Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10912
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Sinusite odonto-genica, cioè a insorgenza da un processo infettivo (spesso un ascesso) dell'arcata dentaria superiore che coinvolge e invade il seno mascellare. Sui processi suppurativi un approccio chirurgico è quasi sempre necessario.
  2. Dice che serve ANCHE quella. Ci sono anche altre variabili da considerare.
  3. Credo che quella scelta abbia portato lo scudetto a Milano sponda rossonera. Per dirla tutta... Che poi Pirlo come valore assoluto fosse meglio non c'è discussione, ma che Van Bommel fosse una chiavica solo uno che di calcio capisce zero può sostenerlo. Che in quel contesto potesse essere più utile l'olandese boh, alla fine ha avuto ragione Allegri. Analizzare il contesto è fondamentale, i valori assoluti dei singoli giocatori hanno una importanza molto più limitata. Magari avesse un'intuizione come quella anche stavolta. Purtroppo non credo che abbiamo lo stesso materiale tecnico. Arthur e qualsiasi altro nostro centrocampista sono distanti galassie sia da Pirlo che da Van Bommel. Non mettere Arthur seppure sia un giocatore "tecnico" a dimostrazione che Allegri sarebbe a favore della tecnica solo a parole, è un ragionamento ridicolo.
  4. Ho detto che il sistema è marcio, l'ho sempre pensato. Ma errori di gestione sono una cosa, condotta delittuosa è un'altra. Comprare giovani a pacchi e rivenderli per pochi milioni per motivi di bilancio a me sinceramente fa abbastanza schifo, ma che crimine sarebbe? Almeno nessuno in società ha osato vendere uno sconosciuto senza neanche una presenza tra i professionisti per 20 milioni... Se non ha pagato chi ha fatto quello schifo, cosa dovrebbe pagare la Juve? Valutare Arthur 72 milioni, un 23enne nazionale brasiliano, che crimine è? In un mercato gonfiato che valuta Maguire 80 milioni di sterline? Continua pure a non vedere che pur di andare contro Paratici e continuare la tua lotta tra utenti su chi la sa più lunga, stai solo alimentando il fango che sta investendo la Juve. Contento tu...
  5. Arthur è un buon/ottimo giocatore con dei limiti, anche caratteriali, temo. Ma dipende molto dal contesto in cui si trova. Non è quello che può risolvere i problemi tecnici della Juve, ma con altre condizioni potrebbe rendere molto di più e rendersi molto utile. Dare giudizi assoluti, nel calcio, è la cosa più stupida che si possa fare.
  6. Il furfante di Tottenham ha poi comprato Romero a 55 milioni? Li valeva? È l'unico che vende e acquista a prezzi insensati in questo mercato? Grealish a 100 milioni di sterline è un prezzo sensato? Maguire per 80? Romero a 25 milioni dal Genoa era un costo che andava bene per le nostre casse o per quelle del Genoa? Caldara al Milan per 40 milioni era un prezzo insensato, ma fatto per non creare minusvalenza al Milan con Bonucci. Va messa mano a questo delirio che interessa tutti, e non solo in Italia, invece per primi i tifosi juventini seguono la corrente del sentimento popolare e vanno contro alla loro stessa squadra, che viene fatta passare come l'unica marcia in un mondo marcio.
  7. Quella partita in cui Lautaro fa un carpiato non da meno e in cui Bentancur viene espulso per un eccesso di severità?
  8. Ha detto che evidentemente ha avuto di questi problemi. Quindi mi aspetto che, se li ha superati, se trova continuità, sia lui il titolare con Danilo e Sandro, e staccato Cuadrado che vede come centrocampista/esterno offensivo, un po' dietro rispetto a lui nelle gerarchie. A meno che i nostri terzini non facciano poi così schifo come si dice.
  9. C'è scritto nel virgolettato che hai scritto eh, senza bisogno di travisare o inventarsi le cose. "Se gioca come stasera è difficile trovare giocatori migliori". Migliore che vuol dire: nel rione Quinto Stampi di Rozzano, a Briscola, a tenere in ordine l'armadietto?
