Vai al contenuto

gobbo_dal_76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    20747
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di gobbo_dal_76

  1. Gli Elkann e la stirpe degenere degli Agnelli (Gianni e Umberto staranno stramaledendo tutti) sono la rovina della nostra amata. Manica di minus habens eteroguidati totalmente privi di "sincero" amore (quello che va oltre tutto) pronti in qualunque istante a barattare la Juventus per qual si voglia altro interesse contingente. Piccoli Badoglio multimilionari scemi. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  2. Arrivabene, Cherubini, Agnelli, la Juventus FC SpA, il grande katzo che se li inkoola tutti, nessuno andrà al TAR e se lo faranno sarà per non vincere e solo per apparire resilienti (va di moda ma non serve ad una minkia bollita). Il loro interesse diretto o riflesso per le sorti della Juventus (intesa come squadra) è solo di facciata e arriva dopo 1000 altri interessi propri o di terzi. Solo i deficienti di tifosi privi di altri interessi come noi si fanno il sangue amaro e vorrebbero giustizia, giustizia, giustizia, giustizia................. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  3. Io mi defilo e lascio che ognuno, come è giusto che sia, utilizzi i propri "filtri" per interpretare le parole di Giorgetti. Interessante che le stesse vengano interpretate dal mondo juventino "pro Juve" o "contro Juve" sulla base di tali personali filtri. Mi domando solo una cosa: se non possiamo noi accordarci, sulla base dei nostri orientamenti, su una oggettività condivisa per una banale intervista, come possiamo lamentarci se 9/10 del mondo pallonaro ci da dei ladri sulla base dei "loro" filtri? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  4. Più che leggere ascoltate... e cercate di comprendere non dando retta ai giornalioti! Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  5. Non fate come i giornalisti interpretando i fatti con gli occhi foderati di politica. Se ascoltate l'intervista di Giorgetti chiaramente si evince che parlando di "falso in bilancio" si riferisce alla giustizia penale (e non può essere altrimenti) e quindi il concetto di "sequestro dello stadio" riguarda il risarcimento del danno alle parti civili (e il riferimento va alla FIGC). Quel che dice è che SE la Juventus ha fatto reati economici la si colpisca economicamente e non si inventino cose per colpirla sportivamente (e qui critica la giustizia sportiva che si basa su concetti nati negli anni 60 e critica pure l'impropria osmosi tra il ruolo di giudice ordinario e giudice sportivo). c****, l'appartenenza politica non vi fa nemmeno comprendere quando qualcuno dice qualcosa a favore della Juve e soprattutto contro il sistema della (in)giustizia sportiva! PS Non sono del partito di Giorgetti... giusto per la cronaca. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  6. La manderà anche a me per i miei 35 anni di abbonamento o mi manderà a fare in koolo se gliela chiederò? PS Conosco la risposta!!!
  7. Il solo paradosso consiste nel fatto che in Italia si approfitti della libertà di stampa (cosa sacrosanta) per esercitare la libertà di fango (cosa vergognosa) facendo scadere la prima, anche in ragione che il fango è spesso frutto "di parte", a barzelletta. Parimenti pietosa è la difesa autoreferenziale avverso ogni "critica" alla stampa ed ai giornalisti i quali sistematicamente si ergono a paladini della libertà e vittime dei poteri forti quando, in realtà, la stragrande maggioranza di loro non ha nulla da spartire con i "veri giornalisti" che per la verità e libertà di espressione hanno dato la vita.
  8. Eticamente l'articolo 4 del CGS è pari alla confessione sotto tortura quale prova di colpevolezza. Norma barbara ad uso e consumo del potere che non deve rispondere a nessuno. Una grandissima m€rd@!
  9. Parere personale. Si parla molto (anzi, parlano molto) che la sanzione per la Juventus deve essere afflittiva. Se la sanzione vuol essere afflittiva (e quindi discostarsi da quella meramente risarcitoria) la fattispecie illecita a cui si riferisce deve comunque rispettare e poggiarsi su alcuni princìpi canonici quali prevedibilità, determinateza e imparzialità. Sostanzialmenre non sarebbe, e sottolineo il condizionale, fare quel katzo che pare da parte della (in)giustizia sportiva.. Tuttavia la (in)giustizia sportiva si basa su concetti - secondo me obbrobriosi - quali il seguente (Torsello nel 2022 - Sentenza n. 12/CFA/2021-2022/C): "...L’inosservanza dei principi etici costituisce quindi un potenziale presupposto di un procedimento disciplinare. Ne discende la configurabilità di una sanzione disciplinare anche a prescindere dall’esistenza di uno specifico inadempimento ad una disposizione espressa. L’attività sportiva si fonda sul rispetto di canoni comportamentali di correttezza e lealtà, principi questi ultimi non suscettibili di essere circoscritti all’interno di fattispecie descritte secondo i criteri della precisione e della determinatezza...." Quella in grassetto è la "follia pura" che stanno applicando alla Juventus. Se la Juventus FC SpA non farà di tutto e di più per scardinare questo sistema andando davanti ad un giudice VERO ma si accontenterà di venire a patti (se non addirittura accettare tutto pronamente) vorrà dire che, oltre ad essere INFAME e MALEDETTA complice di questo sistema, non ha la volontà, con tratti di assoluto masochismo, di sottrarsi a future discriminatorie persecuzioni. Edit Allora, se tu (in)gisutizia sportiva non applichi a tutti la sanzione alla violazione dei principi etici, in quanto anche amministrazione pubblica, io ti denuncio per vari reati contro la pubblica amministrazione.
