-
Numero contenuti
23587 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di kenpachi
-
niente paura, tu corri! Ad Alex Sandro non piace questo elemento
-
particolari sciocchi
-
dipende da diverse variabili per me rimarranno folletti e company? chiesa rientrerà abbastanza presto e abbastanza bene? Cuadrado ( giocatore unico per caratteristiche in rosa) reggerà fisicamente? ed il mercato ovviamente diciamo che ovviamente non c'è da fare tragedie in anticipo, ma nemmeno di stare scialloni sul "faremo meglio".
-
come detto sopra, perfetto, messe tra i nemici, insieme alle inglesi che non avrebbero motivo di entrarci e ai club arabi amici di uefa e fifa (PSG in primis ovviamente). Rimane la domanda sotto, chi rimane a fare sta superlega? giochiamo Juve Real 20 volte all'anno?
-
poi attenzione, io sono pure favorevole ad un cambio di registro serio in un sistema marcio (ma era marcio anche quando AA faceva battezzare la figlia a Ceferin eh e lui faceva il presidente di ECA). Quello che critico è il modo in cui si è svolto il tutto e di conseguenza provo a dare una mia personale e inutile interpretazione su quello che avverrà in futuro. Penso che una organizzazione nata per rovesciare un mercato 3-4 miliardi di euro e che dopo un anno si ritrova ad esistere solo con 3 membri e nelle aule di tribunale sia legittimamente criticabile. Qualcosa non deve essere andato per il meglio, al netto di tutte le posizioni ideologiche che si possono avere. Poi, essendo cresciuto da sempre in realtà imprenditoriali, un'organizzazione come la UEFA per me non ha nessunissimo senso di esistere:monopolio, zero rischi di mercato,ecc.
-
e fin qui, ma vanno messe tra i "nemici". Al di là delle loro motivazioni, ad oggi sono nemici della superlega, come la fifa, una buonissima parte della stampa,ecc. Di amici in giro ne vedo pochi, soprattutto fuori dai tribunali. fai na cosa, domani mattina durante la colazione al bar chiedi agli altri avventori se sono favorevoli o contrari. Percentuali a gazzo? 7 contrari 3 favorevoli. Oramai il messaggio del calcio del popolo è passato, ribadisco: contenuto pessimo, modo convincente. serio? https://theathletic.com/news/european-super-league-jp-morgan/tsVj6arlgF1f/ senza considerare quelli che indirettamente hanno fatto pressioni, tipo https://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/football-news/liverpool-lose-major-sponsorship-deal-20429526 . ma se hai altri dati postali pure beh, sarebbe un segnale di forza. Alla fine i 3 club "ribelli" quest'anno hanno partecipato alla champions, hanno preso i dindini e tutto quanto. Idem l'anno prossimo. Non vedo perchè una movimentazione più ampia debba essere tenuta segreta, stile illuminati 2.0
-
quindi ricapitolando: 1. le varie federazioni nazionali sono contrarie perchè si romperebbero lo status quo. Di concerto sono contrarie tutte le altre organizzazioni esistenti (Fifa in primis) 2. le inglesi non avrebbero guadagno ad entrare nella superlega perchè perderebbero la posizione elitaria che ad oggi posseggono di grazia sta superlega chi l'andrebbe a giocare? juve, barca, real, rosenborg e sporting lisbona? capisci da solo che una superlega senza le inglesi non ha senso sì?
-
boh per me ad una cinquantina ci arrivano. Ali forti giovani e prendibili a quelle cifre ce ne stanno poche. poi 35 è il valore che da transfertmarkt quindi non mi stupirebbe se calciomercato.com abbai preso quel valore e amen
-
comunque le valutazioni un po' gonfiate dei calciatori italiani sono dovute anche alle formule di pagamento che utilizzi. Locatelli è costato 38 milioni ma è in prestito gratuito per due anni. Cioè prova a presentare questa offerta all'Ajax per Gravenberch e ti prendono a pesci in faccia probabilmente. Tomiyasu in estate ha lasciato il Bologna per l'Arsenal (giocatore che a me piace tra l'altro). Il Bologna chiedeva 25 milioni, hanno chiuso a 20 cash + 3 bonus. L'avessimo trattato noi probabilmente avremmo chiuso a 28 + 2 bonus pagabili in 3 anni a partire dal 2024...