  10. Di De Sciglio ha detto che ci sono pochi terzini migliori di lui al mondo. Dato che per anni abbiamo sostenuto che la nostra rosa di terzini fa abbastanza schifo, mi aspetto che giochi titolare la maggioranza dalle gare, soprattutto se di cartello. Non posso credere che nonostante la pochezza dei nostri terzini ne abbiamo almeno altri due in grado di relegare De Sciglio (tra i più forti al mondo nel suo ruolo) al ruolo di terzo incomodo. Desci titolare a vita senza discussione, stando alle parole del mister. Arthur alza il livello. Si, beh, è abbastanza ovvio, è l'unico giocatore di palleggio e dal gioco compassato che ti può permettere di gestire il pallone in certe circostanze. Quindi se quelle caratteristiche ti sono mancate sino ad ora, alza il livello perché ti dà una soluzione in più. Ha parlato di alzare il livello della squadra o dell'undici in campo? Risposta scontata, considerando Allegri un allenatore che ragiona più sui 16 che può mettere in campo partita per partita piuttosto che sugli undici che partono titolari. Arthur entrerà sicuramente a fare parte di quei 16-20 cotitolari. Alcuni di loro saranno più titolari di altri (quasisemicit.). Bisognerà vedere, per Arthur, se quelle caratteristiche uniche che è difficile negare saranno sufficienti a compensare le altrettanto innegabili caratteristiche in cui è più carente (ritmo, pressing, interdizione...) e in cui altri giocatori danno più garanzie, tanto da considerarlo uno degli intoccabili o meno.
  11. Vabbeh, continua a esserne convinto. Non della titolarità, magari alla fine se la prende davvero, ma del significato di quelle parole. Fanno a pugni con la dialettica di Allegri. Non impegnerò un altro messaggio per cercare di fartelo capire.
  12. E tu sai per certo che Arthur sarà titolare con Allegri che non lo ha mai avuto a disposizione? Vaaaaaa bene Marcello. Ne ha parlato bene per dargli importanza come ha parlato bene di altri. Nessuno sa quale sarà la formazione con tutti a disposizione. Neanche Allegri lo sa. Ad ora Arthur ha fatto buone mezz'ore (diverse ottime cose e qualche errore), da subentrante, nulla più. Puoi ripetere sino alla nausea quanto sia bravo e forte Arthur e caccapuppu altri giocatori, cambia poco perché ognuno ragiona con la sua testa e giudica come vuole. Ma sei liberissimo di ripeterlo ogni due messaggi, se ti fa piacere. Quando però alteri la logica più banale e la memoria storica, perché non si tratta di conoscere più o meno bene Allegri ma di ripassare a mente quanto meno le interviste degli anni juventini, cercando di mettergli in bocca il pensiero che hai tu su Arthur, beh, allora te lo si fa notare. Quello che ha detto Allegri è chiaro come acqua di roccia. Se lo si vuole capire... Ti lascio con alcuni dettagli, che forse valgono più di mille elucubrazioni mentali. Ha parlato in maniera positiva di tanti giocatori (Bernardeschi, De Sciglio, McKenney, Rabiot), ne ha ripreso altri stimolandoli a crescere (Chiesa e Deligt). I primi sono stati spesso titolari, ma molte volte no, i secondi quasi sempre. Ci sono poi alcuni su cui non si è quasi mai espresso spontaneamente (Danilo, Sandro, Bonucci, Bentancur) che sono forse i giocatori al momento più impegnati. Io qualche domandina me la farei.
  13. Nella dialettica Allegriana vuol dire proprio quello. Basta conoscerlo appena il giusto. Non parla mai di titolari nell'accezione che gli vuoi dare tu, se ricordi ha fatto lo stesso anche per Ronaldo, figuriamoci. L'unico che può definire titolare come lo intendi tu potrebbe essere Szczesny... Se gli chiedi cosa sono per lui Rabiot, Bentancur, McKenney, Bernardeschi, De Sciglio e compagnia cantante, secondo te cosa ti dice, che sono giocatori non titolari che entrano nelle rotazioni? O che sono dei titolari (cosa che sta dimostrando facendoli giocare tutti, cosa che per ora Arthur non è perché non ha ancora un minutaggio adeguato nelle gambe, ma lo sprona ed elogia esattamente come ha fatto con tutti gli altri per portarlo a esserlo)? Suvvia, capisco amare spassionatamente un giocatore della rosa, ma almeno non alterare la logica fin troppo banale delle cose ovvie. Tanto deciderà Allegri, non Marcello.
