Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23586
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. E in aggiunta di gente fisicamente integra. Che Skriniar e Barella sono anni che giocano 50 partite all'anno. Idem Brozovic, Lautaro, ecc.
  2. il difensore centrale, e te lo dico per esperienza, migliora perchè è un ruolo di letture per lo più (poi chiaramente se sei Van Djik o KK puoi sbagliare di più, se sei Bonucci hai meno margine d'errore) e con l'esperienza impari come pulire il tuo gioco, quando spazzare, quando cambiare gioco, ecc. Magari a 20 anni provi 10 cambi gioco e ne sbagli 8, a 28 ne provi 5 e ne indovini 3, il piedino è migliorato tecnicamente, ma in primis è migliorata la lettura della situazione, che ti ha permesso di fare quel cambio gioco sulla zona di campo libero, sul movimento giusto del compagno, con piùmargine d'errore,ecc. il discorso vale un po' per tutti, ma in particolar modo per i centrali difensivi. Infatti sono quelli che statisticamente esplodono più tardi, al netto appunto di eccezione come Varane, De Ligt, Nesta,ecc.
  3. beh certo, se sei un calciatore professionista il tuo lavoro è per l'appunto il calcio e quindi ripetendo le cose giorno dopo giorno per anni di sicuro non puoi peggiorare... si va sempre a migliorare, ma come dici tu da 20 non passi a 100, magari arrivi a 50. Resta da vedere se quel 50 ti permette di essere competitivo tecnicamente ai più alti livelli poi. Per questo dicevo che se il giocatore a 22-23 anni tecnicamente in serie A è quello, al netto di tutti i miglioramenti non puoi aspettarti grandissime cose. Prendi Chiesa da quando era a Firenze e nell'under 21 ad oggi... quali sono stati i suoi miglioramenti principali? quelli tecnici? non credo proprio. Io sono stato allenato da un ex calciatore di serie A degli anni 70-80, ricordo che facemmo una partitella contro una formazione giovanile (under 16 mi sembra) una volta. Durante il loro riscaldamento (quindi figurati, giusto palleggi, passaggi e altre cosette) ricordo che parlando con un nostro dirigente si mise a "pronosticare" la carriera calcistica di tutti i ragazzi che vedeva; "questo massimo promozione", "questo non più dell'eccellenza", "quei due prima categoria",ecc. Beh posso dirti che a distanza di quasi 15 anni ci prese quasi completamente, e ti ripeto, solo guadandoli tecnicamente come trattavano il pallone. E parliamo di ragazzi che avevano 15-16 anni, non 22.
  4. ma magari tornare a produrre i Miccoli, i Morfeo, i Locatelli (Tomas), i Vannucchi, ecc.
  5. certo, ogni percorso è indifferente. Era giusto un discorso a grandi linee, guai al mondo a generalizzare un range di decine di migliaia di individui
  6. e infatti credo che non ci sia nemmeno il dubbio se tenerlo o meno. Per me andrà via in prestito, fermo restando che mandarlo in prestito non sarà semplicissimo
  7. eh dipende cosa intendi. Giovane calciatore lo sei pure a 25-26, se la salute t'assiste c'hai 10 anni di carriera davanti almeno. ma a 22 anni posso dirti che se stoppi un pallone (esempio senza senso eh) a 2 metri, stai pur certo che a 25-26 non lo stopperai a 1 metro, il giocatore tecnicamente è formato, perchè ha già alle spalle un decennio di allenamenti seri( gradualmente con gli anni s'intende) tra le varie categorie giovanili e 3-4 anni di prima squadra (come nell'esempio di Raspadori del resto). Questo intendo dire, quando leggo che Vlahovic deve migliorare tecnicamente, che Raspadori deve migliorare la pulizia di gioco,ecc. Il calciatore a 22-23 anni non può discostarsi più di tanto da quella che è la sua tecnica attuale. Può e deve migliorare in tante cose ovviamente, letture del gioco, del particolare momento della partita, gestione fisica,ecc. ma la tecnica quella è. basta andare a vedere un qualsiasi video di Dybala e si vedrà che tecnicamente il giocatore era notevolissimo anche a Palermo, il mancino era già allora superiore a quello di Raspadori, che per inciso ha altre caratteristiche che il Dybala di allora non aveva. tutto qui
  8. il problema di Arthur non è il suo valore. In Spagna giocherebbe dappertutto tolte Atleti, Barca e Real. In Francia sarebbe perfetto ad esempio per l'OL di Sampaoli. In Inghilterra qualche club di livello medio/alto te lo prende senza pensarci troppo. Dove sta l'inghippo? che guadagna tanto e che due anni fa l'hai messo a bilancio per 70 milioni. Siamo al limite dell'invendibile. Anche per un nazionale brasiliano 25enne. Un po'il discorso di Pepe dell'Arsenal, che a me piace pure. Acquistato per 80 milioni e ne prende 9-10. Chi vuoi che vada ad investirci ora sopra? O di Coutinho quando venne strapagato dal Barca. Stagioni anonime e prestiti a destra e a manca. Per Arthur vedo lo stesso futuro
  9. comunque Raspadori ha 22 anni, la stessa età di Dybala quando arrivò alla Juve. Per come ne parlano alcuni sembra di avere a che fare con un 18enne, ma 22 anni, calcisticamente parlando, è al limite dell'essere considerato "giovane".
