttosto che di Alex Sandro. Certo che vendono tutti mi Inc....
  14. + Penso anch'io che la litigata c'entri poco. Già sul finire del primo tempo il real ha preso il pallino del gioco in mano. E non decantiamolo più di tanto il primo tempo in fin dei conti a fronte del massimo impegno a parte il tiro di Pjanic da fuori non si è creato nulla
  15. Il problema della sostituzione di Bonucci non è tanto per la fase difensiva pa per quella di impostazione. Io credo che non lo sostituiranno con un altro difensore ma faranno giocare la squadra in maniera diversa comprando uno/due centrocampisti che sappiano impostare l'azione. In verità, a mio parere, come difensore puro Bonucci non è il massimo, la sua forza e peculiarità sta nella sua capacità di far ripartire l'azione anche con lanci lunghi, caratteristiche che non tutti i centrali hanno.
  16. Al di là delle cifre spero che la società abbia valutato bene come sostituirlo. Infatti non si tratta di sostituire solo il difensore perché Bonucci aveva compiti ben precisi anche nel far ripartire l'azione oltre che segnare ogni tanto qualche goal. Voglio quindi sperare che se lo vendono abbiano bene in mente del sistema di gioco da adottare l'anno prossimo e si comportino di conseguenza sul mercato acquistando quindi dei centrocampisti che sappiano impostare l'azione anche perché difensori con le sue caratteristiche non mi pare ce ne siano
  17. La partita con il Barcellona è stata la nostra vittoria di Pirro. Ci ha fatto credere di essere superiori a tutti e ha esaltato l'ambiente oltremodo. Per carità ottima partita. Io mi sono esaltato e assieme a me penso tutti i tifosi. Però se analizziamo freddamente il nostro percorso e quello del real dobbiamo dire che il percorso dei madrileni è stato sicuramente più ostico del nostro: già il girone eliminatorio con Borussia Dortmund , Sporting Lisbona e Legia Varsavia era difficoltoso poi hanno incontrato nell'ordine Napoli, Bayern e Atletico Madrid . Ci siamo forse fatti influenzare troppo dalla sfida tra Real e Bayern dove abbiamo pensato che la squadra spagnola sia passata solo grazie a favori arbitrali. Non era cosi'. Il real è stato letale in quella partita come lo è stato con noi. E se guardiamo la sfida con il Napoli anche il quel frangente le merengues hanno lasciato alla formazione partenopea il primo tempo per poi affondare inesorabilmente i colpi nel secondo tempo. Da questo punto di vista a mio avviso Allegri ha un po' sbagliato l'approccio alla partita tentando il tutto per tutto nel primo tempo per poi rischiare la figuraccia nel secondo. Perchè parliamoci chiaro, nel secondo tempo si è rischiata la goleada poi il real non ha più affondato ma noi eravamo letteralmente spariti dal campo. Ribadisco quello che ho già detto altre volte tra tutte le finali perse perse questa, senza dubbio, è stata la peggiore ed è di una dimensione tale che può condizionare anche le prossime stagioni. E' per questo che io, pur avendo grande stima di Allegri, avrei cambiato allenatore operando un importante rinnovamento anche nella squadra. Diro' anche di piu' avrei cambiato pure la figura del direttore perchè a questo punto anche le scelte di Marotta devono essere messe in discussione: è valsa la pena spendere tutti quei soldi per Pjanic e Higuain? A cosa è servito l'acquisto di Rincon a Gennaio? come mai non è stato acquistato un centrocampista di peso (Witsel o qualchedun altro)?
  18. Sì è stata dura. Io a dir la verità non condividevo l' eccessivo entusiasmo che ci ha accompagnato alla finale. Non mi stancherò mai di ripeterlo pjanic e higuain non ci hanno dato alcun valore aggiunto, anzi hanno creato imbarazzi tattici e basta. Detto questo bisogna ripartire in fin dei conti quelle che veramente considero finali perse sono quelle di Atene, Monaco, Amsterdam e anche a Berlino con un altro arbitraggio avremmo potuto dire la nostra. La mia speranza quest' anno era più che altro fondata sulla cabala, non pensavo o almeno speravo non succedesse, di perdere l' ennesima finale. Sette su nove è veramente una statistica impietosa. Fossi tifoso di un' altra squadra spererei di trovare in finale la Juve. Il guaio è che anche non volendo essere fatalisti inevitabilmente ogni qual volta si raggiunge la finale l' ambiente risente di questo score negativo. Ed ogni volta è sempre peggio. O affrontiamo la finale come fossimo vittime sacrificali (ad esempio Berlino) oppure con eccessivo entusiasmo come quest' anno. Chiaramente il mio discorso non vuole esimere la società dalle sue responsabilità : se si cominciasse a tenere i propri top player e al limite ad aggiungere e non a togliere campioni sarebbe un buon viatico per raggiungere l' obbiettivo finale
  19. quoto in pieno. Concordo con l'analisi delle finali perse. Atene è stato un dramma sportivo perché, secondo me, quella è stata la juve più forte di tutti i tempi ed è stata anche una delle squadre più forti di sempre. Solo che allora la squadra era talmente forte che l'anno successivo si riprese subito: vinse la coppa delle coppe e il campionato. E dopo due anni era di nuovo in finale di coppa campioni anche se poi successe quello che successe. In questo caso invece partiamo da molte meno certezze anzi si ha l'impressione che la squadra si stia sfaldando. A mio giudizio aveva ragione Capello quando diceva che il campionato italiano è poco allenante. Non voglio sminuire i nostri successi italiani però oramai sono diventati un po' scontati, Poi quest'anno in parecchi si sono illusi per la campagna acquisti ma Pjanic e Higuain in Europa il segno non l'hanno lasciato. Speriamo di ripartire con il piglio giusto e soprattutto speriamo nella crescita dei giovani di prospettiva che abbiamo (Pjaca in primis).