-
Tu puoi sentirti anche più intelligente di loro, non è questo il problema. Alla fine c'è da convincerli però. Ad oggi la UEFA con il calcio del popolo è riuscito a portarseli dalla sua parte, dato che sei più sveglio di loro sono curioso di sentire qualche proposta per fare cambiare bandiera loro😅
-
E con sta cosa del calcio del popolo hanno sparigliato le carte. Anche qui: strategia ridicola nei contenuti ma efficace nei modi. Questo potevano opporre ad un meccanismo chiuso ( che infatti ora non è più chiuso, si saranno resi conto di aver fatto na strunzat forse?) e i risultati li hanno ottenuti. Guarda i tifosi inglesi ad esempio come hanno abboccato a sta cosa del "calcio del popolo" e ora sono tra i più contrari. Altrove anche i tifosi mi sembrano contrari. Però oh, le federazioni sono contrarie e guarda un po', I tifosi sono contrari e ma guarda un po', vorrei capire quali alleati e prospettive hanno ad oggi AA e Florentino. Sta superlega ad oggi esiste solo nei tribunali, al netto di quello che puoi pensare tu o posso pensare io. Ed è un po' poco per quella che doveva essere la soluzione ai problemi di un sistema malato
-
Ma non è un discorso di non vedere le cose importanti. È un discorso di modi, che sono diversi ma ugualmente importanti dei contenuti, piaccia o non piaccia. L'annuncio a mezzanotte, le rapide defezioni, il meccanismo chiuso, no aspe semichiusi, anzi sai che c'è aperto,vabeh poi vediamo, i tribunali, i contratti stracciati, no aspe' sono validi,boh non si sa,ecc. I risultati di tutto questo: 1. Nessuna federazione nazionale è favorevole alla Superlega. 2. La stragrande maggioranza dei tifosi è contraria ( non ho dati in merito ma non ho visto una sola manifestazione a favore, diverse contro). 3. Nessun grande sponsor si è unito al progetto in 12 mesi. 4. Nessun nuovo club ha manifestato la volontà di entrarci. Praticamente il format Superlega resiste ad oggi solo nelle aule di tribunali. Tutto questo perché era una cosa inutile? Per me no, ma perché è una cosa (ripeto) nata male e che probabilmente finirà peggio.
-
il calciomercato è una guerra
-
i campionati in Italia li hai persi pure con Bonucci, Ronaldo, Chiellini, Scesni, Alex Sandro, Cuadrado,ecc. nessun modello è replicabile al 100% per me, ma sicuramente si può prendere spunto da una realtàche funziona ed integrarlo ad altri spunti in giro per il mondo (e perchè non per l'Italia). Ricordiamo che in due annetti siamo passati dalla spocchia di considerare Haaland un ragazzo da under 23 ad affidare la squadra ad un altro 2000.
-
era un esempio sullo sfruttare le caratteristiche del calciatore. Poi che giocando a 2 abbia fatto la migliore partita stagionale credo sia un dato di fatto. Già a Cagliari, contro un avversario nettamente più debole, non ha ripetuto la prestazione precedente. Poi se non ti piace l'esempio di Rabiot posso farti quello di Morata che appena lo si è tolto dal fare il 9 puro è migliorato esponenzialmente.
-
vabeh ma intendo dinamiche diverse. Chiesa Locatelli e Vlahovic sono costati quasi 200 milioni mi sa. Li hai pagati non dico cari, ma sicuramente non ci hanno lasciato niente ( come è giusto che sia, dato che sono tutte operazioni dilatate negli anni). Il discorso verteva sui giovani non ancora esplosi o comunque in procinto di esplodere e sulle differenze con quello che fa il bayern nel suo mercato interno
-
sono a saldo anche perchè loro comunque sono squali sul mercato interno. Se c'è un prospetto interessante col contratto in scadenza tra 1-2 anni stai pur certo che loro iniziano a tessere la tela, e in modo o nell'altro di solito ottengono quel che vogliono. Per dire in Italia l'anno prossimo vanno a scadenza Parisi dell'Empoli, Scalvini, Cambiaso e Gnonto (che in realtà gioca in Svizzera). Prendi Scalvini, a 10-15 milioni quest'estate o gratis l'estate prossima ma stai pur certo che i tedeschi in patria lo avrebbero preso.