  10. diciamo che ultimamente il suo stile è stato anche un po' "capito". Lui ora deve metterci del suo e aumentare la precisione del calcio, perchè se il portiere fa come Sommer o Fabianski e tu tiri le mozzarelline a metà tra palo e centroporta... 8 su 10 te li parano. Siamo passati da: Jorginho rigorista infallibile a Jorginho tira le mozzarelline in meno di un anno.
  11. però dai se Exor mette 3-400 milioni a botta per farci respirare direi che non è solo colpa della UEFA... Un'azienda che fattura 500 milioni e ne spende 300 in costo del personale (sto facendo i conti molto alla buona) deve pensare ad altre cose. Sarà un caso che i promotori di questa rivolta (che intendiamoci, ha delle basi validissime) sono i 3 club tra i più indebitati al mondo? Grazie ar kaiser dirà qualcuno, PSG e City hanno i petroldollari dietro. Ne possiamo parlare, ovviamente. Ma credo che bisogni fare anche in modo di cercare di gestire le aziende in modo più... "aziendale". E la Juve con il marketing, l'internazionalizzazione del brand e le altre cose è già più avanti rispetto a tante altre società, ma c'è da lavorare ancora tanto nel riuscire a vendere un prodotto come lo vendono United, Bayern, Real,ecc. Sennò poi sta cosa degli eroi Florentino e AA che il 18 aprile 2021 si sono rivoltati contro l'oppressore Ceferin diventa una barzelletta. Agnelli non lo sapeva coem funzionava l'UEFA quando il 2015 è stato eletto presidente ECA? Non lo sapeva come gestiva le cose Ceferin quando ha deciso di fargli battezzare la figlia anni prima e andavano a farsi le vacanze in yacht e ferrarino? La superlega ad oggi è una grande risposta sbagliata a dei grandi problemi reali. Poi se mi devi rispondere che è giusto come hanno fatto perchè loro sono manager internazionali e noi no... alzo le mani. E chiudiamo il forum, dato che non possiamo parlare di pallone (Allegri è un alleantore di livello mondiale, Alex Sandro e tutti gli altri calciatori di livello internazionale,ecc.) e di nessun'altra cosa.
  12. il coltello dalla parte del manico ora passa quasi totalmente dalla parte di Ceferin e compagni. Sto un po' più sereno che Real e Barca sono con noi, e dubito arriveranno davvero ad escluderle anche solo per un anno.
  13. come detto settimane fa: progetto nato male che finirà peggio
  14. beh verrebbe a fare il regista. Il regista per definizione non è uno che va a mille, deve avere il cervello che va a mille (come nel caso di pirlo). Di Pirlo in circolazione non ce ne sono e un Jorginho low cost va bene, se davvero vogliono prendere sto benedetto regista che vuole l'allenatore. personalmente non lo prenderei perchè nella mia idea di calcio in una mediana a 2 non serve e in una mediana a 3 preferisco le 2 mezzali tecniche (che non significa essere nani di 1,65 m). Ma se davvero vogliono un giocatore che faccia il regista... chi prenderesti?