  20. Non ho detto che è tutto c'.. O però se guardiamo il gioco non è stato esaltante. Anche le due vittorie con il Monaco se vai a vedere agli avversari abbiamo lasciato non poche occasioni da rete. Sia all' andata che al ritorno i primi che potevano segnare sono stati loro. Anche con il Porto non ho visto nulla di trascendentale. E allargando il discorso al campionato se andiamo a rivederci le partite più importanti, quelle con Napoli, Roma, Milan e Inter, non abbiamo mai vinto a mani basse ma sempre con qualche difficoltà, quando addirittura non le abbiamo perse. Questo per dire che comunque la squadra, in generale, non mi pare abbia sviluppato un gioco convincente. A riprova di ciò che dico basta vedere come allegri abbia più volte cercato il modulo più idoneo per poi adottare definitivamente quello con Mandzukic tornante esterno e Dybala Higuain davanti.
  21. Quoto quasi in toto. È vero che non siamo lontanissimi però è anche vero che non si vede una chiara volontà della società di colmare quel gap. Anche perché, come giustamente ha ricordato mister Allegri, l' anno prossimo rientreranno in gioco le squadre inglesi che, molto probabilmente, si rinforzeranno togliendoci la possibilità di ingaggiare qualche giocatore. La partita con il Barcellona secondo me non fà testo. Loro erano in un periodo particolare in cui potevano rientrare in gioco nella liga e comunque non la considererei come la prova provata di una ritrovata maturità europea. Se guardiamo la nostra Champions nel complesso, escludendo la doppia sfida con il Barca, non si può dire che la squadra abbia incantato, anzi tutt' altro,. Il girone è iniziato con un insipido pareggio in casa con il Siviglia, a Lione penso sia di tutta evidenza che ci sia girata bene, con la Dinamo abbiamo fatto il nostro e abbiamo vinto giocando in contropiede a Siviglia. Anche ottavi e quarti ci hanno arriso dal punto di vista dei risultati ma io, oggettivamente, non ho mai visto la squadra imporsi sull' avversario. Del resto è lo stesso allegri che dice che bisogna migliorare nel gioco ed avere più personalità. È per tutta questa serie di considerazioni che secondo me era meglio svoltare, cambiare allenatore e provare a sviluppare un tipo di gioco diverso, magari tralasciando il campionato anche perchè comunque l' anno prossimo andranno in champions le prime quattro.
  22. Nessuno pensa che sia un deficiente, anzi. Io lo ritengo uno dei migliori tecnici in circolazione. È anche vero, però, che quello che è successo a Cardiff non è una normale sconfitta. Anche le dichiarazioni post finale dei giocatori e del tecnico stesso lasciano trasparire un fatalismo e un complesso di inferiorità che non lasciano presagire nulla di buono. In sostanza con le loro dichiarazioni tecnico e giocatori hanno detto che : - per loro era già un successo essere arrivati in finale e non avevano tutta questa convinzione di portarla a casa che invece pervadeva i tifosi; - l' organico non era adeguato e il tecnico ha dovuto sopperire con accorgimenti tattici (Mandzukic arretrato per sopperire alla mancanza di centrocampisti); - la forma fisica non era delle migliori. Alla luce di queste dichiarazioni secondo me era meglio cambiare guida tecnica oltre, chiaramente, qualche giocatore, inserendo però, giocatori di un certo livello non andando su giocatori di prospettiva.
  23. Concordo. Però noi il centrocampo lo avevamo solo che Pogba, Pirlo e Vidal non sono stati sostituiti. Pjanic non è all'altezza di prendere le redini del centrocampo sabato al cospetto di modric pareva un dilettante
  24. La verità è che le nostre sfighe sono cominciate con quel maledetto tiro di magath. Anzi da qualche minuto primo quando Bettega di testa ha preso il palo. Molto probabilmente se avessimo vinto quella partita avremmo aperto un ciclo e vinto tre coppe. Infatti l'anno successivo vincemmo la coppa delle coppe e poi tornammo in finale nel 1985 ed anche qui fu una serata tristissima. Se con quella squadra non hai fatto un ciclo di vittorie europee è dura pensare di farlo ora. Poi l'avvocato era un altra cosa non badava a spese. Anche quando quella dirigenza sbagliava gli acquisti comunque cercava sempre il top (vedasi Zavarov), non andava al risparmio e non vendeva i gioielli di famiglia. In conclusione secondo me Johm Elkan non è affatto appassionato e non ha alcun slancio emotivo nei confronti della squadra
×
×
  • Crea Nuovo...