-
Numero contenuti
20747 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gobbo_dal_76
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
errore -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Questi ultime sono le motivazioni del Consiglio di Stato che ha dichiarato improcedibile il ricorso in appello della FIGC contro la Sentenza del TAR Lazio che accoglieva il ricorso contro il rigetto della richiesta di ostensione del famoso documento Covisoc. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ecco le motivazioni del Consiglio di Stato ..... Ritenuto che : - l’intervenuta ostensione documentale da parte della Co.Vi.So.C., motivata alla stregua di quanto disposto dalla sentenza di prime cure e del decreto monocratico di rigetto della tutela cautelare di cui all’art. 56, comma 1, cod. proc. amm., comporta l’improcedibilità del ricorso ex art. 116 cod. proc. amm., per sopravvenuto difetto di interesse; - l’ostensione, in pendenza di giudizio, del documento, determinandone la discovery, è incompatibile con la persistenza dell’interesse alla decisione del merito della controversia avente ad oggetto proprio la riproposizione delle ragioni a sostegno del diniego; - il ricorso in appello va dunque dichiarato improcedibile; - da ultimo, le spese di giudizio possono tuttavia essere compensate tra le parti, in considerazione della peculiarità dello sviluppo processuale della controversia; https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=cds&nrg=202302329&nomeFile=202303450_23.html&subDir=Provvedimenti -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=cds&nrg=201608258&nomeFile=202303378_18.html&subDir=Provvedimenti -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
La Juventus FC SpA -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ragazzi ho letto ora una cosa che mi è sfuggita e mi ha lasciato, eufemisticamente,....perplesso! Voi sapete che il Consiglio di Stato con l'Ordinanza n. 3378 del 28 marzo 2023 ha deciso di rinviare al 24 ottobre 2023 la discussione del ricorso della Juventus FC SpA contro la Sentenza del TAR Lazio n. 9563/2016 relativa al Lodo TNAS del 2011 (quello dove lo stesso si dichiarava incompetente a decidere sulla revoca dello scudetto) e ai provvedimenti - ancora di dichiarata incompetenza - del Collegio di Garanzia presso il CONI del 2019 e 2020 e alla richiesta dei dobloni di risarcimento. La motivazione del CdS è stata la seguente: "...sussistono ragioni di opportunità che suggeriscono di rinviare l’odierna udienza in relazione alla pendenza, innanzi a questo Consiglio di Stato, del giudizio rubricato al n. 9023/2022 R.G., il quale ha ad oggetto il provvedimento del Collegio di Garanzia dello Sport del C.O.N.I. n. 39 del 27 maggio 2019 e quello del medesimo Collegio, a sezioni riunite, n. 1 del 7 gennaio 2020, che in sostanza hanno confermato il lodo 15 novembre 2011 emesso dal Collegio arbitrale Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport....l’esito del giudizio n. 9023/2022, pendente avanti a questo Consiglio di Stato e chiamato in discussione il 4 maggio 2023, potrebbe astrattamente determinare l’invalidazione del testé citato lodo arbitrale del 15 novembre 2011 e, quindi, la reviviscenza di quel procedimento arbitrale intavolato dalla appellante l’11 agosto 2011, procedimento arbitrale che aveva ad oggetto, inter alia, le domande risarcitorie svolte dall’appellante nel presente giudizio...sia opportuno attendere la decisione del giudizio n. 9023/2022 R.G., onde evitare il rischio di un giudicato in conflitto, rinviando la discussione del presente giudizio". Ma sapete che c'è chi ha chiesto, il 23 febbraio 2023, il rinvio dell'udienza del 28 marzo 2023 ma non per le ragioni rese motu proprio dal CdS stesso? Non indovinate chi? E con quali patetiche motivazioni? -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ragazzi, l'articolo 35, comma 1, del Codice del processo amministrativo parla chiaro. 1. Il giudice dichiara, anche d'ufficio, il ricorso: a) irricevibile se accerta la tardività della notificazione o del deposito; b) inammissibile quando e' carente l'interesse o sussistono altre ragioni ostative ad una pronuncia sul merito; c) improcedibile quando nel corso del giudizio sopravviene il difetto di interesse delle parti alla decisione, o non sia stato integrato il contraddittorio nel termine assegnato, ovvero sopravvengono altre ragioni ostative ad una pronuncia sul merito. Quindi, essendo il contendere l'esibizione di un documento ed il documento è stato esibito, interviene il difetto di interesse. La Federeazione sapeva (i giornalisti invece fingevano di non sapere) di avere perso nel momento in cui il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva lasciando efficaci le statuizioni del TAR che disponevano l'esibizione del documento. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Più che altro a favore della Giustizia. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Beh, che il CdS abbia dichiarato improcedibile il ricorso molto molto molto probabilmente è dovuto al venire meno della questione del contendere [motivazione assolutamente di routine] in quanto il documento è stato comunque esibito. Pertanto, a creare il precedente giurisprudenziale rimane la Sentenza del TAR con le relative motivazioni di fatto e di diritto! -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Il classico amico di un amico "de Roma" mi riferisce - quindi siamo nell'alveo del pettegolezzo o poco più - che un PM "de Roma" avrebbe [super-condizionale] fatto una iscrizione nel Modello 44 cioè il registro delle notizie di reato a carico di persone ignote, su questioni che riguardano la federazione. Se il pettegolezzo non è solo tale, particolarmente rilevante sarebbe il fatto che un PM pensa ci sia qualche vicenda, in ambito federale, configuarabile qual reato quindi un passo più avanti delle arcinote iscrizioni nel Modello 45 degli atti non costituenti notizia di reato. Personalmente, al di là del pettegolezzo, sono convinto che iscrizioni nel Modello 45 ci siano (magari un esposto, una denuncia, o altro) ma da qui che una di esse si sia trasformata in iscrizione nel Modello 44 ce ne passa. Se fosse vero sarebbe il segnale di un possibile terremoto e iscrizioni nel Modello 21!!!!! Comunque ci credo poco. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
E quindi, sempre subire in silenzio? Se per te va bene, tuo diritto. Mio diritto pensare che chi la pensa così è complice e in parte, seppur in maniera infinitesimale, causa di tutto ciò che ci sta accadendo. Quando lo farà sarà sempre troppo tardi. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
A leggere il comunicato del Barcellona non si può non pensare che da vent'anni alla Juventus FC SpA sono tutti mediaticamente dei deficienti. E, a dirla tutta, anche senza il comunicato del Barcellona. Complici coscienti del sentimento popolare. Per questo si meriterebbero la galera, anzi no, peggio, di finire con le pezze al koolo Quando lo farà sarà sempre troppo tardi. -
Quelli implodono. Quando lo farà sarà sempre troppo tardi.
-
Quelli ne perdono due di fila e si sciolgono come neve al sole! Quando lo farà sarà sempre troppo tardi.
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Nel diritto penale, di sicuro; nel diritto (anti)sportivo è un mistero! Quando lo farà sarà sempre troppo tardi. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Una cosina interessantina a margine Premetto che il ricorrente ha "perso" ma tra le righe della sentenza ci sono cosucce interessanti. TAR Lazio Sent. 5270/2023 (pubb. 27/03/2023) US Vibonese calcio Vs. CONI-FIGC-LegaPro 1. Il CONI reclama il difetto assoluto di giurisdizione (del giudice ammnistrativo) perchè la questione non sarebbe disciplinare ma di natura organizzativa dei compionati. Il TAR replica dicendo che non potendo il TAR incidere, nei fatti, sulla decisione sportiva trattata in quanto nata dal potere disciplinare della giustizia sportiva non è possibile concedere tutela caducatoria al ricorrente. Di conseguenza la questione verte sulla tutela risarcitoria per responsabilità extracontrattuale ex articolo 2043 c.c. Ergo, se mi dimostri che la giustizia sportiva ha violato principi o norme dell'ordinamento io dispongo che tu venga risarcito del danno ingiusto. 2. Il ricorrente, in merito ad uno dei punti di doglianza, lamenta la violazione del "diritto di difesa". Il TAR dice, mi spiace, ma non sei riuscito a dimostrare la violazione di tale diritto. Niente di che, direte voi. Invece, no. Il TAR non dice "chi se ne frega" se nel processo sportivo hanno violato il tuo diritto alla difesa ma dice, di fatto, IL DIRITTO ALLA DIFESA ESISTE, IO LO PRENDO IN CONSIDERAZIONE NEL VALUTARE IL RISARCIMENTO DEL DANNO MA TU MI DEVI DIMOSTRARE TALE VIOLAZIONE. Altro che la giustizia sportiva fa quel che vuole senza risponderne mai!!!! 3. Anche nel processo sportivo vale il principio del ne bis in idem; se ti hanno già giudicato per quella cosa non possono giudicarti ancora. