Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11887
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. si fatto che si distenda bene non vuol dire nulla. quando prende djuricic con l'addome non potrai mai vederlo da quel replay. che scesni si andato per cercare palla NON E' in dubbio, per niente. ma non fa alcun testo.
  2. per me tutta la vita anche questo. anche se in realtà questo è ancora di più bordeline
  3. boh. da qui se non si evince, ma anche se fosse non cambia la traiettoria del pallone.
  4. si vabbè. direi che l'inquadratura alle spalle di scesni sia proprio la meno adatta per giudicare però. dalle spalle COME si fa a valutare (in entrambi i sensi?) ci vorrebbe un live laterale, non certo da dietro o davanti.
  5. ti sei risposto da solo: è una situazione analoga. e siccome di episodi al limite ne capitano poche pescare un episodio di un anno e mezzo fa non mi sembra esagerato. 1 stagione e mezza fa. analoga. a questo ci aggiungi che la situazione per te non è identica perchè uno si butta come un triangolo e l'altro come una linea retta e capirai bene che per il regolamento non fa alcun testo. quindi il tuo quesito finale me lo pongo anch'io. dalle posizioni geometriche chissà a dove si passerà pur di giustificare un errore che per me ci sta, come ce ne sono altri con il VAR, e che nulla toglie e toglierà ai meriti di questa squadra. ma se dobbiamo giudicare gli episodi solo dal colore della maglia, perchè per me questo accade, allora eliminiamo proprio i topic. su ieri si può discutere, ma definirla una decisione "sacrosanta" ai miei occhi ti rende ancor più tifoso cieco di quello che già pensavo, detto in tutto rispetto ma massima sincerità. poi va bene tutto.
  6. no guarda. ekdal non la prende proprio. la prende appunto emre can che salta con il braccio largo. e la tocca proprio perchè ekdal la buca
  7. kefeo. guarda che nel calcio le intenzioni lasciano il tempo che trovano eh. non è che siccome uno ha l'intenzione di fare qualcosa di efficacie allora lo salvi. a me della posizione di uno o dell'altro frega relativamente. bisogna capire il tipo di intervento che fa, perchè ti ricordo il regolamente è stato fatto per una direzione arbitrare live, non per vedere la posizione preventiva di un portiere con tremila rallenty. se uno fa un intervento con un movimento scriteriato e prende palla pulita è pulito. se uno fa un intervento per andare a prendere la palla e prende la gamba, è rigore. punto. quindi per me i tuoi ragionamenti di come e perchè valgono meno di zero. a te sfugge che parliamo di calcio dove c'è un regolamento, non parliamo di opinioni, e il prepararsi all'andare sulla palla piuttosto che no lascia davvero il tempo che trova, quello che conta è COSA TROVA DOPO. non i movimenti e le posizioni, le quali sono mero stile. quindi che formi un triangolo un rombo o quello che ti pare non so che cosa c'entri. l'inerzia poi così la distruggi, visto che cesni per arrivare a quel pallone deve atterrare il giocatore visto che con il braccio non ci arriva. quindi al massimo prende il giocatore e nell'inerzia la palla. non certo il contrario.
  8. per me o gli dai entrambi o nessuno. pure quello di emre can non era propriamente attaccato al corpo. il fatto che non guardi il pallone poco male. per me sono rigori generosi entrambi.
  9. non si dirige da nessuna parte. il giocatore del sassuolo sposta la palla proprio per toglierla dalla disponibilità del portiere che per arrivare a quel portiere deve trascinarlo inevitabilmente a terra. cosa che fa. anzi, cerca pure di saltare, altro che gli va addosso.
  10. Ergo non è rigore? in juve samp con il VAR sono stati concessi due rigori entrambi inesistenti. non è che siccome lo concede il VAR allora è immune da errore.
  11. ah . quindi la posizione che assume un portiere fa si che sia rigore o no. e quindi secondo te scescni tocca solo per inerzia il giocatore, non il contrario. boh. sono allibito.
  12. per non parlare di questo: eeeehhh ma prende il pallone. ah beh allora tutti fermi.
  13. dopo questo non so davvero cosa risponderti, sul serio. hai ragione tu.
  14. ma se tu stesso citi "se un'infrazione comporta un contatto è punita con un calcio di punizione diretto o di rigore" e stando alla definizione che tu stesso dai negligenza mi sembra assurdo che non sia oggettiva la mancanza di precauzione quando il portiere prende in pieno le gambe dell'attaccante. poi oh, ognuno ha la sua visione. per ciòc che mi riguarda la chiudo qui perchè è stucchevole parlare oltremodo di quell'episodio. ciò non toglie la mia sensazione che facciate una fatica matta a giudicare episodi del genere al netto della maglia.