  10. Se non scardini il sistema e lo induci, giocoforza, a darsi una nuova regolamentazione con norme chiare, eque, valide per tutti e non soggette agli umori dei Gravina e dei Chinè di turno, rimarrai sempre potenziale ostaggio dei vari interessi extrasportivi (anche domestici!!!) che ruotano attorno al mondo del pallone e non ci sarà Superlega che tenga.
  11. Pensierino della domenica. Inutile farsi pippe mentali tra TAR, Coni, Corte federale d'Appello, Consiglio di Stato, CGUE, università partenopee, giudici di qui e giudici di la, ministro dello sport, avvocati, PM, Codacons, prostitute ceche e anche slo-vacche, terrapiattisti, politici di terza lega, piccoli emuli di Yaki, papi morti nel '400 e alieni grigi; tutto dipende dalla effettiva volontà della Juventus Football Club S.p.A. di pretendere ed ottenere giustizia o ristoro per le eventuali ingiustizie. sic est
  12. Ma santiddio! Ancora ci si ostina a non voler comprendere cosa può o non può fare il TAR sul giudicato sportivo in merito alle questioni disciplinari! L'ha ribadito a lettere cubitali lo stesso TAR Lazio, a marzo, con la sentenza sulla c.d. carta Covisoc! posto che ogni successiva iniziativa proposta presso la giurisdizione amministrativa statale incorrerebbe nei noti limiti degli strumenti di tutela, che in materia disciplinare sono di tipo risarcitorio e non reale, secondo l’impostazione accolta dalla Corte costituzionale.
  13. Affermazione contraddittoria. Proprio confermando l'impianto accusatorio (che verrà nuovamente ripreso dalla CFA) ti danno il motivo di ricorrere al TAR. Se non avessero confermato l'impianto avrebbero annullato senza rinvio la sentenza della CFA.
  14. Possibile che non vie entra in testa che se poi NON andiamo al Tar per le plusvalenze lo prendiamo in quel posto e dopo anche per gli stipendi. E in più diciamo "Grazie, ma la prossima volta infilamenlo più in fondo!".
  15. Ma zio porko b@st@rdo, io esco pazzo! Ma come si fa a vedere/avere un po' di giustizia in questo paese? Poveri cristi finiscono in galera perchè non hanno i soldi per difendersi come si deve mentre i PM posso spendere e spandere; criminali prlurirecidivi che la galera non la vedono mai causa leggi lassiste e giudici schizofrenici, che ti ridono in faccia; gente piena di soldi che non si difende perchè avere giustizia confligge con altri interessi propri superiori; gente che fa la morale al prossimo ma quando vede le cose che non vanno gira la testa dall'altra parte... Ma che paese siamo!?
  16. E se non li mettevano, quanti ne perdevano magari coi libri in tribunale? Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  17. In Italia sostituendo il marchio J con una bella cacca stilizzata si avrebbe minor disvalore. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  18. Mi sono illuso per troppo tempo. Alla Juventus FC SpA (e alle controllanti a salire) non frega nulla della "giustizia" se non nella misura funzionale ai loro interessi economici (e a salire, di potere) solo incidentalmente e minimamente coincidenti con quelli sportivi. Per i loro interessi venderebbero senza remore la madre; per i loro interessi la Juventus (gestione sportiva) è una banale pedina del gioco, all'occorrenza sacrificabile. Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
  19. Preghiera rivolta a tutti. C'è già l'universo mondo che ci butta m€rda addosso ogni giorno; evitiamo di sfogare la nostra comprensibile frustrazione lanciandone qualche pallina tra di noi!
  20. E' tutto molto complicato. Dipende da cosa chiede il ricorrente (quale interesse o diritto il ricorrente ritiene violato), da come il TAR inquadra la materia del contendere (illegittimità dell'operato della FIGC quale (anche) soggetto di diritto pubblico o aspetto prettamente disciplinare), ecc., ecc., ecc. La questione è che in linea di principio il ricorso al TAR per questioni non strettamente attinenti agli aspetti disciplinari non è precluso, e ciò anche senza attendere un giudicato definito della (in)giustizia sportiva, ma "mooooooolto" dipende da come si fanno le cose. Non so se rendo l'idea: al TAR ci posso anche andare ma dipende se ci voglio andare per vincere o come specchietto per le allodole!!!!
  21. Noi (Juventus FC SpA) mediaticamente siamo il nulla più profondo ed assoluto. Talmente tanto incapaci da indurre a pensare che non ci sia alla base una semplice colpa (incapacità di tutelare i propri interessi sotto il profilo mediatico) ma di essere in presenza di un vero e proprio premeditato dolo (volontà di non tutelare i propri interessi d'immagine).
  22. Perdonami ma, col massimo rispetto per il tuo pensiero, non ricordo un solo caso di lavoro "sottotraccia" della società Juventus (o chi per essa) che sia poi venuto alla luce o che abbia dato concreti e visibili effetti ad esso, anche solo idealmente, riconducibili. Se la società Juventus ha mai lavorato sotto traccia, sottotraccia ne sono rimasti anche i risultati.
×
×
  • Crea Nuovo...