  15. te lo ripeto, 3 anni, 3 allenatori in cui ha giocato nella maggioranza delle partite in una mediana a 3 sul centrosinistra. le prestazioni si commentano da sole. Poi parliamo di uno che è nel giro della nazionale francese, non di Palmiero che gioca a Cosenza. Anche la prestazione va contestualizzata al livello di squadra e avversari, non è che Rabiot per giocare male deve palleggiarsi sui piedi e sbaglaire 9 passaggi su 10 in realtà sì, se vai a vedere le tre annate quella scorsa con Pirlo è quella dove ha tenuto la miglior media voto e i numeri realizzativi migliori Ma sarà un gombloddo dei massmedia, la tua percezione della realtà sarà sicuramente più accurata ormai: Rafforzamento dell'avverbio ora, volto a prolungare e a rendere definitiva, con una sfumatura di rimpianto, la definizione temporale momentanea insita nella forma semplice Ripeto, è una questione di caratteristiche. Più si allarga più è inutile. Implicitamente lo dice anche Allegri quando dice che Rabiot non è un giocatore di qualità ma principalmente di quantità (https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/allegri-rabiot-viene-valutato-come-fosse-un-giocatore-di-qualita-e-con-10-gol-ma-non-e-cosi-1644047) e quando dice di vederlo meglio in una mediana a due (https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/allegri-crede-ancora-in-rabiot-meglio-in-un-centrocampo-a-due-a-livello-tecnico-migliorera-tanto-1668155). Non capisco il tuo voler fare sempre polemica, hai delle idee ed è giustissimo portarle avanti, ma diventa poi tutto un po' trash quando per farlo mistifichi dati e prestazioni (l'anno di Pirlo) e dici che il ruolo non c'entra niente quando anche chi lo allena quotidianamente lo vede meglio in una mediana a 2.
  16. effettivamente dopo una partita giocata bene in quel ruolo cambia tutto. Si cancellano i 3 anni di prestazioni oscene da mezzala o esterno nel 442. Per la legge dei grandi numeri se mettiamo Vlahovic mediano in 3 anni qualche partitazza la farà buona pure lì.
  17. se il nostro target è prendere giocatori per vincere la champions stiamo freschi
  18. un argentino che si chiama Di Maria...
  19. concordo, infatti credo che arriverà proprio Jorginho alla fine
  20. esattamente. Siamo già a 6-7 over 30 in rosa, penso che come ossatura possa bastare (se estendiamo il discorso a livello di gruppo c'è anche Perin). Sennò poi ritorniamo direttamente alla Juve 2018,2019,2020 con età medie 30 anni e passa e amen.
  21. boh comunque è na cosa soggettiva sua eh Dembelè da gennaio è fuori dal Barca futuro e da allora ha cominciato a giocare alla grande con assit e gol a manetta Alaba l'anno scorso ha giocato una stagione intera con un rinnovo che si faceva via via più complicato (situazione simile a Dybala se vogliamo). Detto ciò per me il problema non è nemmeno tanto la motivazione che ha Dybala, quanto proprio l'autonomia e i minuti che ha nelle gambe. E' un giocatore al limite del marcio oggi come oggi
  22. l'ossatura di esperti ce l'hai già comunque. Scesni ha 32 anni Danilo 31 bonucci 35 Cuadrado 34 Morata, se verrà riscattato, 30 vedremo che faranno con De Sciglio e Rabiot, ma anche qui parliamo di un 30enne e di un 27enne, non propriamente giovani calcisticamente parlando. Poi tornando a Di Maria dipende molto dalle cifre e da quanto spazio andrà ad occupare in rosa, perchè poi è chiaro che se ci limitiamo al solo fattore tecnico e dl'argentino venisse a prendere il posto di Bernardeschi... beh me lo faccio andare bene anche con una gamba sola. L'importante è che l'argentino non diventi l'ennesima zavorra che ci frena per anni e anni, come Ramsey, Douglas Costa, Khedira,ecc.
  23. esattamente, fossero i piedi il problema. Raga questo in due anni ha giocato un 3000 minuti con la nostra maglia e non ha fatto una verticalizzazione che sia una. Nessuna imbucata, nessun passaggio "illuminante", niente di niente. E per carità non è che sia fondamentale fare ste cose, magari uno ha altre doti come Kante, Casemiro o altri. Ma nel suo caso veramente raggiungiamo livelli altissimi di inutilità calcistica
×
×
  • Crea Nuovo...