  15. e certo. la geometria ed il regolamento del calcio in effetti hanno molto in comune. io dico che tu di argomenti seri a sostegno non ne hai. ed hai un regolamento tutto tuo. stando al regolamento ufficiale quello è rigore. e su questo non ho nemmeno intenzione di discutere per quanto è lampante. rigore punto. punto nel senso che finisce lì. si commenta un episodio, nulla toglie alla vittoria strameritata dei nostri. nel corso del campionato vi sono stati episodi infinitamente più gravi. qui si fa fatica a commentare tranquillamente episodi arbitrali nella massima serenità. capirai bene che se mi citi la geometria non ti rendi credibile. anzi. saluti. che è meglio.
  16. no guarda. stai confondendo proprio. non c'è nessuna casistica nel regolamento del calcio. il fatto che tocchi prima (e nettamente prima) la palla fa si che l'intervento passi da negligente ed imprudente, a prudente e diligente. il problema è che qui ognuno ha il proprio regolamento. e ci si permette pure di dire che ogni caso fa giurisprudenza, quando tutti i tesserati AIA, dalle serie più basse alla serieA, ogni estate fanno corsi in cui si esaminano eventuali "casi" per adeguare l'interpretazione. fanno i ritiri a fine estate ed insieme ai test atletici fanno una week end di introduzione di nuovi regolamenti o, appunto, interpretazioni da dare. quindi non c'è nessuna casistica che fa giurisprudenza. secondo me la verità è che qui si fa fatica ad ammettere che era rigore quasi a voler allontanare eventuali puerili polemiche o assurde non riconoscenze del valore della vittoria. invece si discute di un potenziale rigore e dovremmo chiamarlo portiere anzichè scesni. ed io mi giocherei anche la casa che a maglie invertire stareste TUTTI a dire che era rigore. TUTTI nessuno escluso. e questo mi fa ribollire il sangue.
  17. appunto. il regolamento parla di intervento negligente ed imprudente. ed in questo non so cosa cambi tra reina e scesni, entrambi prendono il pallone ma entrambi sono rigori. dimmelo tu perchè davvero non capisco, so solo che sono entrambi due interventi disperati e che in entrambi i casi gli attaccanti sono pacificamente in vantaggio sui portieri. quindi cosa cambia in base al regolamento? io non mi accanisco affatto. ma nemmeno il mio attaccamento alla juve può scalfire il rispetto che ho per il mio cervello. il collegamento con Reina è chiaro essendo due episodi molto molto simili, seppur tu in qualche modo (e senza mai spiegare il motivo) dici essere diversi. questo è. io non tollero, in questo forum, incoerenze.
  18. non so cosa c'entra con questo episodio e con il ragionamento fatto da me. se un difensore entra in scivolata e prende gamba e palla è rigore si. tutta la vita. scezni prende tutto insieme, non prende la palla e sullo slancio poi l'attaccante, come volete far credere voi in maniera assurda. si butta e prende palla e gambe. quello è rigore. punto.
  19. no. sei tu che prende il c**o il tuo cervello. già l'esempio dello stacco in area del difensore è eloquente.
  20. 1) la dinamica non è diversa manco per un pò, l'unica differenza è che a cuadrado la palla passa mentre qui rimane lì. ma sempre potenzialmente a disposizione dell'attaccante 2) era retorico. un portiere non ha l'obbligo di tuffarsi. così come un difensore di entrare in tackle. 3) quello è non toccare. quello è travolgere. non siate ottusi. a parti inverse gridereste al rigore, non ho ALCUN dubbio.
  21. ti faccio notare che la palla non va in curva. ma rimarrebbe a disposizione dell'attaccante.
  22. con quel -11 cosa vorresti insinuare esattamente? non ti azzardare più a scrivermi robe del genere. pagliaccio.
  23. ah quindi l'attaccante cade da solo. bene. non c'è limite all'immaginazione.
  24. ah non c'entra niente? e perchè? io di quello che deve fare un portiere non ne ho idea. ma di certo non è un problema dell'attaccante né della squadra avversaria. so che quando il portiere travolge tutto è rigore. reina come il polacco. puoi tutte le differenze che tu ci potrai trovare per me sono tutte scuse. poi vogliamo dire che non è rigore perchè è a sfavore nostro? facciamo pure. tanto già dopo madrid ho letto cose che mai avrei creduto.
  25. sei serio? ma se lo travolge. boh. io davvero non vi seguo.
×
×
  • Crea Nuovo...