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Dai, qui parliamo di princìpi. Nel merito, Paratici può anche emigrare in Botswana! -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ribadisco una cosa. Il giudice amministrativo (TAR) non può cambiare il giudicato della (in)giustizia sportiva sugli aspetti disciplinari ma ha cognizione sull'eventuale danno derivante dal giudicato stesso. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Prevedo iniziative giudiziarie di Paratici verso la FIGC in caso di annullamento della sentenza da parte del CONI. La richiesta della FIGC nei confronti della FIFA in pendenza del giudicato ha evidenti aspetti persecutori. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Il CGS FIGC prevede: Art. 126 Applicazione di sanzioni su richiesta prima del deferimento (omissis) 2. La sanzione può essere diminuita fino ad un massimo della metà di quella prevista nel caso in cui si procedesse in via ordinaria, ferma restando la possibilità di applicare le ulteriori diminuzioni derivanti dalla applicazione di circostanze attenuanti. (omissis) Art. 127 Applicazione di sanzioni su richiesta dopo il deferimento (omissis) 2. La sanzione può essere diminuita fino ad un massimo di un terzo di quella prevista nel caso in cui si procedesse in via ordinaria, ferma restando la possibilità di applicare le ulteriori diminuzioni derivanti dalla applicazione di circostanze attenuanti. (omissis) Le due sopra indicate norme non discriminano sulla natura delle sanzioni quindi, tecnicamente, possono essere tutte quelle stabilite dall'articolo 8 del CGS. Purtroppo il CGS è molto vago sulla quantificazione e non fa riferimenti a cosa si riferiscono i termini "metà" "un terzo". Al minimo edittale? Al massimo edittale? A quello che la Procura vorrebbe richiedere? Molte sanzioni, purtroppo, sono "aperte" e non stabiliscono limiti massimi. Di fatto si tratterebbe di un vero e proprio mercanteggiare tra le parti. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Per colpa vostra #tifosibianconeri.com ho deciso di farla finita e di buttarmi sotto un tram di Lisbona. Purtroppo a causa del palco di corna che ho in testa mi sono incagliato sui fili e non ci sono riuscito; per questo vi denuncerò tutti al tribunale della foresta di Nottingham, pic.twitter.com/q3qxUL241 — Paolo Ziliani (@ZZiliani) March 28, 2023 -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Nel procedimento penale non c'è stata fretta. Forse ti riferisci a quello sportivo!! Dico normale perchè oltre a dover valutare le posizioni delle parti civili, deve decidere sull'eventuale incompetenza territoriale e se competente decidere nel merito (rinvio a giudizio, non luogo a procedere, integrazione delle indagini). Non robetta da poco! -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Vado controcorrente. Secondo me è del tutto normale il rinvio a nuova udienza stabilito dal GUP. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Un paio di considerazioni sparse. 1. Dybala/Ronaldo non c'entrano nulla con l'udienza di oggi e il connesso procedimento penale. Se hanno da vantare crediti o se si sentono danneggiati per comportamenti diversi da quelli che la pubblica accusa ritiene penalmente illeciti, possono avviare una azione civile o andare a f.c. 2. IO, e sottolineo IO, fossi un azionista della Juventus FC SpA che ha fatto un investimento superiore ad un mero atto simbolico, sarei fortemente tentato di costituirmi parte civile nel procedimento penale. Nel caso di accertata responsabilità penale e accertato danno ingiusto è giusto aver riconosciute le proprie ragioni ivi compreso il risarcimento. Del resto è indubbio che, a parti invertite, per un eventuale mio illecito penale - qual tifoso - che recasse danni alla Juventus FC SpA, questa (o meglio gli ammiinstratori) non ci penserebbe 5 minuti ad avviare azioni in tutte le sedi titenute opportune. Da questo versante la Juventus FC SpA non mi vedrebbe come un tifoso che forse ha sbagliato "per amore" ma semplicemente come "cliente" che le ha arrecato un danno. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
gobbo_dal_76 ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Prima che qualcuno parta dicendo che se il GUP ha ammesso alcuni piccoli azionisti quali parti civili allora vuol dire che qualche danno ci deve essere stato, rammento che il GUP ha solamente valutato se i soggetti sono legittimati a costituirsi oppure no. Fine.