-
Agnelli e Florentino andrebbero perculati per la modalità in cui hanno lanciato la superlega l'anno scorso. Ok le fughe di notizie e tutto quanto, ma niente giustifica i modi in cui hanno lanciato la superlega. Un suicidio annunciato. Di cui, sempre mia opinione, difficilmente si riprenderanno. Chi ben comincia, finisce male. Chi comincia male, finisce peggio.
-
UFFICIALE: Moise Kean ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina
kenpachi ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
sì ma se penso che dobbiamo riscattarlo a 40 milioni... ne sa di riserva...- 2998 risposte
-
parafrasando il mister: il calcio è semplice. Kulusevski gioca sempre nello stesso ruolo e fa sempre quelle 3-4 cose che Conte gli chiede. Correre come un pazzo sulle imbucate di Kane, puntare l'uomo e mettere in mezzo,ecc. Qualcuno si stupisce perchè il suo rendimento è migliorato rispetto ad un contesto dove giocava poco e sempre in ruoli diversi? idem Benta, mediana a 2 dove non gli si chiede di fare il regista e/o la mezzala di inserimento. Fa densità a metà campo, recupera palloni e li passa al primo giocatore di talento disponibile. Anche qui... qualcuno si stupisce perchè il suo rendimento è migliorato? pure lo stesso Rabiot per dire, allontanato dall'esterno, giocò settimana scorsa la sua migliore partita stagionale contro l'Inter in una mediana a 2.
-
guarda che Morata arrivò a 22 anni dopo un'annata in cui era a pieno ritmo nelle rotazioni Real (vincitore di Champions), altro che Real B. Pogba era già nazionale francese e aveva un campionato da titolare e un altro da semititolare alle spalle. Ci vuole pure coraggio e bravura a lanciare sti giovani?
-
se aspettiamo di avere dei Gavi o dei Pedri per lanciarli in prima squadra stiamo freschi. La verità è che ci sono le vie di mezzo, sono filosofie calcistiche. Il Real di inizio millennio passò alla storia come quello dei "Zidanes y Pavones", il Bayern ha nel proprio 11 ragazzi come Musiala, Davies e altri che ha preso negli passati dall'underground: Gnabry, Kimmich dalla B tedesca, Goretzka dallo Schalke, Coman che da noi non era nemmeno titolare,ecc. Lo United che passò alla storia aveva una caterva di canterani, alcuni fenomeni (Giggs, Scholes) altri onesti mestieranti ( Butt, i fratelli Neville, ecc.) Ma poi ne faccio una questione puramente numerica. Bernardeschi, Arthur e Rugani pesano intorno a 12-13 milioni all'anno. Ora 2 alternative: A: tenere i 3 in rosa b: inserire Soulè, Fagioli e De Winter (o altri ragazzi che magari posso arrivare con lo scouting, per carità... tipo Fabio Carvalho del Fulham in scadenza) e firmare Pogba. Conti alla buona ovviamente, c'è da valutare le commissioni all'agente, gli sgravi del decreo crescita,ecc. ma quanti preferirebbero l'alternativa A a quella B? in pochi credo. Perchè è vero che con soli ragazzini non vinci nulla, ma nemmeno con gente matura che sposta meno di zero da anni.
-
traorè vede il campo in discesa semicit
-
this
-
boh, per me Zaniolo 2 anni fa era un potenziale crack poi ha fatto due volte crack ( humor nero portami via) e sinceramente ora non capisco il senso di queste valutazioni. Arrivasse in scadenza o con un prestito con diritto/obbligato legato alle prestazioni allora sarei il primo ad essere felice, ma leggo valutazioni sui 40-50 milioni. ultimamente con quelle cifre si sono mossi Ferran Torres e Luis Diaz, due che spostano in Europa già. E' italiano ok, ma a me interessa il giocatore di per sè. p.s. tra i giovani italiani occhio a Oristanio e Casadei (entrambi dell'inter) e soprattutto a Scalvini tra i difensori.