  14. Esatto. Hanno segnato con pallone non in gioco. Ma la Juve non volle chiedere la revisione per un'eventuale ripetizione della gara.
  15. Concede un rigore per un fallo neanche evidentissimo. Rigore che vuol dire gol nel 90-95% dei casi. Quelli fanno un teatrino dell'asilo, tiro io, no fatti da parte che tiro io, sbagliano, e la colpa sarebbe di Orsato che ha dato un rigore e non ha concesso un vantaggio che al momento del fischio non esisteva? Ma davvero ci stiamo rincoglionendo a tal punto? Davvero si sta gridando allo scandalo per questo? Per un gol che avrebbero annullato?
  16. Sui falli in area gli arbitri tendono a sanzionare con decisione e immediatezza. A meno che, nel momento stesso in cui fischi, non sia già chiaro ed evidente il vantaggio per la squadra che attacca. L'azione era ed è rimasta concitata. Abraham ha segnato in seguito a un rimpallo. Dove fosse il chiaro vantaggio, non si sa. È stato bravo e pronto a segnalare un fallo da rigore (c'è chi ormai nel dubbio aspetta l'intervento del VAR). Non credo che non abbia voluto concedere il vantaggio perché "sul rigore non si dà", semplicemente perché non c'erano, quando ha fischiato, le condizioni del vantaggio che si sono presentate in maniera rocambolesca un secondo dopo. Discussione alimentata dal NULLA COSMICO. Considerando che, tra l'altro, il gol non sarebbe stato valido.
  17. In realtà la prognosi presunta sulla prima diagnosi era di un mese. Doveva ripetere degli esami di conferma ma non si ha notizie dei risultati ottenuti. Presumibilmente, se la diagnosi (lesione di medio grado del retto femorale) era corretta, lo stop dovrebbe essere di almeno di un mese o oltre. Allegri qualche giorno fa ha detto che è in ritardo, quindi probabilmente ha ripreso gli allenamenti (individuali? In gruppo?) ma è indietro di condizione.
  18. La comunicazione è del 23 agosto e parla di lesione di medio grado del retto femorale, rivalutazione con esami dopo dieci giorni per stabilire la prognosi più precisa. Non ci sono notizie su questi esami in itinere, ma di base la prognosi per una lesione muscolare di medio grado non è inferiore al mese.
  19. Giudicherò a fine partita. Quello che mi viene da pensare, provando a entrare nella sua testa, è che vuole preservare due giocatori offensivi in corso d'opera, come spesso fa, dato che siamo rimasti con solo due punte più Chiesa e Kulu. Vediamo un po' se ci ha preso o se avrà fatto una formazione, sulla carta, un po' troppo sperimentale.
  20. Cosa che non avresti avuto con Ronaldo disponibile. Allegri ha stappato lo spumante, gli hanno risolto un problema tattico e gestionale di difficile soluzione.
  21. A me sembra che vogliano giocatori funzionali per un tridente mobile e che si impegna anche in fase difensiva. Davanti hai Chiesa, Kulu, Dybala, Cuadrado, Morata, Kean, Kaio. Potrebbe arrivare un giocatore ibrido, non necessariamente un centravanti. Si sentono voci dell'interessamento di un centrocampista, più che di un attaccante. Secondo me si va di 4-3-3, con giocatore schermo (al momento abbiamo solo Locatelli e Ramsey o Danilo adattati) e due mezzale mobili, una delle quali con caratteristiche più offensive e di inserimento (McKenny, Kulu, Bernardeschi, Rabiot); non è un caso che siano gli stessi che Allegri ha indicato come centrocampisti con gol nelle gambe.
×
×
  • Crea Nuovo...